Geopolitica
Il ministro sionista Ben-Gvir accusa i servizi di sicurezza dello Shin Bet per la strage del 7 ottobre
Il ministro della Sicurezza israeliano Itamar Ben-Gvir si è scagliato contro il capo del servizio di sicurezza interno – lo Shin Bet – Ronen Bar, mentre il suo partito sionista Otzma Yehudit ha fatto pubblicare annunci a pagamento sui giornali israeliani che accusano Bar dell’attacco di Hamas del 7 ottobre.
Sotto la foto di Bar si legge: «Ronen Bar ha fallito il 7 ottobre e sta portando Israele verso un altro disastro. Dite no a un accordo sconsiderato».
Come riportato da Renovatio 21, il 22 agosto, Bar aveva lanciato un avvertimento pubblico, atteso da tempo, secondo cui Ben-Gvir stava lasciando che bande violente gestissero il «terrore ebraico (…) causando danni indescrivibili a Israele».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’allusione lascia pensare ad un supporto che Ben-Gvir avrebbe dato al movimento dei coloni contro i palestinesi in Cisgiordania (contro le cui azioni si sono espressi settori dell’Intelligence e degli apparati di sicurezza dello Stato Ebraico) da quando è diventato ministro nel dicembre 2022.
Il 23 agosto, un comunicato stampa di Ben-Gvir attaccava il Bar per l’arresto di quattro coloni con l’accusa di aver commesso «atti terroristici contro i palestinesi», per un episodio dove, secondo quanto riportato, palestinesi della Cisgiordania sono stati assaliti nelle loro case, hanno trovato l’acqua tagliata alle loro comunità, etc.: una vera escalation delle operazioni per cacciarli dalla Palestina.
Il ministro sionista ha quindi accusato Bar di continuare a «molestare i patrioti», riferendosi ai coloni.
Yair Lapid, leader dell’opposizione di Yesh Atid, ha risposto alla pubblicità: «solo un clown instabile come Ben-Gvir è capace, in mezzo alla guerra, mentre gli abitanti del Nord sono nei rifugi e i soldati vengono uccisi, di pagare per una pubblicità attaccando il capo dello Shin Bet che è un patriota e un vero combattente, come Ben-Gvir non è mai stato e non sarà mai».
Ben-Gvir aveva infiammato gli animi dichiarando la settimana scorsa di essere stato a pregare sulla spianta delle Moschee, un gesto non consentito dalle attuali regolamentazioni, usato spesso dai suprematisti ebraici come segno di provocazione.
Come riportato da Renovatio 21, prima della provocazione della scorsa settimana, il Ben Gvir era già stato a pregare sulla spianata delle Moschee il mese scorso.
Ben Gvir appartiene al partito sionista Otzma Yehudit («Potere ebraico») è associato al movimento erede del partito Kach, poi dissolto da leggi anti-terroriste varate dal governo Rabin nel 1994, fondato dal rabbino americano Mehir Kahane.
Kach è nella lista ufficiale delle organizzazioni terroristiche di USA, Canada e, fino al 2010, su quella del Consiglio dell’Unione Europea. Il Kahane fu assassinato in un vicolo di Nuova York nel 1990, tuttavia le sue idee permangono nel sionismo politico, in primis l’idea di per cui tutti gli arabi devono lasciare Eretz Israel, la Terra di Israele.
Come riportato da Renovatio 21, il ritorno al potere Netanyahu è dovuto al boom del partito sionista Otzma Yehudit. Il ministro del patrimonio culturale Amichai Eliyahu, che appartiene al partito sionista, ha dichiarato la disponibilità di nuclearizzare la Striscia di Gaza.
Aiuta Renovatio 21
Il Ben Gvir da ministro l’anno scorso ha vietato le bandiere palestinesi, mentre quest’anno un altro membro del partito ha minimizzato riguardo gli sputi degli ebrei contro i pellegrini cristiani (un’«antica tradizione ebraica»), mentre sul territorio si moltiplicano gli attacchi e le profanazioni ai danni dei cristiani e dei loro luoghi in Terra Santa.
Come riportato da Renovatio 21, in un altro editoriale Haaretz scriveva che «il governo di Netanyahu è tutt’altro che conservatore. È un governo rivoluzionario, di destra, radicale, messianico che ha portato avanti un colpo di Stato e sogna di annettere i territori».
Il Ben Gvir era tra i relatori del grande convegno sulla colonizzazione ebraica di Gaza, celebrato con balli sfrenati su musica tunza-tunza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
Mearsheimer: l’Europa occidentale si trova di fronte a un «futuro desolante»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Gli Stati Uniti avvertono l’Ucraina di una «sconfitta imminente»
Un alto esponente militare USA ha messo in guardia l’Ucraina da una «sconfitta imminente» sul fronte e ha incalzato Kiev ad accettare il piano di pace elaborato da Washington prima che la sua situazione si aggravi ulteriormente, ha rivelato martedì NBC News citando fonti vicine ai negoziati.
La bozza iniziale in 28 punti imporrebbe all’Ucraina di cedere le porzioni del Donbass (le «nuove regioni russe») ancora in suo possesso, di congelare le linee del fronte a Kherson e Zaporiggiae di ridurre drasticamente le dimensioni dell’esercito.
Durante un incontro a Kiev la scorsa settimana con alti funzionari ucraini, il segretario all’Esercito Dan Driscoll ha avvertito gli interlocutori che le truppe di Kiev «si trovano in una situazione disastrosa sul campo e rischiano una sconfitta imminente contro le forze russe», secondo quanto trapelato a NBC da due fonti.
Negli ultimi mesi, Mosca ha intensificato l’offensiva nel Donbass e in altre aree, mentre i vertici ucraini denunciano una cronica carenza di uomini.
Aiuta Renovatio 21
Driscoll ha proseguito spiegando che la Russia sta accelerando il ritmo e la portata dei suoi raid aerei e «può proseguire all’infinito», aggiungendo che l’industria statunitense non è in grado di mantenere il flusso di armi e sistemi di difesa aerea richiesto dall’Ucraina. «Il messaggio era chiaro: state perdendo e dovete accettare l’accordo», ha sintetizzato una fonte della rete.
Kiev ha finora respinto la proposta, che è stata nel frattempo rivista. Diversi media riportano inoltre che Driscoll ha condotto «colloqui segreti» con una delegazione russa ad Abu Dhabi lunedì e martedì.
NBC ha interpretato l’incontro come sintomo di una spaccatura interna all’amministrazione Trump tra il vicepresidente J.D. Vance e il segretario di Stato Marco Rubio. Il fronte di Vance spingerebbe per un compromesso con Kiev, vedendola come «il principale ostacolo alla pace»; i sostenitori di Rubio, invece, ritengono che la soluzione passi per una maggiore pressione su Mosca. Sia Vance sia Rubio hanno smentito divergenze sulla questione ucraina.
Mosca ha confermato di mantenere contatti con Washington e di aver ricevuto i contorni del piano, ma ha escluso una «diplomazia del megafono» che rischi di compromettere gli sforzi negoziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Attacco aereo pakistano uccide nove bambini afghani
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












