Intelligence
Spie ucraine appoggiate dalla CIA dietro l’assassinio di Darja Dugina
L‘assassinio della giornalista russa Darja Dugina sarebbe stato uno dei molteplici omicidi compiuti dal servizio di sicurezza ucraino (SBU) nonostante le smentite di Kiev. Lo riporta un articolo del Washington Post. Il giornale ha affermato che la CIA ha svolto un ruolo chiave nel conferire potere all’agenzia ucraina, così come alla sua controparte militare, il GUR.
Il quotidiano statunitense ha intervistato dozzine di funzionari ucraini e occidentali per un articolo che offriva nuove affermazioni sull’omicidio di Dugina, uccisa da un’autobomba appena fuori Mosca nell’agosto 2022. Le accuse recentemente riportate includono l’uso di uno scompartimento segreto in una gabbia per gatti per contrabbandare in Russia parti della bomba.
Il padre di Darja Dugina, Aleksandr Dugin, era presumibilmente l’obiettivo previsto del complotto ucraino, e il WaPo scrive che entrambi avrebbero dovuto viaggiare nell’auto che è stata fatta saltare in aria. Si dice che l’omicidio rientri nel lato «estremo» del programma di omicidi mirati di Kiev, in cui dozzine di civili sono stati uccisi perché presumibilmente collaborazionisti russi.
Secondo il Post, un funzionario della sicurezza ucraino ha descritto l’uccisione di Dugina come «molto cinica», ma ha affermato che le voci dissenzienti sono una minoranza a Kiev. Un altro funzionario ha affermato che la vittima era «la figlia del padre della propaganda russa» e ha affermato che Kiev dovrebbe promuovere la narrativa secondo cui «la punizione è imminente anche per coloro che pensano di essere intoccabili».
Sostieni Renovatio 21
Come ricorda RT, il filosofo russo Aleksandr Dugin è stato soprannominato «il cervello» del presidente russo Vladimir Putin da alcuni media occidentali. Anche il Post ha usato il soprannome, senza spiegare come misurasse la sua presunta influenza sulla politica russa. Secondo la stampa russa Dugin non sarebbe tra gli analisti geopolitici più influenti della Russia. Tuttavia, la logica dell’attentato potrebbe essere proprio questa: portando Dugin al centro dell’attenzione mondiale si poteva incollare su Putin le idee del pensatore eurasiatista che ha tragicamente perso la figlia.
Come riportato da Renovatio 21, i libri di Dugin dall’anno scorso sono spariti da Amazon: non sono esauriti, ma semplicemente la pagina per comprarli è sparita, come non esistessero, come non fossero mai esistiti.
Fonti hanno riferito al giornale che né la SBU né la GUR procedono con le operazioni a meno che non abbiano ricevuto l’autorizzazione – «tacita o meno» – dal presidente ucraino Vladimir Zelens’kyj.
Gran parte del rapporto era dedicato agli investimenti di decine di milioni di dollari da parte della CIA nei servizi speciali ucraini. L’agenzia americana ha creato una direzione completamente nuova nella SBU, mentre la GUR sarebbe stata ricostruita «da zero» per gli obiettivi americani.
Aiuta Renovatio 21
Un ex funzionario dell’Intelligence statunitense che ha lavorato in Ucraina ha definito l’agenzia militare «il nostro piccolo bambino», mentre Washington ha contribuito a costruire un nuovo quartier generale della GUR e ha insegnato il mestiere agli agenti ucraini, scrive il Post.
Alla CIA è legalmente vietato partecipare ad operazioni di assassinio politico e, secondo il WaPo, l’Ucraina tiene gli Stati Uniti all’oscuro di tali piani.
Washington, tuttavia, era stata avvertita del complotto per danneggiare il ponte di Crimea con un camion bomba nell’ottobre dello scorso anno, sostiene il giornale.
L’operazione è stata ordita dalla SBU e avrebbe avuto lo scopo di sacrificare l’autista che trasportava involontariamente il carico mortale. Il bombardamento ha ucciso più civili.
Nel corso dell’anno, un programma di assassinio di Putin via droni era stato raccontato dalla rivista tedesca Bild. L’esistenza di un simile programma ora appare piuttosto chiara, e confermata da altri tasselli del mosaico.
Alla domanda se Kiev fosse dietro gli omicidi della giornalista e attivista Darja Dugina lo scorso agosto e del blogger militare Vladlen Tatarsky alla fine di aprile, così come l’attentato alla vita dello scrittore Zakhar Prilepin all’inizio di questo mese, il vice capo dell’agenzia di intelligence di Kiev Vadim Skibitsky Die Welt, intervistato da ha affermato che si trattava di «lavori interni», aggiungendo che vari gruppi all’interno dell’élite russa si stavano combattendo tra loro per il potere.
Il portavoce di Putin Dmitrij Peskov aveva già definito l’Ucraina uno «Stato sponsor del terrorismo».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 1RNAk via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported; immagine modificata
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato di aver autorizzato operazioni della CIA in territorio venezuelano. Lo riporta il New York Times.
Secondo il quotidiano neoeboraceno, la decisione consentirebbe agli agenti dell’intelligence di condurre operazioni letali contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro, accusato dall’amministrazione Trump di gestire cartelli «narco-terroristici» e di inondare gli Stati Uniti con cocaina e fentanyl.
Durante un incontro nello Studio Ovale, un giornalista ha chiesto a Trump: «Perché hai autorizzato la CIA a operare in Venezuela?»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ho dato il via libera per due ragioni, in realtà», ha risposto Trump. «Primo, loro [il Venezuela] hanno svuotato le loro carceri mandando i detenuti negli Stati Uniti».
«L’altro problema sono le droghe. Dal Venezuela arriva una grande quantità di droga, molta della quale via mare, ma la fermeremo anche via terra», ha aggiunto.
Trump ha evitato di specificare se la CIA abbia l’autorizzazione a «eliminare Maduro».
«Non voglio rispondere a una domanda simile. Non sarebbe assurdo per me farlo?», ha dichiarato. Durante il suo primo mandato, Trump ha imposto dure sanzioni al Venezuela e di recente ha aumentato a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni che portino all’arresto di Maduro.
Come riportato da Renovatio 21, Stati Uniti hanno schierato una flotta navale nei Caraibi orientali e, da settembre, hanno distrutto almeno cinque imbarcazioni sospettate di contrabbandare droga dal Venezuela.
Maduro ha smentito le accuse di collaborare con i cartelli e ha accusato gli Stati Uniti di volerlo destituire, sottolineando che l’esercito venezuelano è pronto a contrastare un’eventuale invasione.
Come riportato da Renovatio 21, l’amministrazione washingtoniana ha rotto le relazioni diplomatiche con Caracas, che a sua volta ha avvertito della possibilità di attacchi da parte di estremisti contro l’ambasciata.
Secondo il NYT negli scorsi mesi Maduro avrebbe fatto ampie concessioni economiche agli USA, che epperò sarebbero fermi sull’idea che il presidente venezuelano lasci l’incarico.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il Venezuela ha denunziato voli «illegali» di caccia F-35 americani nei suoi spazi aerei negli ultimi giorni. Si moltiplicano intanto le notizie di preparativi di ulteriore attacchi al narcotraffico venezuelano, con minaccia diretta di Trump agli aerei di Caracas che avevano sorvolato una nave da guerra USA mandata nell’area.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni Trump ha dichiarato che «gli attacchi degli Stati Uniti alle imbarcazioni venezuelane sono un atto di gentilezza» e che il Paese è in «conflitto armato» con i cartelli della droga.
Secondo alcuni analisti, la nuova «guerra alla droga» altro non è che una copertura della riattivata Dottrina Monroe, che prevede l’egemonia assoluta degli USA sul suo emisfero – qualcosa del resto di detto apertamente quando si parla della cosiddetta «difesa emisferica» dell’amministrazione Trump, con varie opzioni di annessioni di Panama, Groenlandia, Canada, e perfino il Messico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Intelligence
Il vertice del KGB bielorusso parla dei colloqui con gli USA
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













