Persecuzioni
Il piano FBI di spiare i cattolici tradizionalisti era reale: parla il senatore Jordan

Il presidente della commissione giudiziaria della Camera USA, il senatore dell’Ohio Jim Jordan, ha spiccato un mandato di comparazione per il direttore dell’FBI Christopher Wray in merito a tutti i documenti relativi alla nota interna all’agenzia che proponeva lo sviluppo di fonti nelle parrocchie cattoliche tradizionaliste per informare su potenziali «estremisti violenti» frequentanti la cosiddetta Messa in latino. Lo riporta Epoch Times.
In una lettera del 10 aprile allegata al mandato, il senatore Jordan – che presiede anche la House Judiciary Select Subcommittee on the Weaponization of the Federal Government (Sottocommissione sull’uso del governo federale come arma) – osserva che l’indagine della commissione su quel promemoria trapelato, che da allora è stato ripudiato dall’FBI, aveva rivelato che era stato creato da almeno un agente sotto copertura e che, nonostante le affermazioni contrarie dei vertici, l’FBI intendeva agire in base alle raccomandazioni del promemoria.
«Sulla base delle informazioni limitate fornite dall’FBI al Comitato, ora sappiamo che l’FBI ha fatto affidamento su almeno un agente sotto copertura per produrre la sua analisi, e che l’FBI ha proposto che i suoi agenti si impegnassero a raggiungere le parrocchie cattoliche per sviluppare fonti tra il clero e la leadership della chiesa per riportare sugli americani che praticano la loro fede», scrive il senatore Jordan al direttore Wray.
«Queste informazioni scioccanti rafforzano la nostra necessità di tutti i documenti rispondenti e la Commissione ti sta emettendo un mandato di comparizione per costringerla alla piena collaborazione».
???? #BREAKING: We now know the FBI, relying on information derived from at least one ???????????????????????????????????????? employee, sought to use local religious organizations as “new avenues for tripwire and source development.” pic.twitter.com/97veIGtvq4
— Weaponization Committee (@Weaponization) April 10, 2023
Il 9 febbraio, un giorno dopo che il promemoria era trapelato sul sito UncoverDC, l’ufficio nazionale dell’FBI aveva rinnegato il documento in una dichiarazione in cui affermava che le sue ampie supposizioni su un legame tra cattolici tradizionalisti ed estremisti violenti «non soddisfacevano i rigorosi standard dell’FBI».
«Dopo aver appreso del documento, il quartier generale dell’FBI ha rapidamente iniziato ad agire per rimuovere il documento dai sistemi dell’FBI e condurre una revisione della base del documento», ha dichiarato l’ufficio stampa nazionale dell’FBI. «L’FBI si impegna a svolgere un solido mestiere analitico e a indagare e prevenire atti di violenza e altri crimini, sostenendo i diritti costituzionali di tutti gli americani e non condurrà mai attività investigative né aprirà un’indagine basata esclusivamente su attività protette dal Primo Emendamento».
Il direttore Wray, durante un’udienza di marzo del Senate Intelligence Committee, aveva sottolineato la sua condanna nei confronti del promemoria contro coloro che ivi venivano apostrofati RTC («Radical Traditional Catholics») affermando che alla Divisione di ispezione dell’FBI era stato ordinato di esaminare la questione.
«Faccio notare che era un prodotto di un ufficio sul campo, e che, ovviamente, abbiamo decine e decine di questi prodotti», aveva detto il vertice del più potente ente di polizia degli USA. «E quando l’abbiamo scoperto, abbiamo agito».
«Non prendiamo di mira e non prenderemo di mira le persone per credenze religiose, e non monitoriamo e non monitoreremo le pratiche religiose delle persone» aveva quindi assicurato il Wray.
Tuttavia, il senatore Jordan ha notato il 10 aprile che tali affermazioni erano contraddette sia dal promemoria che dalle informazioni che l’FBI aveva fornito alla Commissione giudiziaria da lui presieduta nella sua «risposta scadente e parziale» alle indagini della Commissione stessa.
«Sebbene l’FBI affermi di avere politiche “numerose” e “rigorose” per proteggere i diritti del Primo Emendamento, il documento di Richmond dell’FBI sminuisce chiaramente queste affermazioni», ha scritto. «Il documento stesso mostra che i suoi contenuti, inclusa la sua proposta di sviluppare fonti nelle chiese cattoliche, sono stati esaminati e approvati da due analisti senior dell’Intelligence e persino dal consigliere capo della divisione locale».
Jordan nota che i piani proposti includevano il contatto con le «parrocchie cattoliche principali» e la «leadership diocesana», sfruttando «fonti esistenti» e/o avviando «valutazioni di tipo 5 per sviluppare nuove fonti con il posizionamento e l’accesso» per riferire su attività sospette.
«Gli americani frequentano la chiesa per pregare e riunirsi per il loro miglioramento spirituale e personale», scrive il senatore dell’Ohio. «Devono essere liberi di esercitare i loro diritti fondamentali del Primo Emendamento senza preoccuparsi che l’FBI possa aver piantato le cosiddette fonti-trappola o altri informatori nei loro edifici di culto».
Secondo il senatore Jordan, gli informatori hanno attestato che il promemoria è stato condiviso con gli uffici sul campo in tutto il Paese, sebbene non sia chiaro alla Commissione quanti agenti possano aver agito in base alle sue proposte.
Come ha scritto Renovatio 21, la persecuzione contro i frequentatori della Messa antica non è priva di senso, anzi. Non si tratta di una prepotenza orwelliana che nasce dal nulla. No: va a toccare proprio coloro che non si piegano alla follia patente e assassina del mondo moderno e del signore del mondo, e nemmeno alla gerarchia cattolica che oramai che ora sembra portarne avanti l’agenda di morte e distruzione.
Attaccano ciò che è rimasto irriducibile nonostante lo schianto della menzogna (pandemica, politica, geopolitica, sessuale, religiosa, sportiva) e delle sue censure oramai imperanti ovunque, proposte perfino sui sistemi di messaggistica privati.
I fedeli della Santa Messa sono sopravvissuti a qualsiasi cosa, a guerre e persecuzioni, perfino alla catastrofe della chiesa romana, infiltrata dal male nel mondo più scioccante. Hanno resistito perfino ad un papato malvagio, che propala Sodoma, il mondialismo, il paganesimo più infame e negromantico, le élite ultramiliardarie, la volgarità, la crudeltà, la menzogna, e il battesimo di Satana.
Non è una battaglia che ci fa paura. È, diciamo così, una parte di una guerra giusta. Quella per l’anima dell’umanità, per lo Spirito, per Dio.
Immagine di Jim, the Photographer via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)
Persecuzioni
Cristiani siriani in pericolo: l’ECLJ allerta l’ONU

Il 4 agosto 2025, il Centro Europeo per il Diritto e la Giustizia (ECLJ) ha presentato una dichiarazione scritta al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla drammatica situazione dei cristiani siriani dopo la presa del potere da parte dell’ex jihadista Ahmed al-Sharaa. L’ECLJ mette in guardia dal rischio che il modello di governo islamista centralizzato a Idlib si diffonda a livello nazionale.
Le cifre purtroppo parlano da sole: i cristiani siriani hanno perso tre quarti del loro numero dall’inizio della Primavera araba, passando da due milioni a 500.000 dopo la caduta di Bashar al-Assad. Da allora, l’esodo ha subito una pericolosa accelerazione. Un vescovo ha testimoniato che i suoi fedeli vogliono andarsene perché temono per i loro figli e mogli.
L’attacco del 22 giugno 2025 alla chiesa greco-ortodossa di Mar Elias a Damasco, che ha causato 25 morti e 63 feriti durante la messa, non li rassicura molto. Soprattutto perché il governo ha praticamente ignorato la questione.
Sostieni Renovatio 21
Le forze governative massacrano alawiti e drusi
Il caos non colpisce solo i cristiani. Nel marzo 2025, oltre 1.400 persone, la maggior parte delle quali civili alawiti, sono state uccise negli scontri nelle province di Latakia e Tartus. A luglio, la comunità drusa è stata presa di mira a Sweida, dove milizie beduine sunnite, supportate dalle forze governative, hanno attaccato e saccheggiato la città.
Il bilancio delle vittime di questi scontri a Sweida supera le 1.000 vittime e sarebbe stato probabilmente molto più alto se Israele non fosse intervenuto con la forza per rassicurare i drusi che vivevano sul suo territorio. La chiesa greco-melchita di San Michele nel villaggio di Al-Sura è stata data alle fiamme e decine di case cristiane sono state saccheggiate e bruciate.
La graduale islamizzazione della Siria
Ahmed al-Sharaa, presidente ad interim, cerca di imporre al Paese il modello di Idlib, governato dal 2017 dal gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS): governo centralizzato, rigorosa applicazione della Sharia, un’economia deregolamentata nelle mani di reti vicine al governo e tolleranza minima per le minoranze, mantenute in uno stato quasi di dhimmi.
Così, le scuole cristiane sono costrette a insegnare la Sharia, ad assumere presidi con lauree in diritto islamico e a separare i ragazzi dalle ragazze. «Questo contraddice l’intera tradizione educativa cristiana siriana. È inaccettabile», protesta un vescovo siriano. La polizia religiosa confisca gli alcolici, chiude i negozi che li vendono e monitora le relazioni tra uomini e donne. Tutto ciò che non è arabo sunnita viene emarginato: cristiani, alawiti, drusi, curdi.
Aiuta Renovatio 21
Sul fronte giudiziario, ex membri del regime di Assad sono stati perseguiti, ma non è stata aperta alcuna indagine contro figure di HTS integrate nel governo. I massacri di alawiti del marzo 2025 hanno portato all’arresto solo di pochi subordinati. «I gruppi armati vogliono farsi giustizia da soli senza aspettare l’istituzione di una giustizia pseudo-transizionale. Stiamo vivendo una giustizia di vendetta piuttosto che una giustizia di riconciliazione», ha confidato un leader cristiano.
Un opaco sistema di predazione è stato istituito sotto la guida del fratello del presidente, Hazem al-Sharaa. «È come se il partito laico baathista ora avesse una barba islamista», ha ironicamente commentato un leader cristiano. Un comitato segreto, composto da ex funzionari di HTS, ha recuperato oltre 1,6 miliardi di dollari di beni attraverso accordi riservati con gli oligarchi del precedente regime.
Di fronte a questi abusi, l’ECLJ invita gli Stati membri del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite a:
– Riconoscere i cristiani in Siria come un gruppo a rischio.
– Richiedere un’indagine internazionale indipendente sui recenti massacri.
– Rafforzare le sanzioni mirate contro gli autori di violazioni dei diritti umani.
Queste raccomandazioni fanno parte di una dichiarazione formale da presentare al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite il 4 agosto 2025.
Articolo previamente pubblicato da FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Drozi Yarka via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Persecuzioni
Siria, uomini armati assaltano e derubano presule siro-cattolico

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Persecuzioni
Parlamentare finlandese trascinata di nuovo in tribunale per aver citato contro l’omosessualità

La Corte Suprema finlandese ha fissato la data per l’udienza orale nel caso di libertà di parola che coinvolge la parlamentare finlandese Päivi Räsänen e il prelato luterano Juhana Pohjola. Lo riporta LifeSite.
Entrambe le figure erano state precedentemente assolte all’unanimità dalle accuse di «incitamento all’odio» da due tribunali di grado inferiore dopo aver espresso pubblicamente la propria fede cristiana. Con l’udienza fissata per il 30 ottobre 2025, la campagna di censura del pubblico ministero contro Räsänen e Pohjola entrerà nel suo settimo anno.
Räsänen, medico, ex ministro degli Interni finlandese e parlamentare dal 1995, è stata formalmente accusata di «agitazione contro un gruppo minoritario» nel 2021. È stata incriminata ai sensi di una sezione del codice penale finlandese intitolata «crimini di guerra e crimini contro l’umanità» per aver condiviso le sue convinzioni cristiane sul matrimonio e l’etica sessuale in un tweet del 2019, nonché in un dibattito radiofonico in diretta del 2019 e in un opuscolo parrocchiale del 2004.
Sostieni Renovatio 21
La Pohjola è stata incriminata per aver pubblicato l’opuscolo di Räsänen del 2004.
I processi di alto profilo tenutisi presso tribunali di grado inferiore hanno ricevuto notevole attenzione a livello mondiale, in particolare dopo che l’accusa ha attaccato i fondamentali insegnamenti cristiani e ha controinterrogato Räsänen e Pohjola sulla loro teologia durante le udienze in tribunale.
«Non è un reato twittare un versetto della Bibbia o impegnarsi in un dibattito pubblico da una prospettiva cristiana. I tentativi di criminalizzarmi per aver espresso le mie convinzioni hanno portato a degli anni estremamente difficili, ma spero ancora in un risultato positivo che costituisca un precedente fondamentale per la tutela del diritto umano alla libertà di parola in Finlandia», ha affermato Räsänen, nonna di 12 nipoti.
Due tribunali di grado inferiore avevano precedentemente assolto Räsänen e Pohjola da tutte e tre le accuse nell’aprile 2022 e nel novembre 2023. Il pubblico ministero ha presentato ricorso per la terza volta, portando le accuse relative all’opuscolo e al tweet alla Corte Suprema, che ascolterà le argomentazioni orali il 30 ottobre 2025.
In precedenza, la difesa aveva sostenuto in tribunale che l’uso della parola «peccato» da parte di Räsänen nel suo tweet, che l’accusa aveva definito «offensivo» e quindi illegale, era una citazione diretta dalla Bibbia, e qualsiasi sentenza che ne condannasse l’uso condannerebbe direttamente la Bibbia stessa.
Ad essere sotto processo, quindi, sarebbe la stessa Sacra Scrittura dei cristiani.
Durante l’importante processo davanti alla Corte d’appello nel 2023, l’accusa ha spesso attaccato i fondamentali insegnamenti cristiani e ha controinterrogato Räsänen, uno dei membri più longevi del Parlamento finlandese, e la Pohjola sulla loro teologia.
Aiuta Renovatio 21
Il procuratore di Stato finlandese, Anu Mantila, ha affermato che «si può citare la Bibbia, ma sono l’interpretazione e l’opinione di Räsänen sui versetti biblici a essere criminali». In pratica, è l’ermeneutica a divenire passibile di penale, e galera.
Come riportato da Renovatio 21, la Bibbia era stata assolta dal tribunale finnico due anni fa.
Non si tratterebbe tuttavia solo di una tendenza della magistratura del vecchio continente. Un sondaggio del 2023 in Inghilterra ha rilevato che un giovane britannico su quattro sarebbe pronto a censurare la Bibbia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di FinnishGovernment via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina