Geopolitica
Maduro accusa Musk di aver speso un miliardo di dollari per un golpe in Venezuela
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha accusato il magnate della tecnologia Elon Musk di aver «investito» almeno un miliardo di dollari nell’incitamento alla violenza nel Paese sudamericano dopo le elezioni presidenziali di quest’anno.
Maduro è stato dichiarato vincitore delle elezioni del 28 luglio dalle autorità elettorali nazionali, nonostante gli Stati Uniti abbiano sostenuto che la vittoria era stata rubata al candidato dell’opposizione Edmundo Gonzalez.
Nel corso del suo programma televisivo settimanale di lunedì, Maduro ha affermato di essere a conoscenza diretta del fatto che Musk, con cui è impegnato da tempo in una faida pubblica, aveva speso «non meno di un miliardo di dollari» per «il colpo di Stato, l’ondata fascista, la violenza contro il processo elettorale in Venezuela».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il leader venezuelano ha indicato la sua avversaria politica, l’imprenditrice Maria Corina Machado, come la distributrice dei presunti finanziamenti a gruppi «fascisti», sostenendo che dietro ai tentativi di estrometterlo dal potere c’era in ultima analisi il governo degli Stati Uniti.
Dopo il voto di luglio, Musk ha accusato Maduro di «grave frode elettorale», mentre il presidente venezuelano ha dichiarato il miliardario nato in Sudafrica il suo «acerrimo nemico» che «controlla la realtà virtuale» creata dai social media.
Come riportato da Renovatio 21, i due avevano concordato di risolvere le loro divergenze in un incontro di botte, che purtroppo non è mai avvenuto. Musk ha anche minacciato di bruciare i famosi baffi di Maduro «dallo spazio» in risposta a una minaccia di sospendere il suo social network X in Venezuela.
La politica degli Stati Uniti è da tempo volta a esercitare pressioni economiche e politiche sul Venezuela nel tentativo di sostituirne il governo. Per anni, Washington e altre nazioni occidentali hanno riconosciuto il politico dell’opposizione Juan Guaido piuttosto che Maduro come leader del Venezuela. Ciò ha permesso alla figura sostenuta dagli Stati Uniti di avanzare rivendicazioni sui beni nazionali venezuelani nelle giurisdizioni occidentali, tra cui partecipazioni in compagnie petrolifere sul suolo statunitense e riserve auree detenute nella Banca d’Inghilterra.
Musk ha già espresso il suo sostegno alla rimozione di governi stranieri per perseguire i suoi interessi aziendali. A luglio 2020, è stato sfidato online con un’affermazione secondo cui Washington aveva orchestrato un colpo di Stato contro il presidente boliviano Evo Morales in modo che la sua azienda di auto elettriche, Tesla, potesse assicurarsi l’accesso alle ricche riserve di litio del Paese. Musk ha risposto con un post: «Faremo un colpo di stato a chiunque vogliamo! Affrontiamolo».
Aiuta Renovatio 21
Morales è stato estromesso dalle forze politiche di destra durante le proteste di massa del 2019, seguite a un’elezione presidenziale contestata. La sua forza politica, Movement for Socialism, è tornata in auge vincendo le elezioni generali del 2020 e sconfiggendo un tentativo di colpo di Stato militare all’inizio di quest’anno.
Il golpe in Bolivia fu definito da alcuni conme la «prima guerra del litio», elemento necessario alle batterie di dispositivi di nuova generazione così come delle auto elettriche. Va detto, tuttavia, che l’amministrazione americana, sospettata di essere dietro i disordini boliviani, già anni fa aveva rapporti pessimi con Tesla: ad un evento alla Casa Bianca per i produttori di auto elettriche furono invitati tutti, da Ford in giù, ma non Tesla – che era il principale produttore non solo del Paese ma del mondo, con migliaia e migliaia di veicoli prodotti in continuazione a fronte delle poche decine dei concorrenti invitati.
Elone se la prese moltissimo, e definì il presidente Biden come una «marionetta a calzino bagnato».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Palácio do Planalto via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY 2.0
Geopolitica
Il ministero della Difesa russo dice che Zelens’kyj è «divorziato dalla realtà»
Sostieni Renovatio 21
Geopolitica
La polizia fa irruzione in una discoteca in Ucraina per una canzone russa
Secondo i media locali, la polizia ha perquisito nel fine settimana una discoteca nella città portuale ucraina di Odessa, dopo la segnalazione della riproduzione di una canzone in lingua russa e del fatto che numerosi ospiti la stessero cantando in coro.
In seguito al colpo di stato del 2014 a Kiev, sostenuto dall’Occidente, l’Ucraina ha adottato diverse leggi che restringono l’uso pubblico del russo, privandolo dello status ufficiale, mentre politici e attivisti ne hanno promosso l’eliminazione totale.
Un video dell’esibizione, diffuso da Strana.ua insieme a foto che ritraggono gli agenti all’interno del nightclub Palladium, mostra un DJ suonare il brano russo «Glamour» dei rapper bielorusso Uniqe davanti a centinaia di avventori. Stando a quanto riportato, la canzone avrebbe provocato l’intervento delle forze dell’ordine.
🇺🇦 Russian track — police raid
The reason for the law enforcement visit to one of Odessa’s nightclubs was a song in Russian. It is about the track “Glamour” by Belarusian artist Uniqe, to which the club visitors started singing along en masse. The recording of this moment… pic.twitter.com/bANutwA9UU
— Zlatti71 (@Zlatti_71) November 2, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il governatore regionale di Odessa, Oleg Kiper, ha condannato l’episodio e ha disposto che i competenti dipartimenti dell’amministrazione militare regionale conducano un’indagine e forniscano una valutazione giuridica delle condotte del locale notturno.
«Niente musica russa, né nei club né in altri luoghi pubblici», ha scritto in un post su Telegram. «Odessa è una città ucraina. Per chiunque se ne fosse dimenticato, questo è un promemoria».
Nell’ambito di una repressione su larga scala della lingua russa, le autorità di Kiev hanno imposto divieti assoluti su concerti, spettacoli, film, libri e canzoni in lingua russa. Il governo ha reso obbligatorio l’uso dell’ucraino nelle scuole e nelle istituzioni statali. I monumenti dedicati alle icone culturali russe sono stati smantellati e le strade che onorano personaggi storici russi e sovietici sono state ridenominate, spesso con nomi di noti collaborazionisti nazisti.
Anche Odessa, dove il russo rimane la prima lingua per molte persone, ha assistito a un’ondata di rimozioni di monumenti, tra cui lo smantellamento di un busto del poeta Aleksandr Pushkin, installato nel 1889 e dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO.
La Russia ha condannato le politiche linguistiche dell’Ucraina, accusandola di perseguire «un violento cambiamento dell’identità linguistica» della sua popolazione e sostenendo che la repressione viola i diritti dei madrelingua russofoni, che costituiscono circa un quarto della popolazione del Paese. Ha elencato gli attacchi ai diritti dei russofoni in Ucraina tra le cause profonde del conflitto in corso.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa Odessa fu teatro di una petizione che chiedeva al presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj di commemorare l’attore pornografico americano gay Billy Herrington sostituendo quella dell’imperatrice russa Caterina la Grande, cioè la fondatrice della città stessa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Orban: Tusk ha trasformato la Polonia in vassallo di Bruxelles
Prime Minister @donaldtusk has launched another attack against Hungary.
He is doing this because he is in big trouble at home. His party lost the presidential election, his government is unstable, and he is trailing in the polls. Together with @ManfredWeber, he has become one of… — Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 1, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute2 settimane faI malori della 43ª settimana 2025












