Connettiti con Renovato 21

Politica

Verdi e democristiani vogliono bandire l’AfD: è il secondo partito in Germania e il primo nella parte orientale del Paese

Pubblicato

il

Il partito dell’Alternativa per la Germania (AfD), che oggi è il secondo partito più popolare del Paese, ma si troverebbe ad un passo dalla messa al bando. Il deputato cristiano-democratico (CDU) Marco Wanderwitz afferma di avere abbastanza deputati dalla sua parte per presentare una mozione per la messa al bando dell’AfD al Bundestag.

 

In un colloquio con il quotidiano di sinistra Taz ha sottolineato di aver riunito 37 deputati che sosterranno il divieto.

 

Wanderwitz è ancora in attesa presso il tribunale amministrativo superiore di Münster. Da allora, quella corte ha concordato con la classificazione dell’AfD come «sospetta organizzazione estremista» a maggio; tuttavia, la corte non ha ancora rilasciato una motivazione scritta a sostegno della sua decisione. Wanderwitz dice che sta aspettando che il tribunale rilasci il suo rapporto scritto prima di procedere con una proposta di divieto.

 

«Una volta che saranno disponibili le motivazioni della decisione, la esamineremo attentamente e poi presenteremo la nostra richiesta di divieto aggiornata e fondata», ha annunciato Wanderwitz. La corte ha almeno cinque mesi dalla data della sua decisione per pubblicare il suo rapporto scritto, ma non è chiaro cosa pubblicherà nella sua risposta.

 

Se il Bundestag votasse un divieto, la Corte Costituzionale, la più alta corte tedesca, avrebbe la decisione finale sulla legalità del divieto. In ogni caso, un divieto effettivo potrebbe gettare il sistema politico tedesco nello scompiglio e sollevare dubbi sulla legittimità democratica in Germania.

 

Iscriviti al canale Telegram

Va segnalato che il Wanderwitz ha perso il proprio seggio a favore di un politico dell’AfD durante le elezioni locali.

 

Il successo dell’AfD nell’Est della Germania, dove è il partito numero uno e probabilmente vincerà diverse elezioni regionali in autunno, significa anche che i partiti al governo si trovano di fronte alla prospettiva di perdere completamente il potere in alcuni Länder tedeschi. In alcuni casi, il totale dei loro voti potrebbe essere così basso da essere completamente espulsi dai Parlamenti regionali; di qui un forte incentivo a cercare di mettere al bando il rivale AfD. Questi stati orientali potrebbero addirittura diventare ingovernabili senza la partecipazione dell’AfD al governo, il che sta alzando la posta affinché i partiti tradizionali accelerino il divieto.

 

Altri partiti oltre alla CDU stanno correndo per ottenere la messa al bando del partito, che è cresciuto grazie alla popolarità delle sue proposte anti-immigrazione e contro la guerra. Il politico verde Marcel Emmerich chiede alla conferenza dei ministri degli Interni di istituire una task force contro l’AfD, che raccoglierebbe prove a sostegno di un divieto.

 

«L’AfD rappresenta un rischio per la sicurezza del popolo e della democrazia», ha dichiarato al Taz.

 

In particolare, le politiche di apertura delle frontiere dei principali partiti al potere hanno alimentato un enorme aumento della criminalità violenta in Germania, con circa 6 crimini violenti su 10 commessi da stranieri nel 2023, un livello record. Nello stesso anno anche i crimini violenti hanno raggiunto un livello record.

 

Recentemente, un’ondata di attacchi con coltelli ha fatto notizia in Germania, tra cui un radicale afghano che ha ucciso un agente di polizia tedesco a Mannheim e un altro afghano che ha aggredito i tifosi tedeschi mentre guardavano i Campionati europei di calcio a Wolmirstedt. Quest’ultimo ha pugnalato a morte un uomo di 23 anni e poi ha attaccato un altro gruppo dove ha ferito tre uomini, due in modo grave, prima di essere ucciso a colpi di arma da fuoco.

 

L’AfD sostiene da tempo che questi attacchi rappresentano la vera minaccia alla sicurezza in Europa.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Anche il governo rosso-rosso-verde di Brema sostiene una task force di questo tipo, mentre i ministri degli interni socialdemocratici (SPD) stanno cercando di discutere la questione del divieto dell’AfD in una conferenza mercoledì.

 

 

Non si tratta della prima volta che il Bundesamt für Verfassungschutz (BfV) – il servizio di sicurezza interno, che secondo il nome dovrebbe difendere la Costituzione – mette sotto osservazione il partito: ad aprile 2023 era emerso che i servizi avevano etichettato l’organizzazione giovanile AfD come «estrema destra» in modo da poter sorvegliarne i membri. Pochi mesi fa il BfV aveva reiterato la classificazione di AfD come «estremista».

 

I servizi tedeschi sono arrivati a spiare perfino il loro ex capo Hans-Georg Maaßen per presunti legami con l’«estremismo di destra». il Maaßen due mesi fa aveva dichiarato in un’intervista che l’Europa sta affrontando una crisi senza precedenti a causa dell’immigrazione di massa, che l’Islam è ben pronto a conquistare l’Europa e che la Germania e l’Austria potrebbero fare molto per fermare la crisi ma stanno scegliendo di non farlo.

 

Secondo un articolo comparso due anni fa sul quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitungle agenzie di Intelligence interne tedesche gestirebbero centinaia di account falsi di estremisti di destra sui social media. Tali agents provocateurs telematici possono incitare sia all’odio che alla violenza. È emerso lo scorso agosto che i servizi segreti tedeschi sarebbero pronti a criminalizzare chi critica lo Stato: e l’ufficio attivo in questo tipo di repressione è proprio il BfV.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso le autorità della regione tedesca della Sassonia hanno designato come gruppo estremista la sezione locale del partito Alternativa per la Germania (AfD). La decisione segue provvedimenti simili in Turingia e Sassonia-Anhalt, mentre il partito è accusato di essere un «caso sospetto» di estremismo di destra a livello federale.

 

In Turingia il ministro dell’interno Georg Maier nel 2022 voleva confiscare le armi regolarmente detenute ai membri di Alternative fuer Deutschland.

 

Sono stati registrati contro esponenti del partito anche attacchi di altro tipo, talvolta grotteschi, talvolta enigmatici, talvolta violenti.

 

Negli scorsi giorni il leader AfD Tino Chrupalla è stato assaltato e punto con una misteriosa siringa. Poco prima, aveva rivelato di essere stato debancarizzato: Postbank, una divisione bancaria al dettaglio del grande istituto finanziario Deutsche Bank, avrebbe chiuso il suo conto perché membro dell’AfD, ha lamentato il politico. Altri membri del partito hanno subìto la chiusura del conto corrente da parte delle banche.

 

Ad agosto la deputata AfD Beatrix von Storch è stata attaccato da un uomo che l’ha imbrattata di escrementi di cane durante un evento nel land della Renania-Palatinato. La Von Stoch è la deputata che tenne un notevole il discorso al Bundestag lo scorso 27 aprile in cui sferrava un feroce attacco contro i grandi interessi finanziari dietro i Verdi tedeschi spiegando le dinamiche occulte di tale «piovra verde».

Sostieni Renovatio 21

AfD è in pratica l’unico partito tedesco che in Europa si è espresso contro la follia COVID per bocca dell’eurodeputata Christine Anderson.

 

A marzo il Bundestag ha respinto istericamente la mozione parlamentare dell’AfD per il comitato investigativo sull’attentato al gasdotto Nord Stream. AfD aveva semplicemente detto che l’accusa che gli USA fossero dietro l’attacco terroristico contenuta nello scoop di Seymour Hersh andrebbe discussa.

 

Il leader del partito ritengono l’Europa un progetto fallito, e chiedono un referendum per uscire dalla UE.

 

AfD porta avanti apertamente una politica di remigrazione, cioè il rimpatrio di milioni di immigrati giunti irregolarmente su suolo tedesco.

 

Alternativa per la Germania appare tra i vincitori delle ultime elezioni europee. Ora starebbe per creare un nuovo polo all’interno del Parlamento UE.

 

Il leader Tino Chrupalla ha annunciato in un comizio che il suo partito, una volta al potere, non subirà una melonisierung, una «melonizzazione», alludendo alla trasformazione della premier italiana in moderata, specie in tema di immigrazione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di PantheraLeo1359531 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine modificata

Continua a leggere

Politica

Il New York Times esorta Biden a ritirarsi dalla corsa presidenziale

Pubblicato

il

Da

I democratici devono ammettere che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non è più in grado di sconfiggere nettamente Donald Trump alle elezioni di novembre e per questo motivo devono trovare un candidato più adatto per sostituirlo, ha scritto venerdì il comitato editoriale del New York Times, il principale quotidiano dell’America e del mondo.   L’appello è arrivato un giorno dopo che Biden ha tenuto quella che molti hanno descritto come una performance disastrosa contro Trump durante il dibattito presidenziale in diretta ad Atlanta, Georgia. Gli osservatori hanno notato che Biden sembrava debole e confuso, faceva fatica a finire le frasi e confondeva le parole quando parlava.   In un articolo pubblicato venerdì, il Times ha messo in dubbio la certezza che Biden avrebbe ripetuto la vittoria del 2020 su Trump.   «Questa non è più una motivazione sufficiente per cui il signor Biden dovrebbe essere il candidato democratico quest’anno. Non ci si può aspettare che gli elettori… ignorino ciò che era invece chiaro da vedere: il signor Biden non è l’uomo che era quattro anni fa», ha scritto il comitato editoriale del NYT, fischiettosamente ignorando i problemi sul declino mentale di Biden già emersi durante la campagna 2020.

Iscriviti al canale Telegram

Il NYT ha inoltre sostenuto che Biden è apparso sul palco del dibattito «come l’ombra di una grande figura pubblica», che «ha lottato» per articolare la propria posizione politica e alla fine non è riuscito a contrastare adeguatamente Trump.   «Ci sono leader democratici più attrezzati a presentare alternative chiare, convincenti ed energiche a una seconda presidenza Trump», ha scritto il consiglio. «È una scommessa troppo grande sperare semplicemente che gli americani ignorino o sottovalutino l’età e l’infermità del signor Biden che vedono con i propri occhi».   Il comitato editoriale ha concluso che i democratici hanno maggiori possibilità di sconfiggere Trump se «riconoscono che Biden non può continuare la sua corsa e creano un processo per selezionare qualcuno più capace di prendere il suo posto».   Sebbene il consiglio non abbia proposto alcuna alternativa, i media e gli esperti statunitensi hanno suggerito che diversi importanti democratici potrebbero potenzialmente sostituire Biden come candidato, tra cui il vicepresidente Kamala Harris, il governatore della California Gavin Newsom, il governatore del Michigan Gretchen Whitmer e il governatore dell’Illinois JB Pritzker.   Numerosi giornalisti e personaggi pubblici liberali di spicco hanno riconosciuto che Biden si è comportato male giovedì sera. Un sondaggio flash condotto dalla CNN ha rivelato che il 67% degli elettori registrati che hanno assistito al dibattito ritiene che Trump abbia vinto.   Diversi organi di informazione hanno citato membri anonimi dello staff di Biden che hanno cercato di giustificare la prestazione del presidente affermando che aveva un raffreddore e che era «troppo preparato e si basava su minuzie».   Biden è sembrato riconoscere i suoi difetti poco dopo il dibattito. «So di non essere un giovane, per dire l’ovvio», ha detto a una folla di sostenitori durante un comizio a Raleigh, North Carolina, venerdì. «Non parlo con la stessa fluidità di una volta. Non dibatto più bene come una volta».   Ciononostante, ha giurato di continuare la campagna e ha insistito sul fatto che è il più qualificato per la presidenza. «So come fare le cose. E so, come sanno milioni di americani, che quando vieni buttato giù, ti riprendi», ha detto Biden.   Anche altri media dell’establishment USA – quindi di default filo-Biden –hanno ammesso il disastro senile in cui si è trasformato il dibattito.   «Sfidare con un avversario in un dibattito – piuttosto che tenere un discorso già programmato – è un animale diverso», ha affermato il Washington Post.   L’animosità tra i candidati era palpabile sul palco e Biden, presentato dai democratici come un campione di normalità e decoro, è ricorso a insulti il ​​suo avversario in più occasioni. Ha definito Trump un «piagnucolone», «perdente», «fesso» e «un bambino», oltre a dire che l’ex presidente aveva la morale di «un gatto randagio».   La campagna di Biden spera di trasformare le elezioni del 2024 in un referendum su Trump, ma «gran parte del dibattito si è concentrato su Biden», ha affermato il Post. Il suo formato non ha aiutato, ma «molti dei problemi sono stati ricondotti ai candidati stessi».   Secondo varie testate, che citano fonti, la proposta di sostituire Biden con un altro candidato ha guadagnato più terreno a causa delle sue scarse prestazioni.

Sostieni Renovatio 21

Un importante donatore democratico citato da Politico ha descritto la serata come «la peggiore performance della storia» e ha detto che Biden era così «cattivo che nessuno presterà attenzione alle bugie di Trump». Il donatore lo ha esortato a porre fine alla sua campagna. Un altro ha scritto: «È il momento di una convention aperta».   Un ex funzionario della Casa Bianca di Biden ha dichiarato ad Axios: «è triste, ma mi fa anche arrabbiare pensare a tutte le persone intelligenti che mentono e cercano di far funzionare le cose», riferendosi alla campagna di Biden.   «La domanda per le prossime 72 ore circa è quanti democratici renderanno pubbliche le loro preoccupazioni, specialmente quelli che ricoprono cariche elettive», ha affermato il quotidiano.   Il professore di affari pubblici in pensione Doug Muzzio ha detto al New York Post che la notte è stata «un disastro per Biden», mentre Trump è stato «chiaro e relativamente coerente» e «anche se ha mentito ripetutamente, mente in modo articolato».   Il comico Jon Steward ha scherzato dicendo che Biden ha smentito una «teoria del complotto» secondo cui i suoi dipendenti lo pompano con farmaci prima di eventi pubblici.   «Se queste droghe non esistono, se non ci sono effettivamente droghe che migliorano le prestazioni di questi candidati, potrei sicuramente fottutamente usare qualche droga ricreativa in questo momento, perché questa non può essere la vita reale! Semplicemente non può essere!» ha detto il tafano politico mentre concludeva il suo spettacolo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
Continua a leggere

Politica

Disastro Biden al dibattito contro Trump: i democratici pronto a sostituirlo

Pubblicato

il

Da

L’atteso dibattito presidenziale tra Trump e Biden ha dato l’esito che molti immaginavano: un disastro completo per il presidente in carica, che ha dimostrato in più occasioni di non essere cognitivamente all’altezza del ruolo.

 

Molti commentatori hanno definito lo spettacolo come «painful to watch», doloroso da guardare: Biden non trova le parole, dice frasi sconnesse, al punto che Trump – che è stato addirittura generoso nel non infierire – ad un certo punto, quando gli è stata chiesta una replica, è sbottato: «non ho capito cosa ha detto, e non lo ha capito nemmeno lui».

 

 

Come noto, il dibattito TV era stato organizzato dalla CNN, la rete di salda fede antitrumpiana. Le regole stabilite per il dibattito erano di per sé bizzarre ed inedite: impossibilità di interrompere l’avversario sotto minaccia di spegnimento del microfono, nessun pubblico (che avrebbe potuto reagire ai guizzi di Trump, come era successo nel 2016 con Hillary Clinton).

 

Iscriviti al canale Telegram

Persino i famigliari di Trump sono stati tenuti lontani dalla sala di registrazione: la nuora Lara Trump, che ha ruoli politici nel Partito Repubblicano, ed è molto esposta politicamente, ha raccontato di aver dovuto seguire il dibattito dall’albergo.

 

Nei giorni scorsi, la CNN aveva staccato il microfono ad una portavoce di Trump che in TV stava ricordando la storia di ostilità pubblica contro Trump di uno dei moderatori.

 

Biden aveva rifiutato di sottoporsi ad un test per la droga richiesto dalla campagna Trump. Nelle ultime settimane, la storia di un presidente senile continuamente drogato per essere tenuto in stato semi-funzionale era stata ribadita da Tucker Carlson, che ha parlato di testimonianze di una «valigetta» piena di farmaci che lo staff porta sempre con sé.

 

In rete circolano furiosamente le clip dei momenti più imbarazzanti, alcuni dei quali sono chiaramente pronti a divenire dei meme.

 

Pazzesca quella in cui farfuglia di COVID perdendosi nel discorso.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Clip di natura cringe sono trapelate da parte di Biden, con la moglie Jill – la sua ufficiale caregiver – a fargli i complimenti davanti ad un gruppetto di sostenitori. La donna gli parla come si parla ad un bambino, o, appunto, ad un vecchio con difficoltà cognitive: «sei stato bravo, hai risposto a tutte le domande!» esclama la First Lady con la consueta espressione murina. (Ci mancava solo che gli dicesse «bravo, hai fatto la nanna» e «hai mangiato le pappe? Sei bravissimo!»)

 

 

Ancora più drammatico il filmato rubato di Jill che va a prendere il marito presidente a termine del dibattito, con l’uomo che fa i gradini con difficoltà.

 

 

L’arrivo di Trump ad Atlanta era stato salutato dal consueto bagno di folla con cartelli e striscioni della folla festante persino in autostrada.

 

 

Fuori dal palazzo, invece, antifa e attivisti pro-Palestina (la nuova causa goscista che spopola in USA) volevano impedire il dibattito.

 

Sostieni Renovatio 21

La notizia, ad ogni modo, è il fatto che gli stessi commentatori della CNN sono sembrati sconvolti ed irati per la performance senile di Biden, con alcuni a parlare di una rivolta di politici e governatori democratici che non vogliono essere associati a Biden per timore di perdere il prossimo ciclo elettorale.

 


I democratici, scrive il sottopancia della CNN, sarebbero in stato di «panico aggressivo» dopo la performance del presidente.

 

La vicepresidente Kamala Harris si trovata a difendere il presidente, nel suo solito modo artefatto e convoluto, l’integrità mentale del presidente dagli stessi giornalisti CNN. Un altro momento davvero «doloroso da guardare».

 

Aiuta Renovatio 21

Per coincidenza, notiamo, nel palazzo e in sala era presenta il governatore della California Gavin Newsom, da molti ritenuto il candidato ideale per sostituire Biden.

 

 

Newsom, ricordiamo, è il distruttore della California in lockdown, nonché figlio dell’uomo che aiutò Getty a pagare alla ‘Ndrangheta il riscatto per il figlio, a cui è seguito l’avvio del monopolio trilionario della cocaina in Europa da parte della mafia calabrese.

 

Elon Musk ha dichiarato che l’intero dibattito altro non era che un «setup for a switch», «un’imboscata per un cambio». Pare ovvio, quindi che il candidato Biden sarà sostituito.

 

 

Riguardo ai contenuti del dibattito, bisogna dire che cose di certo peso sono state dette, come la dichiarazione di Trump secondo la quale Biden potrebbe venire perseguito penalmente in futuro.

 

«Suo figlio è un criminale condannato di altissimo livello. Suo figlio è stato condannato e lo sarà probabilmente numerose altre volte», ha detto Trump parlando di Hunter Biden. Poi, indicando Biden: «ma potrebbe essere un criminale condannato non appena lascerà l’incarico. Joe potrebbe essere un criminale condannato per tutte le cose che ha fatto. Ha fatto cose orribili».

 

Biden ha attaccato Trump per i suoi problemi con la legge. «Solo uno di noi è un criminale condannato, e lo sto guardando», ha detto il 46° presidente, riferendosi al verdetto della giuria di questo mese, in cui Trump è stato giudicato colpevole di aver falsificato documenti aziendali durante la campagna presidenziale del 2016. Biden ha anche osservato che Trump è attualmente indagato per altri crimini e che a gennaio ha perso una causa civile contro la giornalista E. Jean Carroll, che ha accusato l’ex presidente di averla aggredita sessualmente negli anni Novanta. «I crimini di cui sei ancora accusato – e pensa a tutte le sanzioni civili che hai», ha detto Biden.

 

Entrambi i candidati si sono accusati vicendevolmente di aver incoraggiato Putin nel suo conflitto con l’Ucraina.

Iscriviti al canale Telegram

Trump ha sostenuto che Biden ha danneggiato la reputazione dell’America sulla scena mondiale e che è stato uno dei fattori che hanno convinto il presidente russo Vladimir Putin a lanciare un’operazione militare nel febbraio 2022.

 

«Se avessimo avuto un presidente rispettato da Putin, non avrebbe mai invaso l’Ucraina», ha detto Trump. Biden «non ha fatto nulla per fermarlo. Sapete, penso che abbia incoraggiato la Russia ad entrare».

 

L’ex presidente ha suggerito che Putin «ha visto l’incompetenza» di Washington durante il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan nel 2021. È stato «il momento più imbarazzante nella storia del nostro Paese», ha detto The Donald. «Quando Putin lo ha visto, ha detto: “sai una cosa, penso che andremo in [Ucraina]».

 

Quando è stato il turno di parlare di Biden, ha insistito sul fatto che è stato Trump a «incoraggiare Putin». «Questo ragazzo ha detto [a Putin]: “Fai quello che vuoi”. Ed è esattamente quello che Trump ha fatto a Putin: lo ha incoraggiato», ha detto Biden. Trump è intervenuto dicendo: «Non l’ho mai detto».

 

Alla domanda della moderatrice Dana Bash della CNN se i termini di pace proposti da Putin all’Ucraina siano «accettabili», Trump ha risposto: «no, non sono accettabili». Ha poi ribadito la sua affermazione che, se rieletto, avrebbe «risolto quella guerra».

 

Biden ha sottolineato che gli Stati Uniti devono continuare ad aiutare l’Ucraina e ha affermato che la Russia potrebbe potenzialmente attaccare un paese della NATO in futuro. «Se [Putin] prendesse l’Ucraina, cosa pensi che accadrebbe alla Polonia?» Biden ha detto al pubblico che guardava da casa. «Non ho mai sentito tante sciocchezze. Questo è un ragazzo che vuole uscire dalla NATO», ha detto di Trump. «Continua a dire: vai avanti, lascia che Putin entri e controlli l’Ucraina, per poi passare alla Polonia e ad altri luoghi. Cosa succede allora?».

Sostieni Renovatio 21

Trump ha quindi accusato Biden di aver reso gli USA un Paese del Terzo Mondo.

 

«In tutto il mondo non siamo più rispettati come Paese», ha detto Trump durante il dibattito ospitato dalla CNN. «Non rispettano la nostra leadership, non rispettano più gli Stati Uniti… Siamo diventati come una nazione del Terzo Mondo».

 

In un momento brutale, Trump parlando del deficit con la Cina, ha detto, indicando Biden: «è pagato dalla Cina. È il candidato della Manciuria». The Manchurian Candidate è uno romanzo ed un film degli anni Cinquanta che racconta di agenti telecontrollati dalla Cina dopo un lavaggio del cervello.

 


Incredibile anche la parte in cui Biden racconta i suoi punteggi al golf, e Trump dice che non è vero, e invita a terminare il discorso: «non comportiamoci da bambini».

 

 

Mentre il dibattito era in corso, l’account X di Biden postava attacchi a Trump, spingendo alcuni utenti a replicare: se stai twittando, chi è sul palco in questo momento?

 

 

Oramai, tuttavia, l’establishment dello Stato-partito USA, cioè democratici e parte dei repubblicani fusi con il Deep State, hanno superato il momento dell’imbarazzo e della vergogna (che forse non hanno mai conosciuto), e sono pronti alla manovra radicale del cambio candidato a meno di sei mesi dal voto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Politica

Il brand politico di Macron è divenuto «tossico»

Pubblicato

il

Da

Gli alleati del presidente francese Emmanuel Macron potrebbero prendere le distanze da lui in vista delle elezioni anticipate poiché il leader è diventato un «marchio tossico» a causa della sua popolarità in calo. Lo ha scritto la testata economica statunitense Bloomberg, citando fonti.   I capi della comunicazione dell’Eliseo hanno ammesso di non avere «sondaggi o dati che suggeriscano che i candidati dovrebbero allinearsi pubblicamente con Macron per mantenere i loro seggi», ha scritto mercoledì la testata neoeboracena, citando i partecipanti a una riunione di emergenza di alti funzionari del governo francese.   Subito dopo che Macron ha indetto elezioni anticipate all’inizio di questo mese, decine di legislatori che inizialmente avevano sostenuto il leader francese ora vogliono che mantenga un «basso profilo» mentre il suo comportamento diventa sempre più «irregolare», scrive Bloomberg. Anche i pesi massimi politici come il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire e il primo ministro Gabriel Attal, un tempo più stretti alleati di Macron, stanno mantenendo le distanze.

Iscriviti al canale Telegram

La maggior parte dei candidati filogovernativi non ha inserito l’immagine del presidente nei manifesti o nei volantini della campagna elettorale poiché si teme che il marchio «Macron» sia divenuto oramai «tossico», ha aggiunto Bloomberg. Una persona vicina al presidente ha affermato che è normale che i candidati non usino la sua immagine, sostenendo che le elezioni riguardano il Parlamento francese, non la presidenza.   Parlando lunedì in un podcast, Macron ha affermato che le prossime elezioni legislative in Francia potrebbero portare a una guerra civile, se l’estrema destra o il blocco di sinistra salissero al potere.   Solo la sua coalizione di governo centrista può impedire uno scenario del genere, ha insistito Macron, sostenendo che sia il partito della destra Rassemblement National che il partito di sinistra La France Insoumise hanno abbracciato politiche divisive che alimentano le tensioni.   La popolarità di Macron è crollata negli ultimi mesi e i sondaggi d’opinione indicano che il suo partito è molto indietro rispetto ai lepenisti.   Macron, che si è presentato come uno dei principali sostenitori dell’Ucraina nel conflitto con la Russia, ha ventilato la possibilità di inviare truppe francesi – e altri occidentali – sul campo di battaglia. Jordan Bardella, il leader del Rassemblement National di Marine Le Pen, ha recentemente affermato che se diventerà primo ministro, non invierà truppe o missili a lungo raggio in Ucraina, descrivendo tali mosse come «linee rosse molto chiare».   Il Macron ha sciolto il parlamento del Paese e ha indetto elezioni anticipate all’inizio di questo mese, dopo che il partito Rassemblement National ha sconfitto di netto la sua coalizione di governo alle elezioni europee di pochi giorni fa. Il presidente francese promesso di rimanere presidente fino alla fine del suo mandato di cinque anni nel 2027, ma un’assemblea legislativa e un governo controllati dall’opposizione sposterebbero drasticamente gli equilibri di potere.   Secondo indiscrezioni finite sulla stampa, Macron avrebbe confidato ad un sostenitore che l’aver indetto improvvisamente le elezioni equivaleva a gettare addosso agli avversari politici «una granata innescata»   Domenica si terrà il primo turno delle elezioni, mentre il secondo turno è previsto per il 7 luglio.   Come riportato da Renovatio 21, dopo ripetute minacce di inviare militari in Ucraina, Macron aveva detto di «sperare» di non dovere andare in guerra contro la Russia, citando una postura di «ambiguità strategica».

Sostieni Renovatio 21

Il presidente francese si è spinto fino al punto di immaginare un ritorno della Crimea all’Ucraina. Putin ha sostenuto che truppe di Stati NATO già stanno operando sul fronte ucraino, e che l’Occidente sta flirtando con la guerra nucleare e la distruzione della civiltà. Le minacce francesi hanno invece trovato terreno fertile in Finlandia, Paese appena divenuto membro della NATO.
Gli stessi francesi, secondo un sondaggio, sono contrari all’idea di soldati schierati su territorio ucraino proposta da Macron, il quale, bizzarramente, ha poi chiesto un cessate il fuoco per le Olimpiadi di Parigi della prossima estate.   Tra la Francia e la Russia negli ultimi anni sono sorte frizioni a causa dell’Africa coloniale francese, oramai passata in larga parte sotto la diretta influenza di Mosca – a causa anche dell’antipatia ingeneratasi contro Parigi e le sue missioni militari, accusate di addestrare e manovrare i terroristi islamici che sostenevano di voler combattere.   Macron, in politica interna, ha incredibilmente accelerato riguardo a temi etici con manovre anticristiane ed antiumane come il rilancio dell’eutanasia e la costituzionalizzazione dell’aborto. Tutto questo avviene mentre fioccano, anche dall’altra parte dell’oceano, speciose voci sulla sua vita privata.   Renovatio 21 ha ipotizzato spiegazioni del comportamento del presidente d’Oltralpe su di un piano metafisico, preternaturale.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Jeanne Menjoulet via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Continua a leggere

Più popolari