Geopolitica
Victoria Nuland di nuovo a Kiev. Il Cremlino: «non porta nulla di buono»
Le visite del sottosegretario di Stato americano per gli affari politici Victoria Nuland in Ucraina sono sempre state di cattivo auspicio per il paese in difficoltà, ha suggerito il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov quando gli è stato chiesto un commento sulla sua recente visita.
Peskov ha rivolto queste osservazioni al giornalista russo Pavel Zarubin, che sabato ha pubblicato alcuni estratti dell’intervista. Pur suggerendo che il ministero degli Esteri potrebbe valutare meglio il viaggio del falco della politica estera statunitense, Peskov ha comunque fornito la sua opinione sull’ultima impresa della Nuland.
«Di norma, la visita di Victoria Nuland a Kiev non porta nulla di buono. Ce la ricordiamo dal 2014, quando distribuiva i biscotti», ha detto Peskov.
Il portavoce ha fatto riferimento al famigerato episodio dei disordini ucraini del Maidan. All’epoca, la Nuland, vicesegretario di Stato per gli affari europei ed eurasiatici, si presentò a Kiev nel mezzo dei disordini all’inizio di dicembre 2013, distribuendo snack ai manifestanti.
#OhCanada – Victoria #Nuland goes to #Ukraine.
As a rule, Victoria Nuland’s visit to the United States of Ukraine does not bring anything good.
We remember this from 2014, when she was handing out cookies, at the #CIA and Associates funded #Maidan #Coup pic.twitter.com/2QmQN6bdMx
— GNM Grand Nord Média/ Great North Media ???????? ???????? (@gr8northmedia) February 3, 2024
Sostieni Renovatio 21
Il funzionario è stato ampiamente percepito come una delle figure chiave dietro gli eventi di Maidan, che alla fine hanno fatto cadere il presidente democraticamente eletto dell’Ucraina, Viktor Yanukovich. I «biscotti della Nuland» sono diventati un noto esempio del coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nel colpo di Stato.
La Nuland si è recata a Kiev mercoledì, anticipando nuove «sorprese sul campo di battaglia» per la Russia. Il funzionario ha detto che le munizioni GLSDB (Ground Launched Small Diameter Bomb), che possono colpire obiettivi a una distanza massima di 150 km, sarebbero già in viaggio verso Kiev.
La fornitura proviene dalla cosiddetta Ukraine Security Assistance Initiative (USAI), che si concentra sull’approvvigionamento di materiale militare per Kiev da appaltatori privati piuttosto che attingere alle azioni di Washington, ha spiegato il Pentagono.
A decade later, the midwife of Maidan, a humiliated and defeated Nuland, speaks from Kiev.
Her accomplishments:
* Russia is stronger than ever since the breakup of the USSR, globally and nationally. Putin enjoys high approval ratings and Russia is more unified than ever.
— Chebureki Man (@CheburekiMan) February 1, 2024
L’imminente consegna è stata condannata da Mosca, con l’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatolij Antonov che ha affermato che è sembrata particolarmente cinica all’indomani dell’abbattimento da parte di Kiev di un aereo cargo russo Il-76 con prigionieri di guerra ucraini a bordo.
L’annuncio del GLSDB è effettivamente diventato «una sorta di reazione all’attacco terroristico dei delinquenti ucraini», ha affermato il diplomatico, che ha continuato dicendo che si è trattato di una mossa «irresponsabile» e «semplicemente scioccante».
Come riportato da Renovatio 21, oltre alla famosa visita del 2014, quando girò per piazza Maidan distribuendo cibo, la Nuland era volata a Kiev anche nel dicembre 2022.
La Nuland – neocon per formazione e matrimonio (ha sposato Robert Kagan, attivissimo fulcro, con il fratello e il padre, dei think tank neocon che hanno stabilito la politica estera americana degli anni 2000, per esempio la guerra in Iraq), già architetto del colpo di Stato a Kiev del 2014 – ha un conto aperto con la Russia a livello transgenerazionale, in quanto il nonno sarto ebreo fuggì dai Pogrom in Bessarabia a inizio Novecento, ma a rimanerne segnato fu essenzialmente il padre, il quale, pure cresciuto in America, fu segnato dalla malattia mentale che lo spinse all’elettroshock e persino alla tentazione della lobotomia.
Aiuta Renovatio 21
Il personaggio raggiunge una certa celebrità internazionale nel 2014 quando, nel mezzo della rivolta di Maidan, uscì un’intercettazione di una sua telefonata con l’allora ambasciatore americano a Kiev George Pyatt, dove sceglieva i nomi del governo e si lasciava andare nella storica frase «Fuck the EU!», «si fotta l’Unione Europea!». Alcuni video che riproducevano il famoso audio intercettato (finito su ogni testata, anche mainstream) sono stati di recente censurati da YouTube per motivi non comprensibili.
Bisogna ricordare anche il video in cui, mesi fa, annunziava in conferenza stampa che il Nord Stream 2 sarebbe stato terminato nel caso la Russia avesse invaso l’Ucraina. Più tardi, a conflitto scoppiato ed a mega-attentato Nord Stream avvenuto, avrebbe detto in audizione al Senato USA di essere felice che il gasdotto fosse stato distrutto.
Dopo la sua ammissione in udienza al Senato riguardo ai biolaboratori USA in Ucraina, la Duma – il Parlamento russo – l’ha invitata a Mosca a spiegarsi, tuttavia la Nuland-Kagan non pare aver accettato l’invito.
Come riportato da Renovatio 21, per le catastrofi che hanno causato centinaia di migliaia di morti, la Nuland è appena promossa a numero 2 del Dipartimento di Stato USA. Lo scorso maggio aveva dichiarato che la Crimea costituiva un «obiettivo legittimo» dell’esercito ucraino. Successivamente si è distinta per il viaggio in Mali, dove ha messo in guardia la giunta golpista dal ricevere il sostegno della Wagner (cosa che preoccupa lo Stato profondo americano al punto che ne fanno scrivere pure a George Clooney) e per aver definito la titanica questione della de-dollarizzazione globale in corso «una chiacchiera».
Donald Trump in un videomessaggio di mesi fa l’aveva attaccata per nome e cognome, accusando i neocon di essere dietro al disastro dell’ora presente.
«Per decenni, abbiamo avuto le stesse persone, come Victoria Nuland e molte altre come lei, ossessionate dall’idea di spingere l’Ucraina verso la NATO, per non parlare del sostegno del Dipartimento di Stato alle rivolte in Ucraina… Queste persone hanno cercato lo scontro per molto tempo, proprio come nel caso dell’Iraq e di altre parti del mondo, e ora stiamo vacillando sull’orlo della Terza Guerra Mondiale. E molte persone non lo vedono, ma io lo vedo e ho avuto ragione su molte cose».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di US Embassy in Kiev via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.0 Generic
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
La proposta di applicare la sovranità israeliana sulla Cisgiordania occupata, considerata da molti come un’equivalente all’annessione totale del territorio palestinese, ha suscitato una forte condanna internazionale, incluso un netto dissenso da parte degli Stati Uniti.
Il disegno di legge ha superato di stretta misura la sua lettura preliminare martedì, con 25 voti a favore e 24 contrari nella Knesset, composta da 120 membri. La proposta passerà ora alla Commissione Affari Esteri e Difesa per ulteriori discussioni.
Una dichiarazione parlamentare afferma che l’obiettivo del provvedimento è «estendere la sovranità dello Stato di Israele ai territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania)».
Il momento del voto è stato significativo e provocatorio, poiché è coinciso con la visita in Israele del vicepresidente J.D. Vance, impegnato in discussioni sul cessate il fuoco a Gaza e sul centro di coordinamento gestito dalle truppe statunitensi e dai loro alleati, incaricato di supervisionare la transizione di Gaza dal controllo di Hamas. Vance ha percepito la tempistica del voto come un gesto intenzionale, accogliendolo con disappunto.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche il Segretario di Stato Marco Rubio, in visita in Israele questa settimana, ha espresso critiche prima di lasciare il Paese mercoledì, dichiarando che il disegno di legge sull’annessione «non è qualcosa che appoggeremmo».
«Riteniamo che possa rappresentare una minaccia per l’accordo di pace», ha detto Rubio, in linea con la promozione della pace in Medio Oriente sostenuta ripetutamente da Trump. «Potrebbe rivelarsi controproducente». Vance ha ribadito che «la Cisgiordania non sarà annessa da Israele» e che l’amministrazione Trump «non ne è stata affatto soddisfatta», sottolineando la posizione ufficiale.
Vance, considerato il favorito per la prossima candidatura presidenziale repubblicana dopo Trump, probabilmente ricorderà questo episodio come un momento frustrante e forse irrispettoso, specialmente in un contesto in cui la destra americana appare sempre più divisa sulla politica verso Israele.
Si dice che il primo ministro Netanyahu non sia favorevole a spingere per un programma di sovranità, guidato principalmente da politici oltranzisti legati ai coloni. In una recente dichiarazione, il Likud ha definito il voto «un’ulteriore provocazione dell’opposizione volta a compromettere i nostri rapporti con gli Stati Uniti».
«La vera sovranità non si ottiene con una legge appariscente, ma con un lavoro concreto sul campo», ha sostenuto il partito.
Tuttavia, è stata la reazione di Vance a risultare la più veemente, definendo il voto una «stupida trovata politica» e un «insulto», aggiungendo che, pur essendo una mossa «solo simbolica», è stata «strana», specialmente perché avvenuta durante la sua presenza in Israele.
Come riportato da Renovatio 21, Trump ha minacciato di togliere tutti i fondi ad Israele in caso di annessione da parte dello Stato Giudaico della West Bank, che gli israeliani chiamano «Giudea e Samaria».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













