Economia
Perché i Paesi NATO stanno facendo un harakiri energetico?

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.
C’è un grande paradosso nella posizione militare sempre più aggressiva degli Stati Uniti e della NATO nei confronti della Russia e della Cina, se confrontata con le politiche economiche nazionali chiaramente suicide dell’Agenda Verde degli Stati Uniti e degli stati della NATO dell’UE. È in corso e sta prendendo slancio una sorprendente trasformazione delle economie delle economie industriali più avanzate del mondo. Il cuore della trasformazione è l’energia, e l’assurda domanda di energia «zero carbon» entro il 2050 o prima. Eliminare il carbonio dall’industria energetica non è in questo momento, o forse non sarà mai, possibile. Ma la spinta per farlo significherà fare a pezzi le economie più produttive del mondo. Senza una valida base energetica industriale, i Paesi della NATO diventano uno scherzo militare. Non si può parlare di energia «rinnovabile» per l’accumulo di energia solare, eolica e batterie. Dobbiamo parlare di energia inaffidabile.
Il 31 dicembre il nuovo governo di coalizione tedesco ha chiuso definitivamente tre delle restanti sei centrali nucleari. Lo hanno fatto in un punto in cui il gas naturale nelle riserve era estremamente basso durante il rigido inverno e quando qualsiasi forte fronte di freddo poteva portare a blackout. A causa del rifiuto tedesco di consentire l’importazione di un secondo gasdotto russo, il Nord Stream 2, la Germania sta affrontando un aumento del 500% del prezzo spot dell’elettricità rispetto a gennaio 2021.
Crisi energetica dell’UE pianificata in anticipo
Nel 2011, quando la cancelliera Merkel ha dichiarato la fine anticipata dell’energia nucleare, la sua famigerata Energiewende, per eliminare gradualmente il nucleare e passare alle fonti rinnovabili, 17 centrali nucleari hanno fornito in modo affidabile il 25% di tutta l’energia elettrica al paese. Ora i restanti 3 impianti devono chiudere entro la fine del 2022.
Allo stesso tempo, l’agenda Green Energy del governo dal 2016 ha chiuso 15,8 GigaWatt di generazione di carbone a gennaio 2022.
Per compensare il fatto che solare ed eolico, nonostante la brillante propaganda non colma il divario, la rete elettrica tedesca deve importare una quantità significativa di elettricità dai vicini dell’UE Francia e Repubblica Ceca, ironicamente gran parte di essa dalle loro centrali nucleari
Per compensare il fatto che solare ed eolico, nonostante la brillante propaganda non colma il divario, la rete elettrica tedesca deve importare una quantità significativa di elettricità dai vicini dell’UE Francia e Repubblica Ceca, ironicamente gran parte di essa dalle loro centrali nucleari. La Germania oggi ha il costo dell’elettricità più alto di qualsiasi nazione industriale a causa dell’Energiewende.
Ora c’è un problema con la fornitura di elettricità nucleare dalla Francia. A dicembre EDF l’agenzia nucleare statale francese ha annunciato che un totale di quattro reattori sarebbero stati chiusi per ispezioni e riparazioni in seguito alla scoperta di danni da corrosione. Il presidente Macron di fronte alle elezioni di aprile sta cercando di giocare il ruolo di campione nucleare nell’UE opponendosi alla forte posizione anti-nucleare della Germania. Ma il ponte nucleare è vulnerabile ed è improbabile che la Francia effettui nuovi importanti investimenti nel nucleare, nonostante le recenti affermazioni, con piani per chiudere dodici reattori nei prossimi anni, insieme al carbone, lasciando Francia e Germania vulnerabili a future carenze energetiche.
Ogni aspetto dell’attuale piano energetico dell’UE è progettato per distruggere una moderna economia industriale
Il programma Francia 2030 di Macron prevede l’investimento di pietosi 1,2 miliardi di dollari nella tecnologia nucleare di piccoli impianti.
Ma la questione nucleare non è l’unica mosca nel brodo energetico dell’UE. Ogni aspetto dell’attuale piano energetico dell’UE è progettato per distruggere una moderna economia industriale e gli architetti che finanziano generosamente think tank verdi come l’Istituto di Potsdam in Germania lo sanno.
Portare l’eolico e il solare, le uniche due opzioni serie attuate, per sostituire carbone, gas e nucleare, è semplicemente impossibile.
Mulini a vento e follia delle folle
Per la Germania, un Paese con un sole non ottimale, il vento è l’alternativa principale. Un problema con il vento, come ha mostrato drammaticamente l’inverno del 2021, è che non soffia sempre, e in modo imprevedibile. Ciò significa blackout o backup affidabile, il che significa carbone o gas naturale mentre il nucleare viene espulso. Le pale eoliche sono valutate in modo fuorviante in termini di capacità teorica lorda quando stati come la Germania vogliono vantarsi del progresso delle rinnovabili.
In realtà ciò che conta è l’effettiva elettricità prodotta nel tempo o ciò che viene chiamato fattore di capacità o fattore di carico. Per il solare, il fattore di capacità è in genere solo del 25% circa. Il sole nel nord Europa o nel Nord America non splende 24 ore al giorno. Né i cieli sono sempre senza nuvole.
Allo stesso modo il vento non soffia sempre ed è poco affidabile. La Germania vanta il 45% di energia rinnovabile lorda, ma questo nasconde la realtà. Il Frauenhofer Institute in uno studio del 2021 ha stimato che la Germania deve installare da sei a otto volte l’energia solare per raggiungere gli obiettivi del 2045 senza emissioni di carbonio al 100%, qualcosa per cui il governo si rifiuta di stimare i costi, ma le stime private sono nell’ordine dei trilioni. Il rapporto afferma che dall’attuale capacità solare lorda di 54 GW sono necessari fino a 544 GW entro il 2045. Ciò significherebbe una superficie di 3.568.000 acri o 1,4 milioni di ettari, più di 16, 000 chilometri quadrati di pannelli solari solidi in tutto il Paese. Aggiungi le principali stazioni del vento a questo. È una ricetta suicida.
La frode dell’eolico e del solare come opzione sensata senza emissioni di carbonio sta iniziando a realizzarsi. Questo 5 gennaio, in Alberta (Canada), dove il governo sta costruendo furiosamente siti eolici e solari, una giornata fredda e rigida con temperature vicine a 45 F meno, i 13 impianti solari collegati alla rete dell’Alberta, con una potenza nominale di 736 megawatt, stavano contribuendo con 58 megawatt alla rete. I 26 parchi eolici, con una capacità nominale combinata di 2.269 megawatt, alimentavano la rete con 18 megawatt. Il totale delle energie rinnovabili è stato di appena 76 megawatt su 3.005 megawatt teorici di energia rinnovabile presumibilmente verde.
Il Texas durante la forte nevicata del febbraio 2021 ha avuto problemi simili con l’energia solare ed eolica come la Germania. Anche quando nevica i parchi solari sono inutili.
Inoltre, per raggiungere lo zero carbon da fonti rinnovabili, enormi superfici di terreno devono essere pavimentate con riflettori solari o dedicate a parchi eolici.
Secondo una stima, la quantità di terreno necessaria per ospitare i 46.480 impianti solari fotovoltaici previsti per gli Stati Uniti è di 650.720 miglia quadrate, quasi il 20% dei 48 territori inferiori degli Stati Uniti. Queste sono le aree di Texas, California, Arizona e Nevada messe insieme.
Solo nello stato americano della Virginia una nuova legge verde, il Virginia Clean Economy Act (VCEA) ha creato un enorme aumento delle applicazioni di progetti solari fino ad oggi per 780 miglia quadrate di lastre solari.
Come sottolinea David Wojick, si tratta di circa 500.000 acri di campagna, terreni agricoli o foreste distrutti e pavimentati con circa 500 progetti separati che coprono gran parte della Virginia rurale che avrà bisogno di ben 160 milioni di pannelli solari, per lo più dalla Cina e tutti destinati a diventare centinaia di tonnellate di rifiuti tossici.
Milioni di lavori?
L’amministrazione Biden e lo zar delle rinnovabili John Kerry hanno falsamente affermato che la loro Green Agenda o Build Back Better significherà milioni di nuovi posti di lavoro. Omettono di dire che i posti di lavoro saranno in Cina, che produce la maggior parte dei pannelli solari, un quasi monopolio dopo aver distrutto la concorrenza degli Stati Uniti e dell’UE un decennio fa con pannelli sovvenzionati a basso costo Made in China.
L’amministrazione Biden e lo zar delle rinnovabili John Kerry hanno falsamente affermato che la loro Green Agenda o Build Back Better significherà milioni di nuovi posti di lavoro. Omettono di dire che i posti di lavoro saranno in Cina, che produce la maggior parte dei pannelli solari
Allo stesso modo, la maggior parte dell’energia eolica è prodotta in Cina da società cinesi. Nel frattempo, la Cina utilizza volumi record di carbone e posticipa la sua promessa di zero emissioni di carbonio di un intero decennio dopo l’UE e gli Stati Uniti al 2060. Non sono disposti a mettere a repentaglio il loro dominio industriale a favore di una teoria climatica basata su dati falsi e bugie che la CO2 sta per distruggere il pianeta.
La federazione sindacale tedesca DGB ha recentemente stimato che dal 2011 quel Paese ha perso circa 150.000 posti di lavoro nel solo settore delle rinnovabili, principalmente perché i pannelli solari fabbricati in Cina hanno distrutto le principali società solari tedesche.
E la Germania è il Paese dell’UE più verdeggiante. Poiché, per definizione, le energie rinnovabili a minor densità energetica dell’eolico o del solare fanno aumentare i costi dell’elettricità di base, uccidono più posti di lavoro nell’economia generale di quanti ne aggiungano mai.
Crollo industriale della NATO
Poiché il solare e l’eolico sono in realtà molto più costosi degli idrocarburi convenzionali o dell’elettricità nucleare, fanno aumentare il costo complessivo dell’energia elettrica per l’industria costringendo molte aziende a chiudere o trasferirsi altrove. Solo la frode statistica ufficiale nasconde questo.
L’Europa e il Nord America avranno bisogno di enormi volumi di acciaio e cemento per costruire i previsti milioni di pannelli solari o parchi eolici. Ciò ha bisogno di enormi quantità di carbone convenzionale o di energia nucleare. Quante stazioni di ricarica elettriche per auto elettriche saranno necessarie per ricaricare a casa 47 milioni di auto elettriche tedesche? Quanta più domanda elettrica?
Un importante think tank sull’energia verde negli Stati Uniti, RethinkX, ha pubblicato uno studio di propaganda per le energie rinnovabili nel 2021 intitolato Rethinking Energy 2020-2030: 100% Solar, Wind, and Batteries is Just the Beginning. La loro risposta ai problemi della bassa capacità eolica e solare è di costruire il 500% o addirittura il 1000% in più di quanto previsto per compensare il basso fattore di capacità del 25%.
Fanno l’assurda affermazione, senza prove concrete che, «La nostra analisi mostra che l’elettricità pulita al 100% dalla combinazione di solare, eolico e batterie (SWB) è sia fisicamente possibile che economicamente accessibile in tutti gli Stati Uniti continentali così come la stragrande maggioranza delle altre regioni popolate del mondo entro il 2030… questa sovrabbondanza di produzione di energia pulita – che chiamiamo superpotenza – sarà disponibile a un costo marginale prossimo allo zero in gran parte dell’anno». Tale affermazione è presentata senza un briciolo di dati o una concreta analisi di fattibilità scientifica, mera affermazione dogmatica.
«Non è l’unica speranza per il pianeta che le civiltà industrializzate crollino? Non è nostra responsabilità realizzarlo?» Maurice Strong
Il defunto architetto canadese dell’Agenda 21 delle Nazioni Unite, Maurice Strong, un miliardario del petrolio amico di David Rockefeller è stato sottosegretario alle Nazioni Unite e segretario generale della conferenza sulla Giornata della Terra di Stoccolma del giugno 1972. Era anche un amministratore fiduciario della Fondazione Rockefeller. Lui più di chiunque altro è responsabile dell’agenda di deindustrializzazione dell’«economia sostenibile» a zero emissioni di carbonio. Al Vertice della Terra di Rio delle Nazioni Unite nel 1992 dichiarò apertamente l’agenda schietta dei sostenitori dell’eugenetica radicale come Gates e Schwab: «Non è l’unica speranza per il pianeta che le civiltà industrializzate crollino? Non è nostra responsabilità realizzarlo?»
Questa agenda è davvero il Grande Reset di oggi.
Guerra adesso?
Se le economie un tempo avanzate e ad alta intensità energetica dei Paesi membri della NATO in Europa e negli Stati Uniti continueranno in questo viaggio suicida, la loro capacità di organizzare una difesa o un’offesa militare convincente diventerà un miraggio.
Di recente la presidente tedesca della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’industria della difesa tedesca ad alta tecnologia ei suoi fornitori non dovrebbero ricevere crediti bancari perché non sono abbastanza «verdi» o «sostenibili». Secondo quanto riferito, le banche hanno già ricevuto il messaggio.
Insieme al petrolio e al gas ora è presa di mira la produzione della difesa
Insieme al petrolio e al gas ora è presa di mira la produzione della difesa. Von der Leyen come ministro della Difesa tedesco è stata ampiamente accusata di aver consentito alla difesa tedesca di crollare in uno stato catastrofico.
Nella loro ora unilaterale ricerca della loro folle Agenda 2030 e dell’agenda Zero Carbon, l’amministrazione Biden e l’UE stanno mettendo la loro industria su una strada deliberata verso la distruzione ben prima della fine di questo decennio.
Questo a sua volta guida l’attuale agenda della NATO verso la Russia in Ucraina, Bielorussia, Armenia e ora Kazakistan? Se le potenze della NATO che sono sanno che nel prossimo futuro mancheranno delle infrastrutture industriali militari di base, pensano che sia meglio provocare una possibile guerra con la Russia ora, per eliminare una potenziale resistenza alla loro agenda deindustriale?
È chiaro che sia il mito del riscaldamento globale che l’agenda della pandemia della corona richiedono una tale ipnosi di massa, una «straordinaria allucinazione popolare»
Oltre alla Cina, la Russia ha l’unico potenziale per assestare un colpo devastante alla NATO se provocata.
Psicosi di formazione di massa o follia delle folle
Nel 1852 lo storico inglese Charles Mackay scrisse un classico intitolato Memoirs of Extraordinary Popular Delusions and the Madness of Crowds, fornendo una visione poco conosciuta dell’isteria di massa dietro le Grandi Crociate religiose del 12° secolo, la caccia alle streghe o la bolla dei tulipani in Olanda e numerose altre allucinazioni popolari. È importante comprendere la corsa irrazionale globale al suicidio economico e politico.
È chiaro che sia il mito del riscaldamento globale che l’agenda della pandemia della corona richiedono una tale ipnosi di massa, una «straordinaria allucinazione popolare».
Gli stessi attori chiave dietro gli obblighi di massa del vaccino contro il COVID per un vaccino sperimentale che altera la genetica e il conseguente blocco a livello globale, inclusi Bill Gates e Papa Francesco, sono dietro il Klaus Schwab World Economic Forum Great Reset e la sua Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la follia verde a zero emissioni di carbonio, per convincere il mondo ad accettare misure economiche draconiane senza precedenti.
Ciò richiederà che una popolazione docile e fisicamente debole venga arruolata, ciò che il professore di psicologia belga Dr. Mattias Desmet e il dottor Robert Malone chiamano Psicosi da formazione di massa, una psicosi di massa, una sorta di ipnosi di massa che ignora la ragione.
È chiaro che sia il mito del riscaldamento globale che l’agenda della pandemia della corona richiedono una tale ipnosi di massa, una «straordinaria allucinazione popolare».
Senza l’isteria da paura del COVID non permetteremmo mai all’Agenda verde di arrivare così lontano che le nostre stesse reti elettriche sono sull’orlo del blackout e le nostre economie sull’orlo del collasso.
Senza l’isteria da paura del COVID non permetteremmo mai all’Agenda verde di arrivare così lontano che le nostre stesse reti elettriche sono sull’orlo del blackout e le nostre economie sull’orlo del collasso.
L’obiettivo finale sia della pandemia dell’OMS che dell’Agenda verde è una marcia verso il distopico Great Reset di Schwab dell’intera economia mondiale a vantaggio di una dittatura aziendale da parte di una manciata di società globali come BlackRock o Google-Alphabet.
William F. Engdahl
F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.
Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.
Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
PER APPROFONDIRE
Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl
Economia
Il debito francese è un pericolo per tutta l’Eurozona

Il crescente debito sovrano della Francia, unito alle lotte politiche interne, potrebbe minacciare la stabilità fiscale dell’Eurozona. Lo riporta l’emittente pubblica tedesca Deutsche Welle, citando un esperto.
La Francia ha uno dei debiti nazionali più elevati dell’UE, attualmente pari a 3,35 trilioni di euro (3,9 trilioni di dollari), pari a circa il 113% del PIL. Si prevede che il rapporto salirà al 125% entro il 2030. Il deficit di bilancio è previsto al 5,4-5,8% quest’anno, ben al di sopra del limite del 3% previsto dall’Unione.
Friedrich Heinemann del Centro Leibniz per la Ricerca Economica Europea ZEW di Mannheim, in Germania, ha dichiarato alla testata in un articolo pubblicato sabato: «dovremmo essere preoccupati. L’eurozona non è stabile in questo momento».
Un drastico piano di austerità proposto dal primo ministro francese François Bayrou, membro del governo di minoranza, ha innescato un voto di sfiducia, che ha perso lunedì sera, portando al collasso il governo francese.
Il piano del Bayrou prevedeva tagli ai posti di lavoro nel settore pubblico, una riduzione della spesa sociale e la soppressione di due festività. Il Rassemblement National di Marina Le Pen, i Socialisti e il partito di sinistra La France Insoumise si sono opposti con veemenza alla proposta.
Sostieni Renovatio 21
Anche un sondaggio Elabe condotto prima del voto ha mostrato che la maggior parte degli intervistati era contraria alle misure.
Lo Heinemann ha dichiarato a DW di dubitare che la Francia troverà presto una via d’uscita, visti gli aspri scontri politici.
A luglio, Bloomberg, citando gli esperti di ING Groep NV, ha affermato in modo analogo che il crescente debito della Francia potrebbe rappresentare una «bomba a orologeria» per la stabilità finanziaria dell’UE.
Nonostante il considerevole deficit di bilancio, la Francia prevede di aumentare la spesa militare a 64 miliardi di euro nel 2027, il doppio di quanto speso nel 2017.
Il presidente Emmanuel Macron ha ripetutamente citato una presunta minaccia russa. Il Cremlino ha costantemente liquidato le accuse come «assurdità», accusando l’UE di una rapida militarizzazione.
A maggio, gli Stati membri hanno approvato un programma di debito da 150 miliardi di euro per l’approvvigionamento di armi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Philippe Druesne via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Economia
Trump porge il ramoscello d’ulivo a Musk. Cui Tesla prepara un possibile pagamento da un trilione

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
La Turchia interrompe totalmente gli scambi commerciali con Israele

La Turchia ha interrotto tutti i legami commerciali ed economici con Israele, chiudendo il suo spazio aereo ad alcuni voli israeliani, ha annunciato il Ministro degli Esteri Hakan Fidan. I due Paesi sono in conflitto da mesi a causa della campagna militare israeliana a Gaza, con la Turchia che accusa il Paese di aver commesso un genocidio.
In un discorso al parlamento nazionale di venerdì, il Fidan ha affermato che la Turchia ha «completamente interrotto i nostri scambi commerciali con Israele» e «chiuso i nostri porti alle navi israeliane».
«Non permettiamo alle navi portacontainers che trasportano armi e munizioni verso Israele di entrare nei nostri porti e agli aerei di entrare nel nostro spazio aereo», ha aggiunto il ministro di Ankara, affermando che alle navi battenti bandiera turca è vietato fare scalo nei porti israeliani e che alle imbarcazioni israeliane è vietato entrare nei porti turchi.
Come riportato da Renovatio 21, la guerra commerciale con Israele era partita un anno fa con la sospensione degli scambi.
Sostieni Renovatio 21
Una fonte diplomatica turca ha dichiarato all’agenzia Reuters che le restrizioni ai voli riguardano solo i voli ufficiali israeliani e gli aerei con armi o munizioni, non il transito di routine dei vettori commerciali.
L’agenzia ha inoltre riferito che le autorità portuali turche stanno ora richiedendo informalmente agli agenti marittimi di attestare che le navi non sono collegate a Israele e non trasportano carichi militari o pericolosi diretti nel Paese.
Tuttavia, un funzionario israeliano ha dichiarato al Jerusalem Post che la Turchia aveva «già annunciato in passato la rottura delle relazioni economiche con Israele, e che tali relazioni sono continuate», riferendosi apparentemente alla sospensione delle importazioni ed esportazioni da parte di Ankara a maggio.
I commenti del ministro sono l’ultimo segnale del deterioramento delle relazioni tra Turchia e Israele, rese ancora più tese dalla guerra a Gaza. La Turchia, unendosi agli altri Paesi che hanno portato il caso al tribunale dell’Aia, ha accusato Israele di aver commesso un genocidio a Gaza. Il presidente Recep Tayyip Erdogan in precedenza aveva definito il primo ministro Benjamin Netanyahu «il macellaio di Gaza», suggerendo a un certo punto – in una reductio ad Hitlerum che è andata in crescendo, con contagio internazionale – che la portata dei suoi crimini di guerra superasse quelli commessi dal cancelliere della Germania nazionalsocialista Adolfo Hitlerro.
Nel 2023 la Turchia ha richiamato il suo ambasciatore da Israele e nel 2024 ha interrotto tutti i rapporti diplomatici. Mesi fa Ankara aveva dichiarato che Israele costituisce una «minaccia per la pace in Siria». Erdogan ha più volte chiesto un’alleanza dei Paesi islamici contro Israele.
Come riportato da Renovatio 21, in settimana i turchi hanno guidato gli sforzi per far sospendere Israele all’Assemblea generale ONU. L’anno scorso il presidente turco aveva dichiarato che le Nazioni Unite dovrebbero consentire l’uso della forza contro lo Stato degli ebrei.
Un anno fa Erdogan aveva ventilato l’ipotesi che la Turchia potesse invadere Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rob Schleiffert via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 4.0
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina