Economia
Il debito pubblico degli Stati Uniti supera i 35 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti hanno raggiunto «un altro traguardo dubbio» con il debito nazionale che ha superato la soglia dei 35 trilioni di dollari, ha annunciato lunedì la Commissione Bilancio della Camera degli Stati Uniti.
Il presidente del comitato, il deputato repubblicano del Texas Jodey Arrington, ha definito lo sviluppo una «pietra miliare allarmante», sollecitando una maggiore responsabilità fiscale e di spesa per risolvere la crescita esponenziale del debito nazionale.
«Oggi piangiamo un altro dubbio traguardo nel declino fiscale della nazione più potente e prospera della storia», ha detto Arrington in una dichiarazione, esprimendo la speranza che il Partito Repubblicano sarà in grado in qualche modo di alleviare la situazione se Donald Trump vincerà le elezioni di novembre.
«Credo che la leadership repubblicana nel 2025 sia la nostra ultima speranza per ripristinare la responsabilità fiscale prima che sia troppo tardi».
Iscriviti al canale Telegram
Il debito pubblico degli Stati Uniti è salito alle stelle negli ultimi anni sotto la guida del presidente Joe Biden e del suo predecessore, il presidente Trump, che si era ripetutamente impegnato a ridurlo durante la sua campagna del 2016.
Quando Trump ha lasciato l’incarico, il debito era cresciuto di 8,4 trilioni di dollari, arrivando a 27,7 trilioni di dollari, con oltre la metà dei prestiti correlati alle misure legate al COVID. La tendenza è continuata sotto Biden, con il presidente in carica che ha ora superato il traguardo dei 35 trilioni di dollari.
Mentre i tassi di prestito hanno rallentato in qualche modo durante la prima metà del mandato di Biden rispetto all’era Trump, ora hanno accelerato, con gli Stati Uniti che hanno aggiunto un ulteriore trilione di dollari al loro debito solo quest’anno.
Secondo i calcoli della House Budget Committee, il debito ora equivale a 104.497 dollari a persona, 266.275 dollari a nucleo familiare e una cifra da capogiro di 483.889 dollari a bambino americano.
Negli ultimi 12 mesi, il debito è aumentato di 2,35 trilioni di dollari, con un tasso di incremento pari a 74.401 dollari di nuovo debito al secondo.
Il persistente «disallineamento» della politica fiscale degli Stati Uniti è stato duramente criticato dal Fondo monetario internazionale (FMI) alla fine del mese scorso, con l’organismo che ha definito il deficit di bilancio e i tassi di debito di Washington un «rischio crescente» per l’intera economia globale.
«Deficit e debiti così elevati creano un rischio crescente per l’economia statunitense e globale, alimentando potenzialmente costi di finanziamento fiscale più elevati e un rischio crescente per il regolare rinnovo delle obbligazioni in scadenza», ha affermato il FMI in una dichiarazione, aggiungendo che «questi deficit fiscali cronici rappresentano un disallineamento politico significativo e persistente che deve essere affrontato con urgenza».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
L’Ucraina ha perso il 60% della produzione di gas

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Tesla supera Mercedes nelle vendite

Secondo i rapporti trimestrali sulle vendite, Tesla, la casa automobilistica di veicoli elettrici guidata da Elon Musk, ha superato Mercedes-Benz nelle vendite globali nel terzo trimestre del 2025.
Musk ha evidenziato questo risultato con un post su X martedì, sottolineando che la sua azienda ha sorpassato per la prima volta la rinomata casa automobilistica di lusso tedesca.
Tesla ha registrato un record di 497.099 veicoli venduti a livello globale tra luglio e settembre, superando il precedente record stabilito nell’ultimo trimestre del 2024. Mercedes, uno dei marchi di auto di lusso più prestigiosi al mondo, ha dichiarato martedì di aver venduto 441.500 veicoli, con una flessione del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite negli Stati Uniti e in Cina, i principali mercati di Mercedes, sono diminuite rispettivamente del 17% e del 27%.
I dati di Tesla riflettono un aumento del 29% rispetto alle 384.122 unità vendute nel secondo trimestre e una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, segnando il primo trimestre del 2025 con una crescita anno su anno.
Musk ha condiviso un riepilogo che evidenzia come Tesla abbia venduto 55.599 veicoli in più rispetto a Mercedes, pari a un incremento del 12,6% nel terzo trimestre. Il post ha rimarcato che Mercedes ha prodotto la sua prima auto nel 1901, mentre Tesla è entrata nel mercato solo 21 anni fa, nel 2004.
Mercedes ha attribuito il calo delle vendite ai dazi sulle importazioni imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alla crescente competizione in Cina, dove marchi locali come BYD e Xiaomi stanno conquistando quote di mercato con veicoli elettrici ricchi di funzionalità a prezzi più competitivi rispetto ai brand tradizionali.
Il rapporto trimestrale di Tesla ha scatenato un rally delle sue azioni la scorsa settimana, come mostrato nella finance card sopra, portando brevemente il patrimonio netto di Musk a 500,8 miliardi di dollari, secondo il tracker dei miliardari in tempo reale di Forbes, rendendolo la prima persona a superare la soglia dei cinquecento miliardi di dollari.
Gli analisti di mercato, tuttavia, avvertono che il successo di Tesla potrebbe essere temporaneo. Sostengono che l’aumento delle vendite sia stato probabilmente guidato da acquirenti statunitensi che hanno affrettato gli acquisti prima della scadenza, il 30 settembre, di un credito d’imposta federale di 7.500 dollari.
Introdotto nel 2022 dall’amministrazione dell’ex presidente Joe Biden, il credito è stato eliminato con il nuovo disegno di legge di spesa e tasse di Trump. Gli esperti prevedono che la sua abolizione potrebbe rallentare le vendite nei prossimi mesi. Le vendite di Tesla da inizio anno risultano ancora inferiori del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Norsk Elbilforening via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Economia
IOR e APSA, papa Leone riforma le controverse regole della banca vaticana stabilite da Bergoglio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni7 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»