Droni
Comandante supremo sudanese sopravvive al tentativo di «assassinio» via droni
Gli attacchi a una cerimonia di laurea militare nel Sudan orientale hanno causato la morte di cinque persone, hanno dichiarato mercoledì le Forze Armate Sudanesi (SAF).
Il generale Abdel Fattah al-Burhan, leader de facto e capo dell’esercito della nazione africana dilaniata dalla guerra, stava partecipando all’evento ma, a quanto si dice, è sopravvissuto all’assalto.
In una dichiarazione, l’esercito ha affermato che due attacchi con droni hanno preso di mira la sua base a Gebeit in seguito a un evento di sfogo per gruppi di studenti universitari militari, dell’aeronautica e della marina. Diversi altri hanno riportato ferite lievi, ha aggiunto.
I filmati sui social media mostrano decine di persone che corrono in mezzo al rumore di un’esplosione mentre i soldati marciano nello Stato del Mar Rosso, vicino alla capitale de facto dell’esercito, Port Sudan.
Aiuta Renovatio 21
Lo Stato dell’Africa nord-orientale è coinvolto in un brutale conflitto armato dall’aprile 2023, quando sono scoppiati gli scontri tra il comandante delle SAF Burhan e il capo delle forze paramilitari di supporto rapido (RSF) Mohamed Hamdan Daglo.
Secondo quanto riferito, le RSF hanno sequestrato otto delle 18 capitali di stato del Sudan, tra cui la capitale principale del paese, Khartoum.
بحضور عبد الفتاح البرهان.. اللحظات الأولى للهجوم بمسيرة على حفل تخريج طلاب من كليات حربية في ولاية البحر الأحمر#السودان pic.twitter.com/744W5hW7e0
— التلفزيون العربي (@AlarabyTV) July 31, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo le Nazioni Unite, il Sudan sta attraversando una delle più grandi crisi umanitarie al mondo, con circa 11 milioni di sfollati interni e più della metà della popolazione che soffre la fame acuta a causa dei 15 mesi di guerra.
Più di 18.000 persone sono state uccise e diverse migliaia sono rimaste ferite nel corso delle ostilità, ha riferito di recente l’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, citando i suoi partner.
L’attacco di mercoledì è l’ultimo di una serie di assalti a postazioni militari e avviene solo pochi giorni dopo che il leader paramilitare Daglo ha accettato di partecipare ai colloqui di cessate il fuoco in Svizzera il mese prossimo, mediati dagli Stati Uniti e dall’Arabia Saudita.
Martedì, il governo sudanese allineato all’esercito ha annunciato di aver accettato l’invito a partecipare ai colloqui di pace di Ginevra, ma a determinate condizioni.
«Il governo ha chiarito che qualsiasi negoziazione prima… del ritiro completo e della fine dell’espansione [da parte dell’RSF] non sarà accettabile per il popolo sudanese», ha affermato il Ministero degli Esteri sudanese in una dichiarazione.
Le autorità militari hanno precedentemente respinto i colloqui regionali e internazionali volti a porre fine alla guerra, affermando che non avrebbero negoziato con la RSF.
All’inizio di questo mese, il comandante in capo assistente della SAF, il tenente generale Yasser al-Atta, ha dichiarato che l’esercito perseguirà la «volontà e la decisione del popolo sudanese, il cui interesse risiede nell’eliminazione della RSF».
Come riportato da Renovatio 21, il conflitto ha casato già 15 mila morti e 33 mila feriti.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa la direttrice esecutiva del Programma Alimentare Mondiale (WFP), Cindy McCain, aveva avvertito che la guerra di 11 mesi «rischia di innescare la più grande crisi alimentare del mondo».
Le tensioni in Sudan hanno portato perfino all’attacco all’ambasciata saudita a Karthoum, mentre l’OMS ha parlato di «enorme rischio biologico» riguardo ad un attacco ad un biolaboratorio sudanese.
Gli USA sono stati accusati l’estate scorsa di aver sabotato gli sforzi dell’Egitto per portare la pace in Sudan.
Il Paese è stato svuotato dei suoi seminaristi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Droni
Drone «non identificato» esplode in Kazakistan
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni militari
La Germania intende investire 10 miliardi di euro nei prossimi anni per potenziare significativamente la sua flotta di droni militari, ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius.
Il progetto si inserisce nel contesto delle discussioni dell’UE su un «muro di droni», una proposta per creare una rete di sistemi di difesa aerea e sorveglianza per contrastare presunte minacce russe. Gli acquisti di droni tedeschi rientrano in una più ampia spinta alla militarizzazione nell’Unione Europea, con Berlino in prima linea.
Sostieni Renovatio 21
Intervenendo mercoledì a margine della riunione dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles, Pistorius ha promesso che la Germania svolgerà un ruolo di maggiore rilievo nella difesa aerea dell’UE. Recentemente, diversi funzionari occidentali hanno accusato aerei e droni russi di aver violato lo spazio aereo dell’UE, definendo tali incidenti parte di una presunta «guerra ibrida» condotta da Mosca. Il Cremlino ha respinto le accuse, definendole prive di fondamento e accusando l’Occidente di alimentare un’«isteria» anti-russa.
Pistorius ha dichiarato che la Germania offrirà un «contributo significativo» e che i suoi acquisti di droni copriranno «tutte le tipologie e altitudini», includendo velivoli sia da difesa che da attacco. Un portavoce del ministero ha confermato che la Germania schiererà due jet Eurofighter a Malbork, in Polonia, da dicembre a marzo.
Secondo i media, questa settimana la Commissione europea presenterà una «roadmap» per il progetto «muro dei droni», promosso dalla presidente Ursula von der Leyen. Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha criticato l’iniziativa, affermando che «costruire muri è sempre un errore, come dimostra la storia».
Le parole di Pistorius arrivano dopo diversi avvistamenti di droni su infrastrutture critiche tedesche, in particolare all’aeroporto di Monaco di Baviera all’inizio del mese, che hanno causato la cancellazione di numerosi voli e ritardi per migliaia di passeggeri.
Alcuni media e funzionari hanno attribuito tali voli di droni a un’operazione orchestrata da Mosca. All’inizio di ottobre, il presidente russo Vladimir Putin ha risposto con ironia alle preoccupazioni sui «droni russi» in Europa, dicendo: «Si sentono a disagio? Non li manderò più. Né in Francia, né in Danimarca, né a Copenaghen. Dove altro volano? A Lisbona?» Passando a un tono più serio, Putin ha ribadito che la Russia non ha obiettivi in Europa e che le discussioni sui droni servono solo a inasprire le tensioni e giustificare l’aumento delle spese militari.
Come riportato da Renovatio 21, alcuni funzionari UE considerano il progetto dell’UE di creare il «muro dei droni» per contrastare presunte incursioni russe come in gran parte un gesto simbolico.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la Danimarca ha comunicato la mobilitazione dei riservisti dopo l’allarme dei droni degli scorsi giorni, che avevano interessato anche una base aerea danese che ospita gli F-35. Avvistamenti di droni la settimana scorsa avevano fatto chiudere aeroporti in Danimarca e Norvegia e Francia.
Pochi giorni fa vi è stata una violenta esplosione in un’area industriale del Sud-Ovest dell’Inghilterra, Swindon, dove si prevede sorgerà una fabbrica di droni.
Il sito Politico ha riportato che altri funzionari UE paragonano in privato alla reazione a catena seguita all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, che scatenò la Prima Guerra Mondiale.
Come riportato da Renovatio 21, il politologo russo Dmitrij Trenin ha scritto in un saggio ampiamente circolato in Russia che la Terza Guerra Mondiale è già iniziata e che l’opzione atomica è sul tavolo. Due anni fa un altro politologo russo, Fedor Lukjanov, aveva dichiarato che il conflitto mondiale era già iniziato. Stesso pensiero espresso a settembre 2023 al Forum di sicurezza di Kiev dal capo del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell’Ucraina Oleksyj Danilov.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Droni
La polizia sventa un complotto jihadista con droni contro il primo ministro belga
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Visualizza questo post su Instagram
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Spirito2 settimane faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute1 settimana faI malori della 44ª settimana 2025
-



Alimentazione2 settimane faZecche manipolate per indurre allergie alla carne negli esseri umani: la Florida si oppone












