Senza categoria
Il Pentagono attua il divieto di Trump sulle truppe transgender

Secondo un promemoria firmato dal Segretario alla Difesa Pete Hegseth, il Pentagono ha annunciato il divieto immediato per le persone transgender di arruolarsi nell’esercito statunitense e ha sospeso tutte le procedure mediche relative alla transizione di genere per i militari in servizio.
Il cambiamento di politica segue un ordine esecutivo emesso dal presidente Donald Trump a gennaio, che criticava «l’ideologia di genere radicale» come dannosa per la missione fondamentale dell’esercito statunitense.
«Con effetto immediato, tutte le nuove accessioni per individui con una storia di disforia di genere vengono sospese e tutte le procedure mediche non programmate, programmate o pianificate associate all’affermazione o alla facilitazione di una transizione di genere per i membri del servizio vengono sospese», ha affermato lo Hegseth in una nota datata 7 febbraio e pubblicata lunedì.
Il Pentagono ha affermato che gli attuali membri transgender in servizio continueranno a essere «trattati con dignità e rispetto» e che ulteriori linee guida saranno fornite man mano che la politica verrà implementata.
Si prevede che il cambiamento di politica riguarderà solo una piccola parte dei circa 1,3 milioni di personale in servizio attivo nell’esercito degli Stati Uniti. I gruppi di difesa stimano che fino a 15.000 individui transgender siano attualmente in servizio, anche se le cifre ufficiali suggeriscono che il numero è molto più basso, secondo Reuters.
La scorsa settimana, lo Hegseth, ex conduttore di Fox News e veterano della Guardia Nazionale degli Stati Uniti, si è espresso contro le iniziative sulla diversità nelle forze armate, definendo la frase «la diversità è la nostra forza» la «più stupida» nella storia militare. Si è anche mosso per eliminare i programmi di diversità, equità e inclusione (DEI) del Pentagono, sostenendo che queste iniziative sono divisive. Inoltre, il neosegretario alla Difesa ha interrotto le celebrazioni del mese dell’identità, tra cui il Black History Month e il Women’s History Month.
«In questo dipartimento, tratteremo tutti allo stesso modo», ha detto lo Hegseth allo staff del Pentagono venerdì. «Tratteremo tutti con correttezza. Tratteremo tutti con rispetto e vi giudicheremo come individui, in base al vostro merito e al vostro impegno verso la squadra e la missione».
Trump ha vietato per la prima volta alle persone transgender di prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti nel 2017. L’ex presidente Joe Biden ha revocato il divieto poco dopo l’insediamento nel 2021, solo per essere ripristinato da Trump nel suo secondo mandato.
Il promemoria dello Hegseth è stato divulgato dal Dipartimento di Giustizia nell’ambito di una causa intentata contro l’ordine esecutivo di Trump.
Come riportato da Renovatio 21, la cacciata dei transessuali dall’esercito era programmata da Trump da vari mesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Senza categoria
In Camerun la Chiesa è preoccupata per il nuovo mandato di Paul Biya

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban accusa Zelens’kyj di aver minacciato gli ungheresi

Le «minacce aperte» del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj non passeranno inosservate, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban, aggiungendo che l’Ucraina non può entrare nell’Unione Europea con la forza attraverso estorsioni, attentati e intimidazioni.
Gli attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba («Amicizia») di questo mese hanno ripetutamente interrotto i flussi verso Ungheria e Slovacchia, suscitando rabbia in entrambi i paesi dell’UE. In una conferenza stampa a Kiev domenica, lo Zelens’kyj, interrogato sull’opposizione dell’Ungheria alle richieste di adesione dell’Ucraina all’UE e alla NATO, aveva ironicamente affermato che «l’amicizia» con Budapest ora dipende dalla sua posizione – un gioco di parole sul nome dell’oleodotto.
Orban ha descritto i commenti di Zelensky come una «minaccia pubblica» e una confessione del fatto che Kiev ha intenzionalmente messo a repentaglio la sicurezza energetica del suo Paese «perché non sosteniamo la loro adesione all’UE», ha riportato lunedì l’agenzia di stampa Magyar Nemzet.
«Questo dimostra che gli ungheresi hanno fatto la scelta giusta», ha aggiunto l’Orban. All’inizio di quest’anno, l’Ungheria ha bloccato i negoziati di adesione all’UE con l’Ucraina, a seguito di un referendum nazionale non ufficiale in cui oltre 2 milioni di ungheresi – circa il 95% degli elettori – hanno respinto la candidatura di Kiev.
Il primo ministro ha sottolineato che l’Ucraina non può aderire all’UE attraverso ricatti, bombardamenti o minacce, aggiungendo che «le dichiarazioni di Zelens’kyj proietteranno una lunga ombra».
Il capo di gabinetto di Orban, Gergely Gulyas, ha definito le azioni dell’Ucraina «inaccettabili», insistendo sul fatto che, anche in quanto membro dell’UE, Kiev non avrebbe alcun diritto di dettare le regole degli acquisti energetici dell’Ungheria.
Anche il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha criticato le «intimidazioni» dello Zelens’kyj in un post su X, esortandolo a smettere di minacciare il suo Paese e a porre fine agli attacchi alla sua sicurezza energetica.
Stop attacking our energy security! This is not our war! https://t.co/Hag9soeiHu
— Péter Szijjártó (@FM_Szijjarto) August 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il ministro degli Esteri ucraino Andrey Sibiga ha ribattuto che Szijjarto non poteva dire a Zelens’kyj «cosa fare o dire», esortando Budapest a seguire le orme di altri paesi e a diversificare la propria offerta energetica, allontanandosi dalla Russia. Gulyas ha sottolineato che l’Europa non ha ancora alternative competitive in termini di prezzo alle forniture russe.
Come riportato da Renovatio 21, una settimana fa il comandante militare della forza dei droni dell’Ucraina ha rivendicato l’attacco al gasdotto russo che trasporta petrolio in Ungheria e Slovacchia – un altro Paese che sotto il governo Fico si è dimostrato amico della Russia ed ostile ai programmi ucraini come l’adesione alla NATO.
L’attacco all’oleodotto Druzhba non arriva, per i lettori di Renovatio 21, come un fulmine a ciel sereno. Già nel 2023 uno scoop del Washington Post faceva emergere che il presidente ucraino aveva proposto durante un incontro con il vice primo ministro Yulia Svridenko a febbraio di «far saltare in aria» il Druzhba («amicizia», in russo), che trasporta il petrolio russo in Ungheria.
Secondo i documenti citati dal quotidiano di Washington, lo Zelens’kyj avrebbe detto che «l’Ucraina dovrebbe semplicemente far saltare in aria l’oleodotto e distruggere… l’industria ungherese [del primo ministro] Viktor Orban, che si basa pesantemente sul petrolio russo».
Come riportato da Renovatio 21, quattro settimane fa l’Ungheria aveva annunciato progressi nella costruzione di un nuovo oleodotto con la Serbia per il trasporto di petrolio russo.
Come riportato da Renovatio 21, il ministro magiaro Szijjarto ha dichiarato che l’Unione Europea sta tentando di rovesciare i governi di Ungheria, Slovacchia e Serbia perché danno priorità agli interessi nazionali rispetto all’allineamento con Bruxelles.
Durante un’intervista a Tucker Carlson nell’agosto 2023, il premier ungherese Vittorio Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.
A differenza di molti Paesi dell’UE, l’Ungheria si è rifiutata di inviare armi a Kiev e sostiene che l’adesione dell’Ucraina alla NATO potrebbe scatenare un conflitto totale con la Russia.
La disputa su Druzhba ha aggravato i già tesi legami dovuti alle sanzioni dell’UE contro Mosca e alle controversie sui diritti degli ungheresi etnici che vivono nell’Ucraina occidentale.
Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse settimane è stata data alle fiamme nella zona di confine una chiesa cattolica ungherese, sui cui muri è stato scritto in ucraino «coltello agli ungheresi».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
Senza categoria
Mosca chiede che l’Ucraina sia essere indagata per «sovversione» in Africa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina