IVF
Il piano di provetta gratuita di Trump porterà alla distruzione di 2,4 milioni di embrioni. Più chissà quanti esseri chimerici

Il piano del presidente Donald Trump di rendere la fecondazione in vitro (IVF) accessibile gratuitamente potrebbe portare all’uccisione intenzionale di oltre 2 milioni di embrioni.
«A titolo di paragone, negli Stati Uniti si effettuano circa 1 milione di aborti all’anno», scrive LifeSite.
Attualmente, circa il 2% delle nascite avviene tramite IVF.
Il presidente Trump ha promesso di recente di rendere la fecondazione in vitro che distrugge gli embrioni «obbligatoria» tramite programmi governativi o assicurazioni private. Kamala Harris, candidata democratica alla presidenza, sostiene una legge federale per proteggere la fecondazione in vitro, secondo la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren, una madre surrogata di Harris.
Iscriviti al canale Telegram
«In generale, in media vengono recuperati da 8 a 14 ovuli dalle ovaie di una donna con la fecondazione in vitro», afferma il Reproductive Health and Wellness Center, una struttura per la fecondazione IVF. Tuttavia, afferma che il «numero ottimale» è 15. EuroCare IVF definisce la raccolta di 15 ovuli «non insolita».
«Se l’assicurazione lo paga, possiamo supporre che i pazienti userebbero il numero ragionevole più alto. L’American Life League ha utilizzato 19 ovuli nella sua analisi , sulla base di un esempio fornito da Reproductive Medicine Associates» scrive LifeSite. «Il numero esatto non è necessariamente importante, perché se una donna recupera meno ovuli perché sono di qualità migliore, ciò potrebbe portare allo scarto di più embrioni in futuro».
«Inoltre, potrebbero esserci più cicli totali di fecondazione in vitro per donna se l’assicurazione lo copre. Una coppia che deve pagare di tasca propria la fecondazione in vitro può farne solo due. Se l’assicurazione copre quattro cicli, come avviene in alcuni Paesi, possiamo aspettarci che alcune coppie ne proveranno di più».
Sulla base dei dati disponibili, circa due o tre embrioni vengono scartati intenzionalmente durante il processo di fecondazione in vitro. Questo non conta l’aborto di embrioni umani quando si sviluppano in gemelli.
La fecondazione in vitro ha un tasso di gemelli più alto rispetto al concepimento naturale. Inoltre, non conta gli embrioni che non continuano a svilupparsi e muoiono da soli.
Il piano del presidente Trump probabilmente raddoppierà il numero di cicli di fecondazione in vitro annuali, da 400.000 a 800.000, rendendoli più disponibili. Questa stima si basa su altri Paesi che hanno reso disponibile la fecondazione in vitro tramite i loro piani sanitari finanziati dai contribuenti. Ad esempio, il piano sanitario nazionale della Francia copre la fecondazione in vitro e viene utilizzato per circa il quattro percento delle nascite, il doppio degli Stati Uniti.
«In Francia, la fecondazione in vitro è pagata dal piano sanitario nazionale francese e ogni donna ha diritto a quattro cicli di fecondazione in vitro per ogni figlio», ha riportato Roll Call ad aprile di quest’anno. «Circa il 4 percento delle nascite francesi sono il risultato della fecondazione in vitro e, nel processo, il Paese scarta circa 150.0000 embrioni all’anno».
Anche uno studio accademico condotto dai ricercatori della Stanford University supporta la stima secondo cui il ricorso alla fecondazione in vitro raddoppierà.
«Il tasso di avvio della fecondazione in vitro si dimezza quando [la fecondazione in vitro] non è coperta dall’assicurazione sanitaria», ha scoperto il documento di giugno 2024. Ciò significa, in teoria, che l’uso della fecondazione in vitro raddoppia quando è coperta dall’assicurazione sanitaria. Se il due percento delle nascite ora proviene dalla fecondazione in vitro, possiamo aspettarci che la cifra raddoppierebbe all’incirca se l’assicurazione privata la coprisse o un programma governativo la pagasse».
Altri ricercatori sono giunti a conclusioni simili.
«Sebbene l’accesso e l’utilizzo della fecondazione in vitro varino notevolmente a livello globale, la pratica rappresenta ora il concepimento di oltre il 5% di tutti i neonati in alcuni paesi europei in cui la fecondazione in vitro è più conveniente e/o è coperta dall’assicurazione», ha concluso un articolo del 2022 su Reproductive Sciences.
Sostieni Renovatio 21
Alcuni Stati richiedono la copertura IVF, il che consente ai ricercatori di testarne l’utilizzo rispetto ad altri stati. «L’utilizzo della fecondazione in vitro sembra essere più elevato negli stati con copertura IVF obbligatoria», ha scoperto la Kaiser Family Foundation nel 2020.
È anche possibile che più di 2,4 milioni di bambini embrionali umani vengano intenzionalmente uccisi, poiché la fecondazione in vitro gratuita potrebbe incentivare le donne ad aspettare più a lungo prima di provare ad avere figli, il che significa che dovranno ricorrere a più cicli.
«La promessa di una polizza assicurativa sulla fertilità finanziata dal governo potrebbe indurre i futuri genitori a rimandare la gravidanza, per poi rendersi conto in seguito che è impossibile averla, anche con l’aiuto della tecnologia riproduttiva», ha scritto Vanessa Calder in un articolo per il libertario (e pro-IVF) Cato Institute.
Il mondo prolife americano fatto di attivisti che combattono contro l’uccisione diretta di esseri umani innocenti in una struttura della Planned Parenthood, ora si svegliano con la preoccupazione che 2.400.000 embrioni potrebbero essere intenzionalmente uccisi tramite la fecondazione in vitro gratuita proposta dal loro candidato.
Un tema che ancora manca del tutto al discorso dei pro-life statunitensi, ora destatisi alla realtà aberrante stragista della riproduzione artificiale, ma presente da sempre tra i temi di Renovatio 21, è il possibile aumento di esseri umani chimerici conseguente all’impianto in utero di più embrioni, come avviene solitamente nei cicli IVF.
In biologia, una chimera è un organismo o una creatura che presenta due o più popolazioni di cellule geneticamente diverse, ciascuna originata da zigoti differenti. Queste popolazioni cellulari geneticamente distinte di fatto coesistono all’interno dell’organismo
Le chimere umane, ovvero individui derivati dalla combinazione di due embrioni, costituiscono una realtà riconosciuta da un numero significativo di anni, benché questa realtà sia spesso ignorata nonostante il notevole incremento dei casi, come riportato da alcuni professionisti medici.
Le persone chimeriche, le quali presentano due diversi set di DNA in quanto risultato della fusione di due esseri distinti, effettivamente mostrano disfunzioni che emergono col tempo: il «fratello» che è stato assorbito continua a crescere all’interno del corpo del gemello ospite più sviluppato. È possibile che tessuti come capelli, muscoli e persino occhi si trovino all’interno del corpo di un individuo chimera.
In altre situazioni, l’embrione assorbito si sviluppa in modo «coordinato» con l’altro gemello, diventando un organo specifico all’interno del corpo dell’embrione dominante.
Aiuta Renovatio 21
Il chimerismo ha già giocato brutti scherzi in giro per il mondo.
Sono stati riportati casi in cui individui hanno avuto figli, ma non hanno trasmesso il loro proprio DNA ai loro discendenti, poiché gli organi genitali, sia maschili che femminili, erano in realtà derivati dai gemelli assorbiti durante la fase embrionale. Di conseguenza, la loro prole è geneticamente figlia dei fratelli che non hanno mai conosciuto e dei quali non erano nemmeno a conoscenza, ma che esistono nella realtà della genetica: è da capogiro, a pensarci, ma è così.
In America, dove i test genetici sono arrivati al consumatore, saltano fuori casi sempre più allucinanti. I servizi sociali tolgono i bambini ad una donna, che viene arrestata dalla polizia dopo un test del DNA: i figli non sono suoi, li ha rapiti – invece li ha partoriti lei, solo che i suoi organi riproduttivi erano in realtà della sorella che condivideva con lei il grembo materno, e che si è fusa con la donna, che quindi, da figlia unica, ha una sorella, ma non la ha mai vista, perché è dentro di lei, ma al contempo è la vera madre dei suoi figli (sì, gira la testa). Prima di risolvere legalmente questo problema, la signora ne ha passate di ogni tipo.
Stesso caso per un uomo che si è sentito dire di non essere il padre dei suoi figli, in quanto il vero padre, dissero i medici, era secondo i risultati del DNA un parente stretto, un fratello (vicenda di corna abbastanza classica). E invece, l’uomo era figlio unico – suo fratellino si era sistemato, molto prima di nascere, come organo genitale del fratellone, e ha continuato così, generando così dei figli con la cognata.
L’aberrazione biologica qui fa il paio con quella sociale, perché le ramificazioni di distruzione della società, della famiglia, del concetto stesso di identità individuale sono abissali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di ZEISS Microscopy via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0; immagine modificata
Eugenetica
Provetta e Intelligenza Artificiale, il mondo nuovo è alle porte

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Il mondo nuovo
Questa è una replica esatta di quanto predetto da Aldous Huxley nel suo romanzo futuristico del 1931. Nel 1958, l’autore tornò su questo tema nel saggio Il mondo nuovo, dove osservò che il mondo stava iniziando ad assomigliare alla sua distopia, vecchia di oltre un quarto di secolo. Ammise in un’intervista che le cose si stavano muovendo molto più velocemente di quanto avesse mai immaginato. Ma è anche l’affermazione sempre più pressante dell’eugenetica a costituire la base del pensiero non cattolico in tutte le epoche. Questa eugenetica emerse negli ambienti pagani, come sottolinea Charles Camosy; scomparve poi sotto l’influenza del cattolicesimo, per riapparire nei paesi protestanti a partire dal XVIII secolo. Questa eugenetica riacquistò gradualmente una posizione dominante sotto l’influenza delle teorie di Charles Darwin e del cugino Francis Galton, nonché del malthusianesimo. L’eugenetica è attualmente la filosofia e la pratica degli ambienti medici che operano nel campo della riproduzione. (…) L’unico modo per opporsi a questa presa di possesso della vita come «materia da gestire» (dottor Pierre Simon), resta la dottrina cattolica, concepita nella sua interezza e senza concessioni. Articolo previamente apparso su FSSPX.News.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
IVF
L’amministrazione Trump non vuole più rendere obbligatoria la copertura assicurativa per i bambini in provetta

L’amministrazione Trump sta abbandonando le proposte di rendere obbligatoria la copertura della fecondazione in vitro (detta in acronimo IVF, in Italia più spesso FIVET) tramite un’azione esecutiva, ma afferma di rimanere impegnata ad ampliare in qualche modo «l’accesso» alla pratica di produzione di esseri umani laboratoriali.
Dopo che la storica sentenza della Corte Suprema dell’Alabama, secondo cui gli embrioni congelati erano considerati bambini ai sensi della legge statale, ha portato la questione al centro dell’attenzione nazionale lo scorso anno, la maggior parte dei repubblicani nazionali si è affrettata a dichiarare il proprio sostegno alla fecondazione in vitro (con solo una manciata di eccezioni).
A guidare la carica è stato il presidente Donald Trump, che si è autodefinito un «leader della fecondazione in vitro» e ha persino promesso di promulgare un nuovo diritto federale alla fecondazione in vitro, sia attraverso sussidi diretti che tramite un obbligo assicurativo (sebbene abbia anche suggerito di sostenere esenzioni religiose a quest’ultimo).
Come riportato da Renovatio 21, tale posizione ha generato la reazione dell’ex vescovo di Tyler, Texas, Joseph Strickland, una sorta di faro del cattolicesimo conservatore e antiabortista statunitense, che è arrivato a definire il Trump come un candidato non pro-life. «Siamo senza un candidato» aveva dichiarato il vescovo texano.
A febbraio, Trump aveva firmato un ordine esecutivo che ordinava alla sua amministrazione di fare brainstorming su azioni amministrative e raccomandazioni politiche per rafforzare l’«accesso» e la «convenienza» della fecondazione in vitro, senza tuttavia impegnarsi ancora in una politica specifica. In ottobre, tuttavia, quando era in piena campagna elettorale, Trump disse al giornalista del canale televisivo cattolico americano EWTN Raymond Arroyo che avrebbe «esaminato» la possibilità di esentare le organizzazioni religiose dall’obbligo assicurativo che annunciava per la FIVET.
A maggio, la Casa Bianca stava preparando un rapporto sulle modalità per combattere l’infertilità e, nell’ambito di tali discussioni, ha valutato una serie di idee politiche, tra cui l’aggiunta della copertura per la fecondazione in vitro all’assicurazione sanitaria militare statunitense, la dichiarazione della fecondazione in vitro come «prestazione sanitaria essenziale» che deve essere coperta dall’Affordable Care Act (Obamacare) e la richiesta al Congresso di emanare un mandato federale per le compagnie assicurative private a coprire la fecondazione in vitro.
Venerdì il canale televisivo CBS News aveva riferito che la scadenza di 90 giorni dell’ordine esecutivo di Trump di febbraio è giunta al termine il 19 maggio senza alcuna decisione definitiva, ma l’amministrazione non ha rilasciato dichiarazioni in merito.
Sostieni Renovatio 21
Domenica scorsa il Washington Post aveva riferito che un funzionario dell’amministrazione ha informato il giornale che l’obbligo unilaterale della fecondazione in vitro come beneficio sanitario essenziale non è più in discussione, poiché l’amministrazione ora riconosce che il presidente non ha l’autorità di farlo senza un atto del Congresso. Tuttavia, secondo la fonte, l’ampliamento dell’accesso alla provetta rimarrebbe una «grande priorità» per Trump.
«Come si fa a farlo senza gravare sulle assicurazioni sanitarie? Questa è la domanda chiave con cui si stanno confrontando», ha dichiarato un’altra fonte «a conoscenza delle discussioni». «Sembra che per ora non abbiano intenzione di farlo».
«Il presidente Trump si è impegnato ad ampliare l’accesso ai trattamenti per la fertilità per gli americani che hanno difficoltà a formare una famiglia», ha risposto al Post la portavoce della Casa Bianca Abigail Jackson. «L’amministrazione è impegnata come nessun’altra prima a utilizzare le sue autorità per mantenere questo impegno».
Sebbene la notizia non risolva del tutto le preoccupazioni circa il sostegno dell’amministrazione Trump alla fecondazione in vitro, diversi pro-life hanno espresso sollievo per il fatto che l’amministrazione sia stata dissuasa dal perseguire la versione più estrema di tale politica:
Il processo di fecondazione in vitro (FIV) è gravemente immorale, in quanto comporta la creazione consapevole di decine di embrioni umani «in eccesso» che vengono poi uccisi e trattati come merci da barattare. Si stima che oltre un milione di embrioni vengano congelati negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro e che fino al 93% di tutti gli embrioni creati tramite FIV venga infine distrutto. Un articolo del 2019 della NBC News sul professionista della fecondazione in vitro della Florida, Craig Sweet, ha riconosciuto che il suo studio ha scartato o abbandonato circa un terzo degli embrioni conservati in celle frigorifere.
Come riportato da Renovatio 21, l’industria statunitense dell’IVF sta vivendo una battuta d’arresto significativa dovuta ad una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama, che ha dichiarato che gli embrioni prodotti sono bambini, cioè persone. Tutto ciò avviene nel contesto del ribaltamento da parte della Corte Suprema USA, nel 2022, della sentenza che rendeva l’aborto come un «diritto federale» Roe v. Wade.
Il tema dell’abominio genocida della IVF non era praticato dai pro-life americani (e quindi figurarsi da quelli italiani, che vi importunano con le loro manifestazioni cretine e le loro richieste di danari), tuttavia tutto è cambiato con la sentenza della Corte Suprema dell’Alabama di inizio anno che stabiliva che gli embrioni crioconservati sono esseri umani.
Secondo calcoli, piano di provetta gratuita di Trump porterà alla distruzione di 2,4 milioni di embrioni. Più, ritiene Renovatio 21, quantità di chimere, ossia esseri umani formati dalla fusione in utero di due embrioni, quindi dotati di due DNA, fenomeno raro in natura ma di aumentata frequenza a causa dei plurimi impianti di embrioni tipici della fecondazione in vitro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Crioconservazione
Crisi demografica: Hong Kong «prolunga» gli embrioni congelati

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina