Gender
Le scuole cristiane australiane obbligate ad assumere insegnanti gay

Un parlamentare dello stato dell’Australia Meridionale intende presentare un nuovo disegno di legge che obbligherebbe le scuole religiose ad assumere insegnanti gay. Lo riporta il quotidiano di Adelaid The Advertiser.
Il dibattito sui diritti del personale e degli studenti LGBT nelle istituzioni religiose è divampato in Australia all’inizio di quest’anno, dopo che un’agenzia governativa ha proposto una revisione delle leggi antidiscriminazione nel Paese.
Robert Simms, membro del Legislative Council, la camera alta del Parlamento del South Australia, ha dichiarato a The Advertiser che le attuali leggi statali facilitano la discriminazione e devono essere cambiate.
Iscriviti al canale Telegram
Simms, il primo uomo apertamente gay a rappresentare lo stato nel parlamento federale, si è impegnato a introdurre una nuova legislazione ad agosto che eliminerebbe le esenzioni introdotte per le istituzioni religiose.
Secondo la legge australiana vigente, le organizzazioni religiose possono assumere o rifiutare persone in base a criteri religiosi, all’orientamento sessuale o all’identità di genere.
«È scandaloso che nel South Australia del XXI secolo un insegnante gay che lavora in una scuola religiosa possa temere di perdere il lavoro semplicemente a causa della sua sessualità… Sicuramente tutti i cittadini del South Australia meritano la stessa protezione di fronte alla legge?» ha spiegato Simms, membro del partito di sinistra Green Party.
Ai parlamentari del governo e dell’opposizione dovrebbe essere concesso un voto di coscienza sulla questione, ha aggiunto.
L’avversaria di Simms, del partito di destra One Nation, la deputata Sarah Game, ha sostenuto che se il disegno di legge diventasse legge, le scuole e le organizzazioni religiose non sarebbero più in grado di scegliere il personale in base a valori etici e convinzioni comuni.
L’Australian Law Reform Commission ha pubblicato un rapporto sulle scuole basate sulla fede a marzo. La Commissione ha raccomandato che la legge venga modificata per proteggere studenti e insegnanti dalla discriminazione basata sulla loro sessualità e identità di genere.
Allo stesso tempo, il rapporto riconosceva il diritto delle scuole religiose di impiegare persone che condividono la stessa religione.
Il mese scorso si è tenuta una manifestazione presso una scuola cristiana di Adelaide per protestare contro le modifiche proposte. I partecipanti hanno descritto il rapporto della Commissione come «un attacco spaventoso alla fede e alla libertà di credo in Australia».
I critici hanno sostenuto che la nuova legge impedirebbe ai genitori di educare i propri figli in scuole che condividono i loro valori, avvertendo che se le raccomandazioni fossero adottate «l’educazione cristiana come la conosciamo cesserebbe di esistere».
Prima delle elezioni federali del 2022, il primo ministro australiano Anthony Albanese aveva promesso di rivedere le leggi federali sulla protezione religiosa, ma tale proposta di legge non è stata ancora presentata.
Aiuta Renovatio 21
Nella sua intervista con The Advertiser, il Simms ha affermato che è stato «deludente vedere il governo federale tergiversare» sulla questione e ha invitato il governo del Sud Australia a «farsi avanti» e introdurre i cambiamenti.
La questione dell’omotransessualismo nelle scuole è sentito in tutto il mondo, con scene di risse vere e proprie tra genitori ed attivisti LGBT fuori dalle scuole californiane pochi mesi fa.
In Gran Bretagna invece la scuola ha cominciato ad imporre una sorta di «gender di Stato» per le uniformi, consigliando agli studenti maschi di vestirsi da femmine.
Come riportato da Renovatio 21, in Australia polemiche con il mondo omotransessualista sono sorte anche quando si è scoperto che una squadra di calcio «femminile» con cinque giocatori transgender aveva vinto un torneo ma era stata accusata di aver rotto una gamba ad un’avversaria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
La Slovacchia modifica la Costituzione per riconoscere solo due sessi e vietare maternità surrogata e adozione omosessuale

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Studio rivela che i sacerdoti allineati con papa Francesco sono più propensi ad approvare la sodomia

Uno studio pubblicato di recente dimostra che l’approvazione dei sacerdoti nei confronti di Papa Francesco durante la sua vita è associata all’accettazione morale dell’attività omosessuale. Lo riporta LifeSite.
«L’approvazione di Papa Francesco è associata negativamente alla convinzione che il sesso omosessuale sia sempre sbagliato», ha scoperto il ricercatore Lucas Sharma utilizzando i dati del sondaggio sui sacerdoti cattolici americani del 2020-2021.
Nel suo studio, Sharma ha anche scoperto che la disapprovazione dei sacerdoti per l’attività omosessuale – che la Chiesa cattolica insegna essere «intrinsecamente disordinata» e gravemente peccaminosa – era correlata a diversi altri fattori, tra cui «la data di ordinazione, il conservatorismo politico, qualsiasi grado di attrazione sessuale segnalata per persone dello stesso sesso e il tradizionalismo religioso».
Come hanno rilevato studi precedenti, Sharma ha osservato che i sacerdoti eterosessuali, di recente ordinazione, politicamente conservatori e religiosamente tradizionalisti sono più propensi ad approvare l’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità. Il «tradizionalismo religioso» di un sacerdote è stato stimato in base alla frequenza con cui recitava l’Ufficio Divino, poiché la sua recita quotidiana è un mandato della Chiesa, secondo il diritto canonico.
Tutti i fattori sopra menzionati sono risultati statisticamente significativi nell’analisi di Sharma. È interessante notare che i sacerdoti religiosi sono risultati meno propensi dei sacerdoti diocesani a credere che l’omosessualità sia sbagliata.
Sostieni Renovatio 21
Sebbene la natura gravemente peccaminosa degli atti omosessuali sia una dottrina immutabile della Chiesa, Bergoglio aveva dato a molti cattolici l’impressione che l’immoralità dell’omosessualità non fosse così grave come la Chiesa aveva sempre insegnato, o addirittura che fosse moralmente ambigua, manifestando questa convinzione in molti modi, non ultimo sostenendo le unioni civili omosessuali e approvando la benedizione delle coppie dello stesso sesso tramite la Fiducia Supplicans, entrambe contrarie alla Scrittura e all’insegnamento perenne della Chiesa.
Subito dopo, i laici e i sacerdoti cattolici giustificarono entrambi gli accordi immorali avvalendosi dell’approvazione dello stesso Francesco, con molti sacerdoti che eseguirono sacrilegamente benedizioni di coppie dello stesso sesso nelle chiese cattoliche.
Come riportato da Renovatio 21, Bergoglio ha tenuto ripetutamente udienze private con persone pro-LGBT, come il gesuita padre James Martin noto difensore dell’omosessualità, incoraggiando tanti altri soggetti arcobalenisti persino nei suoi libri. Fu anche detto che per il papa l’«apertura» verso le «persone transgender» avrebbe costituito un criterio di nomina dei nuovi vescovi USA. Anche la suora filo-LGBT Jeannine Gramick fu ricevuta in udienza, e le sarebbe stato detto che i transessuali «devono essere integrati nella società».
Forse la sua affermazione più famosa è stata quando, quando i giornalisti gli chiesero se un prete potesse essere omosessuale, rispose: «se una persona è gay, cerca Dio e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?». Pochi, tuttavia, ricordano che la frase fu pronunciata a risposta di una giornalista brasiliana che in aereo aveva chiesto al pontefice appena eletto di commentare lo scandalo attorno ad un monsignore con una certa eminenza, finito sulla copertina di un settimanale italiana riguardo la «lobby gay», che poi fu suo ospite (nel senso di «padrone di casa») a Santa Marta. Il monsignore fu poi promosso allo IOR.
In una serie di episodi riportata da Renovatio 21, Bergoglio ha incontrato ripetute volte individui e gruppi transessuali, anche molto pubblicamente – un tema, quello del transessualismo, davvero privilegiato durante il precedente pontificato.
Vi fu poi il caso della «troppa frociaggine», frase pronunziata dal papa forse come excusatio non petita riguardo la curia romana, evidentemente ad alto contenuto di sodomiti.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Roma è stata oggetto di un massivo pellegrinaggio di omotransessuali sedicenti cattolici, con croci arcobaleno e scritte volgari esibite sin dentro la Basilica di San Pietro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Yakov Fedorov via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Gender
Indagine FBI sui trans armati

“Armed Queers SLC” is now under FBI investigation as an extended network related to Charlie’s killer.
The founder of Armed Queers SLC is also an organizer for PSL, which is funded by Neville Singham and the Chinese Communist Party. Why did Armed Queers SLC delete their… pic.twitter.com/8ZfG6oKUO6 — Rep. Anna Paulina Luna (@RepLuna) September 16, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Cancro5 giorni fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini1 settimana fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Vaccini2 settimane fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Epidemie2 settimane fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti
-
Pensiero1 settimana fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Spazio2 settimane fa
Secondo gli scienziati l’oggetto misterioso che viene verso il sistema stellare è antichissimo