Militaria
La Croazia riavvia la leva militare
La Croazia ripristinerà il servizio militare obbligatorio l’anno prossimo, ha annunciato il ministro della Difesa Ivan Anusic.
Zagabria ha la coscrizione obbligatoria, ma la pratica è stata congelata nel 2008 quando è stato introdotto un sistema basato sul volontariato. Giovedì Anusic ha confermato che i giovani coscritti avrebbero prestato servizio alle stesse condizioni dei volontari.
«Il mandato durerà due mesi, inizierà il 1° gennaio 2025», ha detto il ministro all’emittente RTL, affermando che ciò è in linea con quanto già annunciato dal governo.
Il Ministero della Difesa ha aumentato gli stipendi dei membri del servizio militare e sta conducendo la modernizzazione del suo armamento, come concordato con altri membri della NATO, ha aggiunto Anusic. Il Ministero delle Finanze ha concordato che non ci dovrebbero essere tentativi di risparmiare denaro sull’esercito, ha sottolineato.
Secondo i media croati, il ministero prevede che l’esercito accoglierà tra 4.000 e 4.500 coscritti all’anno; saranno convocati ogni pochi mesi in quattro o cinque ondate e inviati ai campi di addestramento nelle basi militari di Pozega, Sinj e Knin. Verranno insegnate loro le abilità di base della fanteria, ma non le professioni specialistiche più avanzate richieste nell’esercito.
Aiuta Renovatio 21
Gli uomini che hanno diritto al servizio militare ma desiderano evitarlo possono ottenere esenzioni mediche, un rinvio per motivi accademici o il permesso di prestare servizio nel servizio civile come obiettori di coscienza. A quest’ultima categoria saranno assegnati lavori nella difesa civile o contribuiranno a vari servizi sociali.
Coloro che lo fanno sono tenuti a prestare servizio il doppio del tempo rispetto ai loro colleghi nell’esercito e a ricevere una retribuzione inferiore per il loro lavoro. I volontari attualmente ricevono 900 € al mese. I coscritti saranno pagati allo stesso modo.
Secondo le statistiche del governo croato citate dalla stampa, tra il 2008 e la fine del 2022 si sono offerte volontarie per l’addestramento militare 10.327 persone.
L’anno scorso, la Lettonia, membro della NATO, ha ripristinato la leva obbligatoria, sostenendo che il suo esercito ha bisogno di più personale e di riservisti addestrati per un possibile conflitto con la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, anche Londra ha proposto il ripristino della leva militare, con tanto di sanzioni per gli adolescenti che si rifiutano. Il governo danese ha esteso la leva anche alle donne.
Discussioni sul ritorno della naja sono in corso in vari altri Paesi NATO come la Germania e, stando alle ripetute dichiarazioni del ministro dei trasporti e leader della Lega Nord Matteo Salvini, in Italia, dove è pronto un nuovo progetto per la leva obbligatoria. Il disegno di legge depositato dalla Lega prevede sei mesi di servizio militare o servizio civile per i cittadini dai 18 ai 26 anni, sia maschi che femmine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di The National Guard via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Circa 10.000 militari ucraini sono stati accerchiati dalle truppe russe nelle zone di Kupjansk e Krasnoarmeysk, ha dichiarato domenica il presidente Vladimir Putin in occasione di una visita a un centro di comando dell’esercito russo.
Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, Putin ha incontrato il capo di stato maggiore ValerijGerasimov e alti ufficiali militari, ricevendo aggiornamenti sulla situazione lungo il fronte.
«Sono stati segnalati circa 5.000 soldati ucraini circondati nella direzione di Kupyansk e intorno a 5.500 in quella di Krasnoarmeysk», ha precisato Peskov.
Kupyansk è una località nella regione di Kharkov, in Ucraina, situata a circa 100 km a est del capoluogo. Krasnoarmeysk, invece, si trova nella Repubblica Popolare di Donetsk, al momento sotto il controllo delle forze ucraine.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’esercito ha comunicato che le unità russe hanno inoltre conquistato un passaggio sul fiume Oskol, interrompendo i movimenti delle truppe ucraine. Al presente, stanno ultimando la liberazione di Yampol, mentre Volchansk, nelle vicinanze, sarebbe stata liberata al 70%.
In totale, 31 battaglioni ucraini risultano accerchiati nelle aree di Krasnoarmeysk e Dimitrov. Peskov ha riferito che Putin ha elogiato le truppe per i successi a Kupyansk e per i risultati ottenuti in altre operazioni di combattimento.
Nel corso dell’incontro, Putin ha disposto l’adozione di iniziative per favorire la capitolazione delle unità ucraine isolate e limitare al massimo le perdite. Ha rilevato che l’esercito russo ha sempre dimostrato clemenza nei confronti dei nemici e ha insistito affinché tale approccio prosegua.
Il presidente russo ha inoltre invitato i comandanti a «fare tutto il possibile» per tutelare la sicurezza dei civili nelle zone accerchiate, che, a suo avviso, le forze ucraine stanno utilizzando come scudi umani.
Putin ha quindi spronato l’esercito a proseguire l’«operazione militare speciale» «in linea con il piano delineato dallo Stato Maggiore», ribadendo che la protezione dei soldati russi debba costituire la priorità assoluta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













