Oligarcato
Re Carlo incassa milioni con un impero immobiliare segreto
Re Carlo III e suo figlio, il principe Guglielmo, hanno contratti con servizi pubblici finanziati dai contribuenti del Regno Unito, enti di beneficenza, dipartimenti governativi e persino una prigione, che li aiutano a guadagnare milioni ogni anno. Lo riporta il quotidiano britannico Sunday Times.
La somma si aggiungererebbe alla cosiddetta sovvenzione sovrana che i reali ricevono dal governo.
Solo nel 2023, i «feudi privati» di Carlo e Guglielmo, il Ducato di Lancaster e il Ducato di Cornovaglia, avrebbero raccolto rispettivamente 27,4 milioni di sterline (oltre 32,6 milioni di euro) e 23,6 milioni di sterline (28,1milioni di euro) per la famiglia reale britannica, ha scoperto il giornale nell’ambito di un’indagine congiunta con il programma Dispatches di Channel 4.
Sostieni Renovatio 21
Il giornale ha affermato sabato di aver utilizzato gli indirizzi reali per scoprire i loro contratti commerciali e di aver scoperto come i ducati stanno facendo soldi «attraverso una serie di rendite commerciali e prelievi feudali su terreni in gran parte sequestrati dai monarchi medievali».
Denominata «Duchy Files», l’indagine sostiene di aver scoperto che il re Carlo e il principe Guglielmo «fanno pagare per il diritto di attraversare i fiumi, scaricare merci sulla riva, far passare cavi sotto le loro spiagge, gestire scuole e organizzazioni di beneficenza e persino scavare tombe».
«Guadagnano entrate da ponti a pedaggio, traghetti, condotte fognarie, chiese, sale comunali, pub, distillerie, gasdotti, ormeggi per barche, miniere a cielo aperto e sotterranee, parcheggi, case in affitto e turbine eoliche», sostiene il Sunday Times.
Secondo l’indagine, circa 5.410 proprietà terriere e immobili appartengono ai ducati reali.
Ad esempio, un accordo con un trust di fondazione del Servizio Sanitario Nazionale pagherà al Ducato reale di Lancaster 11 milioni di sterline (13,1milioni di euro) in 15 anni per affittare un magazzino per le ambulanze.
Il Ducato di Cornovaglia del principe Guglielmo riceve 1,5 milioni di sterline (1,79 milioni di euro) all’anno dal ministero della Giustizia per l’utilizzo della prigione di Dartmoor, sostiene il giornale inglse.
Il ducato del figlio maggiore del Re, che è colonnello in capo dell’Army Air Corps, fa pagare anche ai militari «per il diritto di addestrarsi» sui suoi 67.500 acri di terra a Dartmoor. La somma che riceve non è stata rivelata.
Secondo il rapporto, le tenute affittano anche più di 900 case residenziali e fattorie agli inquilini.
I ducati, entrambi fondati nel XIV secolo, operano come proprietari terrieri commerciali, ma sono esenti dal pagamento delle tasse sui loro profitti aziendali, nota il giornale. Il re e il principe pagano volontariamente l’imposta sul reddito all’aliquota più alta, il 45%.
Nel 2022, l’ultima volta che re Carlo ha pubblicato le sue dichiarazioni dei redditi, ha pagato il 25% dei 23 milioni di sterline (30 milioni di dollari) di profitti del ducato «perché ha dedotto le spese che considerava correlate ai suoi doveri ufficiali», ha sottolineato il Sunday Times.
L’ inchiesta «Duchy Files» segna la prima volta che l’elenco completo delle proprietà delle due tenute reali è stato reso pubblico, afferma il giornale, aggiungendo che persino al parlamento britannico è stato negato l’accesso.
«Gli antichi imperi immobiliari che finanziano il re e il principe di Galles sono rimasti per secoli un segreto gelosamente custodito all’interno della famiglia reale e della sua ristretta cerchia di consiglieri», ha affermato.
Aiuta Renovatio 21
I due ducati sono separati dalla Crown Estate, una vasta attività immobiliare di proprietà del monarca britannico ma gestita in modo indipendente.
Grazie ai suoi profitti in forte crescita, la sovvenzione sovrana finanziata dai contribuenti che paga i doveri ufficiali reali salirà da 86,3 milioni di sterline (102,8 milioni di euro) nel 2024-2025 a 132 milioni di sterline (157,2 milioni di euro) nel 2025-2026.
Come riportato da Renovatio 21, i finanziamenti ricevuti nel corso degli anni da Carlo sono oggetto di grande controversia. Si possono ricordare, ad esempio, i milioni presi dalla famiglia Bin Laden in buste di plastica.
Andrebbero tuttavia anche rammentata l’«amicizia» condita da donazioni milionarie di Carlo con il misterioso petroliere americano (per qualcuno spia KGB) Armand Hammer: quando nel 1988 la piattaforma petrolifera marina Piper Alpha della Occidental Petroleum collassò nelle fiamme a 200 miglia da Aberdeen uccidendo 160 persone, il futuro re si precipitò a difendere Hammer, che se la cavò alla grande. Sulla questione della dinastia degli Hammer, miliardari ebrei americani di origini russe a cui fu permesso per qualche motivo di restare vicini al Cremlino, andrebbe scritto un articolo a parte, specie dopo le accuse, sulle quali oltre ai presunti stupri i giornali hanno pure fatto aleggiare lo spettro di perversioni cannibalistiche, del nipote divo di Hollywood Armie Hammer.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine © House of Lords / photography by Roger Harris via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
Oligarcato
L’ex segretario del Tesoro USA chiedeva a Epstein come tradire la moglie con la figlia di un funzionario cinese
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Oligarcato
Trump ordina un’indagine sui legami di Epstein con Bill Clinton
Il presidente statunitense Donald Trump ha disposto un’inchiesta sui rapporti del predatore sessuale Jeffrey Epstein con figure di spicco del Partito Democratico, tra cui l’ex presidente Bill Clinton.
L’iniziativa è scaturita dalla diffusione di 20.000 pagine di documenti estratti dal patrimonio di Epstein da parte della Commissione di Vigilanza della Camera dei Rappresentanti degli USA questa settimana, un passo che ha indotto alcuni democratici a richiamare l’antica frequentazione di Trump con il finanziere pedofiliaco.
In un messaggio su Truth Social del venerdì, Trump ha rivelato di aver incaricato l’Attorney General Pam Bondi e il Dipartimento di Giustizia di esaminare il «coinvolgimento e il legame di Jeffrey Epstein» con l’ex presidente Bill Clinton, l’ex segretario al Tesoro Larry Summers, il co-fondatore di LinkedIn Reid Hoffman (ex socio di Elon Musk e Peter Thiel, fiancheggiatore di cause contro Trump) e la banca JPMorgan Chase. Ha accusato i democratici di strumentalizzare la «farsa di Epstein» per deviare l’attenzione dallo shutdown governativo «e da tutti gli altri loro disastri».
Bondi ha reso noto di aver affidato le indagini al procuratore federale per il distretto meridionale di New York, Jay Clayton. Epstein, che si sarebbe tolto la vita in carcere nel 2019, era celebre per le sue connessioni con celebrità e potenti. Clinton ha scritto nelle sue memorie del 2024 di «non aver avuto il minimo sospetto» sui crimini di Epstein e di aver troncato i rapporti con lui al primo arresto nel 2006. Trump ha a sua volta ribadito di ignorare i misfatti di Epstein e di aver interrotto ogni contatto con lui nei primi anni 2000.
Nel 2023, JPMorgan, una delle maggiori banche americane, ha patteggiato cause legali con le Isole Vergini americane relative alle imputazioni di aver conservato Epstein come cliente di riguardo anche dopo il suo arresto nel 2006 e di aver lucrato sul traffico sessuale.
Sostieni Renovatio 21
La portavoce di JPMorgan, Trish Wexler, ha affermato venerdì in un comunicato che il governo non ha fornito alla banca «prove schiaccianti» su Epstein. «Ci rammarichiamo di ogni connessione avuta con quell’uomo, ma non l’abbiamo coadiuvato nei suoi atti efferati», ha precisato.
I democratici della Camera intendono convocare un voto martedì per obbligare il dipartimento di Giustizia a declassificare i fascicoli residui non redatti sul caso Epstein, scrive Politico.
Come riportato da Renovatio 21, negli anni sono emerse imbarazzanti foto di Bill Clinton assieme ad Epstein e il suo entourage. Ha fatto scalpore inoltre la foto al matrimonio di Chelsea Clinton che mostra Ghislaine Maxwell, che si dice pure fosse amante di Bill, tra gli invitati. È stato ricostruito dai registri che Epstein e la Maxwell avrebbe visitato la Casa Bianca dei Clinton decine di volte.
A gennaio 2024 erano uscite le parole dalla testimonianza in tribunale di Johanna Sjoberg, la quale ha riferito che Epstein «ha detto una volta che a Clinton piacciono giovani, riferendosi alle ragazze».
Come riportato da Renovatio 21, il caso più inquietante della Clinton-Epstein connection è tuttavia quello di Mark Middleton, ex consigliere di Bill Clinton considerato filo conduttore tra l’ex presidente e il miliardario pedofilo, trovato appeso a un albero con un colpo di fucile al petto all’inizio di maggio 2022 fuori da un ranch in Arkansas.
Mesi fa era emerso che l’ex presidente Clinton aveva scritto a mano una nota personale per l’album di compleanno del 2003 di Epstein, elogiandone in modo forse inquietante la «curiosità infantile»: «È rassicurante, non è vero? Essere sopravvissuti così a lungo, in tutti questi anni di apprendimento e conoscenza, avventure e [parola illeggibile], e avere anche la curiosità infantile, la spinta a fare la differenza e il conforto degli amici».
Tra i personaggi di spicco che hanno contribuito con i loro messaggi all’album figurano anche il miliardario Leon Black, la stilista Vera Wang e il magnate dei media Mort Zuckerman, si legge nel quotidiano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligenza Artificiale
Un trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tesla’s Optimus robots outperformed their fellow robot, Elon in dancing 😂pic.twitter.com/hLBnvZSPuL
— SMX 🇺🇸 (@iam_smx) November 6, 2025
Aiuta Renovatio 21
🚨ELON MUSK: “This year we hope to make about 5,000 Optimus robots…but even 5,000 robots is the size of a Roman legion FYI. That’s a scary thought, a legion of robots. I think we’ll literally build a legion of robots this year, and maybe 10 legions next year? It’s kind of a… pic.twitter.com/R992X5OA8r
— Autism Capital 🧩 (@AutismCapital) March 21, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito4 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Bizzarria2 settimane faUomo palpeggia la presidente del Messico
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov













