Geopolitica
Putin: le accuse contro Trump sono persecuzione politica

Le accuse penali contro l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump costituiscono una persecuzione e mostrano il «marciume» del sistema politico americano, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin.
Gli Stati Uniti nella loro situazione attuale «non possono rivendicare il diritto di insegnare agli altri la democrazia”» ha detto il leader russo martedì durante una tavola rotonda al Forum economico orientale di Vladivostok.
«Quello che sta accadendo a Trump è la persecuzione di un concorrente politico… Ecco di cosa si tratta. E lo si fa sotto gli occhi dell’opinione pubblica statunitense e del mondo intero», ha dichiarato il presidente russo.
La controversia è vantaggiosa per la Russia nel senso che «espone» Washington «per quello che è», secondo Putin. Il governo degli Stati Uniti ha scelto di essere ostile a Mosca e ha fatto propaganda alla sua popolazione affinché la percepisse come tale, ha affermato.
Gli Stati Uniti «dimostrano quello che in epoca sovietica chiamavano “il cipiglio bestiale dell’imperialismo”», ha detto, forse in tono scherzoso.
Mosca non si aspetta alcun cambiamento sostanziale nella politica estera degli Stati Uniti nei confronti della Russia, indipendentemente da chi occuperà la Casa Bianca dopo le elezioni del prossimo anno, ha detto il presidente.
Trump «è stato accusato di avere una relazione speciale con la Russia, il che è una totale assurdità e una fesseria. Ma è stato il presidente che ha introdotto il maggior numero di sanzioni contro la Russia», ha osservato Putin.
Sostieni Renovatio 21
Putin ritiene che le élite americane percepiscano la Russia prevalentemente come un nemico esistenziale. Il Paese ha anche amici negli Stati Uniti, che vogliono buone relazioni e condividono le opinioni della Russia sui valori tradizionali, ha aggiunto il presidente, ma queste voci vengono represse.
Da quando ha lasciato l’incarico, Trump è stato accusato di numerosi crimini sia a livello federale che statale, che vanno dalla manomissione delle elezioni all’incitamento alla rivolta del Campidoglio del 6 gennaio fino alle irregolarità finanziarie.
Come riportato da Renovatio 21, Trump rischia più di mezzo millennio di carcere.
L’ex presidente, considerato il favorito per la nomina repubblicana alla presidenza, ha affermato che i suoi problemi legali equivalgono a una «caccia alle streghe» da parte dei suoi avversari.
Durante la campagna elettorale USA 2016 Putin definì Trump, allora semplice candidato alle primarie repubblicane, jarkij, che significa «brillante». Anche questo timido giudizio fu usato come materia per la teoria del complotto, propalata impunemente da giornali e istituzioni, del Russiagate, ossia della collusione tra Trump e Mosca, che si è rivelata, dopo indagini ufficiali, un falso clamoroso.
Nella serie di interviste di Oliver Stone a Putin, il presidente russo ammette di aver seguito la campagna elettorale americana 2016, e di aver trovato spesso Trump eccessivo, per poi però rendersi conto che, visto il risultato, aveva ragione lui.
L’elezione di Trump contro Hillary Clinton, nemica della Russia al punto da dire che Putin non ha l’anima, fu salutata dalla popolazione russa con festeggiamenti improvvisati.
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
«Momento Francesco Ferdinando»: alti funzionari di Brusselle temono lo scoppio della guerra in Europa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca: l’invito di Putin a Trump è ancora valido

Il presidente russo Vladimir Putin è ancora disponibile a ospitare il presidente statunitense Donald Trump a Mosca, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Trump ha condotto un’intensa attività diplomatica con Mosca sul conflitto ucraino, ma recentemente ha adottato una retorica più dura.
Da gennaio, quando ha assunto la presidenza, la Casa Bianca ha avviato diversi round di negoziati con funzionari russi, culminati in un incontro con Putin in Alaska a metà agosto. Durante il vertice, Putin ha invitato Trump nella capitale russa, e entrambi hanno descritto l’incontro positivamente: Putin lo ha definito «franco» e «sostanziale», mentre Trump lo ha giudicato «produttivo».
«L’invito rimane valido», ha dichiarato Peskov domenica all’agenzia di stampa statale russa TASS, rispondendo a una domanda su eventuali cambiamenti nella posizione di Mosca. «Putin è pronto e sarebbe felice di incontrare il presidente Trump. La decisione spetta a Trump».
Sostieni Renovatio 21
Per mesi, Washington ha sostenuto che Kiev dovesse cedere su alcune rivendicazioni territoriali per favorire un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti. Tuttavia, questa settimana Trump ha cambiato posizione, affermando che l’Ucraina potrebbe sconfiggere la Russia e definendo Mosca una «tigre di carta».
Peskov aveva già replicato alle parole di Trump, sottolineando che la Russia è tradizionalmente vista come un orso e che «non esiste un orso di carta». Ha inoltre smentito le affermazioni di Trump sull’economia russa, sostenendo che si è adattata al conflitto e alle sanzioni occidentali senza precedenti, pur affrontando alcune «difficoltà».
Tuttavia, Peskov ha ribadito che Putin «apprezza molto» gli sforzi di mediazione di Trump, descrivendo il loro rapporto come «cordiale».
All’inizio di questa settimana, parlando dalla Casa Bianca, Trump ha dichiarato che non userà più l’espressione «tigre di carta» per descrivere la Russia e che non intende utilizzarla contro «nessuno».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Putin: la Russia è fiera della riunificazione con il Donbass

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta