Animali
L’India schiera «api soldato» lungo il confine con il Bangladesh
L’Indian Border Security Force (BSF) ha installato alveari lungo la frontiera di 4.096 km del paese con il Bangladesh per scoraggiare il contrabbando di bestiame e altri crimini, fornendo al contempo mezzi di sussistenza alla popolazione rurale, hanno riferito i media locali. Lo riporta Sputnik.
Le cassette delle api vengono posizionate a intervalli regolari sulla recinzione di confine in lega nelle aree del Bengala Occidentale soggette al contrabbando, ha detto un funzionario all’agenzia di stampa PTI. L’iniziativa è partita dal 32° battaglione della BSF.
Il governo indiano considera la criminalità transfrontaliera e l’immigrazione clandestina lungo la frontiera con il Bangladesh un grave problema. Nel distretto di Nadia, nel Bengala occidentale, dove vengono installati gli alveari, il contrabbando di bestiame, oro, argento e narcotici è dilagante, hanno detto i funzionari alla PTI. Hanno aggiunto che i criminali avevano precedentemente violato la recinzione «tagliandola o tentando di tagliarla».
I funzionari della BSF hanno avvertito che gli attacchi di sciami di api potrebbero «ferire gravemente» chiunque tenti di attraversare illegalmente il confine.
Aimed at completely securing India-Bangladesh border fencing from Bangladeshi infiltrators and smugglers, the Border Security Force (BSF) has started a scheme of beekeeping-a move expected to play an important role in preventing the fence from being cut: BSF pic.twitter.com/GUH0cqtQ4H
— ANI (@ANI) November 6, 2023
Sostieni Renovatio 21
L’idea è stata ideata da Sujeet Kumar, il comandante del 32° battaglione della BSF. Ha detto a PTI di essere stato ispirato dal «Vibrant Village Program» del governo indiano, che si concentra su idee innovative per generare mezzi di sussistenza a livello di villaggio.
La BSF ha collaborato con il Ministero federale Ayush, che promuove l’educazione e la ricerca in ayurveda, yoga, naturopatia e altri antichi sistemi di medicina.
Il ministero ha fornito gli alveari e ha fornito al personale della BSF competenze su come installarli lungo il confine.
Il ministero fornisce anche al personale di sicurezza piante medicinali con fiori che vengono posizionate attorno alle cassette delle api, «in modo che le api possano impollinare in abbondanza». Le forze di sicurezza garantiranno che gli apicoltori locali possano accedere agli alveari.
Come riportato da Renovatio 21, la militarizzazione degli invertebrati è qualcosa di scientemente perseguito negli anni dalle ricerche dell’esercito americano, che hanno finanziato un progetto di ingegneria genetica chiamato «insetti alleati». Il progetto DARPA da 27 milioni di dollari chiamato «Insect Allies» sta fondamentalmente cercando di sfruttare la naturale capacità degli insetti di diffondere malattie delle colture, ma invece di portare geni che causano malattie, porterebbero tratti protettivi delle piante.
«I recenti progressi nell’editing genetico, incluso il sistema relativamente economico e semplice noto come CRISPR (che sta per ripetizioni palindromiche raggruppate regolarmente intervallate), potrebbero potenzialmente consentire ai ricercatori di personalizzare i virus per raggiungere un obiettivo specifico nella pianta infetta» ha spiegato il Washington Post.
Il virus ingegnerizzato potrebbe attivare o disattivare alcuni geni che, ad esempio, controllano il tasso di crescita di una pianta, che potrebbe essere utile durante una siccità inaspettata e grave.
Aiuta Renovatio 21
Scienziati e studiosi di diritto mettono in discussione la logica per l’uso degli insetti per disperdere i virus infettivi OGM progettati per modificare i cromosomi nelle piante, avvertendo che la tecnologia potrebbe essere facilmente utilizzata come arma. Il documento «Ricerca agricola o un nuovo sistema di armi biologiche?» pubblicato il 4 ottobre 2018, sulla rivista Science mette in discussione il progetto Insect Allies della DARPA (il ramo ricerca e sviluppo del Pentagono), affermando che potrebbe essere percepito come una minaccia dalla comunità internazionale e che se la modifica delle piante fosse davvero l’obiettivo finale, potrebbe essere utilizzato un sistema molto più semplice.
Come riportato da Renovatio 21, da anni avanza un progetto di alterazione genetica massiva delle zanzare. Esemplari geneticamente modificati per programmare l’estinzione della specie. Il progetto è, ovviamente, finanziato da Bill Gates – oltre che dal Pentagono (e, pareva anni fa, anche da Google) – e ha affrontato qualche difficoltà, tuttavia sono stati effettuati vari rilasci in varie parti del mondo. In Brasile, tuttavia, invece che estinguersi, le zanzare avrebbero sviluppato quello che si chiama un «vigore ibrido»: per eterogenesi dei fini, gli scienziati hanno ottenuto al contrario una razza più forte.
Uno degli scienziati che ha a lungo lavorato sulle zanzare GM ora siede nel Parlamento italiano tra i banchi del PD.
Alcuni sostengono ora che le zanzare geneticamente modificate potrebbero essere utilizzate per implementare la politica dei «vaccini auto propaganti», compiere cioè vaccinazioni di massa senza alcun consenso della popolazione. Altri ancora si interrogano sul ruolo che le zanzare CRISPR avranno nelle prossime pandemie.
È curioso che gli stessi che cercano di piegare la natura all’ingegneria genetica, sono quelli che poi parlano di «ecosistemi» e che predicano l’idea dell’equilibrio ecologico del pianeta che non va turbato onde riceverne la tremenda vendetta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Fiume infestato dai coccodrilli pronto per le Olimpiadi in Australia
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Mentre nuotavo sotto il ponte, ho sentito e visto cose a cui non dovremmo pensare troppo», ha detto Jolien Vermeylen, triatleta che si è classificata 24ª, aggiungendo che le acque non avevano esattamente il sapore di «Coca-Cola o Sprite». Tra le cose che ha veduto è possibile ipotizzare non vi fossero coccodrilli, tuttavia grandi toponi forse sì. Renovatio 21 ha teorizzato una volonta precipua, di natura esoterico-giacobina, nella persecuzione fisica degli atleti: è il caso di parlare di vero sadismo della Francia repubblicana, che ha tra i suoi eroi, del resto, il marchese De Sade – il quale nelle 120 giornate di Sodoma descrive appunto la tortura di masse di giovani…Canadian Olympic athlete vomits 🤮 after swimming in the contaminated waters of the Seine River.
Despite France spending €1 billion on a cleanup operation before the Paris Olympics. “Did I vomit once? No, I vomited 10 times, the last four kilometers were brutal, and I started… pic.twitter.com/Y6hC1IjQKZ — Juan Torres (@juanpodcast1) August 1, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Grave crisi nel mondo degli avvoltoi, il Sudafrica si dispera. Mentre continua la violenza razzista contro i bianchi
Il governo sudafricano ha espresso preoccupazione per il drastico declino delle popolazioni di avvoltoi, sottolineando che la loro continua diminuzione potrebbe avere serie conseguenze ambientali. Nonostante i problemi che affliggono il Paese – come la cruenta violenza razzista sui bianchi – Pretoria pensa bene di occuparsi dei problemi dei pennuti, e disperarsene.
Nel suo discorso di lunedì, il ministro delle Foreste, della Pesca e dell’Ambiente Dion George ha dichiarato che solo nel 2025 due episodi di avvelenamento di massa hanno causato la morte di centinaia di avvoltoi.
A maggio, almeno 123 avvoltoi sono morti dopo essersi nutriti della carcassa avvelenata di un elefante nel Parco Nazionale Kruger in Sudafrica. Le guardie forestali sono riuscite a salvare e curare circa 83 degli uccelli sopravvissuti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Un altro caso di avvelenamento di massa si è verificato nella riserva di caccia di Lionspruit, a Mpumalanga, dove oltre 100 avvoltoi sono stati uccisi.
«Se questi eventi continuano senza controllo, la perdita di migliaia di avvoltoi potrebbe avere conseguenze devastanti per l’ambiente e la salute pubblica», ha avvertito il ministro, invitando i sudafricani a contribuire attivamente alla protezione degli avvoltoi, sottolineando il rischio di estinzione di diverse specie senza un intervento coordinato.
Un rapporto di BirdLife International del 2025 stima che gli avvoltoi abbiano un valore economico di 1,8 miliardi di dollari all’anno per la regione della Comunità di Sviluppo dell’Africa Australe (SADC). Il rapporto identifica l’avvelenamento come la principale causa di morte degli avvoltoi in Africa (61%), seguito dall’uso legato a credenze tradizionali (29%) e dall’elettrocuzione da infrastrutture energetiche (9%).
Vulpro, la principale organizzazione sudafricana per la conservazione degli avvoltoi, ha registrato almeno 191 incidenti legati alle linee elettriche tra il 2020 e il 2025.
Nell’Africa meridionale, l’avvelenamento secondario da carcasse contaminate e le uccisioni per scopi tradizionali continuano a rappresentare gravi minacce: nel 2019, un avvelenamento di massa in Botswana ha causato la morte di oltre 500 avvoltoi in grave pericolo di estinzione, secondo il rapporto.
Nel 2024, il Sudafrica ha adottato un piano di gestione della biodiversità multispecie per sette specie di avvoltoi, con l’obiettivo di coordinare gli sforzi di conservazione a livello nazionale fino al 2033.
Tuttavia, l’IOL ha riportato ad agosto che venti pulcini di avvoltoio sono nati nella riserva di caccia privata di Shamwari, in Sudafrica, durante questa stagione riproduttiva. Questo risultato segue il trasferimento, un anno fa, di 160 uccelli da Hartebeespoort a nuovi recinti a Shamwari da parte dell’organizzazione ambientalista VulPro.
Non solo il Sudafrica pensa ai pennuti invece che agli esseri umani. Aggiungiamo pure che si tratta di pennuti orribili – proprio quello che si dice un brutto uccello.
Nel 2022 la divisione per l’uguaglianza della Corte Suprema del Sudafrica ha stabilito che la canzone «Kill the Boers» non costituisce un caso di «incitamento all’odio». Chiedere il massacro di un’intera classe sociale, se non di un’intera razza non è hate speech, se a farlo cantare alle masse è Julius Malema, leader marxista-leninista del partito Economic Freedom Fighers (EFF), panafricanista, anticapitalista, antimperialista, con una certa passione, si dice, per le BMW che guiderebbe anche con un po’ troppa velocità.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Come riportato da Renovatio 21, ancora due anni fa Musk, che non ha problemi a parlare di un vero e proprio «genocidio bianco» in Sudafrica, aveva accusato il New York Times di supportare gli appelli al massacro razziale in corso.
Il principale vettore dell’ascesa del canto genocida è senza dubbio il Malema, che scandisce lo slogan sterminatore saltellando in stadi dinanzi a migliaia e migliaia di seguaci, aggiungendo «shoot to kill», «spara per uccidere» – in pratica la caccia, ma non all’avvoltoio, al bianco.
Come riportato da Renovatio 21, vari gruppi boeri da anni ritengono di essere oggetti di una vera persecuzione se non di una pulizia etnica, con abbondanza disperante episodi di crimine, torture e violenza efferata di ogni sorta.
Come riportato da Renovatio 21, Ernst Roets, responsabile politico del Solidarity («Movimento di Solidarietà»), un network di organizzazioni comunitarie sudafricane che conta più di 500.000 membri, ha dichiarato che, nonostante le indicibili violenze e torture subite dalle comunità bianche in Sud Africa, nel prossimo futuro «l’Europa sarà peggio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Derek Keats via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Animali
Il Canada vuole eutanasia di massa anche per gli struzzi
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Pensiero3 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Spirito6 giorni fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa













