Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Reporter tedesco denuncia la cospirazione del «giornalismo climatico»
Norbert Häring, editorialista del quotidiano economico tedesco Handelsblatt e membro del «Consiglio ombra della BCE» (una sorta osservatorio critico della BCE costituito da un gruppo di economisti europei), in un articolo del suo blog ha denunciato il sistema di linee guida istituite per i giornalisti al fine di promuovere la propaganda del cambiamento climatico.
Le linee guida impongono ai «giornalisti climatici» di evitare di discutere argomenti con i critici, invece di utilizzare metodi di psicologia di massa per evitare il problema e ottenere la persuasione della popolazione dei lettori.
Häring si concentra su due entità: la «Netzwerk Klimajournalismus Deutschland» (NKD, Rete tedesca sul giornalismo climatico) con sede in Germania e la World Weather Attribution (WWA) internazionale con sede a Londra. L’NKD ha emesso una «Carta» firmata da 302 giornalisti tedeschi, molti dei quali provenienti da media statali; la WWA ha pubblicato una «Guida per i giornalisti: segnalazione di condizioni meteorologiche estreme e cambiamenti climatici». Entrambi formulano raccomandazioni su come «drammatizzare» i bollettini meteorologici per sensibilizzare la popolazione sul tema – ovvero, è possibile pensare, creare le campagne di terrorismo informazionale sull’apocalisse ambientale.
Questo non è più giornalismo, ma propaganda», conclude Häring. Dalla «Carta» Häring cita quale dovrebbe essere il compito dei giornalisti climatici:
- «Chiarire l’entità della crisi, sempre, non solo legata all’attualità e al di là dei confini dipartimentali»;
- «Lasciarsi guidare dallo “stato della scienza”, evitando “falsi equilibri”, cioè permettendo che prevalgano posizioni minoritarie»;
- «Riconoscere come fatto che il colonialismo e il paradigma della crescita sono cause della crisi climatica»;
- «Prevedere una “catastrofe irreversibile” se i responsabili non agiranno con decisione nei prossimi anni»;
- «Dichiarare la crisi climatica una minaccia alla democrazia e ai diritti fondamentali»;
- «Prendere l’Accordo sul clima di Parigi del 2015 e la “sentenza sul clima” della Corte costituzionale [tedesca] del 2021 come linee guida (indiscutibili)»;
- «garantire la preservazione delle basi della vita per “tutti gli esseri viventi su questo pianeta”».
Tra i firmatari, almeno due giornalisti che si erano uniti agli ecoattivisti fanatici tedeschi incollatisi, forse irreversibilmente, sul marciapiede nelle scorse settimane.
Un esempio di come la «Carta» viene implementata concretamente è un recente post su Instagram della rete televisiva WDR, che suggerisce ai giornalisti di sostituire i termini «sminuenti» con termini più forti, ad esempio sostituire «cambiamento climatico» con «crisi climatica» e «scettici del clima» con i «negazionisti del clima».
L’NKD ha anche pubblicato un documento chiamato «5before12 Climate Briefing» con linee guida su come contrastare le argomentazioni dei «negazionisti del clima». Ad esempio, si raccomanda di utilizzare incessantemente la litania «il 99% degli scienziati è d’accordo» sui cambiamenti climatici causati dall’uomo.
Häring commenta che «il motivo per cui è così importante continuare a dire alla gente che la scienza è d’accordo viene poi spiegato più dettagliatamente ricorrendo alle scoperte della psicologia (di massa). In breve, e solo in minima parte, l’argomentazione è: la scienza ha stabilito che le persone crederanno a qualsiasi cosa se gli viene detto abbastanza spesso che la scienza lo ha stabilito».
Per quanto riguarda la WWA, l’introduzione all’edizione tedesca del manuale per i giornalisti climatici è stata scritta da Ozden Terli, moderatore meteorologico di ZDF, la seconda rete televisiva nazionale.
«Tra gli sponsor della WWA c’è il famigerato Imperial College di Londra, che ha fornito basi pseudoscientifiche per contromisure radicali nella pandemia di coronavirus attraverso proiezioni di modelli estremi di un presunto numero enorme di vittime», ricorda Häring. Ricordiamo che i modelli fallaci, che hanno messo la Gran Bretagna nel lockdown più duro d’Europa, sono stati realizzati dallo stesso Imperial College recipiente di ampi danari della Fondazione Gates.
Un esempio dal manuale: «ogni ondata di caldo nel mondo è ora più grave e più probabile a causa del cambiamento climatico provocato dall’uomo».
«Ogni! Ovunque nel mondo!» esclama in risposta lo Häring. «Pertanto, ha detto, in genere si può incolpare il cambiamento climatico causato dall’uomo nei resoconti di ogni ondata di caldo, anche se non esiste ancora uno studio in merito».
Come riportato da Renovatio 21, in Italia sta operando un gruppo di scienziati, chiamato Clintel, che in risposta alle dichiarazioni di allarme del papa e del presidente della Repubblica hanno dichiarato che «non c’è alcuna emergenza climatica».
Clintel aveva pubblicato due mesi una dichiarazione firmata da 11 scienziati in cui veniva dichiarato che le inondazioni in Romagna non erano correlate ai cambiamenti climatici.
Anche un gruppo di scienziati russi nelle scorse settimane ha pubblicato un saggio in cui si confuta la tesi antropogenica del cambiamento climatico.
Lo scienziato oxoniano e ricercatore CERN Wade Allison, matematico e fisico, la scorsa primavera ha pubblicato un documento in cui dimostra che l’eolico «fallisce su ogni aspetto». Anche il colosso industriale tedesco Siemens, e con esso l’intera Germania, sta realizzando l’inaffidabilità dell’energia eolica e della sua tecnologia – che si sta dimostrando pure un pessimo investimento, ancorché inserito nell’agenda Zero-carbonio del gruppo estremista WEF.
Il Cambiamento Climatico è, di fatto, una grande teoria del complotto portata avanti da gruppi estremisti che vanno da Ultima Generazione al World Economic Forum di Davos, enti che hanno curiosamente gli stessi fini.
Su come funziona il finanziamento dei gruppi ecofascisti della cosiddetta «Piovra verde» vi è stato al Bundestag un discorso di spiegazione assai chiaro di una parlamentare del partito Alternative fuer Deutschland, che ha raccontato gli interessi di individui miliardari e fondi di investimento ultramiliardari nel finanziare l’attivismo climatico a fronte di investimenti effettuati in aziende di transizione energetica.
Ambiente
Gli Emirati continuano con la geoingegneria
Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto ricorso all’inseminazione delle nuvole per contrastare la cronica scarsità d’acqua, ha dichiarato un direttore di ricerca locale.
L’inseminazione delle nuvole è un’operazione costosa: gli Emirati spendono milioni di dollari l’anno per accrescere le riserve di acqua dolce. I piloti sorvolano nubi promettenti e rilasciano particelle di sale per stimolare le precipitazioni in un Paese che riceve meno di 100 mm di pioggia annui.
La tecnica rientra nella «strategia di adattamento del Paese al cambiamento climatico», ha spiegato lunedì al Financial Times Alya Al Mazrouei, direttrice del Programma di ricerca degli Emirati Arabi Uniti per la scienza del miglioramento della pioggia (UAEREP).
Il metodo, tuttavia, ha suscitato controversie: i critici temono che possa aggravare eventi meteorologici estremi, come inondazioni e siccità, alterando i modelli naturali. Esprimono inoltre preoccupazione per l’impatto ambientale delle sostanze chimiche impiegate e per le possibili conseguenze indesiderate della modifica artificiale del clima.
Sostieni Renovatio 21
Orestes Morfin, esperto senior della Climate and Water Initiative in Arizona, ha dichiarato al quotidiano che «l’inseminazione delle nuvole è considerata un ulteriore strumento potenziale per incrementare l’approvvigionamento idrico».
In uno studio del 2023, gli scienziati del Centro nazionale di meteorologia degli Emirati Arabi Uniti hanno stimato che l’inseminazione delle nuvole potrebbe aggiungere fino a 419 milioni di metri cubi di acqua raccoglibile all’anno.
La scarsità d’acqua è una sfida storica per gli Emirati, che dipendono in larga misura dalla desalinizzazione per l’acqua potabile. Dall’inizio degli anni 2000, le autorità emiratine si sono impegnate per aumentare le precipitazioni con mezzi artificiali. Attualmente, il programma di miglioramento delle precipitazioni degli Emirati è operativo con dieci piloti e quattro velivoli, pronti a intervenire 24 ore su 24.
«Ogni volta che abbiamo l’opportunità di farlo… di solito non ne perdiamo nessuna», ha detto Al Mazrouei.
L’operazione è costosa: 8.000 dollari per ora di volo, con una media di 1.100 ore annue, per un totale di quasi 9 milioni di dollari. Tuttavia, Al Mazrouei sostiene che «il costo per metro cubo di acqua aggiuntiva è inferiore a quello della desalinizzazione». Gli Emirati hanno investito 22,5 milioni di dollari in sovvenzioni per la ricerca per perfezionare la tecnologia.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Dubai, città nel deserto, subì un incredibile allagamento a seguito di un diluvio ritenuto essere provocato dal programma di modifica metereologica del governo emiratino.
«Il cloud seeding mira a migliorare e accelerare il processo di precipitazione. Soprattutto nelle aree in cui non piove da molto tempo, precipitazioni così intense possono portare a un flusso eccessivo di infiltrazioni, con conseguenti potenziali inondazioni improvvise», ha dichiarato John Jaques, meteorologo della società di tecnologia ambientale Kisters, secondo il settimanale americano Newsweek.
«Le inondazioni di Dubai fungono da forte avvertimento sulle conseguenze indesiderate che possiamo scatenare quando utilizziamo tale tecnologia per alterare il clima». «Inoltre, abbiamo poco controllo sulle conseguenze dell’inseminazione delle nuvole. Dove esattamente pioverà effettivamente? L’uso di tecniche come il cloud seeding per portare le piogge tanto necessarie in un’area può causare inondazioni improvvise e siccità in un’altra».
Contrariamente a quanto si può pensare, tecnologia di controllo del meteo è in realtà vecchia di decenni. Da anni la Cina e gli USA stanno lavorando a tecnologie di controllo del clima che si sospetta abbiano la chiara possibilità di essere utilizzate come armi nei conflitti del futuro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Ambiente
L’EPA dà il via libera al primo pesticida PFAS nonostante gli avvertimenti sui rischi duraturi per la salute
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Ambiente
Le mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
Le mucche danesi stanno producendo meno latte e stanno collassando, e gli allevatori attribuiscono la colpa a un nuovo e controverso additivo per mangimi che dovrebbe ridurre le emissioni di metano.
Dal 1° ottobre, gli allevatori danesi hanno iniziato ad aggiungere Bovaer al mangime delle loro mucche per ridurre la produzione di metano, un gas serra, durante il pascolo.
Gli ambientalisti sostengono che le emissioni di metano provenienti dall’allevamento, cioè dalle flatulenze dei bovidi, siano una delle principali cause del riscaldamento globale.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa Copenhagen aveva programmato di imporre una tassa agricola sui peti vaccini.
Venerdì il quotidiano danese Jyllands-Posten ha riferito di aver parlato con diversi allevatori che ritengono che il Bovaer stia danneggiando le loro mandrie.
«Tantissime persone ci chiamano e sono insoddisfatte di ciò che accade alle loro mandrie», ha affermato Kjartan Poulsen, presidente dell’Associazione nazionale dei produttori lattiero-caseari danesi.
Gli allevatori hanno segnalato una diminuzione della produzione di latte e, in alcuni casi, il collasso degli animali. Alcuni hanno persino dovuto essere soppressi.
Aiuta Renovatio 21
Bovaer è prodotto dall’azienda olandese DSM ed è stato approvato dalla Commissione Europea come aggiunta ai mangimi per bovini nel 2022. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha affermato che l’additivo non presenta rischi per la salute delle mucche.
Alcuni degli allevatori che hanno parlato con Jyllands-Posten hanno dichiarato di aver rimosso Bovaer dal mangime e che i loro animali si sono ripresi.
L’Associazione nazionale dei produttori lattiero-caseari danesi ha ora avviato un’indagine sulle segnalazioni.
Il presidente Poulson afferma che il prossimo passo sarà quello di far firmare agli allevatori una dichiarazione in cui si impegnano a interrompere l’uso dell’additivo se i loro animali si ammalano, in conformità con le norme stabilite sul benessere degli animali.
Ha anche chiesto al ministro dell’agricoltura del Paese di dichiarare una «sospensione» dell’uso dell’additivo, in modo da poter raccogliere maggiori informazioni sui suoi effetti.
L’Amministrazione Veterinaria e Alimentare Danese ha dichiarato di essere a conoscenza di problemi segnalati da alcuni allevatori dopo l’utilizzo di Bovaer. L’agenzia ha incaricato i ricercatori dell’Università di Aarhus di indagare.
Come riportato da Renovatio 21, sono noti i progetti finanziati a Bill Gates di vaccinare le mucche contro le loro scoregge climatiche, o pannolinarle.
È altresì noto che Gates stia supportando a suon di milioni aziende che producono carne sintetica o alimenti a base di insetti.
Come riportato da Renovatio21, due anni fa il governo irlandese aveva programmato lo sterminio di 200 mila mucche per soddisfare gli dèi del cambiamento climatico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Ambiente2 settimane faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Senza categoria2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Spirito3 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Fertilità2 settimane faUn ingrediente comune presente in shampoo e lozioni può compromettere la fertilità femminile per generazioni
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence6 giorni faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender














