Connettiti con Renovato 21

Militaria

Parla il capo della Wagner Evgenij Prigozhin

Pubblicato

il

Il gruppo Wagner spaventa gli Stati Uniti perché è disposto a resistere al bullismo americano in tutto il mondo, ha affermato lunedì il fondatore della compagnia militare privata Yevgeny Prigozhin, rispondendo a una domanda della testata governativa russa RT.

 

Washington ha dichiarato la scorsa settimana che avrebbe designato il PMC russo come organizzazione criminale internazionale, accusandolo di «atrocità diffuse e violazioni dei diritti umani».

 

«A differenza delle forze paramilitari americane», ha dichiarato Prigozhin in una risposta scritta, «Wagner PMC [Private Military Contractor, ossia «appaltatore militare privato», ndr] elimina solo i nemici della pace e non commette crimini. Ovviamente, se usi i doppi standard, puoi scavare sporco su chiunque».

 

Gli Stati Uniti sono l’unico Paese nella storia ad aver utilizzato armi nucleari e «organizzato guerre e rivoluzioni» in «Corea, Vietnam, Afghanistan, Libia, Siria, Mozambico, Africa centrale e così via», ha osservato Prigozhin, aggiungendo che in alcuni di questi Paesi in cui Wagner entrò e «pose fine a queste guerre con il pugno di ferro»

 

Definendo il «potente sindacato criminale degli Stati Uniti, che vive dei soldi di tutto il mondo», Prigozhin ha detto che la Wagner era «più simile alla polizia buoncostume» al confronto.

 

Washington ha addestrato «fuorilegge e terroristi in tutto il mondo in modo che ci fossero problemi ovunque» mentre «l’isola blu da sogno chiamata Stati Uniti» vive in pace, ha aggiunto. Abituati a persone che non reagiscono o si lasciano intimidire dagli insulti, gli americani non sanno cosa fare con Wagner, che «guarda negli occhi la personificazione del male globale senza paura».

 

«Conosco molti segreti che sono molto sconvolgenti per gli americani. Ho testimoni che ricordano come i funzionari della CIA addestrarono Osama Bin Laden e portarono sacchi di denaro e armi all’ISIS in Siria e in altri paesi. Stavano preparando fuorilegge e terroristi in tutto il mondo in modo che ci fossero problemi ovunque: in Europa, Africa, Asia, Sud America».

 

Prigozhin ha quindi affermato che l’obiettivo degli Stati Uniti è quello di smantellare la Russia proprio come ha fatto con l’URSS, quindi affrontare la Cina, al fine di mantenere la sua egemonia globale.

 

«PMC Wagner non è un Paese o un regime; piuttosto è una forza giovane e sfrenata, motivo per cui è così temuta dagli americani. Hanno cercato di distruggere questa forza a Deir ez-Zor [in Siria, ndr] nel 2018, ma ha recuperato il suo spirito ed è in grado di guardare negli occhi la personificazione del male globale senza paura».

 

«È molto importante notare che non ci siamo mai comportati in modo aggressivo nei confronti degli americani, ma, tuttavia, non abbiamo accettato la loro maleducazione. In più di un’occasione, abbiamo catturato gruppi armati e ufficiali dell’intelligence americana che hanno tentato di danneggiare il PMC Wagner e hanno organizzato tentativi di omicidio. Ogni volta li prendevamo a calci in culo e li lasciavamo andare in pace (ci sono un sacco di riprese video), e, prima di rimandarli a casa, gli davamo da mangiare pranzo e cena».

 

«Ecco perché gli americani sono perplessi: non li tocchiamo, ma non ci lasciamo nemmeno prendere in giro. Ecco perché sono così arrabbiati. Non vogliamo ciò che è loro, ma non rinunceremo a ciò che è nostro. Oh, cavolo, hai davvero toccato un nervo scoperto. Credo di aver risposto esaurientemente» conclude Prigozhin.

 

Il Gruppo Wagner è stato originariamente fondato nel 2014. Nell’ultimo anno, i suoi combattenti hanno preso parte a battaglie contro l’esercito ucraino nel Donbass. All’inizio di questo mese, il ministero della Difesa russo ha riconosciuto il ruolo di Wagner nella cattura della città chiave di Soledar.


 

Le autorità statunitensi hanno accusato il PMC di non specificate «violazioni dei diritti umani» in Siria e nella Repubblica Centrafricana, dove Wagner ha aiutato il governo contro gli insorti jihadisti. Il mese scorso, il Dipartimento di Stato ha dichiarato Wagner una «entità di particolare interesse» per la libertà religiosa in Africa, nella stessa categoria di Al-Qaeda e ISIS.

 

Come noto, in Africa la Wagner sta assistendo diversi governi, specie nei Paesi centro-occidentali, sottraendo di fatto quella regione all’influenza dei francesi, che sono talvolta accusati dai locali di essere dietro alle bande di terroristi islamici che funestano quelle terre.

 

Prigozhin, detto il «cuoco di Putin» per la sua prossimità con il presidente della Federazione Russa, era ritenuto dai fautori del Russiagate (ossia l’interferenza politica russa per le elezioni presidenziali USA 2016 la supposta collusione tra Mosca e Trump, poi dimostratasi una enorme fake news) come l’uomo dietro il famigerato Internet Research Agency di San Pietroburgo, ente da cui – secondo la vulgata del Partito Democratico USA – sarebbe partita una campagna psicagogica sull’elettorato americano via social media.

 

Nei social russi è invece apparso di recente un video di Prigozhin che visita alcuni prigionieri di guerra ucraini per la fine dell’anno, portando loro dei mandarini. «Sono slavi come noi», dice il capo della Wagner, che poi stringe le mani ai soldati di Kiev (che si alzano tutti in piedi pur senza sapere chi sia) e fa loro gli auguri, ricevendo in cambio ringraziamenti.


La libertà con cui il Prigozhin scrive alle testate giornalistiche non è nuova. Interpellato dal New York Times, che aveva fatto un enorme reportage sulle attività minerarie russe in Sudan, aveva mandato una lettera a suo modo gustosissima.

 

«In una vistosa offerta per il sostegno dei sudanesi, il signor Prigozhin ha donato 198 tonnellate di cibo ai sudanesi poveri l’anno scorso durante il mese festivo del Ramadan. “Un regalo da Evgenij Prigozhin”, si leggeva sui pacchetti di riso, zucchero e lenticchie, sotto uno slogan che ricordava gli abissi della Guerra Fredda: “Dalla Russia con amore”» scriveva il New York Times, cercando di descrivere come le società russe di Prigozhin si stessero comprando il favore dei locali.

 

Nella sua risposta scritta al NYT, che confermava la donazione, il Prigozhin diceva che lo aveva fatto per volere di una donna sudanese con la quale aveva «rapporti amichevoli, camerateschi, di lavoro e sessuali».

 

Recentemente il capo di Wagner ha dichiarato che nel futuro prossimo «YouTube sarà chiusa e quelli che continuano ad usarla saranno puniti».

 

 

 

 

 

Immagine da Telegram

 

 

 

Continua a leggere

Militaria

Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina

Pubblicato

il

Da

Un ex comandante della NATO ha messo in guardia sul fatto che l’eventuale unificazione dell’Irlanda potrebbe rappresentare un grave colpo alla sicurezza occidentale, aprendo la strada a un’espansione dell’influenza di Russia e Cina nell’Atlantico settentrionale.

 

Parlando mercoledì durante un briefing per membri del Parlamento e della Camera dei Lord, il contrammiraglio britannico in pensione Chris Parry ha sostenuto che la perdita della posizione del Regno Unito nell’Irlanda del Nord offrirebbe un’importante opportunità strategica a Mosca e Pechino.

 

Il Parry ha evidenziato l’importanza delle acque tra l’Irlanda del Nord e la Scozia per i sottomarini nucleari britannici, definendole «essenziali per il nostro deterrente strategico».

 

«Con un’Irlanda unita, non vi è alcuna garanzia che potremmo schierare i nostri missili balistici», ha dichiarato il contrammiraglio, suggerendo che l’unificazione irlandese potrebbe consentire agli avversari della NATO di minacciare i cavi sottomarini cruciali.

 

«Il Regno Unito deve valutare la minaccia che una Repubblica d’Irlanda neutrale rappresenta per sé stesso. Credo che il modo migliore per sostenere l’Irlanda ora sia incrementare l’attività della NATO e degli Alleati nelle acque della sua zona economica esclusiva», ha affermato l’ex militare.

Sostieni Renovatio 21

Il Parry ha persino proposto che la NATO conduca esercitazioni nelle acque sotto il controllo irlandese «indipendentemente dall’approvazione di Dublino», sottolineando che il blocco deve essere pronto a «contrastare i nostri potenziali avversari nelle acque irlandesi». Ha aggiunto che la Repubblica dovrebbe avvicinarsi a una cooperazione militare più stretta con la NATO e abbandonare la sua neutralità.

 

«Se qualcuno attacca la Gran Bretagna, attaccherà anche l’Irlanda… La neutralità non può più essere vista come un’obiezione di coscienza. Se fai parte del mondo libero, devi essere pronto a difenderlo. La Repubblica deve ridurre le sue vulnerabilità», ha dichiarato.

 

L’Irlanda mantiene una neutralità militare dall’indipendenza nel 1921 e non è membro della NATO, pur collaborando con l’alleanza.

 

L’idea della riunificazione irlandese – l’unione della Repubblica d’Irlanda con l’Irlanda del Nord, parte del Regno Unito – è contemplata dall’Accordo del Venerdì Santo del 1998. Questo accordo ha posto fine a tre decenni di conflitto tra nazionalisti irlandesi e unionisti filo-britannici, istituendo un governo di condivisione del potere a Belfast e stabilendo che lo status dell’Irlanda del Nord può essere modificato solo con il consenso della maggioranza tramite un voto.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Mike Weston ABIPP/MOD via Wikimedia pubblicata su licenza Open Government Licence version 1.0

Continua a leggere

Militaria

Zelens’kyj elogia il successo del test del «Flamingo», missile da crociera che può colpire Mosca

Pubblicato

il

Da

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha proclamato il successo del test del Flamingo, un missile-drone con una portata di circa 3.000 km.   Secondo la stampa ucraina il missile da crociera Flamingo FP-5 sarebbe in grado di trasportare una testata nucleare e una carica esplosiva quasi tre volte superiore a quella del Tomahawk statunitense, sebbene con una precisione inferiore.   Le prime versioni di prova del missile sono già state impiegate in combattimento. Secondo fonti ufficiali di Kiev, la produzione di massa inizierà presto, ed entro la metà del 2026 l’Ucraina dovrebbe disporre di un arsenale capace di colpire qualsiasi obiettivo entro 3.000 km in Russia con una testata convenzionale da mezza tonnellata.   Immagini del razzo erano apparse sui social ancora un mese fa.

Aiuta Renovatio 21

Il Flamingo rappresenta il sostituto dei missili da crociera Kh-55, abbandonati dall’Ucraina negli anni ’90 (alcuni dei quali usati dalla Russia contro l’Ucraina nel 2022). Durante lo sviluppo, una copia di prova del missile è stata accidentalmente dipinta di rosa, un problema risolto, ma il soprannome è rimasto, come riferito da Zelens’kyj e dal suo staff.   Con una portata che include facilmente Mosca, un eventuale attacco alla capitale russa con questi missili potrebbe spingere Putin a ordinare rappresaglie più dure su Kiev. Nonostante oltre tre anni di guerra, l’esercito russo non ha ancora colpito direttamente gli edifici governativi di alto livello o i quartieri generali militari e di intelligence a Kiev, ma la situazione potrebbe presto cambiare.   La Casa Bianca auspica un accordo di pace per evitare un’escalation, ma il processo è in stallo, soprattutto dopo le nuove sanzioni di Trump contro il petrolio russo questa settimana. Nessuna delle due parti sembra disposta a compromessi, e con la Russia in vantaggio sul campo di battaglia, Mosca ha pochi incentivi a rinunciare alle condizioni massimaliste di Putin e agli obiettivi della sua «operazione militare speciale».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Militaria

Due bombardieri statunitensi sorvolano di nuovo il Venezuela, scatenando speculazioni su un attacco imminente

Pubblicato

il

Da

Per la seconda volta in meno di una settimana, l’aeronautica militare statunitense sembra aver condotto un volo di bombardieri vicino alla costa del Venezuela, in una chiara dimostrazione di forza.

 

La notizia segue la conferma, giorni fa, da parte del Comando Sud degli Stati Uniti di una «missione dimostrativa di attacco con bombardieri» nei cieli dei Caraibi meridionali. Secondo i dati di tracciamento dei voli open source, un episodio simile si è verificato nuovamente giovedì.

 

Il Wall Street Journal ha confermato giovedì pomeriggio: «Due B-1 Lancer sono decollati dalla base aerea di Dyess in Texas e hanno volato vicino al Venezuela, rimanendo però nello spazio aereo internazionale», come riferito da un funzionario statunitense e dai dati di tracciamento dei voli.

 

Il Pentagono ha ribadito che, secondo i tracciatori di volo, gli aerei sono rimasti sempre nello spazio aereo internazionale prima di invertire la rotta.

 

In un contesto di crescente presenza militare nei Caraibi, questi nuovi voli di bombardieri hanno alimentato speculazioni, riportate dal WSJ, su una possibile azione militare imminente del presidente Trump contro il governo Maduro.

 

Negli ultimi decenni, gli Stati Uniti hanno raramente impiegato bombardieri vicino al Sud America, limitandosi di solito a una missione di addestramento annuale programmata. Tuttavia, secondo due funzionari della Difesa, ulteriori missioni con bombardieri potrebbero essere condotte a breve.

 

I voli di giovedì rappresentano un segnale di «serietà e determinazione», ha dichiarato David Deptula, generale in pensione dell’Aeronautica Militare e preside del Mitchell Institute for Aerospace Studies, un think tank aerospaziale. «Si sta mostrando un’impressionante combinazione di capacità: resistenza, carico utile, autonomia e precisione», ha aggiunto.

 

Diversi osservatori dei tracciati di volo hanno rilevato che il sorvolo sembrava configurare una «simulazione di attacco», probabilmente supportata da aerei cisterna per il rifornimento in volo.

 

Riguardo alla possibilità di un’azione militare statunitense contro il Venezuela questa notte, o nelle prossime 24-48 ore, appare altamente improbabile, a causa della presenza nella regione della tempesta tropicale Melissa, che sembra evolvere in un uragano e sta colpendo i Caraibi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia


 

 

Continua a leggere

Più popolari