Geopolitica
Rivelazione del WaPo: un alto ufficiale ucraino ha coordinato le esplosioni del Nord Stream
Un ufficiale militare ucraino in servizio nelle forze per le operazioni speciali della nazione ha svolto un ruolo chiave nell’attacco ai gasdotti russi Nord Stream nell’autunno 2022, ha riferito sabato il Washington Post, citando fonti tra funzionari ucraini e altri europei, nonché «persone informate sui dettagli dell’operazione segreta».
Il Post sostiene che Roman Chervinsky, un colonnello ucraino, 48 anni, sarebbe stato responsabile della gestione della logistica e del supporto per una squadra di sabotaggio di sei persone che ha effettuato l’attacco. Secondo quanto riferito, l’uomo avrebbe avuto profondi legami con l’Intelligence e l’esercito ucraini.
Presumibilmente ha prestato servizio in un’unità delle forze operative speciali responsabile del coordinamento delle attività di sabotaggio e sovversione. L’ufficiale avrebbe occupato anche posizioni di rilievo nell’Intelligence militare ucraina e nel servizio di sicurezza nazionale (SBU) e sarebbe stato «personalmente vicino ai principali leader militari e di sicurezza», ha affermato la testata di Washington.
Chervinsky ha riferito al maggiore generale Viktor Hanushchak, che avrebbe comunicato direttamente con il massimo comandante militare ucraino, il generale Valery Zaluzhny, secondo il WaPo.
L’ufficiale non avrebbe guidato l’operazione di sabotaggio del Nord Stream, ha riferito il Washington Post, aggiungendo che non avrebbe agito da solo e non era responsabile della pianificazione, ma avrebbe semplicemente agito su ordine di alti funzionari ucraini che facevano capo a Zaluzhny.
Sostieni Renovatio 21
Chervinsky ha negato di aver avuto alcun ruolo nel sabotaggio attraverso il suo avvocato. «Tutte le speculazioni sul mio coinvolgimento nell’attacco al Nord Stream vengono diffuse dalla propaganda russa senza alcuna base», ha detto in una dichiarazione scritta ai media statunitensi. È stato arrestato nell’aprile 2023 con l’accusa di abuso di potere in un’altra operazione di Intelligence ucraina. L’uomo ha affermato che il suo arresto era motivato politicamente e ha accusato alti funzionari dell’amministrazione del presidente Zelens’kyj, compreso il consigliere Andrey Yermak, di essere «spie» russe.
Ad agosto, i media tedeschi hanno riferito che tutte le prove nel caso del sabotaggio del Nord Stream portavano all’Ucraina. Coloro che hanno familiarità con l’indagine «considerano gli indizi [che puntano all’Ucraina] particolarmente convincenti», disse all’epoca l’emittente tedesca ZDF, aggiungendo che «non ci sono prove affidabili» che suggerirebbero che dietro l’attacco ci fosse la Russia.
L’accusa all’Ucraina era stata lanciata anche dal New York Times.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno le storie sui sub ucraini erano state bollate dal presidente Putin come «assurdità».
I gasdotti Nord Stream 1 e 2, costruiti per fornire gas naturale russo alla Germania, sono stati distrutti da esplosioni sottomarine al largo dell’isola danese di Bornholm (isola ora oggetto di misteriose «onde di pressione acustica») nel settembre 2022. I media occidentali hanno riferito che le prove finora scoperte nel caso indicano Ucraina. Kiev ha negato il coinvolgimento nell’incidente.
L’attacco sarebbe stato compiuto da un gruppo di sabotatori che aveva noleggiato uno yacht – l’Andromeda – utilizzando un passaporto falso. Secondo quanto riferito, la nave sarebbe stata utilizzata per trasportare esplosivi sul posto. Secondo quanto riportato dai media tedeschi in agosto, il gruppo che aveva noleggiato lo yacht era in Ucraina prima e dopo l’esplosione.
Sebbene diverse nazioni europee, tra cui Germania, Svezia e Danimarca, abbiano avviato indagini sull’incidente, nessuna delle affermazioni fatte dai media sull’identità dei presunti autori del reato è stata finora confermata o smentita dai funzionari, riporta RT.
Si tratta dell’ennesima versione sui colpevoli del più grande sabotaggio terrorista della storia, una storia servita dai grandi media che ancora una volta scagiona gli USA, il cui coinvolgimento è stato invece spiegato nei dettagli dal reportage del premio Pulitzer Seymour Hersh, che ha ripetutamente dichiarato che l’amministrazione Biden (che pure aveva dichiarato il colpo mesi prima) voleva in realtà colpire la Germania – cioè l’Europa – per tenerla dentro alla guerra ucraina.
È interessante che l’accusa a Kiev torni ora che, secondo quanto è possibile registrare, gli occidentali starebbero per mollare Zelens’kyj, che passerebbe nell’arco di pochi mesi da divo e agnello sacrificale globale a uomo da bruciare.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di FactsWithoutBias1 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
La proposta di applicare la sovranità israeliana sulla Cisgiordania occupata, considerata da molti come un’equivalente all’annessione totale del territorio palestinese, ha suscitato una forte condanna internazionale, incluso un netto dissenso da parte degli Stati Uniti.
Il disegno di legge ha superato di stretta misura la sua lettura preliminare martedì, con 25 voti a favore e 24 contrari nella Knesset, composta da 120 membri. La proposta passerà ora alla Commissione Affari Esteri e Difesa per ulteriori discussioni.
Una dichiarazione parlamentare afferma che l’obiettivo del provvedimento è «estendere la sovranità dello Stato di Israele ai territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania)».
Il momento del voto è stato significativo e provocatorio, poiché è coinciso con la visita in Israele del vicepresidente J.D. Vance, impegnato in discussioni sul cessate il fuoco a Gaza e sul centro di coordinamento gestito dalle truppe statunitensi e dai loro alleati, incaricato di supervisionare la transizione di Gaza dal controllo di Hamas. Vance ha percepito la tempistica del voto come un gesto intenzionale, accogliendolo con disappunto.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche il Segretario di Stato Marco Rubio, in visita in Israele questa settimana, ha espresso critiche prima di lasciare il Paese mercoledì, dichiarando che il disegno di legge sull’annessione «non è qualcosa che appoggeremmo».
«Riteniamo che possa rappresentare una minaccia per l’accordo di pace», ha detto Rubio, in linea con la promozione della pace in Medio Oriente sostenuta ripetutamente da Trump. «Potrebbe rivelarsi controproducente». Vance ha ribadito che «la Cisgiordania non sarà annessa da Israele» e che l’amministrazione Trump «non ne è stata affatto soddisfatta», sottolineando la posizione ufficiale.
Vance, considerato il favorito per la prossima candidatura presidenziale repubblicana dopo Trump, probabilmente ricorderà questo episodio come un momento frustrante e forse irrispettoso, specialmente in un contesto in cui la destra americana appare sempre più divisa sulla politica verso Israele.
Si dice che il primo ministro Netanyahu non sia favorevole a spingere per un programma di sovranità, guidato principalmente da politici oltranzisti legati ai coloni. In una recente dichiarazione, il Likud ha definito il voto «un’ulteriore provocazione dell’opposizione volta a compromettere i nostri rapporti con gli Stati Uniti».
«La vera sovranità non si ottiene con una legge appariscente, ma con un lavoro concreto sul campo», ha sostenuto il partito.
Tuttavia, è stata la reazione di Vance a risultare la più veemente, definendo il voto una «stupida trovata politica» e un «insulto», aggiungendo che, pur essendo una mossa «solo simbolica», è stata «strana», specialmente perché avvenuta durante la sua presenza in Israele.
Come riportato da Renovatio 21, Trump ha minacciato di togliere tutti i fondi ad Israele in caso di annessione da parte dello Stato Giudaico della West Bank, che gli israeliani chiamano «Giudea e Samaria».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













