Geopolitica
Tremendo avvertimento di Putin alla NATO: guerra imminente?
La rimozione delle restrizioni all’uso di armi occidentali da parte dell’Ucraina coinvolgerebbe direttamente gli Stati Uniti e i suoi alleati nel conflitto con la Russia e incontrerebbe una risposta adeguata, ha avvertito il presidente russo Vladimir Putin.
L’Occidente ha inviato all’Ucraina missili a lungo raggio come Storm Shadows e ATACMS, che Kiev ha finora utilizzato contro la Crimea e il Donbass. Negli ultimi giorni, tuttavia, gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno suggerito che potrebbero consentire l’uso di queste armi per colpire obiettivi più in profondità nel territorio russo riconosciuto a livello internazionale.
«Non stiamo parlando di permettere o proibire al regime di Kiev di colpire il territorio russo», ha detto Putin giovedì. «Lo sta già facendo, con veicoli aerei senza pilota e altri mezzi».
‼️🇷🇺🏴☠️ President’s Response on the Potential Use of NATO Long-Range Weapons Against Russia
“This would mean that NATO countries, the United States, and European nations are at war with Russia. And if that is the case, considering the fundamental shift in the nature of this… pic.twitter.com/UO03dRUl44
— Zlatti71 (@Zlatti_71) September 12, 2024
Sostieni Renovatio 21
L’Ucraina non ha la capacità di utilizzare sistemi occidentali a lungo raggio, ha aggiunto Putin, osservando che per indirizzare tali attacchi è necessario disporre di informazioni dai satelliti della NATO, mentre le soluzioni di fuoco possono «essere attivate solo dal personale militare della NATO».
«Ciò significherà che i Paesi della NATO, gli Stati Uniti e i Paesi europei combatteranno contro la Russia».
«Se questa decisione verrà presa, significherà niente di meno che la partecipazione diretta dei paesi NATO, degli Stati Uniti e dei paesi europei, al conflitto in Ucraina», ha detto il presidente russo. «La loro partecipazione diretta, ovviamente, cambia significativamente l’essenza stessa, la natura stessa del conflitto».
Con questo in mente, ha aggiunto Putin, la Russia «prenderà le decisioni appropriate in base alle minacce che ci troviamo ad affrontare».
Alcune limitazioni all’uso di armi fornite dall’Occidente erano state originariamente messe in atto per consentire agli Stati Uniti e ai loro alleati di affermare di non essere direttamente coinvolti nel conflitto con la Russia, mentre armavano l’Ucraina con una cifra pari a 200 miliardi di dollari. Kiev chiede a gran voce che le restrizioni vengano revocate da maggio.
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri britannico David Lammy hanno lasciato intendere che le restrizioni potrebbero essere revocate questa settimana, citando come pretesto la presunta consegna di missili balistici iraniani alla Russia. L’Iran ha negato di aver inviato missili alla Russia, definendo le accuse «guerra psicologica» da parte di Paesi pesantemente coinvolti nell’armamento dell’Ucraina.
Putin ha già avvisato i membri della NATO di stare attenti a «con cosa stanno giocando» quando discutono i piani per consentire a Kiev di colpire in profondità nel territorio russo usando armi fornite dall’Occidente.
Parlando con le principali agenzie di stampa a margine del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) a giugno, il presidente russo ha affermato che la Russia avrebbe risposto abbattendo le armi in questione e poi vendicandosi dei responsabili, pur non brandendo armi nucleari, disse.
Una delle possibili risposte menzionate da Putin all’epoca era quella di armare i nemici occidentali con armi di precisione a lungo raggio.
Il portavoce della presidenza russa Dmitrj Peskov ha dichiarato ieri che l’Occidente ha ricevuto e compreso l’ultimo avvertimento di Putin.
Il Regno Unito è stato il primo paese ad annunciare la spedizione dei propri missili a lungo raggio all’Ucraina nel maggio 2023, seguito dalla Francia diversi mesi dopo. Washington ha rivelato di aver fornito a Kiev missili ATACMS questa primavera. Tuttavia, i sostenitori di Kiev hanno pubblicamente proibito all’Ucraina di usare le armi contro obiettivi situati in profondità nel territorio russo riconosciuto a livello internazionale.
Aiuta Renovatio 21
Kiev chiede che queste limitazioni vengano revocate almeno da maggio. Diversi organi di informazione hanno suggerito che Washington e Londra lo faranno presto, o lo hanno già fatto in segreto.
Parlando ai giornalisti venerdì, Peskov ha descritto l’ultimo avvertimento di Putin come «molto importante».
La dichiarazione del presidente russo è stata «chiara, inequivocabile e non si presta a molteplici interpretazioni», ha affermato il portavoce, aggiungendo che «non abbiamo dubbi che questa dichiarazione abbia raggiunto i suoi destinatari».
«La loro partecipazione diretta [al conflitto in Ucraina], ovviamente, cambia significativamente l’essenza stessa, la natura stessa» delle ostilità, ha sottolineato il presidente. Putin ha aggiunto che la Russia «prenderà le decisioni appropriate in base alle minacce che ci troviamo ad affrontare».
In vista della loro visita a Kiev all’inizio di questa settimana, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri britannico David Lammy hanno lasciato intendere che i loro Paesi potrebbero dare il via libera all’Ucraina per attacchi a lungo raggio sul territorio russo con missili britannici e americani.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Droga
Trump punta ad attaccare le «strutture della cocaina» in Venezuela
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Thailandia e Cambogia firmano alla Casa Bianca un accordo di cessate il fuoco
Cambogia e Thailandia hanno siglato un accordo di cessate il fuoco ampliato per porre fine a un violento conflitto di confine scoppiato a inizio anno. La cerimonia di firma, tenutasi domenica, è stata presieduta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che aveva mediato la tregua iniziale.
Le tensioni storiche tra i due Paesi del Sud-est asiatico, originate da dispute territoriali di epoca coloniale, sono esplose a luglio con cinque giorni di scontri armati, che hanno spinto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalla zona di confine. Un incontro ospitato dalla Malesia aveva portato a una prima tregua, segnando l’inizio della de-escalation.
Trump ha dichiarato di aver sfruttato i negoziati commerciali con entrambi i paesi per favorire una riduzione delle tensioni.
HISTORIC PEACE BETWEEN THAILAND & CAMBODIA.
President Trump and Malaysia’s Prime Minister Anwar Ibrahim hosted the Prime Ministers of Thailand and Cambodia for the signing of the ‘Kuala Lumpur Peace Accords’—a historic peace declaration. pic.twitter.com/BZRJ2b2KLY
— The White House (@WhiteHouse) October 26, 2025
Aiuta Renovatio 21
Durante il 47° vertice dell’ASEAN in Malesia, il primo ministro cambogiano Hun Manet e il primo ministro thailandese Anutin Charnvirakul hanno firmato l’accordo, che amplia la tregua di luglio.
Il documento stabilisce un piano per ridurre le tensioni e assicurare una pace stabile al confine, prevedendo il rilascio di 18 soldati cambogiani prigionieri da parte della Thailandia, il ritiro delle armi pesanti, l’avvio di operazioni di sminamento e il contrasto alle attività illegali transfrontaliere.
Dopo la firma, il primo ministro thailandese ha annunciato l’immediato ritiro delle armi dal confine e il rilascio dei prigionieri di guerra cambogiani, insieme a un’intesa commerciale congiunta. Il primo ministro cambogiano ha lodato l’accordo, impegnandosi a rispettarlo e ringraziando Trump per il suo ruolo, proponendolo come candidato al Premio Nobel per la Pace del prossimo anno.
Trump ha definito l’accordo «monumentale» e «storico», sottolineando il suo contributo e descrivendo la mediazione di pace come «quasi un hobby». Dopo la cerimonia, ha firmato un accordo commerciale con la Cambogia e un importante patto minerario con la Thailandia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













