Gender
Trump accusa l’amministrazione Biden di aver speso 8 milioni di dollari in esperimenti sui «topi transgender»
Durante il suo discorso al Congresso del 4 marzo Donald Trump ha dichiarato che il team DOGE di Elon Musk ha monitorato gli sprechi di spesa pubblica scoprendo «8 milioni di dollari per aver reso i topi transgender».
L’affermazione ha fatto infuriare la stampa mainstream e l’opposizione, con accuse di «transfobia» partite contro il presidente.
La CNN ha pubblicato un fact-check martedì sera insistendo sul fatto che Trump aveva fatto «affermazioni false». Tuttavia la stessa emittente è stata presto costretta a verificare il suo fact-check e a pubblicare una modifica per evidenziare l’accuratezza delle dichiarazioni di Trump.
Sostieni Renovatio 21
Il 5 marzo, la Casa Bianca ha pubblicato una dichiarazione intitolata «Sì, Biden ha speso milioni in esperimenti sugli animali transgender». Riferendosi in modo caratteristico ai «perdenti delle fake news alla CNN». Nella nota sono compresi molti dettagli.
«Durante l’amministrazione Biden, i National Institutes of Health hanno distribuito milioni di dollari in sovvenzioni finanziate dai contribuenti a istituzioni in tutto il Paese per condurre esperimenti transgender sui topi».
«455.000 dollari: “un modello di topo per testare gli effetti della terapia ormonale di affermazione di genere sulle risposte immunitarie indotte dal vaccino contro l’HIV”»
«2.500.000 dollari: “Conseguenze riproduttive della somministrazione di ormoni steroidei”». «Questi topi manifestano difetti nell’architettura ovarica e hanno una follicologenesi alterata».
«299.940 dollari: “Terapia con testosterone che afferma il genere sul rischio di cancro al seno e sui risultati del trattamento» «Confronteremo l’incidenza e la sopravvivenza specifica del tumore nei topi femmina (intatti) e nei topi femmina ovariectomizzati che ricevono TT con le rispettive controparti che non ricevono TT”».
«735.113 dollari: “Effetti mediati dal microbioma della terapia ormonale di affermazione di genere nei topi»
«1.200.000 dollari: “Effetti degli androgeni sull’asse neuroendocrino riproduttivo». «L’obiettivo 2 utilizza topi transgenici per testare se gli androgeni di livello maschile che agiscono tramite AR specificatamente nei neuroni kisspeptina sono necessari e/o sufficienti per l’inibizione degli androgeni dei parametri dell’impulso LH in vivo, tra cui la frequenza dell’impulso e il picco di LH indotto dagli estrogeni».
«3.100.000 dollari: “Ormoni gonadici come mediatori delle influenze sessuali e di genere nell’asma”». «Studieremo il contributo degli estrogeni ai risultati dell’asma indotto da HDM utilizzando topi gonadectomizzati maschi e femmine trattati con estradiolo».
«TOTALE: 8.290.053 dollari.»
LifeSite riporta che è stata prestata pochissima attenzione a uno studio recente pubblicato dal Journal of Sexual Medicine da ricercatori dell’Università del Texas. Lo studio ha scoperto che gli individui che si identificano come transgender hanno affrontato un rischio maggiore di problemi di salute mentale e ideazione suicida dopo essersi sottoposti a interventi chirurgici di «cambio di sesso».
I ricercatori «Hanno determinato che i tassi di depressione, ansia, ideazione suicida e disturbi da uso di sostanze erano “significativamente più alti” tra coloro che si erano sottoposti a intervento chirurgico, valutati due anni dopo. Gli uomini sottoposti a intervento chirurgico avevano tassi di depressione del 25% rispetto agli uomini senza intervento chirurgico (11,5%). I tassi di ansia in quel gruppo erano del 12,8% rispetto al 2,6%».
Aiuta Renovatio 21
«Le stesse differenze sono state osservate tra le donne, poiché quelle sottoposte a intervento chirurgico avevano tassi di depressione del 22,9% rispetto al 14,6% nel gruppo non chirurgico. Le donne sottoposte a intervento chirurgico avevano anche tassi di ansia del 10,5% rispetto al 7,1% senza intervento chirurgico».
«Questa è un’ulteriore prova che le procedure transgender hanno esattamente l’ effetto opposto a quello che gli attivisti transgender affermano: anziché mitigare l’ideazione suicida, in realtà la aumentano» commenta LifeSite.
«Dopo aver ritirato i fondi al progetto sui topi transgender, l’amministrazione Trump dovrebbe prendere in considerazione di finanziare un progetto di ricerca in stile Cass Review sugli effetti della cosiddetta “medicina transgender” negli Stati Uniti».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
La prima donna primo ministro del Giappone si oppone al «matrimonio» omosessuale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali
Il presidente del Parlamento austriaco ha vietato l’uso del cosiddetto linguaggio «inclusivo di genere» nelle comunicazioni ufficiali dell’organo legislativo.
Walter Rosenkranz, presidente del Nationalrat (Consiglio nazionale, la Camera bassa del Parlamento austriaco), ha recentemente annunciato che il Parlamento tornerà a utilizzare la forma maschile generica delle parole o, in alternativa, la forma maschile e femminile insieme, come nell’espressione «Gentili signore e signori» («Sehr geehrte Damen und Herren»).
In precedenza, il Parlamento di Vienna aveva adottato una variante ideologica che prevedeva l’inserimento di lettere maiuscole interne, due punti, asterischi o barre all’interno di sostantivi per includere persone di generi diversi, compresi coloro che si identificano come «transgender».
Questo adattamento linguistico, promosso da attivisti di sinistra in molte istituzioni austriache e tedesche, è estraneo alla lingua tedesca scritta. L’Associazione per la Lingua Tedesca ha più volte criticato questo linguaggio «inclusivo di genere», definendolo una «lingua ideologica» che «viola le regole ortografiche vigenti» e cerca di «rieducare» i cittadini. I sondaggi indicano che l’80-90% dei tedeschi rifiuta questo linguaggio ideologico.
Sostieni Renovatio 21
«Come istituzione governativa, dobbiamo rispettare le regole stabilite dal Consiglio per l’ortografia tedesca, l’unica istituzione riconosciuta dal governo», ha dichiarato Rosenkranz al quotidiano austriaco Krone. «Nel 2021, il Parlamento ha anche stabilito una base giuridica nel Piano di promozione delle donne. Voglio che le persone si attengano a questo e non inventino una propria lingua. Perché la vera uguaglianza si ottiene attraverso l’istruzione, le pari opportunità e il rispetto, non con i segni di punteggiatura».
«Il Parlamento è un luogo di democrazia, non di esperimenti linguistici», ha aggiunto. «Torniamo a una lingua che rispecchia lo spirito della Costituzione austriaca: universalmente comprensibile, oggettiva e inclusiva nel senso più autentico».
«Non a caso, il Bundestag tedesco e il Consiglio nazionale svizzero, così come quasi tutti i media stampati, non utilizzano un linguaggio neutro rispetto al genere», ha sottolineato il Presidente del Parlamento.
Le linee guida non si applicano ai discorsi tenuti nel Consiglio nazionale né ai testi presentati dai parlamentari, che, in virtù del loro mandato, sono liberi di redigere i propri documenti come preferiscono.
Rosenkranz, primo Presidente del Consiglio Nazionale austriaco nominato dal Partito della Libertà (FPÖ) è stato eletto dopo che l’FPÖ è diventato il partito più votato alle elezioni nazionali del 2024. Tuttavia, pur avendo ottenuto il maggior numero di voti, l’FPÖ non fa parte della coalizione di governo, poiché non dispone della maggioranza assoluta necessaria e gli altri partiti hanno rifiutato di allearsi con esso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gryffindor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













