Protesta
Ottawa, cominciano gli arresti
La protesta del Convoy of Freedom – i camionisti contrari all’obbligo vaccinale che stanno occupando il centro di Ottawa da più di due settimane – sta venendo colpita in queste ore con una serie di arresti.
Stanno circolando diversi video che mostrano le forze dell’ordine arrestare gli organizzatori della grande protesta.
La polizia di Ottawa ha arresto Chris Barber, una delle persone più in vista dell’organizzazione del convoglio. Barber è attualmente in custodia di polizia e dovrebbe affrontare accuse penali, secondo la TV di Stato canadese CBC.
Barber è uno dei tre organizzatori di proteste citati nella causa collettiva presentata alla Corte di giustizia superiore dell’Ontario dall’avvocato Paul Champ per conto del suo cliente, il funzionario pubblico di 21 anni Zexi Li, scrive CBC.
La querela nomina Barber insieme agli altri organizzatori del convoglio Benjamin Dichter e Tamara Lich.
La Lich, il volto femminile della protesta, è stata arrestata stanotte sotto la neve. Nel video la si vede mantenere un incredibile sangue freddo, toni gentili e pure un certo buon umore.
Il vice primo ministro canadese Chrystia Freeland aveva dichiarato giovedì che le istituzioni finanziarie hanno attivamente congelato i conti delle persone legate alle proteste per la libertà a Ottawa, il che ha lasciato un numero imprecisato di manifestanti e donatori in un limbo finanziario.
Freeland ha affermato che l polizia federale canadese altre forze dell’ordine hanno raccolto informazioni sui manifestanti del Convoglio e sui loro sostenitori e hanno condiviso tali informazioni con le istituzioni finanziarie al fine di limitare l’accesso a contanti e criptovalute.
«I nomi di individui ed entità, nonché i portafogli crittografici sono stati condivisi dall’RCMP con le istituzioni finanziarie e i xonri sono stati congelati e altri conti verranno congelati», ha affermato la Freeland riferendosi agli account di scambio delle criptovalute.
Citando le leggi sul finanziamento del terrorismo, il governo ha costretto i siti web di crowdfunding e i fornitori di servizi di pagamento a registrarsi presso il Financial Transactions and Reports Analysis Center of Canada (FINTRAC), l’unità di intelligence finanziaria del governo.
In un ultimo avvertimento ai manifestanti riuniti, Freeland ha detto che coloro che hanno i loro grandi impianti per le strade di Ottawa vedranno la loro assicurazione cancellata e i loro conti aziendali sospesi, una mossa che potrebbe rendere difficile per questi conducenti di lavorare di nuovo.
Nel frattempo , i giornalisti dei principali outlet stanno prendendo un elenco hackerato di donatori della raccolta fondi GiveSendGo per il Convoglio e hanno molestato le persone che hanno donato solo 50 dollari.
Le autorità hanno quindi specificato che qualora i dimostranti che saranno arrestati avessero con loro un cane o un altro animale domestico, potrebbero perderlo: se rimanessero in carcere più di 8 giorni, l’animale verrebbe automaticamente considerato abbandonato. Non dicono se, quindi, metteranno Fido in canile o lo sopprimeranno direttamente. Le autorità lo hanno comunicato con un tweet dove si vede un barboncino spuntare da un camion: come dire, vi osserviamo, sappiamo che avete i cani, ve li porteremo via, o peggio.
Attention animal owners at demonstration
If you are unable to care for your animal as a result of enforcement actions, your animal will placed into protective care for 8 days, at your cost. After 8 days, if arrangements are not made, your animal will be considered relinquished. pic.twitter.com/OkbXc8RE3c
— Ottawa By-law (@OttawaBylaw) February 17, 2022
La situazione a Ottawa è talmente pazzesca che capita di vedere anche qualcosa che sconvolge i benpensanti occidentali, liberali e sinceri democratici: l’ex primo ministro iraniano Mahmoud Ahmadinejad che attacca Trudeau per abuso di diritti umani, libertà di parola, libertà di scelta, libertà in generale.
The Violent crackdown on #FreedomConvoy2022 has nothing to do with freedom of speech and human rights. How coercion could be related to liberty & freedom of choice?#TruckersForFreedom
— Mahmoud Ahmadinejad (@Ahmadinejad1956) February 17, 2022
«La violenta repressione di #FreedomConvoy2022 non ha nulla a che fare con la libertà di parola e i diritti umani. In che modo la coercizione potrebbe essere correlata alla libertà e alla libertà di scelta?» dice Ahmadinejad, mentre, leggendo questo sacrosanto tweet, alcuni utenti si chiedono se abbiano assunto funghi allucinogeni.
Come dargli torto?
È il mondo pandemico, dove l’Iran, a ragione, può dare lezioni di libertà e democrazia al Canada.
Protesta
Un morto e oltre 100 feriti in una protesta dei giovani del Perù
Secondo le autorità, violenti scontri antigovernativi avvenuti mercoledì nella capitale peruviana Lima hanno provocato almeno un morto e oltre 100 feriti.
La settimana scorsa, il Congresso peruviano ha destituito la presidente Dina Boluarte a seguito dell’indignazione popolare per l’aumento della criminalità e numerosi scandali di corruzione, nominando il capo del Congresso José Jeri come presidente ad interim. Jeri, che ha presentato il suo gabinetto martedì, ha promesso di concentrarsi sulla lotta alla criminalità, ma si è trovato di fronte a proteste che ne chiedevano la rimozione.
Mercoledì sera, migliaia di manifestanti, prevalentemente giovani, insieme a rappresentanti sindacali, hanno marciato per le strade di Lima per contestare il nuovo governo di Jeri. La protesta è degenerata in violenza quando i dimostranti hanno cercato di abbattere le barriere di sicurezza fuori dal Congresso, spingendo la polizia antisommossa a intervenire.
Secondo i resoconti, i manifestanti hanno attaccato gli agenti con pietre, bombe molotov e fuochi d’artificio, mentre la polizia ha risposto utilizzando gas lacrimogeni e razzi per disperdere la folla.
#Increíble cientos de jóvenes cantando el himno nacional tras una larga jornada de protesta en #Lima Emocionados, y con apoyo de las redes sociales, no dejaban de difundir la crisis que se vive en el país. #15Octubre #GeneracionZ pic.twitter.com/GbAeC7tpgt
— Omar Coca (@OmarCoca_) October 16, 2025
⭕️ #ATENCIÓN | Este habría sido el momento exacto en el que un manifestante fue alcanzado por un proyectil de la Policía, durante las protestas de ayer, 15 de octubre, en Lima, Perú. El joven, de aproximadamente 30 años, falleció.#LaRadioDeLasNoticiaspic.twitter.com/ehIwJgFoMQ
— Radio Pichincha (@radio_pichincha) October 16, 2025
Hoy condenamos enérgicamente los actos de violencia registrados en Lima. La protesta no puede convertirse en excusa para el desorden ni para atentar contra la seguridad de los ciudadanos.
Expreso mi respaldo a la @PoliciaPeru , que cumple con la difícil tarea de resguardar el… pic.twitter.com/aIKvlG4uDR
— José Cueto (@JoseCuetoAservi) October 16, 2025
🇵🇪 | Durante las protestas en el Cercado de Lima, una agente de la Policía Nacional del Perú fue captada intentando disparar su arma en medio de los enfrentamientos. El hecho generó indignación y nuevas críticas al gobierno del presidente José Jerí.
— Alerta News 24 (@AlertaNews24) October 16, 2025
You’re watching Peruvian workers standing strong against the cops last night as resistance to the new puppet govt explodes across Lima. At least one protester shot dead. We don’t give up the fight against US imperialism. This is what resistance looks like.pic.twitter.com/vbVZtVM0Iq
— GhostofDurruti (@DurrutiRiot) October 16, 2025
Sostieni Renovatio 21
Lo Jeri ha criticato la protesta sui social media, etichettandola come «irresponsabile» e affermando che criminali si erano infiltrati nella folla per «seminare disordine». Ha assicurato che i colpevoli della violenza dovranno subire «tutto il rigore della legge».
Le manifestazioni contro corruzione e criminalità si sono acuite a Lima, dove i casi di estorsione sono passati da poche centinaia annue nel 2017 a oltre 2.000 mensili nel 2025, causando la morte di decine di autisti di autobus e attentati con bombe contro imprese. Questa ondata di violenza ha indotto la proclamazione dello stato di emergenza all’inizio dell’anno.
Tuttavia, molti ritengono lo Jeri inadeguato a gestire la crisi. Un sondaggio Ipsos del mese scorso ha rilevato che solo il 5% approva il suo lavoro come presidente del Congresso, mentre quasi l’80% lo critica. Il Perù ha visto sette governi negli ultimi dieci anni, compreso l’ultimo in ordine di tempo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Protesta
La polizia usa lacrimogeni e idranti contro i manifestanti a Brusselle
Des échauffourées ont éclaté lors de la manifestation nationale de ce mardi 14 octobre. Des participants masqués s’en sont pris à l’Office des Etrangers #Bruxelles pic.twitter.com/DJThcZywjq — LN24 (@LesNews24) October 14, 2025
🔴Belgique | Répression brutale de la manifestation à Bruxelles contre le gouvernement Arizona. La police nasse les manifestants et fait usage de gaz lacrymogène et de canons à eau. pic.twitter.com/Z6uruZoZAL
— Révolution Permanente (@RevPermanente) October 14, 2025
Petite pensée à toutes ces boîtes privées qui investissent à perte à Bruxelles 😢 pic.twitter.com/2ncYyIEsYC
— Ir Pascal Desch@mps🥇🌵 (@PascalDeschamp8) October 15, 2025
🚨🇧🇪🇵🇸#Bruxelles #Brussels ##Brussel #Bxl #Belgium #Belgique #Belgie #Gaza https://t.co/NiDjgnDM3K pic.twitter.com/Q7epi8jCQD
— vero 🔻🇵🇸 (@veroveronique1) October 14, 2025
🚨À #Bruxelles 🇧🇪! Violences policières 👮♀️ pendant la grève nationale d aujourd’hui !
🚨In #Brussels 🇧🇪! Police violence 👮♀️ during today’s national strike!#Belgique #Belgie #Belgium #Brussel pic.twitter.com/6KN4feIZIu — vero 🔻🇵🇸 (@veroveronique1) October 14, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Protesta
I giovani della generazione Z protestano anche in Marocco: le immagini
Proteste guidate da giovani per chiedere migliori ospedali e scuole si sono diffuse in diverse città del Marocco nella tarda serata di lunedì. Secondo testimoni e organizzazioni per i diritti umani, decine di persone sono state arrestate a Rabat, Casablanca, Agadir, Tangeri e Oujda.
Le manifestazioni, coordinate online dal gruppo informale «GenZ 212» tramite TikTok, Instagram e Discord, hanno visto anche il coinvolgimento di Morocco Youth Voices, che ha invitato i partecipanti a radunarsi pacificamente per stimolare il dibattito sulle politiche sociali.
I disordini sono iniziati ad Agadir, dove la frustrazione per le condizioni degli ospedali si è rapidamente propagata tramite i social media ad altre città. L’Associazione Marocchina per i Diritti Umani, citata dall’*AP*, ha riportato oltre 120 arresti nel fine settimana.
#GENZ212 youth protests in Morocco grow in size and boldness. They demand health care and education, protest money spent in stadiums for the World Cup. “Al-shaʿb yurīd suqut al-fasād” – the people want the fall of corruption. pic.twitter.com/dyXy4Qg8kF
— Jorge Martin ☭ (@marxistJorge) September 29, 2025
Aiuta Renovatio 21
Le autorità hanno smentito le accuse secondo cui i preparativi per la Coppa del Mondo 2030, co-ospitata da Marocco, Spagna e Portogallo, avrebbero sottratto risorse ai servizi essenziali.
Il premier marocchino Aziz Akhannouch, anche sindaco di Agadir, ha difeso l’operato del governo: «Abbiamo portato avanti riforme, aumentato la spesa e stiamo costruendo ospedali in tutte le regioni del Paese», ha dichiarato, come riportato dall’agenzia AP. Ha ammesso, tuttavia, che l’ospedale principale di Agadir soffre di carenze croniche e infrastrutture obsolete.
La popolazione marocchina è prevalentemente giovane, con metà degli abitanti sotto i 25 anni.
Come riportato da Renovatio 21, proteste simili guidate da giovani hanno recentemente scosso altri paesi. In Madagascar, le dimostrazioni per la carenza di energia e acqua hanno portato lunedì allo scioglimento del governo. In Nepal, a inizio settembre, proteste contro il divieto di piattaforme social e la corruzione hanno costretto alle dimissioni il Primo Ministro KP Sharma Oli.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi













