Militaria
«Potenziale minaccia»: base NATO in stato di allerta

Una base radar della NATO a Geilenkirchen, in Germania, ha innalzato il livello di sicurezza a seguito di un allarme dei servizi segreti circa una potenziale minaccia. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Situata nei pressi del confine tra Germania e Olanda, la base ospita la forza AWACS (sistemi di allarme e controllo aereo) della NATO, divenuta operativa nel 1988.
«Abbiamo aumentato il livello di sicurezza presso la base aerea NATO di Geilenkirchen sulla base di informazioni di Intelligence che indicavano una potenziale minaccia», ha annunciato la base sul suo account X giovedì sera.
«Tutto il personale non essenziale alla missione è stato rimandato a casa come misura precauzionale», ha aggiunto la base. «Le operazioni continuano come previsto».
🚨We raised the security level at NATO Airbase Geilenkirchen based on intelligence information indicating potential threat. All non-mission essential staff have been sent home as a precautionary measure. The safety of our staff is our top priority. Operations continue as planned.
— NATO AWACS (@NATOAWACS) August 22, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il livello di allerta alla base è stato alzato a Charlie, ha detto un portavoce a Reuters. Questo è il secondo più alto dei quattro stati di allerta, e significa che c’è stato un incidente, o che l’intelligence indica che un qualche tipo di attacco terroristico è «altamente probabile».
Geilenkirchen ha segnalato un tentativo di violazione di domicilio la scorsa settimana che ha innescato un’intera retata di sicurezza alla base.
Come riportato da Renovatio 21, lo stesso giorno, la caserma Wahn, che serve la parte militare dell’aeroporto di Colonia Bonn, è stata messa sotto sequestro mentre le autorità indagavano su segnalazioni di contaminazione dell’approvvigionamento idrico. Tuttavia, i risultati dei test successivi non hanno mostrato alcun problema con l’acqua del rubinetto.
Giovedì le autorità hanno avviato un’indagine dopo che alcuni droni non identificati sono stati avvistati sorvolare infrastrutture critiche nella parte settentrionale del Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Neuwieser via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Militaria
Inizia la produzione del primo caccia stealth F-47

Meet the @USAirForce‘s sixth-generation fighter, the F-47, bringing next-gen technologies to ensure air dominance for decades to come.#AFANational pic.twitter.com/eUEfW2JzD8
— Boeing Defense (@BoeingDefense) September 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
🇺🇸 THE F-47 🇺🇸
‘The F-47 will be the most advanced, most capable, most lethal aircraft ever built.’ – @POTUS pic.twitter.com/KqgOknFM8s — The White House (@WhiteHouse) March 21, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Kim Jong-un parla di «armi segrete»

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha suggerito che il Paese abbia sviluppato «armi segrete» per potenziare la propria capacità di deterrenza nei confronti degli Stati Uniti e dei loro alleati.
In un discorso diffuso lunedì dall’agenzia di stampa statale KCNA, Kim ha dichiarato che Pyongyang deve «accumulare incessantemente forze ancora più potenti, in grado di contrastare ogni minaccia militare», accusando Washington e i suoi alleati di destabilizzare la regione attraverso «azioni provocatorie che acuiscono ulteriormente le tensioni» e ignorando le preoccupazioni della Corea del Nord in materia di sicurezza.
Per fronteggiare la minaccia percepita, la Corea del Nord ha «acquisito nuove armi segrete e ha ottenuto numerosi successi nella ricerca scientifica sulla difesa», ha affermato Kim, senza fornire ulteriori dettagli, sottolineando che Pyongyang ha «costruito con successo un asse strategico per proteggere la sovranità marittima, producendo cacciatorpediniere capaci di svolgere diverse missioni militari marittime».
Le sue dichiarazioni seguono l’annuncio di inizio mese, secondo cui la Corea del Nord ha completato il test finale a terra di un motore a combustibile solido per il missile balistico intercontinentale Hwasong-20, un’arma potenzialmente in grado di colpire gli Stati Uniti continentali.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, a maggio il leader nordcoreano Kim Jong-un ha supervisionato un’esercitazione militare che simulava un contrattacco nucleare, con l’impiego di sistemi missilistici multilancio da 600 mm e del missile balistico tattico Hwasong-11 (KN-23), entrambi aventi capacità nucleare.
La settimana scorsa, Kim ha supervisionato i test di droni d’attacco tattici noti come Kumsong e di un aereo da ricognizione strategica senza pilota. A marzo, aveva assistito ai test di «droni suicidi» basati sull’Intelligenza Artificiale.
Nel suo discorso, Kim ha ribadito la sua critica al concetto di «denuclearizzazione graduale», sottolineando che «non rinunceremo mai alle nostre armi nucleari» e definendo lo status nucleare della Corea del Nord una «legge nazionale».
Allo stesso tempo, ha assunto un tono conciliante, affermando che se gli Stati Uniti abbandonassero quella che ha chiamato una «vana ossessione per la denuclearizzazione e riconoscessero la realtà», i due Paesi potrebbero avere l’opportunità di instaurare rapporti.
Come riportato da Renovatio 21, la Corea del Nord ha dichiarato di possedere un’arma in grado di scatenare immani tsunami «radioattivi», che sarebbe già stata testata più volte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
La Russia testa un missile ipersonico nell’Artico

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero1 settimana fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro2 settimane fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Civiltà2 settimane fa
Charlie Kirk e la barbarie social
-
Gender2 settimane fa
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione
-
Salute2 settimane fa
I malori della 37ª settimana 2025
-
Vaccini1 settimana fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Spirito2 settimane fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo