Connettiti con Renovato 21

Protesta

La polizia olandese arresta e porta via gli allevatori in protesta

Pubblicato

il

Escalation della repressione della polizia neerlandese contro gli agricoltori che protestavano contro il piano di riduzione dell’azoto del governo, che di fatto chiuderebbe una parte significativa delle fattorie.

 

Un video scioccante da Amsterdam mostra quelle che presumibilmente sono  forze dell’ordine in borghese che trascinano alcuni manifestanti dentro a furgoni, che poi vanno via.

 

Un altro video mostra manifestanti furiosi che cacciano queste squadre di «rapitori» conosciute localmente come «Romeos».

 

Altri filmati ancora mostrano disordini nella popola piazza Dam di Amsterdam.

 

 

 

 

Il governo olandese ha imposto una riduzione del 50% delle emissioni di azoto entro il 2030, sostenendo che il bestiame rappresenta il 40% delle emissioni di azoto nel Paese. Il governo ha perfino un ministero dedicato alla sostanza chimica, il «ministero della Natura e dell’Azoto».

 

I diktat di politica agroalimentare del governo chiuderebbero fino a un terzo degli allevamenti, provocando un crollo dell’agricoltura e della produzione alimentare nell’area a causa della carenza di cibo ed energia causata dalle sanzioni UE-NATO contro la Russia. L’Olanda è, dopo gli USA, il secondo esportatore mondiale di cibo.

 

Queste politiche di riduzione dei fertilizzanti adottate dai Paesi Bassi e dallo Sri Lanka, ora al collasso, derivano dagli obiettivi di sviluppo sostenibile «Agenda 2030» delle Nazioni Unite promosse a piene mani dal World Economic Forum di Klaus Schwab, di cui è membro il nuovo presidente cingalese Ranil Weckremesinghe.

 

Gli agricoltori hanno iniziato a protestare pacificamente contro la politica del loro governo all’inizio di quest’estate, mobilitando i loro trattori e le loro attrezzature agricole.

 

La polizia olandese ha risposto con arresti di massa e ha persino sparato sui manifestanti pacifici. Aveva già sparato sui manifestanti anti-restrizioni pandemiche ad a Rotterdam a inizio anno, quando si videro scene di violenza inaudita, con i cani poliziotto a sbranare i dimostranti.

 

Come riportato da Renovatio 21, le proteste si sono estese in Europa, soprattutto in Germania, dove minacciano di gonfiarsi nei prossimi mesi.

 

Il ministro dell’agricoltura olandese Henk Staghouwer si è improvvisamente dimesso martedì a causa delle proteste diffuse.

 

Le immagini di agenti in borghese che acciuffano i manifestanti le abbiamo viste anche in Italia, a Milano per esempio, negli ultimi sabati della protesta anti-green pass.

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Protesta

Un morto e oltre 100 feriti in una protesta dei giovani del Perù

Pubblicato

il

Da

Secondo le autorità, violenti scontri antigovernativi avvenuti mercoledì nella capitale peruviana Lima hanno provocato almeno un morto e oltre 100 feriti.

 

La settimana scorsa, il Congresso peruviano ha destituito la presidente Dina Boluarte a seguito dell’indignazione popolare per l’aumento della criminalità e numerosi scandali di corruzione, nominando il capo del Congresso José Jeri come presidente ad interim. Jeri, che ha presentato il suo gabinetto martedì, ha promesso di concentrarsi sulla lotta alla criminalità, ma si è trovato di fronte a proteste che ne chiedevano la rimozione.

 

Mercoledì sera, migliaia di manifestanti, prevalentemente giovani, insieme a rappresentanti sindacali, hanno marciato per le strade di Lima per contestare il nuovo governo di Jeri. La protesta è degenerata in violenza quando i dimostranti hanno cercato di abbattere le barriere di sicurezza fuori dal Congresso, spingendo la polizia antisommossa a intervenire.

 

Secondo i resoconti, i manifestanti hanno attaccato gli agenti con pietre, bombe molotov e fuochi d’artificio, mentre la polizia ha risposto utilizzando gas lacrimogeni e razzi per disperdere la folla.

 

Sostieni Renovatio 21

Lo Jeri ha criticato la protesta sui social media, etichettandola come «irresponsabile» e affermando che criminali si erano infiltrati nella folla per «seminare disordine». Ha assicurato che i colpevoli della violenza dovranno subire «tutto il rigore della legge».

 

Le manifestazioni contro corruzione e criminalità si sono acuite a Lima, dove i casi di estorsione sono passati da poche centinaia annue nel 2017 a oltre 2.000 mensili nel 2025, causando la morte di decine di autisti di autobus e attentati con bombe contro imprese. Questa ondata di violenza ha indotto la proclamazione dello stato di emergenza all’inizio dell’anno.

 

Tuttavia, molti ritengono lo Jeri inadeguato a gestire la crisi. Un sondaggio Ipsos del mese scorso ha rilevato che solo il 5% approva il suo lavoro come presidente del Congresso, mentre quasi l’80% lo critica. Il Perù ha visto sette governi negli ultimi dieci anni, compreso l’ultimo in ordine di tempo.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Protesta

La polizia usa lacrimogeni e idranti contro i manifestanti a Brusselle

Pubblicato

il

Da

Episodi di protesta con violenza sono emersi durante le manifestazioni delle ultime ore a Brusselle.   Le immagini della protesta mostrano i manifestanti che si scontrano con le forze dell’ordine, lanciano fuochi d’artificio e sventolano bandiere e cartelli.   Poliziotti in tenuta antisommossa sono stati visti utilizzare gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere la folla.  

Iscriviti al canale Telegram

Secondo HLN, Gert Truyens, presidente del sindacato CGSLB, ha dichiarato che la manifestazione è stata interrotta a causa degli scontri provocati da una minoranza violenta tra i dimostranti.   «Questi non sono manifestanti, ma individui che causano disordini», ha riportato il giornale.   Durante la giornata, lo sciopero generale ha fortemente compromesso i servizi di trasporto pubblico e ha bloccato le partenze nell’aeroporto principale di Bruxelles.   De Wever, eletto a febbraio, ha proposto misure di austerità per affrontare il crescente deficit di bilancio del Belgio.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21  
 
Continua a leggere

Protesta

I giovani della generazione Z protestano anche in Marocco: le immagini

Pubblicato

il

Da

Proteste guidate da giovani per chiedere migliori ospedali e scuole si sono diffuse in diverse città del Marocco nella tarda serata di lunedì. Secondo testimoni e organizzazioni per i diritti umani, decine di persone sono state arrestate a Rabat, Casablanca, Agadir, Tangeri e Oujda.

 

Le manifestazioni, coordinate online dal gruppo informale «GenZ 212» tramite TikTok, Instagram e Discord, hanno visto anche il coinvolgimento di Morocco Youth Voices, che ha invitato i partecipanti a radunarsi pacificamente per stimolare il dibattito sulle politiche sociali.

 

I disordini sono iniziati ad Agadir, dove la frustrazione per le condizioni degli ospedali si è rapidamente propagata tramite i social media ad altre città. L’Associazione Marocchina per i Diritti Umani, citata dall’*AP*, ha riportato oltre 120 arresti nel fine settimana.

 


 

 

 

 

 

Aiuta Renovatio 21

Le autorità hanno smentito le accuse secondo cui i preparativi per la Coppa del Mondo 2030, co-ospitata da Marocco, Spagna e Portogallo, avrebbero sottratto risorse ai servizi essenziali.

 

Il premier marocchino Aziz Akhannouch, anche sindaco di Agadir, ha difeso l’operato del governo: «Abbiamo portato avanti riforme, aumentato la spesa e stiamo costruendo ospedali in tutte le regioni del Paese», ha dichiarato, come riportato dall’agenzia AP. Ha ammesso, tuttavia, che l’ospedale principale di Agadir soffre di carenze croniche e infrastrutture obsolete.

 

La popolazione marocchina è prevalentemente giovane, con metà degli abitanti sotto i 25 anni.

 

Come riportato da Renovatio 21, proteste simili guidate da giovani hanno recentemente scosso altri paesi. In Madagascar, le dimostrazioni per la carenza di energia e acqua hanno portato lunedì allo scioglimento del governo. In Nepal, a inizio settembre, proteste contro il divieto di piattaforme social e la corruzione hanno costretto alle dimissioni il Primo Ministro KP Sharma Oli.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Più popolari