Persecuzioni
Irruzione nel monastero della Chiesa Ortodossa Ucraina
Lunedì un gruppo di uomini che indossavano vestiti mimetici ha fatto irruzione in un monastero della Chiesa ortodossa ucraina (UOC), in quella che la diocesi ha descritto come l’ultima di una serie di incursioni nella sua proprietà.
Secondo quanto riferito, la polizia e i nazionalisti ucraini hanno contribuito al violento sequestro.
La Chiesa Ortodossa Ucraina, che ha dovuto far fronte alla crescente repressione da parte del governo del presidente Volodymyr Zelenskyj, ha avvertito lunedì mattina di un imminente attacco al monastero della Natività della Beata Vergine Maria nella città di Cherkassy, che si trova a circa 150 km a sud-est di Kiev.
Attack against a monastery of the Ukrainian Orthodox Church in Cherkasy, Ukraine, 20 Novemebr 2023.
Growing tensions in the Ukrainian society, discrimination and violence against Ukrainian Orthodox Church became a routine practice since the full-scale invasion of Russia. pic.twitter.com/VJNJhNXHES— Christians Against War (@shalt_not_kill) November 20, 2023
???? UKRAINE || ATTACK ON RUSSIAN ORTHODOX CHURCH
In Cherkasy, 50 camouflaged men stormed the Monastery of the Nativity of the Blessed Virgin Mary.
The UOC parishioners were beaten as a priest suffered a broken jaw.
The police encircled the site blocking out the arrived ambulances. pic.twitter.com/GAXJfFQLKO— Bloomberg Whistleblower (@bloombergblower) November 20, 2023
Un aggiornamento pubblicato dalla diocesi un’ora dopo diceva che era in corso un assalto. Un video condiviso mostra un gruppo di uomini che scavalcano una recinzione che circonda il monastero, alcuni di loro lanciano pugni alle persone dall’altra parte.
Sostieni Renovatio 21
L’UOC ha definito gli aggressori «banditi in uniforme militare» e ha affermato che stavano sequestrando e distruggendo i telefoni delle persone. La torma di assalitori avrebbe rotto la mandibola di un prete, afferma il rapporto, citando i paramedici, e diverse altre persone sono rimaste ferite.
«Adesso nel monastero ci sono circa 150 persone in uniforme. Con l’aiuto attivo della polizia, gli assalitori picchiano i credenti», ha affermato la diocesi.
Men in military clothing came to the Cherkasy Monastery of the Nativity of the Blessed Virgin Mary in a potential raid attempt (via the UOJ). pic.twitter.com/iQc8RQwEXy
— Live Not by Lies (@Dana35300026) November 20, 2023
Secondo il comunicato il Corpo Nazionale, un’organizzazione civica nazionalista ampiamente considerata come l’ala civica del Battaglione Azov starebbe bloccando l’ospedale, dove sono state portate le vittime. Azov costituisce un potente blocco della Guardia Nazionale ucraina che ha legami informali con gruppi di estrema destra in tutto il mondo. Kiev sostiene che l’unità si è ripulita dai suoi elementi neonazisti originali.
L’UOC è oggetto di una repressione da parte del governo dallo scorso anno. Kiev ha bollato preti e vescovi della Chiesa come agenti clandestini russi, arrestandone alcuni per presunti crimini, come incitamento all’odio. Gli agenti della SBU, l’agenzia di sicurezza ucraina, hanno fatto irruzione in chiese e monasteri per trovare prove di collaborazione con Mosca.
Alcuni funzionari ucraini hanno chiarito che preti e monaci possono evitare le molestie staccandosi dalla Chiesa ortodossa ucraina e unendosi alla Chiesa ortodossa ucraina (Chiesa ortodossa ucraina) sostenuta da Kiev. Kiev è accusata di aver incoraggiato la confisca forzata dei beni ecclesiastici a favore della denominazione rivale.
Un precedente tentativo di impossessarsi del monastero di Cherkasy sarebbe avvenuto mercoledì scorso, secondo la diocesi.
Aiuta Renovatio 21
Gli assalitori avrebbero affermato che i monaci avevano deciso di cambiare fedeltà in agosto, ma il capo del monastero lo ha negato. Sabato i chierici e i laici presenti nella chiesa del monastero hanno votato a favore della permanenza dell’OUC, si legge in un video dell’evento pubblicato dalla chiesa.
Il monastero fa risalire la sua origine al 1901, dopo che due ricchi residenti della città donarono alla chiesa un appezzamento di terreno di loro proprietà. Inizialmente veniva utilizzato per ospitare i pellegrini, poi sul posto fu costruita una chiesa.
Negli anni ’40, dopo una campagna antireligiosa sovietica e la devastazione e l’occupazione della città da parte della Germania nazista, servì per breve tempo come chiesa principale della città. L’UOC aveva dato la benedizione per gestire un monastero in quel luogo nel 2002.
Le autorità ucraine hanno accusato per mesi l’UOC di essere uno strumento russo, nonostante abbia interrotto i legami con Mosca poco dopo l’inizio del conflitto ucraino nel febbraio 2022. La Russia ha ripetutamente criticato la repressione religiosa di Kiev, suggerendo che sia stata alimentata dagli Stati Uniti.
Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj a inizio anno aveva tolto la cittadinanza a sacerdoti della Chiesa Ortodossa d’Ucraina (UOC). Vi era stato quindi un ordine di cacciata dalla cattedrale della Dormizione dell’Abbazia delle Grotte di Kiev proprio per il Natale ortodosso. Una tregua di Natale sul campo di battaglia proposta da Putin era stata sdegnosamente rifiutata da Kiev.
Il regime di Kiev si è spinto a vietare le preghiere in russo.
Il regime Zelens’kyj da mesi sostiene la repressione religiosa, annunciando nuove misure volte a vietare le istituzioni religiose ritenute avere legami con la Russia nel tentativo di salvaguardare «l’indipendenza spirituale» della nazione.
Il mese scorso il Patriarca di tutte le Russie Kirill aveva inviato un appello a papa Francesco, Tawadros II di Alessandria (leader della Chiesa copta ortodossa), all’arcivescovo di Canterbury Justin Welby (leader della Comunione anglicana), all’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e ad altri rappresentanti di organizzazioni internazionali, per chiedere il loro aiuto e porre fine alla persecuzione del vicegerente della Lavra, il metropolita Pavel, ora liberato con una cauzione di circa 820 mila euro.
Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana il metropolita Gionata della diocesi di Tulchin è stato condannato a cinque anni di carcere e alla confisca dei beni da un tribunale di Vinnitsa (città centro-occidentale del Paese) per vari presunti reati contro lo Stato ucraino.
Le immagini di Cherkasy vanno ad aggiungersi alle immagini, oramai notissime, della resistenza dei fedeli e dei religiosi allo sfratto dal monastero della Lavra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
La Turchia espelle i cristiani perché minacciano la sicurezza nazionale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Ultras rumeni espongono lo striscione «Difendiamo i cristiani nigeriani» durante le qualificazioni ai Mondiali
In un gesto significativo per attirare l’attenzione globale sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria, i tifosi della nazionale di calcio rumena hanno esposto un grande striscione con la scritta «DIFENDETE I CRISTIANI NIGERIANI» durante una partita di qualificazione alla Coppa del Mondo a Bucarest.
Questa dimostrazione di solidarietà si inserisce nel contesto dei continui e brutali attacchi, spesso mortali, compiuti da gruppi terroristici islamici contro le comunità cristiane nel Paese africano.
‘Defend Nigerian Christians’
Fans of the Romanian national football team unfurled a banner before their Worlld Cup Qualifier pic.twitter.com/asTnmvuV1l
— Catholic Arena (@CatholicArena) October 15, 2025
La persecuzione anticristiana in Nigeria si è aggravata dopo il 1999, quando 12 stati del Nord hanno adottato la sharia. L’ascesa di Boko Haram nel 2009 ha segnato un’ulteriore escalation, con il gruppo noto per il rapimento di centinaia di studentesse nel 2014, di cui 87 risultano ancora disperse.
Recentemente, attacchi nel Paese hanno incluso rapimenti e omicidi di sacerdoti e seminaristi cattolici. A luglio, la diocesi di Auchi, nello Stato di Edo, ha riferito che uomini armati hanno attaccato il Seminario Minore dell’Immacolata Concezione, uccidendo una guardia e rapendo tre seminaristi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, rapporto pubblicato quest’estate dalla Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha evidenziato numerosi attacchi sponsorizzati dallo Stato contro i cristiani in Nigeria.
La situazione è deteriorata al punto che il rapporto 2025 della Lista Rossa di Global Christian Relief (GCR) ha indicato la Nigeria come uno dei luoghi più pericolosi per i cristiani. Nella primavera del 2023, la Società Internazionale per le Libertà Civili e lo Stato di Diritto ha riferito che oltre 50.000 persone sono state uccise nel Paese per la loro fede cristiana dal 2009.
Nel suo rapporto del 2025, l’USCIRF ha esortato il governo statunitense a designare la Nigeria come «paese di particolare preoccupazione», esprimendo delusione per la lentezza, e a volte apparente riluttanza, del governo nigeriano nel rispondere a questa violenza, creando un clima di impunità per gli aggressori.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di TUBS via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported; immagine modificata
Persecuzioni
Spagna, l’islamo-sinistra non riesce a imprigionare un prete
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













