Intelligence
La CIA fornisce informazioni sui leader di Hamas a Israele
La CIA sta aiutando Israele a raccogliere informazioni sui massimi funzionari di Hamas, per scopi di targeting. Lo riporta il New York Times, che cita come fonti anonimi funzionari statunitensi.
Il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan ha ordinato la creazione di una task force focalizzata su Hamas nei giorni successivi all’attacco del gruppo militante contro Israele il 7 ottobre, hanno affermato le fonti. L’unità si concentra esclusivamente sui funzionari di alto livello.
La CIA ha inoltre aumentato il livello di priorità per Hamas dal livello quattro al livello due, hanno detto i funzionari, liberando ulteriori fondi per la raccolta di informazioni. Tuttavia, con i confini di Gaza ancora più strettamente bloccati rispetto a prima della guerra e con le reti di comunicazione deliberatamente interrotte da Israele, il NYT ha riconosciuto che «ci vorrà tempo per sviluppare nuove fonti» umane.
Washington aveva precedentemente fatto affidamento su Israele per ottenere informazioni su Hamas, ma è stato allarmato nell’apprendere che il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu era in possesso dei dettagli dei piani del gruppo per colpire Israele, nome in codice Muro di Gerico, per oltre un anno senza condividere ampiamente le informazioni all’interno. Israele o con gli Stati Uniti.
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riferito, gli Stati Uniti sperano che concentrarsi sui militanti palestinesi di alto livello possa invertire alcune delle ricadute negative della devastazione della popolazione civile e delle infrastrutture di Gaza da parte dello Stato Ebraico.
I funzionari hanno detto al Times di essere preoccupati che l’attenzione di Israele sugli agenti di Hamas di basso livello fosse «fuorviante», spiegando che questi potrebbero essere facilmente sostituiti. Inoltre, hanno affermato, il rischio per la popolazione civile era eccessivo e avrebbe potuto persino spingere i non combattenti a unirsi alla resistenza militante.
Il capo del comando centrale degli Stati Uniti, il generale Michael Erik Kurilla, e diversi altri ufficiali militari di alto livello si sono recati in Israele in più di un’occasione per esortarli a concentrarsi sui leader di Hamas invece che sui combattenti di medio o basso livello, secondo l’articolo.
Alla fine del 2023 Israele ha affermato di aver ucciso circa un terzo dei 20.000-25.000 combattenti di Hamas che si ritiene risiedano a Gaza.
Uccidere o catturare le figure centrali di Hamas ritenute responsabili del raid del 7 ottobre che ha ucciso 1.200 israeliani e ne ha rapiti altri 240 a Gaza sarebbe una grande vittoria in termini di pubbliche relazioni per l’assediato governo Netanyahu. Funzionari statunitensi ritengono che almeno uno di loro – il leader del gruppo a Gaza, Yahya Sinwar – sia rintanato in un sistema di tunnel nelle profondità della città di Khan Younis, nel sud di Gaza. L’altro, il comandante militare Mohammed Deif, ha evitato per decenni la cattura da parte dei servizi di sicurezza israeliani.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso novembre, Netanyahu ha annunciato di aver incaricato gli agenti dell’Intelligence israeliana di «agire contro i capi di Hamas ovunque si trovino». Il mese scorso, il Wall Street Journal ha riferito che Netanyahu aveva approvato un complotto per prendere di mira i funzionari di Hamas in Libano, Turchia e Qatar.
Di conseguenza, i leader di Hamas avevano iniziato a fuggire dal Qatar che li ospitava dopo che Israele ha dichiarato che saranno braccati.
A inizio anno il vice capo di Hamas Saleh al-Arouri e due leader del suo braccio armato sono stati uccisi in un’esplosione in Libano.
La settimana passata è stato assassinato nel Sud del Libano il comandante de Hezbollah Wissam al-Tawil.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Council.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato di aver autorizzato operazioni della CIA in territorio venezuelano. Lo riporta il New York Times.
Secondo il quotidiano neoeboraceno, la decisione consentirebbe agli agenti dell’intelligence di condurre operazioni letali contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro, accusato dall’amministrazione Trump di gestire cartelli «narco-terroristici» e di inondare gli Stati Uniti con cocaina e fentanyl.
Durante un incontro nello Studio Ovale, un giornalista ha chiesto a Trump: «Perché hai autorizzato la CIA a operare in Venezuela?»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ho dato il via libera per due ragioni, in realtà», ha risposto Trump. «Primo, loro [il Venezuela] hanno svuotato le loro carceri mandando i detenuti negli Stati Uniti».
«L’altro problema sono le droghe. Dal Venezuela arriva una grande quantità di droga, molta della quale via mare, ma la fermeremo anche via terra», ha aggiunto.
Trump ha evitato di specificare se la CIA abbia l’autorizzazione a «eliminare Maduro».
«Non voglio rispondere a una domanda simile. Non sarebbe assurdo per me farlo?», ha dichiarato. Durante il suo primo mandato, Trump ha imposto dure sanzioni al Venezuela e di recente ha aumentato a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni che portino all’arresto di Maduro.
Come riportato da Renovatio 21, Stati Uniti hanno schierato una flotta navale nei Caraibi orientali e, da settembre, hanno distrutto almeno cinque imbarcazioni sospettate di contrabbandare droga dal Venezuela.
Maduro ha smentito le accuse di collaborare con i cartelli e ha accusato gli Stati Uniti di volerlo destituire, sottolineando che l’esercito venezuelano è pronto a contrastare un’eventuale invasione.
Come riportato da Renovatio 21, l’amministrazione washingtoniana ha rotto le relazioni diplomatiche con Caracas, che a sua volta ha avvertito della possibilità di attacchi da parte di estremisti contro l’ambasciata.
Secondo il NYT negli scorsi mesi Maduro avrebbe fatto ampie concessioni economiche agli USA, che epperò sarebbero fermi sull’idea che il presidente venezuelano lasci l’incarico.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il Venezuela ha denunziato voli «illegali» di caccia F-35 americani nei suoi spazi aerei negli ultimi giorni. Si moltiplicano intanto le notizie di preparativi di ulteriore attacchi al narcotraffico venezuelano, con minaccia diretta di Trump agli aerei di Caracas che avevano sorvolato una nave da guerra USA mandata nell’area.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni Trump ha dichiarato che «gli attacchi degli Stati Uniti alle imbarcazioni venezuelane sono un atto di gentilezza» e che il Paese è in «conflitto armato» con i cartelli della droga.
Secondo alcuni analisti, la nuova «guerra alla droga» altro non è che una copertura della riattivata Dottrina Monroe, che prevede l’egemonia assoluta degli USA sul suo emisfero – qualcosa del resto di detto apertamente quando si parla della cosiddetta «difesa emisferica» dell’amministrazione Trump, con varie opzioni di annessioni di Panama, Groenlandia, Canada, e perfino il Messico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Intelligence
Il vertice del KGB bielorusso parla dei colloqui con gli USA
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica7 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi














