Politica
La Le Pen accusa Macron di preparare un «colpo di Stato»
Il presidente francese Emmanuel Macron sta intraprendendo un rimpasto dell’ultimo minuto nelle agenzie governative per impedire al leader del Rassemblement National (RN) Jordan Bardella di governare come desidera, secondo l’ex leader del partito Marine Le Pen. Si prevede che il RN otterrà la pluralità al ballottaggio di domenica.
La scorsa settimana, il RN e i suoi alleati si sono assicurati la testa della classifica al primo turno delle elezioni parlamentari anticipate, mentre le proiezioni dei media francesi prevedono che il partito alla fine vincerà tra 230 e 280 seggi nei 577 dell’Assemblea nazionale.
«È una specie di colpo di Stato amministrativo», ha detto martedì Le Pen alla radio France Inter, commentando i resoconti della stampa che sostenevano che Macron si stava affrettando a nominare alti funzionari pubblici, compresi i massimi incarichi nell’UE.
Negli ultimi giorni, Macron avrebbe nominato diversi alti funzionari, tra cui il governatore militare di Parigi, il nuovo capo di Stato maggiore dell’aeronautica militare francese, il nuovo direttore dell’UE presso il Ministero degli Affari Esteri e tre ambasciatori. La scorsa settimana ha anche proposto a Bruxelles di rinominare Thierry Breton come commissario europeo della Francia.
Secondo la Le Pen, «l’obiettivo» di tali nomine è «impedire a Jordan Bardella di governare il Paese come desidera», qualora il RN ottenesse la maggioranza al ballottaggio di domenica. La Pen ha affermato che se il suo partito arrivasse al potere, annullerebbe queste nomine in modo da «poter governare».
«Quando si vuole contrastare il voto dell’elettorato, i risultati delle elezioni, nominando persone proprie, in modo che ti impediscano all’interno dello Stato di portare avanti la politica che i francesi vogliono… Io lo chiamo colpo di Stato amministrativo», ha dichiarato la Le Pen.
Macron ha indetto elezioni parlamentari anticipate dopo la solida performance del RN alle elezioni del Parlamento europeo del mese scorso. Il partito precedentemente guidato da Le Pen e ora da Bardella ha vinto 30 degli 81 seggi francesi nella legislatura UE.
Il primo turno delle elezioni parlamentari anticipate si è tenuto il 30 giugno. Il RN e i suoi alleati sono arrivati primi con il 33,15% dei voti. L’alleanza di sinistra New Popular Front si è piazzata al secondo posto con il 27,99%, mentre la coalizione Ensemble di Macron ha ottenuto solo il 20,04%.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European Parliament via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Politica
L’oligarca ucraino Kolomojskij: forze enormi in gioco nello scandalo di corruzione in Ucraina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Bangladesh condanna a morte l’ex primo ministro
Lunedì, il Tribunale internazionale per i crimini del Bangladesh (ICT) ha irrogato una condanna capitale in contumacia all’ex prima ministra Sheikh Hasina, nell’ambito di un processo per crimini contro l’umanità.
Dalle cronache giornalistiche, la pronuncia la giudica responsabile di aver impartito l’ordine di una sanguinosa soppressione delle dimostrazioni studentesche del 2024.
Le contestazioni a carico di Hasina annoverano omicidi, tentati omicidi, sevizie e, verosimilmente, il comando di adoperare armi letali contro i manifestanti.
«Le pronunce pronunciate nei miei confronti emanano da un’istituzione corrotta, eretta e presieduta da un esecutivo non legittimato dal voto popolare e privo di autorità democratica. Sono parziali e orientate da logiche politiche», ha replicato Hasina in un comunicato.
Hasina, riparata in India dopo la sommossa del 2024, ha liquidato il verdetto come «un esito inevitabile». La leader bengalese ora risiede ora in India.
Le stime ONU quantificano in fino a 1.400 le vittime della repressione, prevalentemente abbattute dalle forze dell’ordine. Le agitazioni si estinsero dopo la sua fuga dal territorio nazionale.
Sostieni Renovatio 21
Tra gli ulteriori accusati compaiono l’ex ministro dell’Interno Asaduzzaman Khan Kamal e l’ex capo della polizia Chowdhury Abdullah Al-Mamun. Solo quest’ultimo ha presenziato al processo.
Il leader del governo transitorio del Bangladesh, che esercita al momento il potere esecutivo, è il Nobel per la Pace Muhammad Yunus. Le consultazioni elettorali nel Paese sono calendarizzate per il 2026.
Come riportato da Renovatio 21, alla Lega Awami della Hasina, dominante per un quindicennio prima della ribellione, è stato precluso l’accesso alle urne.
La Lega Awami, guidata dall’ex premier Hasina, è stata estromessa dal potere il 5 agosto dello scorso anno da una rivolta studentesca. La Hasina è fuggita in India e il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus ha assunto la guida di un governo ad interim. Da allora, i rapporti tra i due vicini dell’Asia meridionale sono tesi, con attacchi alla minoranza induista del Paese. Il golpe ha gettato anche la comunità cristiana nell’incertezza.
Hasina è figlia del fondatore del Bangladesh, lo sceicco Mujibur Rahman, vittima di un colpo di Stato militare nel 1975.
Prima della sentenza, centinaia di contestatori hanno marciato su Dhanmondi 32, l’ex abitazione di Rahman.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di DelwarHossain via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Politica
Trump accusa Marjorie Taylor Greene di essere diventato una «traditrice»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Spirito3 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Bizzarria2 settimane faUomo palpeggia la presidente del Messico
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov













