Gender
Transessualismo e adolescenti suicidi, uno studio finnico è scettico

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
L’argomentazione più potente per avviare un adolescente verso un percorso di affermazione di genere è questa: vuoi una figlia morta o un figlio vivo? I giovani con disforia di genere utilizzano la minaccia di suicidio per convincere i genitori a sostenerli nel cambiare il proprio genere.
Questo messaggio viene trasmesso ai genitori timorosi dalle più alte sfere dell’establishment medico negli Stati Uniti. Secondo il dottor Rachel Levine, vicesegretario trans alla Sanità degli Stati Uniti, una persona transgender nominata dal presidente Biden, «le cure che affermano il genere sono cure mediche. È assistenza sanitaria mentale. In alcuni casi si tratta di cure per la prevenzione del suicidio».
Tuttavia, è vero che impedire agli adolescenti di vivere come sessi diversi porta a più suicidi?
Secondo uno studio finlandese appena pubblicato su BMJ Mental Health, ciò non sembra essere vero se si tiene conto della salute mentale degli adolescenti. Scrivono che «il principale predittore di mortalità in questa popolazione è la morbilità psichiatrica, e la riassegnazione medica del genere non ha un impatto sul rischio di suicidio»
Sostieni Renovatio 21
È vero, dicono che «tra gli adolescenti con riferimenti al genere, pensieri autolesionistici, comportamenti autolesionistici e tentativi di suicidio sono comuni, con una prevalenza fino al 50% dei pazienti». Ma una grande percentuale di adolescenti con disforia di genere aveva già seri problemi psichiatrici quando bussano alle porte di una clinica di genere.
I ricercatori finlandesi sottolineano inoltre che la medicina affermativa di genere potrebbe essere dannosa, ma ci sono pochissimi dati sui suoi effetti a lungo termine.
«Esistono prove limitate e parzialmente contrastanti riguardo alla sicurezza somatica a lungo termine della GR (riassegnazione di genere)… Considerando la giovane età della nostra popolazione campione, non possiamo concludere sulla sicurezza somatica del GR perché qualsiasi potenziale impatto sulla mortalità richiederebbe probabilmente periodi di follow-up fino a diversi decenni».
I ricercatori concludono:
«Quando si considera la storia dei trattamenti psichiatrici, la GD (disforia di genere) sufficientemente significativa da comportare il contatto con servizi specializzati in identità di genere durante l’adolescenza non sembra essere predittiva della mortalità per tutte le cause o per suicidio. In questa popolazione sono comuni anche le morbilità psichiatriche. Pertanto, il rischio di suicidio correlato all’identità transgender e/o alla GD di per sé potrebbe essere stato sovrastimato».
Gender Clinic News, a cura del giornalista australiano Bernard Lane, è una delle migliori fonti di informazione sul controverso campo della medicina di genere. Il sociologo dell’Università di Oxford Michael Biggs ha detto a Lane che questo è stato uno studio fondamentale: ciò «dimostra ancora una volta che il rischio di morte per suicidio per i giovani trans è fortunatamente basso in termini assoluti. Ciò conferma i risultati della mia analisi dei dati britannici della clinica Tavistock, con dati finlandesi superiori». Sebbene nello studio finlandese «il tasso di suicidio sia poco più di quattro volte più alto tra i giovani trans rispetto ai loro coetanei, ciò è spiegato dai loro problemi psichiatrici più gravi. Quando si prendono in considerazione questi problemi psichiatrici, non c’è prova che le persone transgender abbiano un tasso di suicidio più elevato».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Trump prende in giro l’ideologia transgender «woke» nell’incontro con il premier del Canada

BREAKING: President Trump calls out the trans insanity right in front of Canada PM Carney whose child is a trans activist. https://t.co/9TThX5Auip pic.twitter.com/bdYRgymB9P
— John-Henry Westen (@JhWesten) October 7, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Papa Leone XIV nomina un arcivescovo pro-LGBT a ruoli chiave in Vaticano

Papa Leone XIV ha promosso un vescovo che ha sostenuto le liturgie a tema LGBT a una posizione di consulenza all’interno della Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo, parte del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, diretto dal cardinale Kurt Koch.
L’arcivescovo Bernard Longley di Birmingham, in Inghilterra, ha ricevuto tre nomine dal Vaticano da giugno, nonostante la sua lunga storia di sostegno a iniziative della Chiesa che sono in contraddizione con l’insegnamento morale cattolico.
L’ annuncio del Vaticano di giovedì segue la nomina di Longley al Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani a giugno e al Dicastero per il dialogo interreligioso a luglio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Longley, 70 anni, è arcivescovo dell’arcidiocesi di Birmingham, in Inghilterra. È stato ordinato nel 1981 e nominato vescovo ausiliare di Westminster da Papa Giovanni Paolo II nel 2003.
Come ausiliare, Pink News ha celebrato il suo ruolo nella supervisione del «Soho Masses Pastoral Council», un gruppo che organizza liturgie per omosessuali attivi. Gli fu affidato questo incarico dal cardinale Cormac Murphy-O’Connor, allora arcivescovo di Westminster.
Nel 2010, ha difeso le «Messe LGBT» su The Tablet, rifiutando qualsiasi «verifica dei mezzi morali» prima di distribuire la Santa Comunione e accusando i critici di fare supposizioni sull’attività sessuale dei partecipanti.
I suoi commenti hanno suscitato forti critiche da parte degli attivisti, tra cui la defunta Daphne McLeod di Pro Ecclesia et Pontifice, uno dei gruppi che regolarmente tenevano una veglia di preghiera al di fuori della «Messa LGBT». Nonostante la sua opposizione, McLeod ha mantenuto un rapporto rispettoso con i partecipanti alla «Messa LGBT». Nella sua risposta a Longley, McLeod ha affermato che erano «perfettamente onesti riguardo al loro stile di vita omosessuale» e «sottolineavano di avere relazioni sessuali».
«Nessuno, a parte l’arcivescovo, cerca di fingere di vivere o di impegnarsi a vivere una vita casta», ha aggiunto.
Nominato arcivescovo di Birmingham nel 2009, Longley ha mantenuto uno stretto contatto con i gruppi LGBT. Nel maggio 2023, ha ringraziato la «comunità LGBTQ+» per il suo feedback al Sinodo sulla sinodalità.
Nella sua risposta diocesana al sinodo del 2023 si faceva riferimento alle «relazioni amorose» di «divorziati risposati, genitori single, persone che vivono in matrimoni poligami, persone LGBTQ».
Successivamente, l’arcidiocesi di Longley ha ospitato un evento per i cattolici LGBT, per quello che il prelato ha definito «un dialogo continuo per ascoltare ulteriormente».
Secondo il sito web dell’arcidiocesi, Longley ha richiesto la creazione di un gruppo LGBT diocesano, che «è emerso dal processo sinodale». Il gruppo LGBT di Longley ha organizzato una «Messa di benvenuto LGBTQ+» a maggio di quest’anno. Longley stesso ha commentato: «è così importante che tutti si sentano benvenuti nella famiglia della Chiesa», e ha espresso la speranza che tali eventi offrano «un accompagnamento e un incoraggiamento adeguati».
La nomina di Longley avviene in un momento di maggiore attenzione nei confronti della «diffusione» LGBT di Roma. All’inizio di settembre, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata il gesuita attivista pro-LGBT padre James Martin, SJ, dopo la quale Martin ha affermato che Leone «continuerà con la stessa apertura che Francesco ha mostrato verso i cattolici LGBTQ».
Il giorno dopo la sua elezione, Martin aveva espresso un caloroso sostegno a Leone e, prima delle elezioni, si diceva che avesse appoggiato l’allora cardinale Robert Prevost. Sebbene alcuni sostenessero che Martin non dovesse essere considerato un testimone attendibile, gli eventi hanno confermato la sua interpretazione.
Prima di quell’incontro, Leone ha ricevuto in un’udienza segreta e non annunciata la suora eretica pro-LGBT Suor Lucia Caram.
Sostieni Renovatio 21
Meno di una settimana dopo, il gruppo pro-LGBT «Tenda di Gionata» è sceso in Vaticano con migliaia di partecipanti, celebrando una messa nella chiesa del Gesù dei Gesuiti e attraversando in processione la Porta Santa della Basilica di San Pietro. L’evento è stato pubblicizzato sul sito web del Vaticano dedicato all’Anno Giubilare.
Lo stesso Leone ha affermato che l’insegnamento della Chiesa sulla morale sessuale potrebbe cambiare, se prima cambiassero gli atteggiamenti. In recenti dichiarazioni, ha fortemente insinuato che il cambiamento della prassi pastorale e dell’opinione pubblica debba precedere qualsiasi cambiamento dottrinale formale. Martin ha elogiato questa iniziativa e ha invitato i cattolici a pregare «per un cambiamento di atteggiamento» a tal fine.
Tra le altre recenti nomine di Leo c’è quella del vescovo Michael Pham nella diocesi di San Diego. A luglio, l’ausiliare di Pham, il vescovo Ramón Bejarano, ha celebrato una «Messa dell’orgoglio LGBT» nella diocesi con il suo appoggio . A luglio, ha anche nominato vescovo di Baker, Oregon, padre Thomas Hennen, che era stato coinvolto nella stesura di linee guida pastorali per le persone con attrazione per lo stesso sesso, che non facevano alcun riferimento alla necessità della castità.
In qualità di vicepresidente eletto di recente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles nel 2025, Longley si posiziona come uno dei prelati più anziani del Paese, mentre Leone rimodella gli organi chiave del Vaticano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church of England and Wales via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Gender
La drag queen «LaWhore Vagistan» insegnerà etnografia queer ad Harvard

Harvard hires drag queen named ‘LaWhore Vagistan’ as visiting professor https://t.co/2vL0LziK6T pic.twitter.com/YkNA4cA11f
— New York Post (@nypost) October 2, 2025
When it comes to LaWhore Vagistan at Harvard I’m not even outraged — its hilarious https://t.co/1uhKxaUuUX pic.twitter.com/5XJKr7DqQH
— NY Post Opinion (@NYPostOpinion) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni5 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Autismo1 settimana fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?