Politica
«Il dittatore più figo del mondo»: El Salvador rielegge Bukele, presidente anti-narcos e pro-Bitcoin
Nayib Bukele, cittadino di El Salvador favorevole ai Bitcoin e tenace nei confronti del crimine, è stato rieletto presidente con una valanga di voti domenica, come mostrano i dati ufficiali.
Secondo i risultati preliminari diffusi dalla Corte Suprema Elettorale del Paese centroamericano (TSE), Bukele ha ricevuto l’83% dei voti sul 70% delle schede scrutinate. Il suo partito Nuove Idee è sulla buona strada per conquistare almeno 58 dei 60 seggi nell’Assemblea nazionale.
In un post su X, il Bukele ha salutato i risultati come «il record dell’intera storia democratica del mondo».
Congratulations to @nayibbukele—if you know anything about the history of crime in El Salvador ????????, you’ll understand the importance of his continuing mission. More Latin American countries should take note and do the same for their nations. El Salvador is the safest country in… pic.twitter.com/zl5zVTUJfQ
— History Photographed (@HistoryInPics) February 5, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Sarà la prima volta in un paese che esiste un solo partito in un sistema completamente democratico», ha detto in seguito Bukele, secondo l’Associated Press. Il presidente ha aggiunto che «l’intera opposizione insieme è stata polverizzata».
Il segretario di Stato americano Antony Blinken si è congratulato con Bukele e il vicepresidente Felix Ulloa per la loro rielezione.
Congratulations to President-elect Nayib Bukele of El Salvador on his electoral victory. We look forward to continuing to prioritize good governance, inclusive economic prosperity, fair trial guarantees, and human rights in El Salvador under the Root Causes Strategy.
— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) February 5, 2024
«Gli Stati Uniti apprezzano il nostro forte rapporto con il popolo di El Salvador, forgiato in oltre 160 anni e costruito su valori condivisi, legami regionali e legami familiari. Gli eventi in El Salvador hanno un impatto diretto sugli interessi statunitensi in patria e all’estero», ha affermato in una dichiarazione rilasciata dal Dipartimento di Stato. Bukele, tuttavia, in passato non ha fatto mistero delle sue posizioni vicine a quelle di Trump, come emerso da diverse interviste concesse a Tucker Carlson.
In una intervista con un’altra testata poco dopo il suo insediamento, Bukele aveva dichiarato: «condivido la stessa preoccupazione che il presidente Trump [ha sull’immigrazione], ma per ragioni diverse (…). Lui non vuole che la nostra gente se ne vada; io non voglio che la nostra gente se ne vada».
Funzionari dei partiti di opposizione ARENA e FMLN hanno detto domenica che il voto è stato rovinato da una «serie di anomalie». Anabel Belloso, deputata del partito di sinistra FMLN, ha affermato che i seggi elettorali erano controllati dai lealisti di Bukele «in complicità con il Tribunale elettorale supremo e la Procura generale».
L’opposizione ha anche criticato Bukele per aver cercato un secondo mandato, dato che la costituzione del paese vieta la rielezione immediata. Tuttavia, la massima corte di El Salvador ha stabilito nel 2021 che Bukele potrebbe candidarsi di nuovo.
Rispondendo alle critiche, Bukele ha scherzosamente cambiato il nome del suo profilo su X nel 2021 in «il dittatore più figo del mondo».
Eletto per la prima volta nel 2019, Bukele ha scatenato un giro di vite contro la criminalità violenta e ha reso El Salvador il primo Paese al mondo ad accettare Bitcoin come moneta avente corso legale, realizzando per lo Stato il 31% di profitto in un anno.
Vídeo | Nayib Bukele, presidente de El Salvador, ha cargado contra EL PAÍS en su discurso tras declararse ganador de las elecciones con el 85% de los votos. “¿Por qué va a venir un periodista español a decirnos lo que los salvadoreños tenemos que hacer?” https://t.co/PTkttqVYvM pic.twitter.com/8CExHC2Nik
— EL PAÍS (@el_pais) February 5, 2024
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, tra il 2015 e il 2022, secondo i dati ufficiali, il tasso di omicidi ogni 100.000 residenti è sceso da 107 a 7,8, portando al risultato di 365 giorni non consecutivi senza omicidi.
Allo stesso tempo, gruppi per i diritti umani hanno avvertito che l’approccio del «pugno di ferro» di Bukele porta ad abusi, inclusi arresti arbitrari e maltrattamenti dei detenuti.
La politica contro le gang di narcos nel Paese ha portato alla costruzione di supercarceri di massima sicurezza dove i membri delle organizzazioni criminali sono trattati in modo marziale.
La sinistra americana, ovviamente, ha schiumato, chiamando Bukele, che si oppone al matrimonio monosessuale, all’eutanasia e all’aborto anche in caso di stupro ed incesto e «il dittatore Bitcoin».
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa Bukele aveva fatto arrestare il consigliere per la sicurezza nazionale Alejandro Myushondt accusandolo di essere un agente doppio che lavorava al soldo dell’ex presidente Mauricio Funes, che vive in esilio in Nicaragua e ricercato da autorità salvadoregne per diversi reati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













