Militaria
Mosca accusa Parigi della morte dei foreign fighter francesi in Ucraina

Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’ambasciatore francese Pierre Levy all’indomani del mortale attacco missilistico sulla città ucraina di Kharkov, sollevando preoccupazione per il «crescente coinvolgimento» di Parigi nel conflitto ucraino. Lo riporta RT.
Secondo l’esercito russo, l’attacco condotto all’inizio di questa settimana ha ucciso più di 60 foreign fighter stranieri, prevalentemente di nazionalità francese. L’esercito russo li ha descritti come «mercenari», anche se il ministero degli Esteri francese ha contestato questa descrizione, insistendo sul fatto che Parigi «non ha» mercenari «né in Ucraina né altrove».
I funzionari hanno detto all’inviato che Parigi stessa è responsabile delle massicce vittime tra i cittadini francesi, ha detto venerdì in una dichiarazione la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. La Francia ha da tempo chiuso un occhio sul lavoro attivo delle agenzie di reclutamento nel paese, assumendo mercenari per combattere a fianco dell’Ucraina nel conflitto, ha aggiunto la portavoce.
Sostieni Renovatio 21
«La “guerra per procura” condotta dall’Occidente, inclusa la Francia, e la costante crescita delle forniture di armi e attrezzature militari al regime di Zelens’kyj contraddicono le dichiarazioni sull’importanza di stabilire la pace, intensificano le ostilità, portano a numerose vittime civili e trasformano tutto ciò in una guerra complice dei crimini di guerra del governo di Kiev», ha dichiarato ancora la Zakharova.
Le perdite di massa tra i mercenari sono state inflitte martedì sera quando l’esercito russo ha preso di mira un «punto di raccolta temporaneo di combattenti stranieri». L’attacco ha ucciso oltre 60 combattenti stranieri e ne ferì più di 20 altri, la maggior parte dei quali si dice fossero «mercenari francesi», scrive Russia Today.
Il resoconto degli eventi fornito dall’esercito russo è stato contestato dalla parte ucraina, che ha rilasciato molteplici dichiarazioni contrastanti sull’incidente. La polizia regionale ha affermato che il sito distrutto era un edificio residenziale, mentre le autorità locali hanno insistito che in realtà si trattava di un ospedale abbandonato.
Il presidente della Duma di Stato russa Vjacheslav Volodin ha reagito alla notizia dichiarando che l’opinione pubblica e i legislatori francesi dovrebbero essere consapevoli che i loro connazionali combattono e muoiono come mercenari in Ucraina.
In un post sui social media, Volodin ha affermato che la camera bassa del Parlamento russo prenderà presto in considerazione una richiesta formale ai parlamentari francesi sull’incidente.
«C’è stato un tempo in cui i nostri nonni e bisnonni combattevano insieme contro il fascismo. Ora si scopre che i mercenari francesi stanno morendo per il regime nazista in Ucraina», ha sottolineato il deputato della Federazione Russa.
Come riportato da Renovatio 21, anche gli apparati di sicurezza di Parigi sono a conoscenza del fatto che vari cittadini francesi si sono uniti alle truppe ucraine nel nome della comune appartenenza all’estrema destra.
L’estate scorsa, il quotidiano Le Monde aveva riferito che l’intelligence nazionale francese ha stimato in 320 il numero dei suoi connazionali che combattono in Ucraina. Il totale delle potenziali reclute è stato stimato a 800, di cui 120 identificati come di estrema destra e 40 ritenuti di estrema sinistra in termini di ideologia. Nella stragrande maggioranza, volevano combattere per Kiev piuttosto che per Mosca, continua RT.
Aiuta Renovatio 21
Il rapporto faceva seguito all’arresto, avvenuto in aprile, di due uomini tornati a Parigi dall’Ucraina, che trasportavano illegalmente caricatori per fucili d’assalto e mirini ottici. La stampa locale li ha descritti come individui di estrema destra precedentemente noti alla Direzione generale della Sicurezza interna francese (DGSI). Entrambi sono stati condannati a 15 mesi di carcere, nove dei quali sospesi.
Le medesime preoccupazioni riguardo a cittadini tornati radicalizzati dal fronte ucraino sono condivise dal Department of Homeland Security (DHS) americano, che teme un ritorno in patria di cittadini statunitensi radicalizzati per divenire, secondo l’etichetta dell’ente di sicurezza, RMVE-WS, che sta per racially-motivated violent extremists – white supremacy («estremisti violenti di matrice razziale: supremazia bianca»).
Come riportato da Renovatio 21, a inizio conflitto la Russia aveva colpito l’ex base sovietica di Yavarov, a pochi chilometri dal confine polacco, dove si erano riuniti moltissimi foreign fighter accorsi in Ucraina per combattere contro i russi.
Sei mesi fa i russi avevano dichiarato che solo 2.200 foreign fighter sarebbero rimasti a combattere in Ucraina. Secondo la CNN ufficiali di Kiev lamentano che molti combattenti stranieri stanno infatti lasciando il Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Come Putin ha passato il suo 73° compleanno: simboli e significati

Il presidente russo Vladimir Putin ha raccontato il significato della scelta di celebrare il suo 73° compleanno, lo scorso 7 ottobre, insieme ai militari nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di San Pietroburgo. Le sue parole sono arrivate durante la conferenza stampa del 10 ottobre a Dushanbe, capitale del Tagikistan, in risposta a una domanda del conduttore televisivo Pavel Zarubin.
Lo Zarubin ha ricordato che il capo del Cremlino aveva trascorso il suo compleanno «con i militari nella Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo, nel sepolcro con le tombe degli imperatori russi, a partire da Pietro il Grande». Poi ha chiesto: «Perché lì? E perché con i militari?»
Putin ha risposto offrendo quella che ha definito una lezione di storia e cultura russa, sottolineando il ruolo delle forze armate nel destino del Paese:
«penso che sia chiaro il motivo per cui ero con i militari. Perché il destino della Russia è in gran parte, è sempre esclusivamente nelle mani del popolo russo. E in questo momento, i nostri militari sono in primo piano, in prima linea, nel senso letterale e figurato del termine».
«Come avrete notato, ho incontrato i comandanti di tutti i nostri gruppi di forze attivi sulla linea di ingaggio. Li ho invitati alla cerimonia di Pietro e Paolo» ha spiegato il presidente della Federazione Russa. «Perché? Credo sia chiaro. Perché fu Pietro I a gettare le fondamenta essenziali dello Stato russo contemporaneo, comunque lo si voglia chiamare: Impero Russo o Unione Sovietica… Nel frattempo, i nostri militari in generale – comandanti, soldati e ufficiali sul campo – stanno, di fatto, difendendo ciò che Pietro I creò e ciò che i suoi successori continuarono a rafforzare… Cioè, quel giorno abbiamo reso omaggio a coloro che hanno dato un contributo unico e fondamentale alla fondazione del nostro Stato».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Putin ha spiegato di aver poi proseguito la giornata con un aggiornamento operativo insieme ai comandanti. «Abbiamo avuto un incontro con i colleghi militari. Mi hanno riferito sulla situazione in ogni sezione del fronte, le sezioni di cui erano personalmente responsabili. Dopo l’incontro, abbiamo pranzato insieme, continuando, di fatto, la stessa conversazione in modo informale».
Alla domanda di Zarubin se i presenti gli avessero portato dei regali, Putin ha sorriso: «certo che sì. C’erano diversi regali a tema militare: statuette e libri. Eppure due di questi hanno un valore speciale. Uno dei comandanti mi ha dato due icone che i nostri soldati indossavano, e quelle icone hanno salvato loro la vita. Le icone erano segnate dai proiettili e i soldati me le hanno inviate in dono. Sono loro molto grato. Farò in modo di trovarle e parlare con loro. Anche ora, cogliendo l’occasione, vorrei trasmettere loro, tramite i media, le mie più sincere parole di gratitudine. E che il Signore li protegga come ha fatto prima».
Il Cremlino ha successivamente diffuso una galleria fotografica che mostra Putin, il ministro della Difesa Andrei Belousov, il capo dell’FSB Aleksandr Bortnikov e diversi comandanti militari durante la cerimonia religiosa nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, dove è sepolto Pietro il Grande.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
La Svezia farà scorta di cibo per la Terza Guerra Mondiale

Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo