Geopolitica
Putin in mimetica visita il Kursk, la regione invasa dagli ucraini

Il presidente ucraino Vladimir Putin visitato un posto di comando nella regione mentre le forze russe continuano una controffensiva importante contro le truppe di Kiev rimaste nella zona. Lo riporta la stampa russa.
Indossando, cosa piuttosto inedita e notevole per il presidente, una tuta mimetica, Putin ha dichiarato che l’esercito russo deve sconfiggere le forze ucraine che hanno invaso la regione di Kursk «il prima possibile».
Il presidente ha tenuto un incontro con i comandanti militari durante la sua visita e ha ascoltato un rapporto del capo dello Stato maggiore generale Valerij Gerasimov. Putin ha ringraziato lo Stato maggiore e le unità che combattono nella regione per i loro sforzi.
«Il nostro obiettivo è infliggere una sconfitta al nemico trincerato sul territorio della regione di Kursk con breve preavviso», ha detto il presidente, aggiungendo che Mosca avrebbe preso in considerazione la creazione di una «zona di sicurezza» anche lungo il confine con l’Ucraina. Le unità ucraine che hanno invaso la regione dovrebbero essere trattate come «terroristi», ha affermato, compresi tutti i combattenti presi prigionieri nella zona.
🇷🇺⚡President Putin arrives on the front in Kursk.
“Captured Ukrainian soldiers would be treated as terrorists under the Russian constitution” pic.twitter.com/T5gtdwTfO0
— Spetsnaℤ 007 🇷🇺 (@Alex_Oloyede2) March 12, 2025
Putin came to the liberated Kursk region to announce that the captured Ukrainian 🇺🇦 soldiers will be treated as terrorists. Now wonder they were fleeing so haphazardly! Zelensky’s brilliant plan just keeps on giving! pic.twitter.com/kSFYtP40IN
— Nina 🐙 Byzantina (@NinaByzantina) March 12, 2025
Sostieni Renovatio 21
Secondo Gerasimov, l’esercito russo ha liberato 259 chilometri quadrati di territorio, comprendenti 24 città e villaggi, negli ultimi cinque giorni. Le forze ucraine nella zona sono in gran parte «accerchiate» e «isolate», ha riferito.
Un video pubblicato dal Cremlino mostra Putin in tenuta militare mentre incontra Gerasimov di fronte a un edificio che funge da posto di comando, prima di entrare per incontrare altri ufficiali e comandanti.
Russian President Putin came to visit the headquarters of the Kursk operation, dressed in military uniform. This does not seem like a signal that he is ready for a ‘bad’ peace.
Russia does not need a ceasefire, Ukraine needs a ceasefire. pic.twitter.com/aJ9jsiescX
— Sašo Ornik (@ornik_saso) March 12, 2025
L’esercito ucraino ha perso oltre 67.000 militari nel tentativo di incursione, ha affermato Gerasimov, aggiungendo che le truppe russe hanno liberato più di 1.100 chilometri quadrati, ovvero l’86% dell’area inizialmente occupata da Kiev, dall’inizio della controffensiva dell’anno scorso.
La visita è avvenuta solo poche ore dopo i resoconti dei media sulla liberazione di Sudzha, la città più grande tenuta dagli ucraini nella regione di Kursk. I video sui social media sembrano mostrare truppe russe che issano una bandiera nel centro della città. Secondo alcuni resoconti, i combattimenti sono in corso nella periferia occidentale e nord-occidentale di Sudzha.
All’inizio di questa settimana, l’esercito russo ha riconquistato 12 insediamenti e oltre 100 chilometri quadrati di terra in un attacco a sorpresa che ha anche permesso loro di riprendere la zona industriale di Sudzha. L’operazione era in preparazione da mesi e ha coinvolto circa 800 soldati che hanno camminato per diverse miglia attraverso un gasdotto vuoto per infiltrarsi nelle posizioni ucraine.
Kiev ha lanciato una grande offensiva nell’area di Kursk all’inizio di agosto 2024, catturando Sudzha e decine di villaggi. Il presidente ucraino Vladimir Zelens’kyj ha affermato che l’incursione attraverso il confine riconosciuto a livello internazionale era un tentativo di ottenere una leva per futuri colloqui di pace.
L’avanzata ucraina venne rapidamente fermata dall’esercito russo, che da allora ha gradualmente recuperato terreno sottratto alle forze d’invasione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine ingrandita.
Geopolitica
Orban: Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e prendersi ancor più potere

Brussels wants war to impose a common debt and seize more power, stripping competences from the member states. The arms industry wants war for profit. Meanwhile, powerful lobbies want to exploit war to expand their influence. In the end, everyone is trying to cook their own meal… pic.twitter.com/9GPzyH5SCS
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Brussels has chosen a strategy of wearing Russia down through endless war. This means pouring billions into Ukraine, sacrificing Europe’s economy, and sending hundreds of thousands to die at the front.
❌ Hungary rejects this. Europe must negotiate for peace, not pursue endless… pic.twitter.com/iA5LmpuDLI — Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il Venezuela segnala un volo «illegale» di un F-35 USA vicino ai suoi confini

Il Venezuela ha accusato gli Stati Uniti di aver effettuato voli «illegali» con caccia F-35 vicino ai suoi confini, in un contesto di crescenti tensioni nei Caraibi.
Il ministro degli Esteri Yvan Gil Pinto ha dichiarato che l’«incursione illegale» è stata rilevata giovedì a circa 75 chilometri dalla costa, vicino alla città di Maiquetia. Ha definito le manovre una «provocazione che minaccia la sovranità nazionale e viola il diritto internazionale».
Il ministro della Difesa Vladimir Padrino Lopez ha riferito che almeno cinque F-35 sono stati avvistati in volo a una velocità di 400 nodi e a un’altitudine di 35.000 piedi, sottolineando che si tratta della prima volta che aerei di questo tipo sono stati impiegati nella regione.
Le tensioni sono aumentate il mese scorso, quando gli Stati Uniti hanno intercettato quattro imbarcazioni venezuelane in acque internazionali, accusate di trasportare presunti trafficanti di droga.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha successivamente dispiegato una flotta navale nella regione, accusando Caracas di collaborare con cartelli «narco-terroristici» per colpire gli Stati Uniti. Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha respinto le accuse, promettendo di difendere il suo Paese da qualsiasi aggressione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Lunedì, il New York Times ha riportato che i principali collaboratori di Trump lo hanno esortato a destituire Maduro. Il presidente statunitense ha negato piani per un cambio di regime, pur avendo imposto dure sanzioni al Venezuela durante il suo primo mandato.
La Casa Bianca accusa da tempo Maduro di guidare una rete di narcotrafficanti nota come «Cartel de los Soles», sebbene non vi siano prove schiaccianti o prove concrete che lo dimostrino, tuttavia lo scorso anno gli USA sono arrivati a sequestrare un aereo presumibilmente utilizzato dal presidente di Caracas. È stato anche accusato di aver trasformato l’immigrazione in un’arma, sebbene Maduro si sia mostrato pronto a dialogare con le delegazioni diplomatiche americane sulla questione.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno Maduro aveva dichiarato che Washington ha aperto il suo libretto degli assegni a una schiera di truffatori e bugiardi per destabilizzare il Venezuela, quando gli Stati Uniti si sono rifiutati di riconoscere le elezioni del 2024 in Venezuela.
Secondo Maduro, almeno 125 militanti provenienti da 25 Paesi sono stati arrestati dalle autorità venezuelane. Aveva poi accusato Elone Musk di aver speso un miliardo di dollari per un golpe in Venezuela. Negli stessi mesi si parlò di un piano di assassinio CIA di Maduro sventato.
Settimane fa il presidente venezuelano ha definito il premier britannico Keir Starmer come «pazzo diabolico». I rapporti sono tesi anche con Buenos Aires, con Milei a chiedere alla Corte Penale Internazionale l’arresto del Maduro.
Due settimane fa l’account di Maduro è stato rimosso da YouTube.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica1 settimana fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019