Militaria
La Russia respinge attacchi di droni marini e distrugge altri Leopard
Una nave da guerra russa ha respinto un attacco di sei droni navali ucraini nella parte sud-orientale del Mar Nero mentre pattugliava i gasdotti TurkStream e Blue Stream nelle prime ore di domenica. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo.
L’incidente che ha coinvolto la nave per la raccolta di informazioni Priazov’e della flotta russa del Mar Nero è avvenuto la notte dell’11 giugno, ha affermato il ministero in una nota.
Tutti e sei i «motoscafi navali senza equipaggio», che l’esercito ucraino ha usato per prendere di mira la nave, sono stati distrutti dalle armi della Priazov’e, ha aggiunto.
«Non ci sono state vittime. La nave non ha subito alcun danno», prosegue il comunicato, precisando che la nave russa ha proseguito la sua missione.
Failed #Ukrainian attack on a #Russian ship#UkraineaRussianWar#RussianUkraineWar#RussianNavy #drone pic.twitter.com/T7KOvP8AMg
— MidnightVisions (@MidnightVision5) June 11, 2023
Secondo il ministero, un UAV da ricognizione strategica RQ-4B Global Hawk della US Air Force stava conducendo una sorveglianza nella parte centrale del Mar Nero al momento del fallito attacco.
Il ministero russo ha pubblicato un video della nave russa che respinge l’attacco dei droni navali ucraini.
Alla fine di maggio, la nave da ricognizione russa Ivan Churs, che era in missione simile a Priazov’e, è stata attaccata da tre droni ucraini a circa 140 km a nord-est dello stretto del Bosforo. Anche tutti i motoscafi senza equipaggio in arrivo sono stati distrutti dal cannone della nave, secondo il ministero della Difesa.
L’attacco a Priazov’e arriva poco dopo che il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha confermato che Kiev ha compiuto «azioni di controffensiva» lungo la linea del fronte con la Russia.
Mosca ha affermato che la tanto controffensiva di Kiev è in corso da una settimana, ma finora non ha avuto successo, con le forze ucraine che hanno subito perdite significative in termini di personale e materiale, compresi i carri armati Leopard 2 forniti dall’Occidente e i veicoli da combattimento Bradley.
Il ministero della Difesa russo sabato ha altresì dichiarato la distruzione di un totale di nove arri armati ucraini, tra cui quattro Leopard 2 di fabbricazione tedesca, respingendo con successo i tentativi di avanzamento delle forze ucraine.
L’Ucraina ha «continuato infruttuosi tentativi di portare a termine operazioni offensive» nella regione russa di Zaporiggia, nel sud della Repubblica popolare di Donetsk e vicino a Bakhmut, ha detto in una conferenza stampa sabato scorso il portavoce del ministero, il tenente generale Igor Konashenkov.
Nella regione di Zaporiggia, le truppe di terra, l’artiglieria e l’aviazione russe hanno respinto due attacchi di grandi unità ucraine potenziate dai carri armati nell’area dei villaggi di Yablonevo e Novopokrovka, ha detto Konashenkov, che riferito anche che due dei convogli corazzati di Kiev sono stati colpiti vicino agli insediamenti di Novodanilovka e Malaya Tokmachka. Ci sono stati anche tre piccoli attacchi ucraini nella regione, anch’essi senza successo.
Oltre ai nove carri armati, le forze di Kiev hanno anche abbattuto undici portaerei corazzati, che includono cinque veicoli da combattimento Bradley forniti dagli Stati Uniti, 14 auto blindate e un obice semovente Caesar di fabbricazione francese, ha sottolineato Konashenkov.
Le perdite dell’esercito ucraino in termini di forza lavoro durante i nuovi combattimenti nella regione di Zaporiggia hanno raggiunto fino a 300 soldati, secondo il portavoce del ministero.
Cinque attacchi sono stati respinti vicino alla città di Bakhmut, che le forze russe hanno catturato dall’Ucraina a maggio dopo mesi di pesanti combattimenti. Le perdite di Kiev tra venerdì e sabato, ha sottolineato, includevano fino a 230 persone, cinque auto blindate e due obici D-30 di fabbricazione sovietica.
Secondo Konashenkov, circa 60 soldati di Kiev sono stati neutralizzati nell’area di Krasny Liman, una città controllata dagli ucraini nella Repubblica popolare di Donetsk. Anche un APC e diversi obici, tra cui un semovente Krab di fabbricazione polacca, sono stati distrutti, secondo il portavoce dell’esercito russo.
NATO's "game-changer" tanks are getting annihilated left and right by the Russians in Ukraine. Lol.pic.twitter.com/3QmdMrRX4C
— Hassan Mafi (@thatdayin1992) June 9, 2023
Un video non verificato emerso online sabato mostrerebbe una battaglia in cui un convoglio corazzato ucraino in avanzamento, con carri armati Leopard 2A6 di fabbricazione tedesca e veicoli da combattimento di fanteria Bradley forniti dagli Stati Uniti, è stato catturato in un campo minato e distrutto dalle forze russe.
La clip, apparsa per la prima volta sui media ucraini, sarebbe stata girata nella regione russa di Zaporiggia da una telecamera su uno dei Bradley coinvolti nello scontro, che si dice abbia avuto luogo nei pressi del villaggio di Malaja Tokmachka mercoledì.
Il video mostra il veicolo da combattimento della fanteria fornito dagli Stati Uniti che spara ripetutamente in direzione dei boschi vicini.
At last. Ukraine shows that tanks make a real difference. Here you watch one Ukrainian tank blow up … another Ukrainian tank. Whoops. pic.twitter.com/aswJ4EJHRu
— David Vance (@DVATW) June 10, 2023
Altri due veicoli blindati nella foto sembrano essere abbandonati, mentre un altro Bradley esplode al suo passaggio, dopo aver apparentemente colpito una mina.
Il resto della clip mostra i tentativi dei soldati ucraini sopravvissuti di evacuare sotto il fuoco russo, mentre cercano di creare una cortina fumogena per coprire la loro ritirata.
Le riprese aeree della stessa battaglia erano state precedentemente pubblicate dal Ministero della Difesa russo e da blogger militari, mostrando carri armati Leopard 2A6 ucraini e veicoli Bradley distrutti o abbandonati.
Secondo il New York Times, che ha verificato l’autenticità dei video russi, l’Ucraina ha perso almeno tre carri armati Leopard 2 e otto veicoli da combattimento Bradley in quella battaglia.
Immagine screenshot da Twitter
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Un ex comandante della NATO ha messo in guardia sul fatto che l’eventuale unificazione dell’Irlanda potrebbe rappresentare un grave colpo alla sicurezza occidentale, aprendo la strada a un’espansione dell’influenza di Russia e Cina nell’Atlantico settentrionale.
Parlando mercoledì durante un briefing per membri del Parlamento e della Camera dei Lord, il contrammiraglio britannico in pensione Chris Parry ha sostenuto che la perdita della posizione del Regno Unito nell’Irlanda del Nord offrirebbe un’importante opportunità strategica a Mosca e Pechino.
Il Parry ha evidenziato l’importanza delle acque tra l’Irlanda del Nord e la Scozia per i sottomarini nucleari britannici, definendole «essenziali per il nostro deterrente strategico».
«Con un’Irlanda unita, non vi è alcuna garanzia che potremmo schierare i nostri missili balistici», ha dichiarato il contrammiraglio, suggerendo che l’unificazione irlandese potrebbe consentire agli avversari della NATO di minacciare i cavi sottomarini cruciali.
«Il Regno Unito deve valutare la minaccia che una Repubblica d’Irlanda neutrale rappresenta per sé stesso. Credo che il modo migliore per sostenere l’Irlanda ora sia incrementare l’attività della NATO e degli Alleati nelle acque della sua zona economica esclusiva», ha affermato l’ex militare.
Sostieni Renovatio 21
Il Parry ha persino proposto che la NATO conduca esercitazioni nelle acque sotto il controllo irlandese «indipendentemente dall’approvazione di Dublino», sottolineando che il blocco deve essere pronto a «contrastare i nostri potenziali avversari nelle acque irlandesi». Ha aggiunto che la Repubblica dovrebbe avvicinarsi a una cooperazione militare più stretta con la NATO e abbandonare la sua neutralità.
«Se qualcuno attacca la Gran Bretagna, attaccherà anche l’Irlanda… La neutralità non può più essere vista come un’obiezione di coscienza. Se fai parte del mondo libero, devi essere pronto a difenderlo. La Repubblica deve ridurre le sue vulnerabilità», ha dichiarato.
L’Irlanda mantiene una neutralità militare dall’indipendenza nel 1921 e non è membro della NATO, pur collaborando con l’alleanza.
L’idea della riunificazione irlandese – l’unione della Repubblica d’Irlanda con l’Irlanda del Nord, parte del Regno Unito – è contemplata dall’Accordo del Venerdì Santo del 1998. Questo accordo ha posto fine a tre decenni di conflitto tra nazionalisti irlandesi e unionisti filo-britannici, istituendo un governo di condivisione del potere a Belfast e stabilendo che lo status dell’Irlanda del Nord può essere modificato solo con il consenso della maggioranza tramite un voto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mike Weston ABIPP/MOD via Wikimedia pubblicata su licenza Open Government Licence version 1.0
Militaria
Zelens’kyj elogia il successo del test del «Flamingo», missile da crociera che può colpire Mosca
War in Ukraine 🇺🇦🇷🇺 FIRST COMBAT USE. Ukraine’s new Flamingo cruise missiles strike deep into Russian territory! These domestically-produced weapons carry 2.5x the warhead of a Tomahawk and have a 3000km range. Game changer? #Ukraine #Flamingo #Russia pic.twitter.com/2qBrbT4NgF
— Skënderbej_ (@AncientAlien01) September 1, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Due bombardieri statunitensi sorvolano di nuovo il Venezuela, scatenando speculazioni su un attacco imminente
Per la seconda volta in meno di una settimana, l’aeronautica militare statunitense sembra aver condotto un volo di bombardieri vicino alla costa del Venezuela, in una chiara dimostrazione di forza.
La notizia segue la conferma, giorni fa, da parte del Comando Sud degli Stati Uniti di una «missione dimostrativa di attacco con bombardieri» nei cieli dei Caraibi meridionali. Secondo i dati di tracciamento dei voli open source, un episodio simile si è verificato nuovamente giovedì.
Il Wall Street Journal ha confermato giovedì pomeriggio: «Due B-1 Lancer sono decollati dalla base aerea di Dyess in Texas e hanno volato vicino al Venezuela, rimanendo però nello spazio aereo internazionale», come riferito da un funzionario statunitense e dai dati di tracciamento dei voli.
Il Pentagono ha ribadito che, secondo i tracciatori di volo, gli aerei sono rimasti sempre nello spazio aereo internazionale prima di invertire la rotta.
In un contesto di crescente presenza militare nei Caraibi, questi nuovi voli di bombardieri hanno alimentato speculazioni, riportate dal WSJ, su una possibile azione militare imminente del presidente Trump contro il governo Maduro.
Negli ultimi decenni, gli Stati Uniti hanno raramente impiegato bombardieri vicino al Sud America, limitandosi di solito a una missione di addestramento annuale programmata. Tuttavia, secondo due funzionari della Difesa, ulteriori missioni con bombardieri potrebbero essere condotte a breve.
I voli di giovedì rappresentano un segnale di «serietà e determinazione», ha dichiarato David Deptula, generale in pensione dell’Aeronautica Militare e preside del Mitchell Institute for Aerospace Studies, un think tank aerospaziale. «Si sta mostrando un’impressionante combinazione di capacità: resistenza, carico utile, autonomia e precisione», ha aggiunto.
Diversi osservatori dei tracciati di volo hanno rilevato che il sorvolo sembrava configurare una «simulazione di attacco», probabilmente supportata da aerei cisterna per il rifornimento in volo.
Riguardo alla possibilità di un’azione militare statunitense contro il Venezuela questa notte, o nelle prossime 24-48 ore, appare altamente improbabile, a causa della presenza nella regione della tempesta tropicale Melissa, che sembra evolvere in un uragano e sta colpendo i Caraibi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













