Politica
Il primo ministro del Bangladesh si dimette e fugge dal Paese. I manifestanti assaltano il palazzo
Lunedì il primo ministro del Bangladesh, Sheikh Hasina, è fuggito dal Paese a bordo di un elicottero militare, dopodiché il capo di stato maggiore dell’esercito del Paese sud-asiatico ha annunciato che sarebbe stato formato un governo ad interim.
Lo sviluppo arriva dopo settimane di violente proteste che hanno travolto il paese e che, a quanto si dice, hanno causato centinaia di morti mentre i rivoltosi si scontravano con la polizia. Lunedì, i dimostranti hanno preso d’assalto il palazzo del primo ministro nella capitale Dhaka, chiedendo le dimissioni di Hasina.
In una conferenza stampa di emergenza, il capo dell’esercito del Bangladesh Waker-uz-Zaman ha annunciato che Hasina si era dimessa e che un nuovo governo ad interim sarebbe stato formato per governare il paese. Ha invitato i manifestanti a disperdersi e tornare a casa, chiedendo ai cittadini di mantenere la fiducia nell’esercito, che lavorerà per ripristinare la pace.
Salute to the brave Students of Bangladesh. They’ve ended the 15 years long dictatorial rule of Hasina Wajid. The Indian Proxy is no longer in Dhaka!!!
✊????✊???? pic.twitter.com/NcYEjesQjS— Muhammad Saad ???????? (@hafizsaadriaz) August 5, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Zaman ha promesso che tutte le morti avvenute nelle ultime settimane di violente proteste saranno indagate e ha chiesto ai dimostranti di dare all’esercito «un po’ di tempo» mentre lavora per trovare una soluzione alla crisi, affermando inoltre che i rappresentanti di tutti i principali partiti politici del Paese sono stati invitati a collaborare alla formazione del governo ad interim e sono già in trattative con l’esercito.
Il capo dell’esercito ha aggiunto che nel Paese non c’è bisogno di un coprifuoco o di uno stato di emergenza e ha dichiarato di aver ordinato all’esercito di non usare la forza e ha chiesto ai manifestanti di aiutare a ristabilire la pace.
La notizia delle dimissioni di Hasina sembra aver trovato un riscontro positivo tra i manifestanti, che sono stati visti applaudire per le strade dopo l’annuncio di Zaman.
Tuttavia, il gruppo Students Against Discrimination, che ha guidato le proteste antigovernative, ha risposto alla dichiarazione del capo dell’esercito affermando che avrebbe respinto il governo militare. Il gruppo ha insistito sul fatto che il potere deve essere consegnato agli «studenti e cittadini rivoluzionari» e che qualsiasi altro scenario «non sarebbe stato accettato».
We saw the same incident happening in Pakistan,in the Maldives,in Sri Lanka and now we are seeing The seize of Dhaka/ Aug 5, 2024 in #Bangladesh where #SheikhHasina had no option left but to escape from the wrath of radical muslims & Islamist.
The unfortunate thing to watch is… pic.twitter.com/d5f2XJlHsm
— Rahul Jha (@JhaRahul_Bihar) August 5, 2024
Aiuta Renovatio 21
I coordinatori del gruppo hanno chiesto in un post su Facebook che tutti gli «innocenti» e i «prigionieri politici» vengano rilasciati entro la fine della giornata. Hanno anche affermato che il governo di Hasina e il «sistema fascista» saranno aboliti e che verrà costruito un «nuovo Bangladesh e un nuovo ordine politico».
«Nessuno lascerà le strade senza aver ottenuto la vittoria finale», ha affermato il gruppo.
Le proteste studentesche sono scoppiate inizialmente il mese scorso dopo che una controversa quota di posti di lavoro governativa, che favoriva i figli dei veterani di guerra, è stata introdotta dall’Alta corte del Bangladesh. Il governo di Hasina ha risposto alle proteste imponendo un coprifuoco nazionale, ordinando un blackout di Internet mobile in tutto il paese, chiudendo le università e utilizzando l’esercito e la polizia antisommossa per disperdere i dimostranti.
Nelle settimane successive, diverse centinaia di persone, per lo più studenti, hanno perso la vita negli scontri tra manifestanti, polizia e attivisti filogovernativi, mentre migliaia di persone sono state arrestate.
La situazione bengalese pare la ripetizione letterale di quanto già accaduto in Sri Lanka con la cacciata dei fratelli Rajapaksa e i rivoltosi che entrano nei palazzi del potere per una giornata. Il risultato, ad ogni modo, è stata l’installazione al governo di Wickremesinghe, uomo appartenente al World Economic Forum. Di conseguenze, nello Sri Lanka distrutto dalle politiche agricole «green» mondialiste sino alla fame e alle rivolte per il cibo, si sono aggiunte imposizioni come l’ID digitale il codice QR per far benzina, nel perfetto stile di sorveglianza globale WEF.
Turbolenze politiche con rivolte in strada affliggono anche il Pakistan, con rivolte da parte dei sostenitori del partito ex premier Imran Khan, che, vittima di arresti, condanne ed attentati, sostiene, non senza che sia emersa qualche base fattuale, di essere stato defenestrato da un complotto USA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













