Bioetica
Milei va a Davos e denuncia la «sanguinaria agenda dell’aborto»

Il presidente argentino Javier Milei ha denunciato il controllo della popolazione e la «sanguinaria agenda dell’aborto» durante il suo discorso al World Economic Forum (WEF) di Davos.
L’intervento speciale dell’argentino partito, nel pieno stile Milei, con una denuncia dei mali del socialismo e del collettivismo, che portano, ha sostenuto citando casi storici, alla povertà dei Paesi e del mondo.
Quindi Milei ha affermato che «un altro conflitto presentato dai socialisti è quello dell’uomo contro la natura, sostenendo che noi esseri umani danneggiamo il pianeta che dovrebbe essere protetto a tutti i costi, arrivando addirittura a sostenere meccanismi di controllo della popolazione o alla sanguinaria agenda dell’aborto».
«Sfortunatamente, queste idee dannose hanno preso piede nella nostra società. I neomarxisti sono riusciti a cooptare il senso comune del mondo occidentale, e ci sono riusciti appropriandosi dei media, della cultura, delle università e anche delle organizzazioni internazionali. Quest’ultimo caso è il più grave probabilmente perché si tratta di istituzioni che hanno un’enorme influenza sulle decisioni politiche ed economiche dei paesi che compongono le organizzazioni multilaterali».
BREAKING: Javier Milei slams population control and “bloody abortion agenda” at #wef24
Neo-Marxists claim “that we human beings damage the planet which should be protected at all cost even going as far as advocating for population control mechanism or the bloody abortion agenda” pic.twitter.com/BoDsGrjrer
— Andreas Wailzer (@Andreas_Wailzer) January 17, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Fortunatamente siamo sempre più numerosi a far sentire la nostra voce, perché stiamo vedendo che se non lottiamo davvero e con decisione contro queste idee, l’unico destino possibile per noi sarà quello di avere livelli crescenti di regolamentazione statale, socialismo, povertà e meno libertà e quindi un peggioramento del tenore di vita», ha affermato il presidente argentino.
Il discorso di Milei era fortemente improntato a fornire una critica generale al socialismo e alle «idee collettiviste» promuovendo il capitalismo come l’unico sistema praticabile che porta alla prosperità.
«Oggi sono qui per dirvi che il mondo occidentale è in pericolo, ed è in pericolo perché coloro che dovrebbero difendere i valori dell’Occidente sono cooptati da una visione del mondo che… porta al socialismo e quindi alla povertà», ha affermato all’inizio del suo intervento.
«Purtroppo, negli ultimi decenni, motivati da alcuni individui ben intenzionati disposti ad aiutare gli altri, e altri motivati dal desiderio di appartenere ad una casta privilegiata, i principali leader del mondo occidentale hanno abbandonato il modello di libertà per versioni diverse di ciò che chiamiamo collettivismo».
Milei ha descritto come i socialisti si siano allontanati dalla lotta di classe e abbiano invece applicato le idee marxiste ad altri ambiti della vita.
«Dato il triste fallimento dei modelli collettivisti e gli innegabili progressi nel mondo libero, i socialisti sono stati costretti a cambiare la loro agenda», ha detto. «Hanno abbandonato la lotta di classe basata sul sistema economico e l’hanno sostituita con altri presunti conflitti altrettanto dannosi per la vita comunitaria e per la crescita economica».
«La prima di queste nuove battaglie è stata la ridicola e innaturale lotta tra l’uomo e la donna», ha affermato. «Il libertarismo prevede già l’uguaglianza dei sessi. La pietra angolare di un credo affermava che tutti gli esseri umani sono stati creati uguali, che tutti abbiamo lo stesso diritto inalienabile concesso dal Creatore, inclusa la vita, la libertà e la proprietà».
«Tutta questa agenda femminista radicale ha portato a un maggiore intervento statale, per ostacolare il processo economico, dando lavoro a burocrati che non hanno contribuito in alcun modo alla società; esempi sono il Ministero delle Donne o le organizzazioni internazionali dedite a promuovere questa agenda».
Il vertice dello Stato argentino ha inoltre affermato che «oggi gli Stati non hanno più bisogno di controllare i mezzi di produzione per controllare ogni aspetto della vita degli individui. Con strumenti come la stampa di denaro, il debito, i sussidi, il controllo del tasso di interesse, il controllo dei prezzi e le normative per correggere il cosiddetto fallimento del mercato, possono controllare la vita e il destino di milioni di individui».
Aiuta Renovatio 21
Milei sembra aver voluto mantenere, dinanzi al parterre dell’élite globale WEF, la postura tenuta durante questi anni e in campagna elettorale.
La fiera opposizione all’aborto era stata spiegata, sempre usando concetti filosofici tratti dal pensiero degli economisti ultra-liberali americani di cui è seguace (Milei si dichiara apertamente anarco-capitalista, con tanto di bandiera della causa sventolata in pubblico), in un’intervista pre-elettorale al giornalista statunitense Tucker Carlson. Il video raccolse qualcosa come mezzo miliardo di visualizzazioni.
Nell’intervista, Milei attaccò ferocemente, come suo uso, il connazionale papa Bergoglio.
Milei, nato cattolico, si starebbe convertendo all’ebraismo. Senza figli e con una fidanzata presentatrice famosa che bacia molto appassionatamente in diretta TV, in passato ha dichiarato di essere stato un istruttore di sesso tantrico e di aver praticato ménage à trois. L’uomo vive con alcuni cani a cui ha dato il nome dei suoi pensatori ultracapitalisti preferiti; i quadrupedi sono in realtà cloni di un esemplare ora defunto cui il Milei era tanto affezionato, ma con cui il presidente argentino ancora oggi comunica tramite medium.
Milei aveva già partecipato ad eventi del WEF in Sud America ed era segnato nel sito del gruppo estremista come affiliato. Curiosamente, una volta eletto, la sua pagina nel sito era stata aggiornata aggiungendo sotto il suo nome il titolo «presidente eletto dell’Argentina».
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Buenos Aires ha invitato ufficialmente Londra ad una discussione sulla restituzione delle isole Falkland.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)
Bioetica
Medici britannici lasciano morire il bambino prematuro perché pensano che la madre abbia mentito sulla sua età

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
L’amministrazione Trump condanna la «persecuzione della preghiera silenziosa» fuori dagli abortifici britannici

Il Dipartimento di Stato americano sta mettendo in guardia Londra per aver violato la libertà di parola dei cittadini inglesi pro-life, definendolo un affronto ai «valori condivisi» tra le due nazioni.
Il Telegraph ha riferito che il Dipartimento di Stato ha rilasciato una dichiarazione accusando uno dei suoi più stretti alleati geopolitici di «violazione palese del diritto fondamentale alla libertà di parola», citando specificamente «molti casi di buffer zone [zona cuscinetto, ndr] nel Regno Unito, nonché altri atti di censura in tutta Europa».
«La persecuzione della preghiera silenziosa da parte del Regno Unito rappresenta non solo una grave violazione del diritto fondamentale alla libertà di parola e alla libertà religiosa, ma anche un preoccupante allontanamento dai valori condivisi che dovrebbero fondare le relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito», ha affermato un portavoce. «È di buon senso che restare in silenzio e offrire una conversazione consensuale non costituisca un danno».
Il rimprovero si riferisce all’istituzione nel Regno Unito di zone «bolla» o «cuscinetto» attorno alle strutture per l’aborto, apparentemente per proteggere le persone che vi entrano o ne escono da «molestie, abusi e intimidazioni». In pratica, tuttavia, hanno portato a multe salate contro attivisti pro-life pacifici.
Sostieni Renovatio 21
All’inizio di quest’anno, la scienziata in pensione Livia Tossici-Bolt è stata dichiarata colpevole e condannata a pagare 20.000 sterline (23.200 euro) per aver esposto un cartello con la scritta «qui per parlare, se vuoi» a 150 metri dal centro aborti BPAS di Bournemouth, riporta LifeSiteNews. Rose Docherty, una nonna scozzese di 75 anni, è stata arrestata in circostanze simili, ma le accuse sono state ritirate tra le proteste internazionali.
Un portavoce del governo britannico ha risposto con una breve dichiarazione: «la libertà di parola è fondamentale per la democrazia, anche qui nel Regno Unito, e siamo orgogliosi di sostenere le libertà garantendo al contempo la sicurezza dei cittadini».
A maggio, l’amministrazione Trump ha inviato una delegazione del Dipartimento di Stato in Inghilterra per indagare sulla situazione della libertà di parola, incontrando anche Tossici-Bolt, Docherty e altre vittime simili, e per riferire sulle loro conclusioni per «affermare l’importanza della libertà di espressione nel Regno Unito e in tutta Europa».
Resta da vedere come ciascuna delle due nazioni darà seguito allo scambio. Le relazioni tra gli Stati Uniti e le nazioni europee, incluso il Regno Unito, sono attualmente tese su più fronti, tra cui la campagna del presidente Donald Trump per la revisione degli accordi commerciali internazionali e la difficoltà delle nazioni occidentali a concordare una strategia unitaria in risposta all’invasione russa dell’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, nel suo storico intervento di accusa alla decadenza tirannica europea dato alla Conferenze di Sicurezza di Monaco 6 mesi fa, il vicepresidente statunitense JD Vance aveva definito «follie» gli arresti dei pro-life britannici che pregavano in silenzio.
La psicopolizia britannica è arrivata a condannare per aver pregato con il pensiero almeno due persone: il veterano dell’esercito britannico Adam Smith-Connor, 51 anni, che ha ottenuto la scarcerazione condizionale per due anni (vale a dire che è in libertà vigilata per due anni) e gli è stato ordinato di pagare le spese legali pari a 9 mila sterline (circa 10 mila euro) dal giudice distrettuale presso il tribunale di Poole, nel Dorset: lo Smith-Connor era stato arrestato nei pressi dell’attività di aborto di Bournemouth del British Pregnancy Advisory il 14 novembre 2022, dopo aver pregato in silenzio per suo figlio Jacob, abortito 22 anni fa; Isabel Vaughan-Spruce, un’altra cittadina britannica che è stata arrestata per preghiera silenziosa, che ha ricevuto due mesi fa 13 mila sterline (circa 15 mila euro) di danni e delle scuse dalla polizia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Bioetica
L’aborto ha spazzato via il 28% della generazione Z. E molto, molto di più

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina