Politica
Trump si dichiara non colpevole. Rischia 561 anni di carcere

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato non colpevole di quattro accuse di reato relative alla contestazione dei risultati delle elezioni del 2020.
L’ex presidente, affiancato dai suoi avvocati in un’aula di tribunale di Washington DC, si è dichiarato non colpevole di tutte le accuse davanti al giudice magistrato statunitense Moxila Upadhyaya. Rischia un massimo di 20 anni di carcere.
Trump è stato incriminato martedì con l’accusa di cospirazione per frodare gli Stati Uniti, cospirazione per ostacolare un procedimento ufficiale, ostruzione e tentativo di ostacolare un procedimento ufficiale e cospirazione contro i diritti.
Mentre è stato brevemente messo in custodia in attesa della sua contestazione in linea con le procedure standard del tribunale, l’ex presidente non sarà trattenuto in attesa di processo con le accuse di questa settimana, a condizioni che includono la mancata comunicazione con chiunque sia noto per essere un testimone nel caso se non tramite un avvocato.
Il caso, incentrato sulle azioni di Trump subito dopo le elezioni presidenziali del 2020 e in particolare la rivolta del Campidoglio del 6 gennaio, è stato assegnato al giudice distrettuale Tanya Chutkan, che ha presieduto dozzine di casi contro gli imputati del 6 gennaio e in molti di essi ha pronunciato sentenze più dure condanne rispetto a quelle chieste dai pubblici ministeri.
I sostenitori dell’ex presidente hanno espresso la preoccupazione che non riceverà un processo equo, data l’esplicita insistenza di Chutkan sulla sua presunta complicità nelle violenze al Campidoglio.
Trump è diventato il primo ex presidente degli Stati Uniti ad essere mai stato incriminato a livello federale all’inizio di quest’anno quando è stato accusato di 37 reati relativi alla presunta cattiva gestione di documenti governativi classificati conservati nella sua tenuta di Mar-a-Lago in Florida. In precedenza era stato incriminato presso il tribunale distrettuale di Manhattan per 34 capi d’accusa di falsificazione di documenti aziendali relativi al presunto pagamento di denaro segreto alla pornostar Stormy Daniels. Trump si è dichiarato non colpevole di tutte le accuse.
All’inizio di questa settimana, Trump ha accusato i suoi oppositori democratici di aver cercato di rinchiuderlo per «sei vite», osservando che le condanne al carcere combinate per tutte le accuse contro di lui ammontavano a 561 anni.
«Con il DOJ corrotto di Crooked Joe che ha illegalmente INDICATO il tuo sincero ancora una volta, i rapporti indicano che ora potrei affrontare un totale di 561 ANNI di prigione a causa della caccia alle streghe della sinistra», aveva detto Trump in un’e-mail di raccolta fondi. «Crooked Joe», «Joe il corrotto», è il soprannome di Trump per l’attuale presidente, Joe Biden – l’espressione ha sostituto «Sleepy Joe», «Joe l’assonnato», epiteto con cui lo apostrofava in campagna elettorale.
«C’è solo UN MESSAGGIO che qualcuno può inviare cercando di buttarti in prigione per 6 vite, ed è la PAURA. La paura che se voti per l’UNICO candidato che ti mette al PRIMO posto, anche tu potresti essere molestato, incriminato e persino ARRESTATO dall’attuale regime marxista a Washington» scriveva l’e-mail.
Trump ha sostenuto che le «infinite cacce alle streghe» non riguardano lui, ma tolgono la libertà agli americani, e ha esortato i sostenitori a «stare pacificamente con me durante questi tempi bui».
Martedì, il consigliere speciale Jack Smith ha rilasciato un atto d’accusa di 45 pagine da parte di un gran giurì a Washington, DC, su sei accuse relative alla rivolta del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti. Smith ha affermato che Trump sapeva che le sue affermazioni sulle irregolarità nelle elezioni del 2020 erano false, ma ha continuato a farle, creando così «un’intensa atmosfera nazionale di sfiducia e rabbia, ed erodendo la fede pubblica nell’amministrazione delle elezioni».
Smith ha affermato che le «cospirazioni» di Trump hanno preso di mira «una funzione fondamentale del governo federale degli Stati Uniti».
La scorsa settimana, Smith ha anche accusato il 45esimo presidente di ostruzione alla giustizia, per presunta distruzione di prove relative al possesso di documenti riservati nella sua residenza di Mar-a-Lago in Florida. Un tribunale di New York ha anche perseguito Trump per «falsificazione di documenti aziendali» per presunti pagamenti in denaro segreto all’attrice pornografica Stormy Daniels.
Trump è attualmente il favorito per la nomina presidenziale repubblicana nel 2024, molto più avanti di tutti gli altri contendenti. I Democratici hanno deciso di non tenere alcun dibattito tra Biden e i suoi due attuali sfidanti, Robert F. Kennedy Jr. e Marianne Williamson.
I democratici insistono sul fatto che Joe Biden abbia legittimamente ottenuto 81 milioni di voti – il massimo nella storia degli Stati Uniti – nelle elezioni del 2020 e che tutte le affermazioni di Trump sulle irregolarità sono completamente false.
Nel febbraio 2021, la rivista Time aveva pubblicato un servizio su uno «straordinario sforzo ombra» per «rafforzare» le elezioni, unendo agenti democratici e repubblicani anti-Trump.
Allo stato attuale, le accuse paiono aver cementato il vantaggio del candidato repubblicano sugli sfidanti repubblicani nei sondaggi.
Trump, che è stato recentemente minacciato dagli avvocati di Hunter Biden, ha promesso di far cessare la guerra in Ucraina in 24 ore quando rieletto alla Casa Bianca. «La Terza Guerra Mondiale non è mai stata vicina come in questo momento» ha detto in un video recente.
Nei suoi discorsi degli ultimi mesi ha posto l’accento sul pericolo di guerra nucleare che stiamo correndo, e ha aperto all’idea di chiedere alla Cina risarcimenti per la pandemia di COVID-19.
La catastrofe socioeconomica e politica americana dell’ora presente lo hanno spinto a dichiarare che «gli USA sono diretti all’inferno», e promettendo, una volta tornato in carica, di «annientare il Deep State», accusando i neocon e personaggi come Victoria Nuland. Ha promesso inoltre di rendere pubblici i documenti secretati sull’assassinio del presidente John Kennedy.
È evidente che quello che sta accadendo è una berlusconizzazione della politica americana: impossibilitati a fermare elettoralmente l’intruso, l’establishment tenta di liquidarlo per via giudiziaria, senza pudore riguardo a metodi, accuse, ostinazione nella persecuzione.
Politica
Orban dice che l’UE potrebbe andare al «collasso» e chiede accordi con Mosca

L’UE è sull’orlo del collasso e non sopravvivrà oltre il prossimo decennio senza una «revisione strutturale fondamentale» e un distacco dal conflitto ucraino, ha avvertito il primo ministro ungherese Viktor Orban.
Intervenendo domenica al picnic civico annuale a Kotcse, Orban ha affermato che l’UE non è riuscita a realizzare la sua ambizione fondante di diventare una potenza globale e non è in grado di gestire le sfide attuali a causa dell’assenza di una politica fiscale comune. Ha descritto l’Unione come entrata in una fase di «disintegrazione caotica e costosa» e ha avvertito che il bilancio UE 2028-2035 «potrebbe essere l’ultimo se non cambia nulla».
«L’UE è attualmente sull’orlo del collasso ed è entrata in uno stato di frammentazione. E se continua così… passerà alla storia come il deprimente risultato finale di un esperimento un tempo nobile», ha dichiarato Orban, proponendo di trasformare l’UE in «cerchi concentrici».
Sostieni Renovatio 21
L’anello esterno includerebbe i paesi che cooperano in materia di sicurezza militare ed energetica, il secondo cerchio comprenderebbe i membri del mercato comune, il terzo quelli che condividono una moneta, mentre il più interno includerebbe i membri che cercano un allineamento politico più profondo. Secondo Orbán, questo amplierebbe la cooperazione senza limitare lo sviluppo.
«Ciò significa che siamo sulla stessa macchina, abbiamo un cambio, ma vogliamo muoverci a ritmi diversi… Se riusciamo a passare a questo sistema, la grande idea della cooperazione europea… potrebbe sopravvivere», ha affermato.
Orban ha accusato Brusselle di fare eccessivo affidamento sul debito comune e di usare il conflitto in Ucraina come pretesto per proseguire con questa politica. Finché durerà il conflitto, l’UE rimarrà una «anatra zoppa», dipendente dagli Stati Uniti per la sicurezza e incapace di agire in modo indipendente in ambito economico, ha affermato.
Il premier magiaro ha anche suggerito che, invece di «fare lobbying a Washington», l’UE dovrebbe «andare a Mosca» per perseguire un accordo di sicurezza con la Russia, seguito da un accordo economico.
Il primo ministro di Budapest non è il solo a nutrire queste preoccupazioni. Gli analisti del Fondo Monetario Internazionale e di altre istituzioni hanno lanciato l’allarme: l’UE rischia la stagnazione e persino il collasso a causa di sfide strutturali, crescita debole, scarsi investimenti, elevati costi energetici e tensioni geopolitiche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Il passo indietro di Ishiba: nuovo capitolo nella lunga crisi del centro-destra giapponese

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il governo francese collassa

Il governo francese è collassato dopo che il Primo Ministro François Bayrou ha perso un cruciale voto di fiducia in Parlamento lunedì. Bayrou è il secondo primo ministro consecutivo sotto Emmanuel Macron a essere destituito, precipitando la Francia in una crisi politica ed economica.
Per approvare una mozione di sfiducia all’Assemblea Nazionale servono almeno 288 voti. Quella di lunedì ne ha ottenuti 364, con il Nuovo Fronte Popolare di sinistra e il Raggruppamento Nazionale di destra coalizzati per superare lo stallo sul bilancio di austerità di Bayrou.
Dopo aver resistito a otto mozioni di sfiducia, Bayrou ha convocato questo voto per ottenere supporto alle sue proposte, che prevedevano tagli per circa 44 miliardi di euro per ridurre il debito francese in vista del bilancio di ottobre.
Sostieni Renovatio 21
Bayrou, che aveva definito il debito pubblico un «pericolo mortale», sembra aver accettato la sconfitta. Domenica, ha criticato aspramente i partiti rivali, che, pur «odiandosi a vicenda», si sono uniti per far cadere il governo.
Bayrou è il secondo primo ministro deposto dopo Michel Barnier, rimosso a dicembre dopo soli tre mesi, e il sesto sotto Macron dal 2017.
La caduta di Bayrou lascia Macron di fronte a un dilemma: nominare un Primo Ministro socialista, cedendo il controllo della politica interna, o indire elezioni anticipate, che i sondaggi indicano favorirebbero il Rassemblement National di Marine Le Pen.
Con la popolarità di Macron al minimo storico, entrambe le opzioni potrebbero indebolire ulteriormente la sua presidenza. Gli analisti temono che una perdita di fiducia dei mercati nella gestione del deficit e del debito francese possa portare a una crisi simile a quella vissuta dal Regno Unito sotto Liz Truss, il cui governo durò meno della via di un cavolo prima della marcescenza.
Il malcontento verso Macron è in crescita: un recente sondaggio di Le Figaro rivela che quasi l’80% dei francesi non ha più fiducia in lui.
Come riportato da Renovatio 21, migliaia di persone hanno protestato a Parigi nel fine settimana, chiedendo le dimissioni di Macron con slogan come «Fermiamo Macron» e «Frexit».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina