Militaria
Incontro di vertice tra NATO e Ucraina a Dresda
Funzionari militari di alto rango degli stati membri della NATO e dell’Ucraina si sono riuniti nella città tedesca di Dresda per colloqui segreti questa settimana, ha affermato la testata Bild. Il Paese ospitante avrebbe sfruttato l’opportunità per decantare le ultime innovazioni dei suoi produttori di armi.
All’inizio di questo mese, la principale azienda di difesa tedesca Rheinmetall ha annunciato di aver quasi raddoppiato il suo utile operativo nella prima metà del 2024. Il gigante delle armi ha affermato che il conflitto in Ucraina è stato tra i fattori che hanno «significativamente migliorato le prestazioni aziendali».
In un articolo di giovedì, la Bild ha riferito che i comandanti delle forze di terra di 35 nazioni europee, nonché di Ucraina e Stati Uniti, si erano riuniti per un incontro a porte chiuse a Dresda, che si ritiene si sia svolto da martedì a giovedì. Secondo il quotidiano scandalistico tedesco, l’evento è stato avvolto nel segreto, con misure di sicurezza rafforzate in atto per preoccupazioni di spionaggio.
Tra gli argomenti discussi c’erano le nuove aree operative della NATO in Svezia e Finlandia, entrambe entrate a far parte del blocco militare guidato dagli Stati Uniti negli ultimi 18 mesi, nonché l’analisi delle minacce e le lezioni apprese dal conflitto in Ucraina, come riportato dal documento.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo il giornale, l’incontro ha anche visto l’esposizione di hardware dell’industria della difesa tedesca, tra cui il sistema antiaereo Skyranger della Rheinmetall. Con il suo cannone automatico tipo revolver e un potente radar, Bild lo ha descritto come ideale per intercettare i droni nemici.
A giugno, il giornale citava Bjorn Bernhard, responsabile dei sistemi terrestri della Rheinmetall, il quale affermava che una variante dello Skyranger, montata sullo scafo del carro armato tedesco Leopard 1 della Guerra Fredda, potrebbe presto essere fornita all’Ucraina.
Inoltre, un nuovo obice telecomandato RCH 155 è stato presentato ai dignitari militari a Dresda, secondo quanto riportato nell’articolo. Le prime 54 unità dell’armamento saranno consegnate all’Ucraina l’anno prossimo, con diversi eserciti europei che avrebbero espresso interesse.
Rheinmetall sta attualmente costruendo un nuovo stabilimento in Bassa Sassonia e a maggio l’azienda ha dichiarato che punta a produrre fino a 700.000 proiettili di artiglieria all’anno entro il 2025.
A giugno, il produttore di armi tedesco ha inaugurato un centro di manutenzione di carri armati nell’Ucraina occidentale e ha annunciato l’intenzione di installare altre fabbriche di munizioni e di sistemi di difesa aerea sul suolo ucraino.
Alti funzionari russi hanno avvertito che Mosca considererebbe queste strutture «obiettivi legittimi» per attacchi militari.
Il Cremlino ha sempre sostenuto che gli aiuti militari occidentali a Kiev servono solo a prolungare lo spargimento di sangue, senza riuscire a cambiarne l’esito finale.
Come riportato da Renovatio 21, il governo federale tedesco sta valutando l’ipotesi di acquisire una partecipazione nei produttori di armi e nei progetti di difesa in «casi strategici».
La ri-militarizzazione tedesca – un’idea che va contro la stessa idea dietro la NATO: tenere gli americani dentro, i russi fuori, i tedeschi sotto – è oramai un fatto indisputabile, con la Grundgesetz (la «legge base», cioè la Costituzione) cambiata dal Bundestag per aumentare il tetto della spesa militare.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese Berlino ha inviato segretamente un «enorme pacchetto di armi» a Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Boevaya mashina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Militaria
I presunti stupratori militari israeliani annunciano che «vinceranno»
Accused IDF rapists says they will ‘WIN’
Members of ‘Force 100’ don’t outright deny gang-raping a Palestinian prisoner They just complain that they never got to ‘explain’ the sodomy Video from Israel’s Channel 14 pic.twitter.com/hwuILHSiMS — MOCez🇷🇺🇮🇶🇾🇪🇨🇳🇵🇰🇵🇸🇱🇧🇮🇷🇰🇵☀️ (@Mousacisse1) November 3, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Israeli soldiers accused of gang raping a Palestinian detainee at the Sde Teiman camp claim injustice, after a leaked video exposed the abuse.
Israel’s top military lawyer was arrested for leaking the footage herself, while PM Netanyahu called it “one of the most serious… pic.twitter.com/Sqn2kQGgYa — TRT World (@trtworld) November 4, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Gli USA vogliono 1.558 caccia
Secondo quanto riportato dal notiziario Breaking Defense, citando un piano non classificato per la struttura delle forze armate, l’aeronautica militare statunitense (USAF) dovrà costruire centinaia di nuovi aerei da combattimento entro i prossimi dieci anni per soddisfare gli obiettivi di difesa del presidente Donald Trump.
Presentato al Congresso questo mese, il piano prevede che l’USAF disponga di 1.558 caccia con codice di combattimento per adempiere ai propri obblighi globali previsti dall’Interim National Defense Strategic Guidance (INDSG) di Trump. L’obiettivo è di quasi 300 unità in più rispetto ai 1.271 caccia stimati che dovrebbero essere in servizio nel 2026.
Il documento afferma che l’USAF punta a raggiungere un obiettivo intermedio di 1.369 caccia entro l’inizio del 2030, ma avverte che i finanziamenti limitati, la capacità industriale e le richieste di modernizzazione concorrenti potrebbero ritardare i progressi.
Il rapporto identifica l’F-15EX e l’F-35A come elementi chiave per raggiungere l’obiettivo dei jet. Afferma che Boeing potrebbe produrre fino a due dozzine di velivoli F-15EX all’anno entro il 2027, arrivando a 36 all’anno con «finanziamenti aggiuntivi per le strutture».
Sostieni Renovatio 21
Nel frattempo, Lockheed Martin potrebbe fornire fino a 100 F-35A all’anno entro il 2030, descritti come «la base della struttura della forza di caccia dell’USAF». Tuttavia, il documento sottolinea che questo ritmo di produzione richiederebbe l’ampliamento delle strutture, finanziamenti aggiuntivi e la risoluzione delle carenze di hardware e software che incidono sui nuovi aggiornamenti dell’F-35.
Il rapporto avverte che ritardi nella produzione, carenze di supporto e il ritiro di velivoli più vecchi, come gli A-10 e alcuni F-22, potrebbero vanificare considerevolmente i guadagni previsti. Rileva inoltre un deficit annuo di 400 milioni di dollari nei finanziamenti per il supporto e avverte che programmi di modernizzazione concorrenti, come il prossimo caccia F-47 di sesta generazione, potrebbero ulteriormente rallentare i progressi.
L’INDSG di Trump chiede all’esercito statunitense di colmare le lacune in termini di capacità per prepararsi a un potenziale conflitto con la Cina, che Washington ha designato come suo principale rivale strategico. Anche il Pentagono ha fatto pressioni per aumentare notevolmente la produzione di missili, a causa delle preoccupazioni sulla preparazione a un possibile scontro, in particolare intorno all’isola autonoma di Taiwan.
Pechino ha ripetutamente respinto le accuse di aggressione militare degli Stati Uniti e ha criticato Washington per aver alimentato le tensioni armando Taipei ed espandendo la sua presenza nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Avvocato dell’esercito israeliano si dimette dopo il video trapelato con gli abusi sessuali su un detenuto
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo7 giorni faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini5 giorni faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri5 giorni faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo













