Geopolitica
Rissa tra serbi e inglesi agli Europei 2024: forse coinvolto anche il figlio del presidente Vucic
Sette serbi e un cittadino britannico stanno affrontando accuse penali e divieti di tornei a seguito di una rissa di massa domenica a Gelsenkirchen, in Germania, ha riferito il Guardian citando la polizia locale.
La rissa è avvenuta prima della partita di apertura Serbia-Inghilterra della fase a gironi di Euro 2024.
Secondo il rapporto, la violenza è scoppiata dopo che i tifosi inglesi hanno tentato di entrare in un ristorante dove i tifosi serbi stavano cenando prima della partita, ma la polizia ha detto che non è chiaro quale squadra abbia effettivamente tirato il primo pugno.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
I video ripresi dagli spettatori e pubblicati online mostravano sedie e tavoli ribaltati, bottiglie lanciate e persone che si rincorrevano e si picchiavano per strada.
Secondo le stime della polizia, nella rissa sono state coinvolte circa 150 persone. I media riferiscono che circa 200 agenti antisommossa tedeschi sono stati portati d’urgenza sul posto per sedare la brutale mischia.
Diversi tifosi e almeno un agente di polizia hanno riportato ferite gravi a seguito dello scontro, e le riprese mostravano almeno due persone portate via in ambulanza con la testa pesantemente fasciata.
Alcuni resoconti dei media hanno citato testimoni che affermano che un gruppo di circa 30 uomini con passamontagna si è precipitato nel bar in quello che sembrava un attacco premeditato.
Altri hanno affermato che i cittadini albanesi che indossavano magliette dell’Inghilterra avevano istigato la rissa.
‼️‼️
The chaos of the English and Serbs sweeps Germany ????????????????????????????
Clashes between English and Serbian fans in the German city of Gelsenkirchen before England’s match against Serbia in the European Championship 2024…and the German police intervene to resolve the clashes. pic.twitter.com/OhZdVW4o0H
— ❀ N ✿ (@8zal) June 16, 2024
England vs Serbia ???????????????????????????????????????? pic.twitter.com/MEYXP4SvZv
— Football Fights (@footbalIfights) June 16, 2024
Sostieni Renovatio 21
Tuttavia, le autorità di Gelsenkirchen hanno successivamente sottolineato che erano coinvolti solo i tifosi inglesi e serbi, entrambi considerati «ad alto rischio» a causa della reputazione dei loro tifosi.
«Il gruppo di tifosi serbi era già nel ristorante… e poi anche un gruppo più numeroso di tifosi inglesi ha cercato di entrare in questo ristorante… Quando hanno cercato di entrare nel pub, c’è stato un immediato alterco fisico» ha dichiarato Peter Both, capo della polizia di Gelsenkirchen in una conferenza stampa lo scorso lunedì, aggiungendo di non poter dire con certezza se gli inglesi abbiano provocato i serbi o viceversa.
Albania, Serbia and England clashing in Gelsenkirchen earlier today pic.twitter.com/xVNiICfUv2
— Casual Chaps ???????? (@CasualChaps) June 16, 2024
Aiuta Renovatio 21
Entrambi hanno confermato che otto tifosi sono stati presi in custodia e stanno affrontando accuse penali. Ha aggiunto che consiglierà alla UEFA di vietare a coloro che hanno preso parte alla rissa di partecipare al prossimo torneo europeo di calcio.
Immagini circolanti mostrano che a fine partite un gruppo di tifosi serbi è stato scortato fuori dallo stadio mentre cantava «il Kosovo è il cuore della Serbia».
Serbian hooligans crying “Kosovo is heart of Serbia” escorted by Police on their way to the game vs England. pic.twitter.com/i0JcL1USsn
— Xhemajl Rexha (@xhemajl_rexha) June 16, 2024
Alcuni articoli sostengono che tra i partecipanti alla rissa ci fosse anche Danilo Vucic, figlio del presidente serbo Aleksandar Vucic. Il presunto filmato del giovane Vucic mostrava tre presunte guardie del corpo che lo trattenevano mentre cercava di tuffarsi nella mischia appena fuori dal ristorante dove sono scoppiati gli scontri.
Il 26enne è un noto tifoso di calcio e si dice che abbia legami con una banda di hooligani del calcio serbo. Le autorità serbe non hanno confermato il coinvolgimento di Vucic nell’incidente.
Domenica la squadra inglese si è assicurata una vittoria per 1-0 contro la Serbia e tornerà a Gelsenkirchen alla fine del mese se vincerà le restanti partite del proprio girone.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Gli USA hanno tentato di reclutare il pilota di Maduro per un rapimento
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
USA e Giappone firmano un accordo sui minerali essenziali
Martedì, Stati Uniti e Giappone hanno siglato un accordo di cooperazione per la produzione e la fornitura di minerali essenziali e terre rare. La mossa arriva dopo la decisione della Cina di rafforzare i controlli sulle esportazioni di terre rare e attrezzature per la produzione di chip, in risposta ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.
L’intesa è stata conclusa durante la visita di Trump a Tokyo, dove ha incontrato per la prima volta il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi.
Secondo la Casa Bianca, le due nazioni hanno convenuto di promuovere iniziative congiunte «necessarie a sostenere le industrie nazionali, incluse le tecnologie avanzate e le rispettive basi industriali», e di impiegare «strumenti di politica economica e investimenti coordinati per accelerare lo sviluppo di mercati diversificati, liquidi ed equi per minerali essenziali e terre rare».
I leader hanno inoltre sottoscritto un documento che impegna i rispettivi governi a «intraprendere ulteriori passi verso una nuova era d’oro per l’alleanza in continua crescita tra Stati Uniti e Giappone».
Aiuta Renovatio 21
Trump ha definito il Giappone un «alleato al livello più alto», elogiando Takaichi, insediatosi la settimana scorsa, come «uno dei più grandi primi ministri». Takaichi, dal canto suo, ha promesso di rafforzare i legami bilaterali, che ha descritto come «la più grande alleanza al mondo».
Trump ha da tempo manifestato interesse a garantire l’accesso ai minerali di terre rare in diverse regioni del mondo, perseguendo sia opportunità economiche vantaggiose sia una maggiore influenza geopolitica.
All’inizio di quest’anno, gli Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali con l’Ucraina, considerato da diplomatici e politici americani una forma di garanzia di sicurezza per Kiev. Trump ha inoltre concluso un’intesa di investimento con l’Australia all’inizio di questo mese, mirata a contrastare il dominio cinese nel mercato delle terre rare e dei minerali essenziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Economia
I mercati argentini salgono dopo la vittoria elettorale di Milei, che ringrazia il presidente Trump
Aiuta Renovatio 21
«Grazie, Presidente Trump, per la fiducia accordata al popolo argentino. Lei è un grande amico della Repubblica Argentina. Le nostre nazioni non avrebbero mai dovuto smettere di essere alleate. I nostri popoli vogliono vivere in libertà. Contate su di me per lottare per la civiltà occidentale, che è riuscita a far uscire dalla povertà oltre il 90% della popolazione mondiale».Gracias Presidente @realDonaldTrump por confiar en el pueblo argentino. Usted es un gran amigo de la República Argentina. Nuestras Naciones nunca debieron dejar de ser aliadas. Nuestros pueblos quieren vivir en libertad. Cuente conmigo para dar la batalla por la civilización… pic.twitter.com/G4APcYIA2i
— Javier Milei (@JMilei) October 27, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













