Connettiti con Renovato 21

Oligarcato

Zuckerberg, Rockefeller, Google e la privatizzazione dell’integrità elettorale

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

 

Attraverso l’inganno e sfruttando le scappatoie nella legge statunitense per le entità senza scopo di lucro, gli interessi delle società private e delle fondazioni hanno e stanno versando ingenti somme di denaro per corrompere il processo elettorale degli Stati Uniti nell’interesse di un’agenda verde distopica e peggio. Consiste in una complessa rete di interessi tra cui il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, Google, i fondi Rockefeller. L’evidenza è che tutto questo è stato segretamente orchestrato dalle agenzie di Intelligence statunitensi per imporre un’agenda economica e sociale distruttiva agli Stati Uniti legata al Grande Reset di Davos e all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

 

 

 

Stanno venendo alla luce prove crescenti che descrivono in dettaglio il dirottamento del nucleo del sistema elettorale americano che non solo fa luce sulle elezioni statunitensi del 2020, ma anche sul finanziamento privato dell’infrastruttura stessa dei cancellieri elettorali locali e delle procedure elettorali, inclusa la casella di posta scrutinio e spese degli uffici elettorali comunali e provinciali.

 

Il margine di abuso è sconcertante poiché il processo non è trasparente.

 

Al centro di questo c’è una «no-profit» poco conosciuta conosciuta come il Centro per la Tecnologia e la Vita Civica dal nome strano o CTCL. Il presunto creatore di CTCL e attuale capo è un ex membro della Fondazione Obama, Tiana Epps-Johnson.

 

 

Centro per la tecnologia e la vita civica

Epps-Johnson ha fondato CTCL nel 2012, quando aveva 20 anni. Nel 2019 era ai massimi livelli quando Mark Zuckerberg di Facebook e sua moglie Priscilla Chan hanno donato a CTCL diverse donazioni per un totale di oltre 419 milioni di dollari per influenzare le elezioni statunitensi del 2020. Il modo in cui ciò è stato fatto è uno studio sulla manipolazione elettorale sofisticata e palesemente illegale.

 

Stalin una volta disse: «Coloro che votano non decidono nulla. Chi conta il voto decide tutto». Oggi potrebbe aggiungere: «Chi controlla le schede elettorali controlla anche il voto».

 

Nel sistema politico statunitense ogni stato è responsabile della conduzione delle leggi elettorali.

 

In vista delle elezioni del 2020, a seguito di irregolarità nelle elezioni del Congresso di medio termine del 2018 in cui i democratici hanno preso la maggioranza in entrambe le camere, i repubblicani hanno iniziato a indicare una mossa da parte di stati democratici radicali come California, New York, Illinois o Michigan per aprire il sbarra a potenziali frodi non richiedendo la foto dell’identità dell’elettore o anche le restrizioni standard sul voto per corrispondenza come il timbro postale o la firma.

 

Attualmente non è richiesta alcuna prova di un documento d’identità con foto per votare in 15 stati, inclusi gli stati più popolosi di California, Illinois, New York, Pennsylvania, Arizona e Minnesota.

 

 

Segui il denaro

Nelle cruciali elezioni statunitensi del novembre 2020, CTLC ha svolto un ruolo senza precedenti, altamente sofisticato e chiaramente altamente corrotto per influenzare l’esito a favore dei candidati democratici, in particolare Joe Biden come presidente.

 

È stato grazie alle donazioni per un totale di 419 milioni di dollari, quasi mezzo miliardo di dollari, dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e sua moglie, attraverso la loro fondazione esentasse da 86 miliardi di dollari. Il punto cruciale sarebbe come e dove venivano distribuiti i soldi.

 

Secondo il sito web del CTLC, hanno aperto domande a qualsiasi commissione elettorale locale che richiedeva fondi, presumibilmente su base apartitica.

 

Il denaro è andato direttamente e le legislature statali o il governo non hanno avuto alcun controllo su di esso, contrariamente a quanto scritto nella Costituzione degli Stati Uniti.

 

Le sovvenzioni o i fondi gratuiti erano ufficialmente «PER SOSTENERE L’AMMINISTRAZIONE SICURA DELLE ELEZIONI PUBBLICHE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19». Qui è dove diventa interessante.

 

Gli Stati in cui i lockdown COVID e le misure sociali sono Stati più severi erano proprio gli stati chiave a guida democratica che non chiedevano alcun documento di identità degli elettori e imponevano un massiccio voto per corrispondenza «a causa delle restrizioni COVID» come notato sopra, come California, Illinois, Pennsylvania o New York.

 

CTCL ha annunciato sovvenzioni per supportare il voto per corrispondenza senza precedenti, comprese speciali cassette postali in posizioni chiave per semplificare il voto per posta e anche per frode elettorale. I fondi della sovvenzione potrebbero finanziare vaste reti di cassette postali nei quartieri democratici chiave come Filadelfia. Il denaro potrebbe anche essere speso nei distretti elettorali locali per “educare” gli osservatori dei sondaggi o «formare» i funzionari elettorali. Oh, cosapotrebbe andare storto?

 

Per legge, le organizzazioni esenti da tasse sono tenute a presentare dichiarazioni di spesa dettagliate al dipartimento delle imposte dell’IRS.

 

Il modulo fiscale CTLC per l’anno elettorale cruciale del 2020 è stato depositato il 22 gennaio 2022.

 

Per la prima volta dalle elezioni del novembre 2020, fornisce un quadro dettagliato di ciò che le enormi donazioni di Zuckerberg a CTCL hanno acquistato. Apparentemente sembra che siano state effettivamente concesse sovvenzioni alle commissioni elettorali che hanno richiesto indipendentemente dal fatto che si trattasse di un noto distretto democratico o repubblicano.

 

Tuttavia, una ripartizione dettagliata della città o della contea mostra l’inganno. In molti stati sono state distribuite sovvenzioni minime di 5000 dollari. Molti di questi andarono in aree repubblicane conosciute. Non abbastanza per fare molto di qualcosa di significativo. Ma ha permesso al CTLC di rivendicare la non partigianeria.

 

Ma nelle città o contee democratiche più notoriamente corrotte la storia era molto diversa. Ad esempio, nella popolosa contea di Dallas, in Texas, dove il 65% ha votato democratico, la Commissione elettorale della contea ha ottenuto da Tiana Epps-Johnson l’incredibile cifra di 15.130.433 dollari da spendere come meglio credevano. Nessun dettaglio richiesto. La vicina contea di Tarrant, dove si trova Fort Worth, e il 49% è democratico, ha ricevuto 1.678.523 dpòòaro e la contea di Harris, dove si trova Houston, e il 56% è democratico, ha ricevuto generosi 9.663.446. dollari. Laredo Texas, una piccola città al confine con il Messico, ha ottenuto un succoso 2.435.169 dollari.

 

Nella Pennsylvania gestita dai democratici, dove sono state presentate importanti contestazioni legali di significative frodi elettorali democratiche a Filadelfia e Pittsburg, l’organizzazione no profit CTLC di Tiana Epps-Johnson ha donato 2.052.251 dollari alla contea di Allegheny (Pittsburg) e un generoso 10.016.070 dollari a Filadelfia, la «Città dell’amore fraterno».

 

Quei 10 milioni di dollari sono stati concessi anche quando l’ex giudice elettorale di Filadelfia è stato condannato per il suo ruolo nell’accettare tangenti per votare fraudolente e per aver certificato risultati di votazione falsi durante le elezioni primarie del 2014, 2015 e 2016 a Filadelfia. Tenete  presente che né CTLC né Zuckerberg né alcun governo hanno richiesto alcuna responsabilità per la loro generosità.

 

Il consiglio elettorale di New York City, sotto l’allora noto sindaco democratico Bill DeBlasio (nato Warren Wilhelm Jr), ha ricevuto un contributo CTLC di  19.294.627 dollari .

 

Nel Michigan gestito dai Democratici, i funzionari elettorali di Detroit hanno ricevuto 7.436.450 dollari per organizzare il voto come meglio credevano. Tutto sommato, nello Stato del Michigan, dove è stata rivendicata una significativa frode elettorale nel 2020 e persino documentata prima che giudici corrotti presentassero le prove, CTLC ha donato circa 24 milioni di dollari a circa 420 città e commissioni elettorali di contea.

 

Nell’Illinois democratico, Chicago notoriamente corrotta, sede del CTLC, ha ricevuto 2.269.663 dollari con cui giocare.

 

Nello stato fortemente conteso della Georgia, dove sia i repubblicani che i democratici sono stati accusati di frode e rifiuto di perseguirlo legalmente, decine di milioni di dollari sono fluiti dal CTLC verso aree democratiche chiave come la contea di Dekalb (83% democratica) che ha ottenuto 9.625.041 dollari. Fulton County (Atlanta) che ha ottenuto circa 10,7 milioni di dollari.

 

Gwinnett County Georgia di Atlanta ha ottenuto 6,4 milioni dollari di un totale per la Georgia nel 2020 di 40 milioni dollari!

 

Biden ha «vinto» lo Stato in bilico fondamentale di un semplice 0,2% di punto percentuale.

 

Un segretario di Stato repubblicano ha rifiutato di contestare il risultato nonostante ampie prove di frode. Un altro «Swing State» molto contestato nel 2020, l’Arizona, ha anche ottenuto milioni per le contee chiave da CTLC, inclusa la contea di Maricopa, dove sono documentate frodi, che ha ottenuto 1.840.345 dollari.

 

E la California, gestita dai democratici, ha ottenuto circa 18 milioni di dollari in uno stato che non chiedeva la carta elettorale.

 

 

Tiana «apartitica» e CTLC

Qual è esattamente il Center for Tech and Civic Life il cui sito web afferma di «lavorare per promuovere una democrazia più informata e impegnata e aiutare a modernizzare le elezioni statunitensi»? Tiana Epps-Johnson nel suo sito web afferma con modestia che sta facendo «un lavoro rivoluzionario per rendere le elezioni statunitensi più inclusive e sicure».

 

Stranamente, si definisce una «tecnologa civica», qualunque cosa significhi. Lasciate da parte il fatto che le elezioni più sicure oggi sono le classiche votazioni cartacee di persona, verificate da un documento d’identità e le macchine per il voto su computer non hackerabili e accessibili a Internet o le schede elettorali per posta o per assente, che sono vietate nella maggior parte dei paesi sviluppati. Le schede elettorali esterne semplificano le frodi elettorali.

 

Tiana si definisce la fondatrice e direttrice esecutiva di CTCL. La sua biografia su Wikipedia sembra quella di un tipico fantasma, senza dati personali come famiglia, nascita. La sua storia dichiarata inizia con lei come studentessa a Stanford, dove avrebbe conseguito una laurea. Citando ulteriormente dal suo sito web in cui parla di se stessa in terza persona, «Prima di CTCL, è stata direttrice dell’amministrazione elettorale del New Organizing Institute dal 2012 al 2015. In precedenza ha lavorato al progetto sui diritti di voto per il Comitato degli avvocati per i diritti civili. Tiana… è stata selezionata per unirsi alle coorti inaugurali di Obama Foundation Fellows (2018) e Harvard Ash Center Technology and Democracy Fellows (2015). Tiana guadagnato un Master in Politica e Comunicazione presso la London School of Economics e una laurea in Scienze Politiche presso la Stanford University».

 

Questo è tutto, questo è tutto ciò che il mondo sa del suo passato. Eppure le viene affidato il compito di distribuire quasi mezzo miliardo di dollari per influenzare le elezioni americane del 2020? I suoi legami con Obama sono così stretti che nell’aprile 2022 ha presentato l’ex presidente democratico a un pubblico studentesco di Stanford per un discorso sulla «disinformazione», per il quale Obama è chiaramente un esperto di livello mondiale.

 

Le cose diventano più chiare quando guardiamo ai finanziatori di questa prima oscura organizzazione no-profit. Oltre a Facebook (Meta) di Zuckerberg, il sito Web di CTLC elenca Google, The Rockefeller Brothers Fund, il Democracy Fund del fondatore del miliardario di eBay Pierre Omidyar, la Knight Foundation, in particolare. Chiaramente Tiana, la misteriosa giovane «tecnologa civica» viaggia in ambienti molto potenti.

 

 

Censori di Google-YouTube

In un giornalista del maggio 2022 Dinesh D’Souza ha pubblicato un documentario che descrive in dettaglio le riprese video CCTV della frode alle schede elettorali negli Stati chiave nelle elezioni del 2020. Si intitola 2000 Mules, un riferimento a circa 2.000 truffatori di voti pagati documentati su videocamere CCTV di sorveglianza.

 

Vengono mostrati mentre consegnano illegalmente più voti alle urne speciali nelle principali città statali oscillanti come Filadelfia, cassette postali pagate dalla generosità elettorale del CTLC di Zuckerberg.

 

Senza le cassette postali temporanee delle elezioni speciali, presumibilmente per accogliere l’enorme aumento del voto per corrispondenza nel 2020 a causa del COVID, il riempimento delle schede elettorali negli stati chiave non sarebbe stato possibile. I «muli» sarebbero stati pagati 10 dollari per voto farciti e i muli identificati sono stati filmati mentre guidavano verso diverse cassette di sicurezza nel cuore della notte indossando guanti per evitare tracce di impronte digitali.

 

Il video di D’Souza è stato bannato su YouTube, società di proprietà di Google, la stessa Google che ha donato anche a CTLC.

 

Google ha stretti legami con la CIA così come la maggior parte dei giganti chiave della Silicon Valley, presumibilmente anche Zuckerberg. È una ragnatela di ONG democratiche e fondazioni esenti da tasse come quella di Zuckerberg, che di fatto hanno privatizzato le elezioni americane in un modo nascosto che Stalin avrebbe potuto solo sognare.

 

Dal 2020, circa 14 stati hanno approvato leggi che vietano il finanziamento privato delle elezioni. Disegni di legge simili sono passati alla legislatura in altri cinque stati, inclusa la Pennsylvania, ma sono stati bloccati dai governatori democratici.

 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Oligarcato

«Surreale» cena alla Casa Bianca con Trump, Zuckerberg, Bill Gates

Pubblicato

il

Da

Il presidente Donald Trump ha organizzato una cena di alto profilo alla Casa Bianca, invitando i leader più influenti della Silicon Valley a discutere di intelligenza artificiale e investimenti negli Stati Uniti.

 

Tra i presenti figuravano Mark Zuckerberg, CEO di Meta Facebook, Tim Cook, CEO di Apple, Sam Altman, CEO di OpenAI, e Bill Gates, il fondatore di Microsoft con ampie attività filantrocapitaliste in corso. Molti di costoro in passato avevano pubblicamente criticato Trump. Elon Musk, tecnicamente il più ricco e di successo tra gli imprenditori tecnologici, un tempo stretto alleato di Trump, era assente, ufficialmente a causa di conflitti di agenda ma più probabilmente della rottura pubblica tra i due, non ancora sanata nonostante il ramoscello d’olivo mostrato da Trump negli scorsi giorni.

 

Il cosiddetto zar dell’Intelligenza Artificiale e delle criptovalute della Casa Bianca David Sacks (già tra i fondatori di PayPal, poi divenuto investitore di Venture Capital e sostenitore MAGA) era presente alla cena con l’amico e compagno di podcast Chamath Palihapitiya, già dirigente di Facebook a cui è seguito un grande successo come investitore. I due hanno offerto un resoconto privilegiato dell’evento sul loro podcast «All-In».

 

Sostieni Renovatio 21

«Tutto è iniziato con un gruppo organizzato da Chamath nella Silicon Valley. Erano il nucleo centrale, e poi sempre più persone hanno voluto unirsi», ha detto Sacks. «Ben presto, il presidente ha invitato i massimi leader del settore tecnologico, e la sala si è trasformata nella sala che vedete. È davvero sorprendente la capacità del presidente Trump di convocare tutte queste persone. Direi che forse metà dell’industria tecnologica era presente in termini di capitalizzazione di mercato».

 

Il Palihapitiya, sposato con la stupenda ereditiera farmaceutica italiana Nathalie Dompè, nel video concorda col Sacks, spiegando che trovarsi in quella stanza «sembrava surreale».

 

«Vedi i leader delle aziende più importanti del mondo, tutti seduti insieme, con questo senso di allineamento e cooperazione. È stato davvero fantastico», ha detto il Palihapitiya. «Queste persone non devono presentarsi da nessuna parte, ma il fatto che il presidente abbia potuto convocarle la dice lunga su di lui e sul suo programma».

 

Palihapitiya ha affermato che i partecipanti hanno sostenuto «incredibilmente» le politiche di Trump, che ha contrapposto alle «difficoltà sotto Biden», osservando che «anche i liberali più convinti come Tim Cook e Bill Gates hanno ormai pienamente abbracciato il presidente Trump».

 

«Questo è una testimonianza del suo programma», ha affermato. Il Palihapitiya ha poi offerto un resoconto dettagliato di Trump che ospita i leader della tecnologia nella Roosevelt Room. «Vedevamo le persone più potenti che hanno costruito queste incredibili aziende: circa 30 persone, ma il tavolo ne può ospitare solo 15. Quindi c’erano Tim Cook, Sam Altman e Satya Nadella seduti su un divano, con Dylan Field e Alan Wag lì vicino, che si rilassavano», ha raccontato Palihapitiya. «Nel loro mondo, sono dei re, ma alla Casa Bianca sono cittadini americani lì per incontrare il presidente. L’ego di tutti è stato messo a dura prova».

 

«Poi ci hanno fatto mettere in fila indiana – Sundar [Pichai, CEO di Google, ndr], Satya [Nadella, CEO di Microsoft, ndr], Bill Gates – come se fossimo nel backstage di un concerto degli Zeppelin», ha aggiunto il finanziere cingalo-canadese, raccontando che il momento si è arricchito di un visita allo Studio Ovale, con partecipanti come Safra Catz di Oracle e suo marito che si sono intrattenuti per le foto al Resolute Desk.

 

Si è trattato momento improvvisato si è verificato quando il marito di Catz ha chiesto una penna, spingendo Trump a distribuire monete e penne. Sergey Brin di Google ha innescato una discussione politica che si è protratta fino alla cena, mentre la richiesta di un partecipante di avere la playlist di Trump ha portato alla musica dei Fleetwood Mac nel giardino delle rose della Casa Bianca, immortalata da Lisa Su del produttore di microchippi AMD.

 

«Il cameratismo, tuttavia, non è riuscito a mascherare la tensione di fondo: questi leader, un tempo critici accesi, ora sembravano dare priorità all’accesso e all’influenza rispetto ai loro principi passati, mettendo in dubbio se la loro precedente opposizione fosse autentica o semplicemente una posa per ottenere il favore del pubblico», scrive Zerohedge.

 

L’evento ha sollevato interrogativi sulle motivazioni dei leader del settore tecnologico che un tempo si opponevano a Trump. Zuckerberg, che aveva bandito Trump dalle piattaforme di Meta nel 2021 dopo la rivolta al Campidoglio del 6 gennaio, aveva giustificato la mossa come una presa di posizione contro l’incitamento, attirandosi accuse di censura da parte dei sostenitori di Trump.

 

Nel 2016, Zuckerberg aveva criticato la retorica di Trump sull’immigrazione definendola divisiva durante la conferenza F8 di Meta. Cook, un acceso sostenitore della giustizia sociale, si era opposto al divieto di viaggio imposto da Trump nel 2017, definendolo «un approccio non corretto», mentre Altman aveva paragonato Trump a demagoghi «odiosi».

Aiuta Renovatio 21

Lo Zuckerbergo è stato filmato durante la serata mentre, interrogato dal presidente Trump sulla quantità di investimenti negli USA dei prossimi anni fa parte di Facebook, dice di volere impegnare circa 600 miliardi al 2028. Alcuni in rete accusano lo Zuck di essersi inventato al momento una cifra a caso che potesse compiacere il Trump, che, come noto, l’anno scorso in un libro fotografico aveva minacciato di dare l’ergastolo allo Zuckerbergo qualora fosse intervenuto come nel 2020 nelle elezioni 2024.

 

 

Molti hanno reagito malamente alle immagini di Bill Gates che pontifica a fianco di un’occhiuta Melania, paventando un cedimento del presidente.

 

Il Gates ha ostentato con vanto la sua carriera di filantrocapitalista riguardo alla sanità globale, che significa, ovviamente, vaccini.

 


Tuttavia, a poche ore dalla cena, Trump ha pubblicato su Truth Social un segmento di un vecchio documentario sui vaccini che mostra la loro assoluta pericolosità.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Misteri

Il Congresso USA pubblica il filmato mancante della prigione di Epstein

Pubblicato

il

Da

Una commissione del Congresso degli Stati Uniti ha reso pubblico il «minuto mancante» dalle riprese delle telecamere di sicurezza all’esterno della cella del miliardario pedofilo condannato Jeffrey Epstein, la notte della sua morte.   L’esistenza di questo filmato contraddice la precedente affermazione del Procuratore Generale Pam Bondi, secondo cui un minuto veniva cancellato ogni giorno a mezzanotte al reset delle telecamere.   Martedì, la Commissione per la Vigilanza e la Riforma del Governo della Camera ha pubblicato oltre 33.000 pagine relative al caso Epstein, in un contesto di crescente pressione sull’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il Dipartimento di Giustizia (DOJ) e l’FBI hanno finora insistito sul fatto che il defunto finanziere non avesse tenuto alcuna «lista di clienti» per la sua rete di pedofili.   I filmati di sorveglianza precedentemente pubblicati, provenienti dal blocco di celle di Epstein, mancavano di un minuto, dalle 23:59 alla mezzanotte del 9 e 10 agosto, scatenando diffuse speculazioni e accuse di insabbiamento. La sua morte è stata ufficialmente dichiarata suicidio.   Nel video appena diffuso, poco dopo il minuto 11:59, un uomo si allontana dal banco della guardia e scompare dall’inquadratura. Il campo visivo limitato della telecamera di sicurezza non mostra l’ingresso della cella di Epstein.    

Aiuta Renovatio 21

L’assenza di un errore nella registrazione contraddice la spiegazione precedentemente fornita da Bondi. «Quello che abbiamo appreso dal Bureau of Prisons è che ogni notte il video viene resettato e ogni notte dovrebbe mancare lo stesso minuto», aveva dichiarato ai giornalisti a luglio.   Nel video appena pubblicato mancano i metadati, ovvero informazioni tecniche solitamente incorporate in un file, che potrebbero aiutare a confermare che si tratta di un filmato grezzo e non modificato.   Il «minuto mancante» è anche di qualità molto inferiore, ha un frame rate ridotto e un formato di testo sullo schermo diverso, ha affermato mercoledì la CBS News, citando esperti forensi in materia di video.   La conclusione del Dipartimento di Giustizia e dell’FBI secondo cui Epstein non aveva tenuto alcuna «lista di clienti incriminanti» ha provocato una forte reazione da parte di legislatori e commentatori di spicco.   Trump, che durante la sua campagna di rielezione aveva promesso di pubblicare i file su Epstein, ha risposto alle critiche sulla sua gestione del caso, sostenendo che solo gli «stupidi» insistono nel voler vedere la presunta lista dei clienti del trafficante di sesso. Trump, che nega l’insabbiamento, aveva ordinato la pubblicazione delle trascrizioni riguardante Epstein.   Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa Trump aveva dichiarato che la sua amministrazione mai avrebbe pubblicato i video sequestrati ad Epstein.   Ieri la Commissione per la vigilanza e la riforma del governo della Camera USA ha pubblicato più di 33.000 pagine di documenti relativi al caso, stranamente in formato immagine, quindi non facilmente indicizzabile.   Secondo Tucker Carlson l’Intelligence starebbe proteggendo, più che Trump, il network di potere attorno a Epstein. Alcuni speculano sul fatto che la verità sul caso del magnate pedofilo potrebbe in realtà compromettere per sempre i rapporti con lo Stato di Israele, di cui Epstein è accusato di essere una spia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Intelligence

Il Congresso USA pubblica la prima serie di file su Epstein

Pubblicato

il

Da

La Commissione per la vigilanza e la riforma del governo della Camera USA ha pubblicato più di 33.000 pagine di documenti relativi al finanziere caduto in disgrazia e condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein.

 

Martedì sera la commissione del Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato sul suo sito web un link alle 33.295 pagine.

 

Il presidente James Comer ha citato in giudizio il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti il ​​mese scorso, dopo che un’indagine del Dipartimento di Giustizia e dell’FBI aveva concluso che Epstein non aveva tenuto alcuna «lista dei clienti». La rivelazione ha spinto i Democratici e alcuni Repubblicani ad accusare il Presidente Donald Trump di insabbiamento.

 

Parlando ai giornalisti martedì, Comer ha promesso la massima trasparenza e si è impegnato a pubblicare il resto dei documenti il ​​prima possibile. «Continueremo a seguire i fatti e a chiedere giustizia per questi sopravvissuti», ha dichiarato il Comitato di Vigilanza.

 


Sostieni Renovatio 21

Il giornalista Nick Sortor, tuttavia, ha sottolineato che ogni file è formattato come un’immagine individuale, il che rende «molto difficile la consultazione da parte del pubblico». La scelta potrebbe essere dettata o da incompetenza o dalla volontà di rendere difficile la ricerca.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’amministrazione Trump sembra aver tentato di sviare l’attenzione dal caso, con il presidente a dire che «solo gli stupidi si interessano dei file di Epstein». Il presidente aveva pure detto che l’amministrazione mai pubblicherà i video. In seguito alla rivolta dei suoi sostenitori, Trump, che nega l’insabbiamento, aveva ordinato la pubblicazione delle trascrizioni riguardante Epstein.

 

Si tratta di una grande giravolta – un tradimento – rispetto a quanto promesso in campagna elettorale. Si ritiene che, nel frattempo, sia successo qualcosa: forse qualcuno ha disegnato un particolare al presidente.

 

Secondo Tucker Carlson l’Intelligence starebbe proteggendo, più che Trump, il network di potere attorno a Epstein. Alcuni speculano sul fatto che la verità sul caso del magnate pedofilo potrebbe in realtà compromettere per sempre i rapporti con lo Stato di Israele, di cui Epstein è accusato di essere una spia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; modificata

Continua a leggere

Più popolari