Geopolitica
La Russia critica duramente Israele e gli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza dell’ONU

Il Rappresentante Permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vassilij Nebenzia, è stato estremamente schietto nel condannare Israele e gli Stati Uniti per il disastro umanitario a Gaza e il deterioramento della situazione in Cisgiordania.
Dalla fine di maggio, ha affermato Nebenzia, 798 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano di ottenere assistenza umanitaria. La Fondazione «Umanitaria» di Gaza, invece di risolvere compiti umanitari, rappresenta un insulto agli sforzi umanitari.
«Siamo certi che il Segretariato delle Nazioni Unite abbia preso la decisione giusta e responsabile di non partecipare a questa azione punitiva che viene condotta sotto le mentite spoglie di un’operazione umanitaria».
«Una cosa è chiara: se Israele facilitasse, anziché ostacolare, la consegna degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite, ci sarebbe almeno un barlume di speranza che la crisi umanitaria possa essere alleviata», ha affermato il diplomatico russo. «Oggi, tuttavia, non nutriamo alcuna speranza e la punizione collettiva di massa dei palestinesi in violazione delle norme fondamentali del diritto internazionale umanitario continua sotto i nostri occhi».
«Questa situazione richiede la più forte risposta internazionale. Proteggere e provvedere ai civili nei territori palestinesi occupati è dovere di Israele in quanto potenza occupante, e non spetta ai leader israeliani decidere se sia giusto o meno».
Sostieni Renovatio 21
Il piano di trasferire prima 600.000 palestinesi, e poi altri, in quello che è essenzialmente un campo di concentramento, come valutato dall’ex primo ministro Ehud Olmert, è inaccettabile, ha affermato il diplomatico di Mosca.
«Secondo le informazioni in nostro possesso, provenienti anche da fonti ufficiali israeliane, Gerusalemme sta elaborando un nuovo piano per trasferire 600.000 palestinesi in una cosiddetta “città umanitaria” a Rafah, a Sud del corridoio militare Morag. L’obiettivo è quello di concentrare lì l’intera popolazione di 2 milioni di persone dell’enclave nel futuro dopo aver sottoposto i civili a controlli sui legami con Hamas».
«Il Commissario Generale dell’UNRWA Philippe Lazzarini ha già descritto il piano come “la creazione di fatto di un campo di concentramento di massa” (…) l’ex primo ministro israeliano Ehud Olmert condivide questa valutazione (…) Questo è l’unico modo per spezzare il circolo vizioso della violenza e riavviare il processo di pace in Medio Oriente sulla base della soluzione dei due Stati, il cui obiettivo finale è la creazione di uno Stato palestinese indipendente entro i confini del 1967, con Gerusalemme Est come capitale, che coesista in pace e sicurezza con Israele», ha continuato il Nebenzia.
«In questo contesto, noi [Russia] accogliamo con favore l’intenzione dell’Arabia Saudita e della Francia di tenere una conferenza internazionale ad alto livello a sostegno della formula dei due Stati, che si terrà alla fine di questi mesi (28-30 luglio) a Nuova York».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
«Momento Francesco Ferdinando»: alti funzionari di Brusselle temono lo scoppio della guerra in Europa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca: l’invito di Putin a Trump è ancora valido

Il presidente russo Vladimir Putin è ancora disponibile a ospitare il presidente statunitense Donald Trump a Mosca, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Trump ha condotto un’intensa attività diplomatica con Mosca sul conflitto ucraino, ma recentemente ha adottato una retorica più dura.
Da gennaio, quando ha assunto la presidenza, la Casa Bianca ha avviato diversi round di negoziati con funzionari russi, culminati in un incontro con Putin in Alaska a metà agosto. Durante il vertice, Putin ha invitato Trump nella capitale russa, e entrambi hanno descritto l’incontro positivamente: Putin lo ha definito «franco» e «sostanziale», mentre Trump lo ha giudicato «produttivo».
«L’invito rimane valido», ha dichiarato Peskov domenica all’agenzia di stampa statale russa TASS, rispondendo a una domanda su eventuali cambiamenti nella posizione di Mosca. «Putin è pronto e sarebbe felice di incontrare il presidente Trump. La decisione spetta a Trump».
Sostieni Renovatio 21
Per mesi, Washington ha sostenuto che Kiev dovesse cedere su alcune rivendicazioni territoriali per favorire un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti. Tuttavia, questa settimana Trump ha cambiato posizione, affermando che l’Ucraina potrebbe sconfiggere la Russia e definendo Mosca una «tigre di carta».
Peskov aveva già replicato alle parole di Trump, sottolineando che la Russia è tradizionalmente vista come un orso e che «non esiste un orso di carta». Ha inoltre smentito le affermazioni di Trump sull’economia russa, sostenendo che si è adattata al conflitto e alle sanzioni occidentali senza precedenti, pur affrontando alcune «difficoltà».
Tuttavia, Peskov ha ribadito che Putin «apprezza molto» gli sforzi di mediazione di Trump, descrivendo il loro rapporto come «cordiale».
All’inizio di questa settimana, parlando dalla Casa Bianca, Trump ha dichiarato che non userà più l’espressione «tigre di carta» per descrivere la Russia e che non intende utilizzarla contro «nessuno».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Putin: la Russia è fiera della riunificazione con il Donbass

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025