Militaria
Putin: la Russia ha lanciato il suo nuovo missile balistico ipersonico «Oreshnik»
L’esercito russo ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio all’avanguardia contro un obiettivo ucraino, ha affermato il presidente Vladimir Vladimirovic Putin in un discorso pubblico giovedì.
Come parte di quello che il presidente ha definito un «test di combattimento», il missile ipersonico, soprannominato Oreshnik («Nocciola»), ha colpito con successo un impianto industriale militare nella città ucraina di Dnepropetrovsk (conosciuta come Dnipro in Ucraina), ha aggiunto Putin.
L’attacco è stato una risposta agli attacchi ucraini alle strutture militari situate sul territorio russo riconosciuto a livello internazionale, ha affermato il presidente. Le forze di Kiev hanno lanciato gli attacchi martedì e giovedì, utilizzando i sistemi ATACMS e HIMARS di fabbricazione statunitense e i missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha affermato.
Strike on Dnepropetrovsk: So, it was “Oreshnik”…
That is, it was still a test in combat conditions, and not the disposal of missiles being removed from service at Yuzhmash.
“Oreshnik” – this is how our president just designated the new system today. ⬇️ pic.twitter.com/PQvZoc3xhn
— 🐾Александра Опалић 🇷🇸❤️🔥🇷🇺 (@aleksandraopal2) November 21, 2024
⚡️The Oreshnik IRBM missile flying towards Dnipropetrovsk yesterday filmed from Kazakhstan. pic.twitter.com/oU2h1sPtpa
— Lou Rage (@lifepeptides) November 22, 2024
The Russian media are sharing a video of the new hypersonic ballistic missile “Oreshnik” that hit a Ukrainian military facility on Thursday night. pic.twitter.com/TA8rZiLfO1
— Politsturm International (@PolitsturmInter) November 21, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il presidente ha anche promesso di annunciare pubblicamente qualsiasi futuro attacco contro gli obiettivi ucraini che coinvolgano il sistema Oreshnik «per ragioni umanitarie» per consentire ai civili di lasciare una zona potenzialmente pericolosa.
Gli annunci non avrebbero influenzato l’efficacia degli attacchi, ha aggiunto. Un missile balistico che viaggia tra 2,5 e 3 chilometri al secondo, o 10 volte più veloce della velocità del suono, non può essere contrastato con alcun sistema di difesa aerea esistente, ha affermato Putin.
Statement by the President of the Russian Federation
⚡️🇷🇺PUTIN CONFIRMS NUKE-CAPABLE BALLISTIC MISSILE STRIKE ON UKRAINE, stating it was test of state-of-the-art Oreshnik (“Hazel”) medium-range ballistic missiles, armed with non-nuclear warheads on huge Dnepropetrovsk weapons… pic.twitter.com/vJEOS8nGWm
— Ignorance, the root and stem of all evil (@ivan_8848) November 21, 2024
In precedenza, i media internazionali avevano riferito che Kiev aveva ricevuto l’autorizzazione da Washington e Londra per l’impiego di sistemi a lungo raggio di fabbricazione occidentale per attacchi in profondità nel territorio russo.
Uno degli attacchi ha provocato diverse vittime in un centro di comando russo nella regione di Kursk, ma non è riuscito a interromperne le operazioni, ha affermato il presidente, aggiungendo che tali sviluppi hanno cambiato drasticamente la natura del conflitto in Ucraina, rendendolo più «globale».
Secondo Putin, la risposta ha comportato un «attacco missilistico balistico ipersonico con un carico utile non nucleare». Il missile ha colpito «uno dei più grandi complessi industriali, che è famoso fin dall’epoca sovietica e che produce ancora missili e altre armi». Il presidente si riferiva apparentemente a Yuzhmash, il produttore aerospaziale statale ucraino, ereditato dall’Unione Sovietica.
L’aeronautica militare ucraina ha confermato giovedì che la città di Dnepropetrovsk è stata presa di mira da un importante attacco missilistico russo, che ha coinvolto vari tipi di armi. L’esercito ucraino ha dichiarato che Mosca aveva utilizzato «un missile balistico intercontinentale» come parte dell’attacco, un’affermazione che è stata contestata persino da Washington.
Secondo l’aeronautica militare ucraina, l’attacco ha coinvolto anche un missile ipersonico russo Kinzhal e sette missili da crociera Kh-101. Le forze di difesa aerea ucraine affermano di aver abbattuto sei missili da crociera. L’esercito ucraino ha anche affermato di non essere in possesso di alcuna informazione sulle vittime o sui danni risultanti dall’attacco al momento in cui è stata rilasciata la dichiarazione.
Il «test di combattimento» è arrivato in risposta alle «azioni aggressive degli stati membri della NATO contro la Russia», ha detto Putin nel suo discorso. Mosca ha volontariamente preso un impegno unilaterale a non schierare missili a raggio intermedio da nessuna parte finché simili armi statunitensi non saranno schierate in nessuna regione del mondo, ha affermato il presidente.
Lo sviluppo stesso di tali sistemi è stata una risposta ai piani di Washington di produrre e distribuire sistemi simili in Europa e nella regione Asia-Pacifico, ha affermato Putin, sottolineando la decisione di Washington di ritirarsi unilateralmente dal Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) del 1987 nel 2019.
Sostieni Renovatio 21
«La questione dell’ulteriore dispiegamento di missili a corto e medio raggio sarà decisa in risposta alle azioni degli Stati Uniti e dei suoi satelliti», ha affermato il presidente russo.
Mosca continuerà anche i «test di combattimento» del suo nuovo sistema missilistico, ha avvertito Putin, aggiungendo che i criteri della Russia per la scelta degli obiettivi per tali test saranno determinati da una valutazione delle minacce alla sicurezza. Mosca ritiene di avere il diritto di prendere di mira le strutture militari di quelle nazioni che consentono l’uso delle sue armi contro la Russia, ha affermato il presidente.
«In caso di escalation (…) forniremo una risposta decisa e speculare», ha affermato il presidente.
La Russia è ancora pronta a «risolvere tutte le divergenze in modo pacifico», ha detto il presidente, aggiungendo che Mosca è ancora «pronta anche per qualsiasi sviluppo» e non si dovrebbe dubitare che «ci sarà sempre una risposta».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Circa 10.000 militari ucraini sono stati accerchiati dalle truppe russe nelle zone di Kupjansk e Krasnoarmeysk, ha dichiarato domenica il presidente Vladimir Putin in occasione di una visita a un centro di comando dell’esercito russo.
Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, Putin ha incontrato il capo di stato maggiore ValerijGerasimov e alti ufficiali militari, ricevendo aggiornamenti sulla situazione lungo il fronte.
«Sono stati segnalati circa 5.000 soldati ucraini circondati nella direzione di Kupyansk e intorno a 5.500 in quella di Krasnoarmeysk», ha precisato Peskov.
Kupyansk è una località nella regione di Kharkov, in Ucraina, situata a circa 100 km a est del capoluogo. Krasnoarmeysk, invece, si trova nella Repubblica Popolare di Donetsk, al momento sotto il controllo delle forze ucraine.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’esercito ha comunicato che le unità russe hanno inoltre conquistato un passaggio sul fiume Oskol, interrompendo i movimenti delle truppe ucraine. Al presente, stanno ultimando la liberazione di Yampol, mentre Volchansk, nelle vicinanze, sarebbe stata liberata al 70%.
In totale, 31 battaglioni ucraini risultano accerchiati nelle aree di Krasnoarmeysk e Dimitrov. Peskov ha riferito che Putin ha elogiato le truppe per i successi a Kupyansk e per i risultati ottenuti in altre operazioni di combattimento.
Nel corso dell’incontro, Putin ha disposto l’adozione di iniziative per favorire la capitolazione delle unità ucraine isolate e limitare al massimo le perdite. Ha rilevato che l’esercito russo ha sempre dimostrato clemenza nei confronti dei nemici e ha insistito affinché tale approccio prosegua.
Il presidente russo ha inoltre invitato i comandanti a «fare tutto il possibile» per tutelare la sicurezza dei civili nelle zone accerchiate, che, a suo avviso, le forze ucraine stanno utilizzando come scudi umani.
Putin ha quindi spronato l’esercito a proseguire l’«operazione militare speciale» «in linea con il piano delineato dallo Stato Maggiore», ribadendo che la protezione dei soldati russi debba costituire la priorità assoluta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













