Terrorismo
Tempio indù attaccato in Canada dai separatisti Sikh

Il governo indiano ha condannato l’attacco da parte di presunti attivisti separatisti sikh a un tempio indù in Canada, dove la missione diplomatica aveva organizzato un campo consolare, definendo l’incidente «profondamente inquietante».
L’attacco avviene in un contesto di scontro diplomatico tra i due Paesi in seguito alle accuse di Ottawa secondo cui Nuova Delhi avrebbe preso di mira gli estremisti sikh sul suolo canadese.
In alcuni video ampiamente condivisi domenica, un gruppo di uomini armati di bastoni è stato visto attaccare i visitatori del campo fuori dal tempio di Brampton, appena fuori Toronto. Gli uomini portavano bandiere legate a gruppi pro-Khalistan, che sostengono uno stato-nazione separato per i Sikh ricavato dallo stato indiano del Punjab. Anche donne e bambini sono stati presi di mira durante l’attacco, secondo un rapporto del Times of India che cita la fondazione non-profit Hindu Canadian Foundation.
Sostieni Renovatio 21
«Abbiamo assistito oggi a violenti disordini orchestrati da elementi anti-India fuori dal campo consolare co-organizzato con l’Hindu Sabha Mandir a Brampton, vicino a Toronto», ha dichiarato l’Alto Commissariato indiano in Canada il giorno X.
L’incidente ha suscitato grande indignazione in entrambi i Paesi.
Il primo ministro canadese Giustino Trudeau, il cui governo all’inizio di questo mese ha accusato i funzionari indiani di aver compiuto «violenza» in Canada, prendendo di mira in particolare i sostenitori del Khalistan, ha condannato l’attacco. «Gli atti di violenza all’Hindu Sabha Mandir di Brampton oggi sono inaccettabili. Ogni canadese ha il diritto di praticare la propria fede liberamente e in sicurezza», ha scritto in un post su X, ringraziando la Peel Regional Police per la loro rapida risposta.
Il deputato Chandra Arya del Partito Liberale di Trudeau, tuttavia, ha attribuito l’attacco agli estremisti pro-Khalistan, affermando che «è stata superata una linea rossa». «Questo dimostra quanto profondo e sfacciato sia diventato l’estremismo violento dei Khalistan in Canada», ha osservato.
L’Arya ha espresso preoccupazione per il fatto che potrebbe esserci del vero nei resoconti che suggeriscono che i sostenitori dei Khalistan si sono infiltrati nelle agenzie politiche e di polizia canadesi.
A red line has been crossed by Canadian Khalistani extremists today.
The attack by Khalistanis on the Hindu-Canadian devotees inside the premises of the Hindu Sabha temple in Brampton shows how deep and brazen has Khalistani violent extremism has become in Canada.
I begin to feel… pic.twitter.com/vPDdk9oble— Chandra Arya (@AryaCanada) November 3, 2024
Aiuta Renovatio 21
Anche il leader dell’opposizione canadese Pierre Poilievre ha denunciato la violenza, definendola «completamente inaccettabile».
Nuova Delhi, che ha respinto le accuse contro i suoi funzionari, tra cui il ministro degli Interni Amit Shah, ha precedentemente accusato il governo guidato da Trudeau di sostenere attivisti pro-Khalistan e di «ospitare» terroristi per ottenere vantaggi politici interni.
Nel mezzo della disputa diplomatica che ha portato all’espulsione di sei diplomatici, tra cui alti commissari, da parte di ogni paese all’inizio di questo mese, l’ex inviato indiano Sanjay Kumar Verma ha affermato che gli attivisti khalistani vengono utilizzati dalle agenzie di intelligence canadesi.
«Questa è la mia accusa; non sto fornendo alcuna prova a riguardo, ma so che alcuni di questi estremisti e terroristi khalistani sono risorse profonde dell’agenzia di intelligence canadese CSIS», ha affermato in un’intervista al canale canadese CTV News.
L’India ha costantemente sollevato preoccupazioni per gli attacchi alle missioni diplomatiche e ai templi indù nell’ultimo anno. A luglio, il BAPS Swaminarayan Mandir a Edmonton è stato vandalizzato e, in precedenza, un tempio indù a Windsor è stato deturpato con graffiti anti-India, scatenando una condanna diffusa e richieste di intervento da parte di funzionari sia canadesi che indiani.
All’inizio di questo mese, Nuova Delhi ha dichiarato di aver condiviso almeno due dozzine di richieste di estradizione contro individui legati al movimento Khalistan, accusati di terrorismo e crimini correlati in India, ma che tali richieste non sono state prese in considerazione dal governo canadese.
Nelle scorse ore si è tenuta una manifestazione di indiani canadesi in protesta all’attacco del tempio induista, in cui hanno cantato l’inno nazionale canadese.
Brave journalist, @DanielBordmanOG, led the Hindu Community in singing the Canadian National Anthem in front of the Hindu Sabha temple in Brampton. The temple was attacked by the Khalistani mob yesterday. Great turnout to protect freedom of religion. Glad to see many Canadian… pic.twitter.com/UBTHvlayGa
— Salman Sima (@SalmanSima) November 5, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, il «Khalistan» è alla base della veemente battaglia diplomatica che si sta combattendo in questo momento, tra India e Canada: Ottawa accusa Delhi di aver ucciso un cittadino canadese sikh riconosciuto leader dei «Khalistani». L’India, che ha avuto un suo diplomatico espulso dal Canada, ha risposto per le rime con accuse a Ottawa di sostenere il terrorismo, e ha sospeso tutti i visti per i cittadini canadesi.
La storia del Khalistan ha degradato i rapporti del Canada con Delhi al punto che un diplomatico indiano ha accusato Trudeau di essere arrivato al G20 con un aereo pieno di cocaina, mentre i due Stati si scambiano tremende accuse di favoreggiamento di terrorismo e di assassinio.
Come riportato da Renovatio 21, il movimento sikh internazionale per la formazione del cosiddetto «Khalistan», uno Stato sikh nel punkab, potrebbero aver tirato su la testa anche in Italia, con episodi di frizioni interna all’interno della comunità.
La settimana scorsa il leader dei separatisti del Khalistan Gurpatwant Singh Pannun aveva chiesto a Washington e Ottawa di punire Nuova Delhi per aver tentato di mettere a tacere i dissidenti in territorio straniero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Esplosioni a Monaco durante l’Oktoberfesta

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Politico dell’opposizione armena ucciso a colpi d’arma da fuoco

Un esponente dell’opposizione armena è stato assassinato a colpi d’arma da fuoco nella sua abitazione insieme a un’altra persona, ha comunicato la polizia mercoledì.
Volodya Grigoryan è stato ucciso insieme a un amico, un agente di polizia in visita, nella sua casa in un villaggio della regione di Armavir. Un terzo individuo è rimasto ferito nell’attacco. Grigoryan aveva precedentemente ricoperto il ruolo di sindaco della stessa regione.
Secondo le informazioni, l’assalitore, che indossava una maschera, ha aperto il fuoco con un’arma automatica contro Grigoryan e altre persone riunite nel cortile anteriore della proprietà. Il sospettato è tuttora in fuga, ha dichiarato l’investigatore capo Artak Ovannisyan ai giornalisti. Data l’importanza del caso, sarà gestito dalla Commissione Investigativa anziché dalla polizia locale.
Le immagini diffuse dai media armeni mostrano il presunto aggressore colpire le tre vittime da lontano, facendole cadere, per poi avvicinarsi e sparare ulteriori colpi. L’attacco sarebbe avvenuto poco prima di mezzanotte di martedì.
Footage has surfaced online showing the murder of Parakar community head Valodya Grigoryan and his associate, police officer Karen Abrahamyan.
According to the Ministry of Internal Affairs, police received a report at 11:52 p.m. on September 23 about gunfire on Yerevanyan… https://t.co/CodHs0uO44 pic.twitter.com/HCOReEdEzG
— 301🇦🇲 (@301arm) September 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
Le autorità non hanno né confermato né smentito le ipotesi dei media secondo cui l’omicidio potrebbe essere legato a una faida che coinvolgerebbe il fratello di Grigoryan, sospettato di un attacco mortale a febbraio contro l’abitazione di un funzionario locale.
Grigoryan, 42 anni, era stato eletto a fine marzo capo del comune di Parakar, candidandosi come oppositore del partito al governo «Contratto Civile», e guidava la fazione del partito di opposizione «Paese della Vita» nel consiglio di amministrazione locale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Prisoner Alon Ohel Due to Netanyahu’s stubborness, he has been held captive in Gaza City for more than 700 days pic.twitter.com/Zebb4y9L9u
— Free Palestine Together For Palestine🇺🇦🇵🇸 (@InaNobumaru) September 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta