Spirito
Sinodo «gnostico», i suoi sostenitori commettono «peccati contro lo Spirito Santo»: parla il cardinale Müller

Il cardinale Gerhard Müller ha affermato che i sostenitori della cosiddetta «Chiesa sinodale» sono colpevoli di «peccati contro lo Spirito Santo».
In un saggio pubblicato sulla testata cattolica americana First Things, il cardinale Müller ha criticato il moderno concetto di «sinodalità» di papa Francesco, elencando sette modi in cui la «Chiesa sinodale» pecca contro lo Spirito Santo.
«Fazioni con secondi fini hanno dirottato il principio tradizionale della sinodalità, ovvero la collaborazione tra vescovi (collegialità) e tra tutti i credenti e pastori della Chiesa (basata sul sacerdozio comune di tutti coloro che sono stati battezzati nella fede), per promuovere la loro agenda progressista», ha affermato l’ex prefetto della Congregazione (ora Dicastero) per la Dottrina della Fede.
Iscriviti al canale Telegram
«Eseguendo una svolta di 180 gradi, la dottrina, la liturgia e la moralità della Chiesa cattolica devono essere rese compatibili con un’ideologia neognostica e woke», ha affermato.
Nel tentativo di cambiare l’insegnamento della Chiesa sul matrimonio o sull’ordinazione delle donne, i fautori del Sinodo invocano una presunta «comunicazione diretta tra lo Spirito Santo e i partecipanti al Sinodo», ha continuato il cardinale Mullerro.
«Ma chiunque, facendo appello all’ispirazione personale e collettiva dello Spirito Santo, cerca di conciliare l’insegnamento della Chiesa con un’ideologia ostile alla rivelazione e con la tirannia del relativismo, è colpevole in vari modi di un “peccato contro lo Spirito Santo” (Mt 12,31; Mc 3,29; Lc 12,10)», ha aggiunto il porporato tedesco.
«Il peccato più attuale» dei sette peccati contro lo Spirito Santo «è quando l’origine e il carattere soprannaturali del cristianesimo vengono negati per subordinare la Chiesa del Dio Uno e Trino agli obiettivi e ai propositi di un progetto di salvezza mondano, che si tratti della neutralità climatica eco-socialista o dell’Agenda 2030 dell'”élite globalista”».
Il cardinale Müller ha avvertito che è un peccato contro lo Spirito Santo reinterpretare «la storia del dogma cristiano come un’evoluzione della rivelazione, riflessa nei livelli avanzati di coscienza nella chiesa collettiva, invece di confessare l’insuperabile pienezza di grazia e verità in Gesù Cristo, il Verbo di Dio fatto carne (Giovanni 1,14–18)».
Il prelato tedesco ha spiegato che il papa e il suo magistero «non sono al di sopra della parola di Dio, ma la servono, insegnando solo ciò che è stato trasmesso (Dei Verbum, 10)».
Pertanto, il papa non può cambiare il deposito della fede, così come è stato pienamente rivelato in Gesù Cristo.
Inoltre, il cardinale Müller ha affermato che è un peccato contro lo Spirito Santo «quando l’unità della Chiesa nell’insegnamento della fede viene abbandonata all’arbitrarietà e all’ignoranza delle conferenze episcopali locali (che presumibilmente si sviluppano dottrinalmente a ritmi diversi) con il pretesto della cosiddetta decentralizzazione».
Sostieni Renovatio 21
Citando l’opera di Sant’Ireneo di Lione contro gli gnostici, il cardinale scrisse: «Sebbene dispersa in tutto il mondo, fino ai confini della terra… la Chiesa cattolica possiede una sola e stessa fede in tutto il mondo (Ireneo di Lione, Contro le eresie, Libro I, 10, 1–3)».
Le osservazioni del cardinale Müller sono probabilmente un riferimento alla conferenza episcopale tedesca, la cui maggioranza ha approvato testi eretici pro-LGBT e di altro tipo durante il «Cammino sinodale» dei vescovi tedeschi.
In un probabile riferimento alle ingiuste «cancellazioni» di Papa Francesco, come la rimozione del vescovo Joseph Strickland dalla sua diocesi di Tyler, Texas, e del vescovo Daniel Fernández Torres dalla sua diocesi di Arecibo, Porto Rico, il cardinale Müller ha affermato che «è un peccato contro lo Spirito Santo, che, mediante il sacramento dell’Ordine, ha nominato vescovi e sacerdoti come pastori della Chiesa di Dio (At 20,28), deporli o addirittura secolarizzarli, a propria discrezione, senza un processo canonico».
Il porporato germanico ha anche criticato la politicizzazione della Chiesa lungo le linee della «filosofia rivoluzionaria» e le idee della Rivoluzione francese come un peccato contro lo Spirito Santo:
«È un peccato contro lo Spirito Santo quando la divisione politica e ideologica della società a partire dall’Illuminismo europeo e dalla Rivoluzione francese viene incorporata in una filosofia restauratrice o rivoluzionaria della storia e quando la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica viene così paralizzata contrapponendo internamente fazioni “progressiste” a fazioni “conservatrici”».
L’ex capo della Congregazione per la Dottrina della Fede ha concluso il suo saggio ricordando ai fedeli di riporre la loro fiducia unicamente in Gesù Cristo, invece che nelle ideologie moderniste «woke».
«Chiunque voglia veramente ascoltare ciò che lo Spirito dice alla Chiesa non si affiderà a ispirazioni spiritualistiche e a luoghi comuni ideologici e woke, ma porrà tutta la sua fiducia, nella vita e nella morte, unicamente in Gesù, il Figlio del Padre e l’Unto dello Spirito Santo», ha affermato il cardinale Müller.
Il cardinale ha concluso citando il Vangelo di San Giovanni: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola, e il Padre mio l’amerà e verremo a lui e faremo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; ora la parola che voi ascoltaste non è mia, ma è del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre mi trovavo ancora in mezzo a voi; ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà in mio nome, egli v’insegnerà ogni cosa e vi suggerirà tutto ciò che io vi ho detto.» (Giovanni 14:23-26).
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, a settembre il cardinale aveva avvertito che l’attuale Sinodo sulla sinodalità potrebbe essere utilizzato dai «progressisti» e dalle «forze anticattoliche» per implementare l’Agenda 2030 nella Chiesa.
Il Müller aveva fatto sentire subito la sua voce per la blasfemia alle Olimpiadi, e non si è tirato indietro nemmeno per chiedere la scomunica di Joe Biden perché sostenitore dell’«infanticidio», cioè dell’aborto.
Mueller ha parlato con coraggio di «blasfemia» della benedizione omosessuale, di «eresie materiali» di Bergoglio, dell’immigrazione di massa come strumento per distruggere le identità nazionali, e di una Terza Guerra Mondiale intesa come «guerra contro l’umano» che è in partenza.
Il cardinale si era inoltre scagliato contro l’Agenda ONU 2030, che estenderebbe la sua influenza sin nel Sinodo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Spirito
Papa Leone ribadisce la condanna della Chiesa contro l’usura: «corruzione del cuore umano»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
La sinodalità come sovversione. Mons. Viganò con i Figli del Santissimo Redentore

Renovatio 21 pubblica questa dichiarazione dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò. La lettera di ripudio della chiesa sinodale da parte della comunità dei Figli del Santissimo Rendentore è stata pubblicata pochi giorni fa.
«Tolle Missam, tolle Ecclesiam»
Dichiarazione dell’Arcivescovo Carlo Maria Viganò a proposito della Comunità religiosa dei Figli del Santissimo Redentore
Verrà il giorno,
in cui non si sopporterà più la sana dottrina,
ma, per il prurito di udire qualcosa di nuovo,
gli uomini si circonderanno di maestri
secondo le proprie voglie,
rifiutando di dare ascolto alla verità.
2 Tim 4, 3
Pochi giorni or sono, dopo diciassette anni di tensioni con il Vaticano e con il vescovo di Christchurch in Nuova Zelanda, culminate con un ordine di espulsione dalla Diocesi confermato con un decreto dalla Santa Sede, la Comunità dei Redentoristi Transalpini ha diramato una Lettera Aperta nella quale denuncia i principali errori della chiesa conciliare-sinodale, la sua aperta ostilità nei riguardi della Messa Apostolica e le malversazioni di cui i Figli del Santissimo Redentore sono stati oggetto. Nella Lettera Aperta i padri Redentoristi affermano che «si è spezzata la catena di comando» all’interno della Gerarchia: «Quando un superiore si allontana dalla propria obbedienza a Cristo Re, il suo comando non è più il braccio di Cristo, ma il gesto di un uomo. (IIa IIæ, q. 104, a. 5)».
La crisi dell’Autorità nella Chiesa Cattolica è ormai palese. Nel piano degli eversori, essa deve condurre alla dissoluzione del corpo ecclesiale, per sostituire la Chiesa Cattolica Apostolica Romana con un surrogato di origine umana e di ispirazione massonica. Strumento principale di questo sovvertimento è la sinodalità, ossia l’applicazione dei principi rivoluzionari della democrazia e della rappresentatività popolare ad una istituzione di origine divina che il suo Fondatore Gesù Cristo ha voluto monarchica e gerarchica. In questo modo, spezzato il vincolo di obbedienza a Dio, l’Autorità diventa assoluta e tirannica, non dovendo rispondere delle proprie decisioni né a Nostro Signore Gesù Cristo né al popolo cristiano.
«Tolle Missam, tolle Ecclesiam»
Take away the Mass,
you destroy the Church!A few days ago, after seventeen years of tensions with the Vatican and with the Bishop of Christchurch in New Zealand, culminating in an order of expulsion from the Diocese confirmed by a decree from… pic.twitter.com/EEOX5GdHsP
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 18, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Questa rivoluzione permette di manipolare i fedeli e far loro credere che le innovazioni e le eresie introdotte dalla Gerarchia siano richieste dalla base, mentre in realtà sono imposte da una lobby di deviati nella Fede e nella Morale.
Non posso che lodare il coraggio di questi Redentoristi, la cui denuncia si aggiunge alle altre che con sempre maggiore frequenza mostrano lo scandalo e il grande malessere del Clero e del popolo di Dio nei riguardi di una Gerarchia ribelle e apostata. Non siamo più all’ecumenismo conciliare verso le sette acattoliche (pur condannato dai Pontefici fino a Pio XII), ma all’accettazione e alla legittimazione di tutte le false religioni e idolatrie, e dei punti programmatici dell’Agenda globalista (pansessualismo LGBTQ+, immigrazionismo, ecologismo), ai quali la «chiesa sinodale» è totalmente allineata.
Questa crisi ha è di natura teologica e non canonica. Essa riguarda lo smantellamento sistematico della perenne Tradizione della Chiesa Cattolica Apostolica Romana e la dissoluzione del Depositum Fidei: è dunque con argomenti teologici che può essere affrontata. Giudicare i singoli casi individualmente alla luce del Diritto Canonico, senza correlarli tra loro nel contesto più vasto di un’azione eversiva pianificata da decenni e attuata con la cooperazione attiva e consapevole di gran parte dell’Episcopato, non fa che dare riconoscimento ufficiale ad un’Autorità deviata e deviante, a usurpatori che si avvalgono del potere di cui si sono impadroniti contro la volontà di Nostro Signore Gesù Cristo, Capo del Corpo Mistico, ai danni dei Fedeli, per scopi opposti a quelli che Nostro Signore ha stabilito per la Sua Chiesa.
Esorto i Figli del Santissimo Redentore e i loro fedeli con le parole di San Pietro: Resistete forti nella fede, sapendo che le medesime sofferenze affliggono i vostri fratelli sparsi nel mondo (Pt 5, 9). La Fondazione Exsurge Domine – con la quale i Redentoristi Transalpini hanno già relazioni di fraterna amicizia – io stesso come arcivescovo e successore degli Apostoli; insieme ai Chierici della Fraternità della Familia Christi, anch’essi perseguitati e «cancellati» dalla «chiesa bergogliana»; insieme ai tanti Sacerdoti e Religiosi sparsi nel mondo che seguo stabilmente, assicuriamo loro il nostro pieno sostegno, nella latitanza e nel silenzio complice dei Pastori pavidi e codardi.
Poiché sta scritto: Se questi taceranno, grideranno le pietre (Lc 19, 40).
+ Carlo Maria Viganò
Arcivescovo
17 Ottobre MMXXV
S.ctæ Margaritæ Mariæ Virg.
NOTE
1) Togliete la Messa, distruggete la Chiesa. È una citazione di Martin Lutero tratta dal suo libello De abroganda missa privata Martini Lutheri sententia del 1522.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Spirito
Papa Leone XIII sarebbe pronto a sciogliere l’Opus Dei

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo