Geopolitica
Militare americano si dà fuoco dinanzi all’ambasciata israeliana
Un aviere americano si è dato fuoco dinanzi all’ambasciata israeliana a Washington in protesta contro il «genocidio» contro i palestinesi a Gaza.
Aaron Bushnell, 25 anni, è morto a causa delle ferite riportate quando si è dato fuoco domenica. Lunedì la polizia di Washington ha confermato la sua morte.
Bushnell, originario di San Antonio, in Texas, ha trasmesso in streaming la sua manifestazione sui social media. Un filmato dell’incidente circolante online e lo mostra mentre indossa una tuta, porta una bottiglia di liquido e si identifica mentre cammina verso l’ambasciata israeliana.
«Non sarò più complice del genocidio», dice. «Sto per intraprendere un atto di protesta estremo, ma rispetto a ciò che le persone hanno vissuto in Palestina per mano dei loro colonizzatori, non è affatto estremo. Questo è ciò che la nostra classe dirigente ha deciso sarà normale».
BREAKING – WARNING – GRAPHIC: 25-year-old Aaron Bushnell is the US Air Force member who set himself on fire outside the Israeli Embassy in Washington DC on Sunday afternoon to protest what he described as 'genocide' in Gaza, the bombing to death of thousands of children and women… pic.twitter.com/KVmYnT03NG
— Simon Ateba (@simonateba) February 26, 2024
Il video mostra quindi Bushnell che versa il liquido sulla sua testa, getta a terra la bottiglia e si dà fuoco. Grida ripetutamente «Palestina libera» prima di emettere tremende urla di dolore, cadere e tacere. Si può sentire la polizia fuori dalla telecamera che gli urla di «scendere a terra».
Agenti sono arrivati sul posto circa un minuto dopo con gli estintori. Almeno un uomo (che alcuni dicono essere dell’ambasciata israeliana, ma potrebbe invece lavorare per il Secret Service americano o altri enti di sicurezza) viene mostrato mentre punta la pistola contro Bushnell mentre altri spengono il fuoco. Secondo quanto riferito, l’aviatore è morto domenica sera per le ferite riportate.
Proteste per la sua morte si sono consumate ieri sera davanti all’ambasciata dello Stato Ebraico nella capitale americana.
???? Tonight: Pro Hamas rioters rallied outside the Israeli embassy in Washington DC, in support of Aaron Bushnell’s self-immolation.
One activist yells at the secret service guarding the embassy, “You killed that man. You pulled your guns out instead of a fire extinguisher!”… pic.twitter.com/NAd7wLRK0t
— Awesome Jew (@Jewsarethegoat) February 27, 2024
Secondo quanto riportato, il Bushnell aveva frequentato ambienti dell’estrema sinistra americana.
L’immolazione per via ignea era stata praticata dai monaci buddisti durante la guerra del Vietnam, per protestare contro il troppo spazio garantito nel Paese ai cattolici.
La scintilla che fece esplodere la cosiddetta Primavera Araba fu proprio l’immolazione con il fuoco di un venditore di datteri a Tunisi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Gli USA hanno tentato di reclutare il pilota di Maduro per un rapimento
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
USA e Giappone firmano un accordo sui minerali essenziali
Martedì, Stati Uniti e Giappone hanno siglato un accordo di cooperazione per la produzione e la fornitura di minerali essenziali e terre rare. La mossa arriva dopo la decisione della Cina di rafforzare i controlli sulle esportazioni di terre rare e attrezzature per la produzione di chip, in risposta ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.
L’intesa è stata conclusa durante la visita di Trump a Tokyo, dove ha incontrato per la prima volta il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi.
Secondo la Casa Bianca, le due nazioni hanno convenuto di promuovere iniziative congiunte «necessarie a sostenere le industrie nazionali, incluse le tecnologie avanzate e le rispettive basi industriali», e di impiegare «strumenti di politica economica e investimenti coordinati per accelerare lo sviluppo di mercati diversificati, liquidi ed equi per minerali essenziali e terre rare».
I leader hanno inoltre sottoscritto un documento che impegna i rispettivi governi a «intraprendere ulteriori passi verso una nuova era d’oro per l’alleanza in continua crescita tra Stati Uniti e Giappone».
Aiuta Renovatio 21
Trump ha definito il Giappone un «alleato al livello più alto», elogiando Takaichi, insediatosi la settimana scorsa, come «uno dei più grandi primi ministri». Takaichi, dal canto suo, ha promesso di rafforzare i legami bilaterali, che ha descritto come «la più grande alleanza al mondo».
Trump ha da tempo manifestato interesse a garantire l’accesso ai minerali di terre rare in diverse regioni del mondo, perseguendo sia opportunità economiche vantaggiose sia una maggiore influenza geopolitica.
All’inizio di quest’anno, gli Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali con l’Ucraina, considerato da diplomatici e politici americani una forma di garanzia di sicurezza per Kiev. Trump ha inoltre concluso un’intesa di investimento con l’Australia all’inizio di questo mese, mirata a contrastare il dominio cinese nel mercato delle terre rare e dei minerali essenziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Economia
I mercati argentini salgono dopo la vittoria elettorale di Milei, che ringrazia il presidente Trump
Aiuta Renovatio 21
«Grazie, Presidente Trump, per la fiducia accordata al popolo argentino. Lei è un grande amico della Repubblica Argentina. Le nostre nazioni non avrebbero mai dovuto smettere di essere alleate. I nostri popoli vogliono vivere in libertà. Contate su di me per lottare per la civiltà occidentale, che è riuscita a far uscire dalla povertà oltre il 90% della popolazione mondiale».Gracias Presidente @realDonaldTrump por confiar en el pueblo argentino. Usted es un gran amigo de la República Argentina. Nuestras Naciones nunca debieron dejar de ser aliadas. Nuestros pueblos quieren vivir en libertad. Cuente conmigo para dar la batalla por la civilización… pic.twitter.com/G4APcYIA2i
— Javier Milei (@JMilei) October 27, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Pensiero3 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













