Geopolitica
Medvedev pubblica una mappa che mostra come la «zona cuscinetto» di Putin potrebbe inghiottire gran parte dell’Ucraina
L’ex presidente della federazione russa Dmitrij Medvedev ha nuovamente lanciato una dura minaccia all’Ucraina e ai suoi sostenitori occidentali, avvertendo che la zona cuscinetto recentemente ordinata dal Presidente Putin in Ucraina potrebbe estendersi su quasi tutto il Paese.
«Se gli aiuti militari al regime di Banderita continueranno, la zona cuscinetto potrebbe apparire così», ha scritto Medvedev domenica sul suo canale Telegram.
Medvedev published a “buffer zone map” – all of Ukraine – if provision of military aid to Ukraine continues.
Is this the “peace plan” that Russia prepared to show the United States? https://t.co/NWE7XGKkOo pic.twitter.com/2TeCQ30pYR
— Anton Gerashchenko (@Gerashchenko_en) May 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
Praticamente, una minuscola fetta di quello che potrebbe essere considerato territorio ucraino è rimasta lungo il confine polacco.
L’ex presidente affermato che le armi occidentali a lungo raggio potrebbero rendere necessario questo intervento, sebbene Putin non abbia mai articolato o confermato alcun piano per occupare l’intera Ucraina.
Da un punto di vista strategico, occupare l’intero Paese sarebbe un incubo per le forze di Mosca, sul fronte delle risorse umane, economiche, logistiche e del contraccolpo politico.
Ieri Medvedev ha reagito a un post sui social media in cui Trump accusava il presidente russo Vladimir Putin di «giocare col fuoco» e affermava che, senza i suoi sforzi, «molte cose davvero brutte sarebbero già successe alla Russia».
«Riguardo alle parole di Trump su Putin che “gioca col fuoco” e sulle “cose davvero brutte” che stanno accadendo alla Russia, conosco solo una cosa DAVVERO BRUTTA: la Terza Guerra Mondiale. Spero che Trump lo capisca!» ha scritto Medvedev su X martedì.
Medvedev aveva precedentemente avvertito che l’Ucraina ha «un’ultima possibilità di preservare… una sorta di Stato» accettando le condizioni della Russia. Ha anche ammonito che il fallimento dei negoziati potrebbe portare a «una fase di guerra ancora più terribile».
L’inviato presidenziale degli Stati Uniti per l’Ucraina, Keith Kellogg, ha accusato Medvedev di essere guerrafondaio, in seguito all’avvertimento di Medvedev secondo cui le tensioni con gli Stati Uniti potrebbero sfociare in una terza guerra mondiale.
«Alimentare i timori di una Terza Guerra Mondiale è un commento infelice e sconsiderato da parte di [Medvedev] e indegno di una potenza mondiale», ha scritto il Kellogg su X mercoledì. Ha aggiunto: «Il presidente Trump sta lavorando per fermare questa guerra e porre fine alle uccisioni».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
La polizia fa irruzione in una discoteca in Ucraina per una canzone russa
🇺🇦 Russian track — police raid The reason for the law enforcement visit to one of Odessa’s nightclubs was a song in Russian. It is about the track “Glamour” by Belarusian artist Uniqe, to which the club visitors started singing along en masse. The recording of this moment… pic.twitter.com/bANutwA9UU
— Zlatti71 (@Zlatti_71) November 2, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban: Tusk ha trasformato la Polonia in vassallo di Bruxelles
Secondo il primo ministro ungherese Vittorio Orban, il leader polacco Donald Tusk ha trasformato il suo paese in un «vassallo di Bruxelles» ed è diventato «uno dei più rumorosi guerrafondai» d’Europa, nonostante la crescente stanchezza dei polacchi nei confronti del conflitto in Ucraina.
Sabato Orban ha pubblicato queste dichiarazioni su X, sostenendo che la retorica bellicosa di Tusk sul conflitto era un tentativo di distrarre i polacchi dai problemi interni.
«È diventato uno dei più rumorosi guerrafondai d’Europa, eppure la sua politica di guerra sta fallendo: l’Ucraina sta esaurendo i fondi europei e il popolo polacco è stanco della guerra», ha scritto l’Orban. «Non può cambiare rotta perché ha trasformato la Polonia in un vassallo di Bruxelles».
Prime Minister @donaldtusk has launched another attack against Hungary.
He is doing this because he is in big trouble at home. His party lost the presidential election, his government is unstable, and he is trailing in the polls. Together with @ManfredWeber, he has become one of…
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 1, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
All’inizio della settimana, Tusk si è scagliato contro Orban durante un’intervista televisiva, sostenendo che per il primo ministro ungherese «Bruxelles, la democrazia e uno stato di diritto trasparente sono un problema».
Secondo un sondaggio pubblicato lunedì dall’emittente pubblica TVP, oltre la metà dei polacchi disapprovava l’operato di Tusk come primo ministro. Con la sua popolarità in calo, la sua coalizione ha perso le elezioni presidenziali di inizio anno contro il conservatore Karol Nawrocki, sostenuto dal partito di opposizione PiS.
Nonostante il crescente sentimento anti-ucraino in patria, Tusk ha esortato i membri dell’UE a continuare a finanziare Kiev con tutti i mezzi necessari. «Dobbiamo riconoscere che questa è la nostra guerra», ha dichiarato a un forum sulla sicurezza a Varsavia a settembre.
Orban ha a lungo sfidato l’UE sul suo sostegno militare all’Ucraina, rifiutandosi di inviare armi e sostenendo che i «burocrati guerrafondai di Bruxelles» stanno trascinando Budapest in un conflitto totale con la Russia.
All’inizio di quest’anno, il blocco ha accelerato il suo rafforzamento militare, investendo massicciamente nella produzione congiunta di armi con l’Ucraina, citando la presunta minaccia della Russia, accuse che Mosca ha respinto.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni il ministro degli Esteri di Budapest Pietro Szijjarto aveva accusato Tusk di «difendere i terroristi» in seguito alla sua richiesta di sospendere le indagini tedesche sul sabotaggio del gasdotto Nord Stream.
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni
Geopolitica
Tulsi Gabbard: a strategia statunitense del «cambio di regime» è finita
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo6 giorni faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini5 giorni faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri5 giorni faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura7 giorni faLa generazione perduta nel suo egoismo













