Politica
Trump toglie la scorta a Fauci e Pompeo e dice che non si sentirebbe responsabile se succedesse qualcosa
Venerdì il presidente Donald Trump ha dichiarato che non si sentirebbe responsabile se ex funzionari governativi come il dottor Anthony Fauci, l’ex ambasciatore statunitense all’ONU John Bolton o l’ex direttore della CIA Mike Pompeo subissero danni fisici dopo che all’inizio di questa settimana ha revocato i loro dati di sicurezza.
Parlando con la stampa durante un viaggio in North Carolina, dove sta supervisionando personalmente le operazioni di soccorso per l’uragano Helene, il presidente ha spiegato: «Non puoi avere una scorta di sicurezza per il resto della tua vita perché hai lavorato per il governo».
🚨 OMG. Trump on stripping the security detail away from Anthony Fauci and John Bolton…
REPORTER: Would you feel responsible if something were to happen to Fauci or John Bolton?
TRUMP: No. They all made a lot of money. They can hire their own security too. All the people… pic.twitter.com/4vNEFQy2Zo
— Eric Daugherty (@EricLDaugh) January 24, 2025
A Trump è stato chiesto se si sarebbe «sentito parzialmente responsabile se fosse successo qualcosa, per esempio, al dottor Fauci o a John Bolton?»
«No. No», ha risposto. «Sapete, hanno tutti fatto un sacco di soldi. Possono anche assumere la propria sicurezza. Tutte le persone di cui stai parlando, possono uscire – posso dare loro un buon numero di persone molto brave nella sicurezza – possono assumere la propria sicurezza. Hanno tutti fatto un sacco di soldi. Fauci ha fatto un sacco di soldi. L’hanno fatto tutti, quindi se la pensavano così fortemente penso che certamente non mi assumerei la responsabilità».
La sfrontatezza della nuova amministrazione, con il presidente che firma qualcosa come una quarantina di decreti esecutivi nelle prime ore dal giuramento, è davvero impressionante – e molto, molto promettente.
Come riportato da Renovatio 21, Fauci è stato graziato da Biden negli ultimi minuti da presidente, assieme al generale Mark Milley, Liz Cheney e ai famigli dello stesso. Il controverso dottore epidemiologo ha dichiarato di non aver bisogno della grazia presidenziale perché non ha fatto nulla di male, purtuttavia egli non ha rifiutato, come era suo diritto di fare.
Pompeo è noto per aver ordito, da capo della CIA, un piano per uccidere Assange, per il quale indaga un tribunale spagnuolo. Il giornalista Tucker Carlson ha rivelato di aver ricevuto minacce telefonica dal Pompeo affinché non rivelasse dettagli sul ruolo della CIA nell’omicidio Kennedy.
Come riportato da Renovatio 21, è stato riportato che a Kiev vi sarebbe stato turbamento per il fatto che Trump non abbia voluto più il Pompeo.
Bolton è invece noto per essere stato l’elemento neocon nella prima amminstrazione Trump, defenestrato dopo l’ennesimo tentativo di spingere il presidente alla guerra contro l’Iran, è divenuto acerrimo nemico del biondo del Queens. Trump ha recentemente rivelato di averlo inizialmente tenuto con sé solo per far paura agli interlocutori geopolitici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
In Belgio lanciano il partito «TRUMP»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Sarkozy è già fuori di galera
Lunedì l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha ottenuto gli arresti domiciliari, meno di tre settimane dopo l’inizio della condanna a cinque anni per un complotto finalizzato a ottenere fondi segreti per la campagna elettorale dal defunto leader libico Muammar Gheddafi.
Sarkozy, condannato a settembre per associazione a delinquere per il finanziamento della sua campagna del 2007, è stato trasferito agli arresti domiciliari.
I procuratori francesi hanno richiesto una stretta sorveglianza giudiziaria per Sarkozy in attesa del processo d’appello. All’ex presidente sarà proibito qualsiasi contatto con testimoni o altri imputati e non potrà lasciare la Francia nel frattempo.
Sarkozy ha sempre negato qualsiasi illecito. «Ho risposto scrupolosamente a tutte le convocazioni… Questa prova mi è stata imposta e l’ho sopportata», ha dichiarato Sarkozy in una conferenza stampa dopo l’udienza in tribunale di lunedì, secondo l’emittente francese BFM TV. «È dura, molto dura, certamente lo è per qualsiasi prigioniero; direi addirittura che è estenuante».
Durante la breve detenzione dell’ex presidente nell’ala di isolamento di La Santé, sono emerse riprese di altri detenuti che lo insultavano di notte da altre sezioni della prigione. Alcuni video contenevano minacce di «vendicare Gheddafi».
Sarkozy, che ha guidato la Francia dal 2007 al 2012, è stato in prima linea nell’operazione di cambio di regime sostenuta dalla NATO che ha distrutto la Libia e portato alla morte di Gheddafi nel 2011.
Aiuta Renovatio 21
L’ex presidente francese ha visitato Bengasi per sostenere i gruppi ribelli dopo che il blocco militare a guida USA ha imposto una no-fly zone e un blocco navale alla Libia. La guerra ha portato migliaia di combattenti jihadisti nel Paese, ha devastato l’economia libica e ha aperto una rotta migratoria verso l’Europa meridionale che rimane la principale via d’accesso alla crisi migratoria.
Come riportato da Renovatio 21, all’inizio del 2025 gli era stata revocata la Legion d’Onore. In Italia alcuni hanno scherzato dicendo che ora «Sarkozy non ride più», un diretto riferimento a quando una sua risata fatta con sguardo complice ad Angela Merkel precedette le dimissioni del premier Silvio Berlusconi nel 2011 e l’installazione in Italia (sotto la ridicola minaccia dello «spread») dell’eurotecnocrate bocconiano Mario Monti.
Nell’affaire Gheddafi finì accusata di «falsificazione di testimonianze» e «associazione a delinquere allo scopo di preparare una frode processuale e corruzione del personale giudiziario» anche la moglie del Sarkozy, l’algida ex modella torinese Carla Bruni, la quale, presentatole il presidente dall’amico comune Jacques Séguela (pubblicitario autore delle campagne di Mitterand e Eltsin) secondo la leggenda avrebbe confidato «voglio un uomo dotato della bomba atomica».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jacques Paquier via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Trump grazia Giuliani e altri coinvolti nella sfida elettorale del 2020
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Autismo2 settimane faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Fertilità2 settimane faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà1 settimana faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Senza categoria5 giorni faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025

Acquista la t-shirt











