Militaria
La Germania programma una leva militare da sei mesi e acquista segretamente armi per Kiev
La Germania sta pianificando di introdurre un servizio militare volontario di sei mesi per raddoppiare il numero dei riservisti. Lo riporta l’agenzia Reuters, che cita fonti informate sulla materia. È emerso inoltre che la Germania vuole concludere un «accordo segreto» con gli Stati Uniti per acquistare due sistemi di difesa aerea Patriot e consegnarli all’Ucraina, ha riferito la testata Bild citando fonti governative.
Dall’escalation del conflitto in Ucraina nel febbraio 2022, Berlino ha cercato di rafforzare le sue forze armate, citando una «minaccia» rappresentata dalla Russia.
All’inizio di quest’anno, il neocancelliere tedesco Friedrich Merz ha promesso di fare della Bundeswehr «l’esercito più forte» del continente, mentre il ministro della Difesa Boris Pistorius ha previsto un «drastico aumento» del bilancio militare tedesco fino a 90 miliardi di euro entro il 2028.
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riportato dalla Reuters in un articolo pubblicato venerdì, il governo tedesco prevede che attrarre volontari consentirebbe al Paese di aumentare il numero di riservisti da circa 100.000 a 200.000.
Secondo alcune fonti, se il programma non dovesse funzionare, Berlino potrebbe prendere in considerazione il ritorno alla coscrizione obbligatoria, abolita in Germania dal 2011. Il ritorno alla naja nel Paese (che ad inizio conflitto si disse aveva munizioni per appena due giorni di guerra) è stato ripetutamente annunciato in questi anni di conflitto russo-ucraino, dichiarazioni cicliche quanto i piani di guerra contro la Russia trapelati sui grandi giornali tedeschi.
Durante il servizio di sei mesi, i volontari impareranno «compiti semplici» come il servizio di guardia, mentre verrà loro offerta la possibilità di ottenere in seguito la licenza di condurre carri armati o camion, ha aggiunto.
Secondo le fonti dell’agenzia, Berlino spera che alcuni dei volontari intraprendano una carriera nell’esercito La Reuters scrive Pistorius vuole che la legge venga approvata entro la fine di agosto, in modo che i primi volontari possano iniziare l’addestramento a maggio dell’anno prossimo.
A giugno il ministro della Difesa ha dichiarato che la Bundeswehr sarà costretta ad aumentare il numero dei suoi soldati in servizio attivo da circa 180.000 a 260.000 per raggiungere gli obiettivi NATO.
La dichiarazione è stata rilasciata in vista del recente vertice NATO, durante il quale i membri dell’Unione hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035.
I funzionari russi hanno condannato la spinta alla militarizzazione in Germania e in altre nazioni dell’Europa occidentale, esortandole a sostenere le iniziative di pace guidate dagli Stati Uniti per il conflitto in Ucraina, invece di prepararsi alla guerra con Mosca.
Le aziende tedesche in difficoltà esprimono preoccupazione per il fatto che l’eventuale ripristino della coscrizione militare obbligatoria potrebbe comportare un’eccessiva pressione sulla forza lavoro, ha riferito venerdì il Financial Times, citando alcuni dirigenti aziendali.
Il governo del Cancelliere Friedrich Merz ha individuato nel ripristino della leva obbligatoria una possibile soluzione ai problemi di reclutamento della Bundeswehr. La sua spinta ad aumentare la produzione di difesa e a rafforzare la forza dell’esercito riflette una più ampia strategia di militarizzazione dell’UE, che i funzionari ritengono essere una risposta necessaria alla crescente minaccia russa. Mosca ha accusato i leader dell’UE e occidentali di aver inventato la minaccia per giustificare il calo del tenore di vita in tutta Europa.
Sebbene i dirigenti aziendali intervistati dal quotidiano abbiano dichiarato di sostenere l’iniziativa volta a rafforzare la difesa nazionale, hanno anche avvertito che tale azione avrebbe ulteriormente gravato sull’economia civile.
«Sì, abbiamo bisogno di più soldati attivi. Sì, dobbiamo ampliare il sistema di riservisti. Ma solo un’economia forte può renderlo possibile», ha affermato Steffen Kampeter, direttore della BDA, la più grande associazione dei datori di lavoro tedesca.
Un altro rappresentante di un gruppo imprenditoriale, che ha chiesto di rimanere anonimo, ha affermato che «ci sono due obiettivi contrastanti: la prosperità economica e la difesa».
L’economia tedesca è in recessione da anni, in parte a causa dei tentativi dell’Occidente di escludere l’energia e le materie prime russe dai mercati dell’UE, nel tentativo di punire Mosca per il suo ruolo nel conflitto ucraino. Berlino è uno dei maggiori donatori di armi a Kiev.
Il gasdotto russo a basso costo è da tempo un pilastro dell’industria tedesca, fin dai tempi della Guerra Fredda. All’inizio di questa settimana, l’emittente statale Deutsche Welle ha riferito che tali importazioni sono scese ai livelli più bassi dagli anni ’70, prima dello storico accordo del 1980 che collegava le forniture di gas sovietiche ai consumatori dell’Europa occidentale.
Nella prima metà del 2025, la Germania ha registrato il numero più alto di fallimenti aziendali in un decennio, con circa 11.900 aziende che hanno dichiarato insolvenza, secondo i dati dell’agenzia di credito Creditreform.
Questa settimana, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha definito «catastrofico» l’aumento pianificato della spesa per la difesa da parte degli stati membri della NATO, osservando che potrebbe «portare al collasso dell’organizzazione».
Aiuta Renovatio 21
Nel frattempo continuano le storie di spedizioni di armi dalla Germania in Ucraina.
Diversi media statunitensi hanno affermato all’inizio di questa settimana che Washington aveva sospeso le consegne di varie munizioni essenziali a Kiev, tra cui missili Patriot e Hellfire, razzi GMLRS e migliaia di proiettili di artiglieria da 155 mm. La Casa Bianca ha successivamente confermato che le forniture di alcune armi sono state interrotte, affermando che la «decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani».
Il blocco delle consegne sta «causando allarme» a Berlino, ha riferito giovedì la Bild. Secondo il giornale, il governo del cancelliere Friedrich Merz teme che il cambio di politica potrebbe anche portare Washington a respingere la richiesta di vendere alla Germania due sistemi Patriot e intercettori.
Secondo fonti della Bild, Berlino avrebbe contattato segretamente il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth sulla questione due settimane fa, dopo essere stata invitata in tal senso dall’Ucraina, che in precedenza non era riuscita ad acquisire i sistemi autonomamente. Le autorità tedesche sono ora in attesa di una risposta da Hegseth, hanno aggiunto.
Bild ha descritto la mancanza di difese aeree come un «problema urgente» per l’Ucraina, aggiungendo che attualmente il Paese ha solo quattro sistemi Patriot in servizio e missili insufficienti per supportarli. Se Kiev esaurirà gli intercettori, gli attacchi aerei russi diventeranno probabilmente ancora più «pericolosi», ha aggiunto.
Venerdì, il portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius ha riconosciuto che sono in corso «intense discussioni» tra Berlino e Washington sulla possibilità di fornire sistemi di difesa aerea e munizioni all’Ucraina. Tuttavia, ha osservato che esistono «diversi modi» per soddisfare le esigenze di Kiev nella zona.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Mercoledì Politico ha riferito che le autorità di Kiev sono state «prese di sorpresa» dal blocco delle forniture di aiuti militari americani e hanno chiesto a Washington «di consentire all’Europa di acquistare armi statunitensi per l’Ucraina». Secondo il quotidiano, diversi paesi europei stanno valutando potenziali acquisti per conto dell’Ucraina.
Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha ipotizzato che gli Stati Uniti abbiano sospeso le consegne di munizioni essenziali all’Ucraina perché «semplicemente non riescono a produrre missili nelle quantità necessarie», sottolineando che molte forniture sono state probabilmente dirottate verso Israele nel contesto del conflitto con l’Iran del mese scorso.
«Quanto meno missili arriveranno in Ucraina dall’estero, tanto più vicina sarà la fine dell’operazione militare speciale», ha affermato Peskov.
Come riportato da Renovatio 21, la ri-militarizzazione della Germania, tra diecine di miliardi in armi e nazionalizzazione dell’industria delle armi (che va a sostituire quella dell’auto tedesca, oramai in crisi irreversibile) è un fatto incontrovertibile. Come lo è il fatto chela NATO stessa era stata creata per evitare il risorgere della Germania come potenza militare («Keep Europe in, Russia out, Germany Down»). È una delle più evidenti eterogenesi dei fini regalateci dai signori del vapore, il cui impulso alla distruzione arriva a disfare le tele che hanno tessuto per decenni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
Le armi per la rimilitarizzazione della Germania costeranno quasi 400 miliardi di euro
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Un elicottero della Marina statunitense e un jet F/A-18F Super Hornet si sono schiantati separatamente nel Mar Cinese Meridionale lunedì pomeriggio, senza causare vittime.
La Flotta del Pacifico della Marina USA ha comunicato i due incidenti su X: «Verso le 14:45 ora locale, un elicottero MH-60R Sea Hawk della Marina statunitense, assegnato ai “Battle Cats” dello Helicopter Maritime Strike Squadron (HSM) 73, è precipitato nelle acque del Mar Cinese Meridionale durante operazioni di routine».
«Successivamente, alle 15:15, anche un caccia F/A-18F Super Hornet assegnato ai ‘Fighting Redcocks’ dello Strike Fighter Squadron (VFA) 22 è precipitato nelle acque del Mar Cinese Meridionale durante operazioni di routine dalla portaerei Nimitz».
Le cause degli incidenti non sono state rese note. Tutti e cinque i membri della Marina coinvolti sono stati salvati.
Alla fine di settembre, un elicottero MH-60 Black Hawk dell’esercito si è schiantato durante un addestramento nello Stato di Washington, causando la morte di quattro soldati delle operazioni speciali. I quattro militari appartenevano al 160° Reggimento di Aviazione per Operazioni Speciali, noto come «Night Stalkers», di stanza a Fort Campbell, Kentucky.
A gennaio, una pilota di un Black Hawk è stata responsabile di un incidente mortale sul fiume Potomac, in cui hanno perso la vita 67 persone. Il capitano Rachel Lobach stava partecipando a una valutazione annuale di volo con un istruttore quando il suo elicottero si è scontrato con un aereo passeggeri, uccidendo complessivamente 67 persone, inclusa lei stessa, il copilota e una terza persona a bordo del Black Hawk.
Sostieni Renovatio 21
Un reportage pubblicato dal New York Times descrive in dettaglio gli errori evitabili che hanno portato alla tragedia. «Quando i controllori del traffico aereo hanno avvisato il Black Hawk della presenza di un aereo di linea nelle vicinanze, Lobach ed Eaves hanno preso nota del messaggio e hanno richiesto di procedere con “separazione visiva”, una pratica comune che permette agli aerei di evitare collisioni basandosi sulle proprie osservazioni piuttosto che sulle istruzioni del controllo del traffico aereo», si legge nel rapporto.
«Il Black Hawk era a 15 secondi dall’incrociare il jet. Il maresciallo Eaves si è allora rivolto al capitano Lobach, dicendole che, a suo avviso, il controllo del traffico aereo voleva che virassero a sinistra, verso la riva orientale del fiume».
Una virata a sinistra avrebbe creato maggiore distanza tra l’elicottero e il volo 5342, che stava scendendo verso la pista 33 dell’aeroporto nazionale Reagan a circa 300 piedi di altitudine.
Il capitano Lobach prestava servizio come ufficiale di aviazione nell’esercito dal luglio 2019 e aveva accumulato circa 500 ore di volo su un Black Hawk. Durante l’amministrazione Biden, aveva lavorato come assistente sociale militare alla Casa Bianca.
Il presidente Trump e altri membri della sua amministrazione sono stati duramente criticati da media e politici dopo aver suggerito che le politiche sulla diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) potessero aver contribuito alla tragedia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













