Economia
Il debito delle carte di credito USA ai massimi storici

Il debito delle carte di credito statunitensi ha continuato ad aumentare nel periodo luglio-settembre di quest’anno, segnando l’ottavo trimestre consecutivo di aumenti anno su anno, hanno affermato in un rapporto questa settimana gli economisti della Federal Reserve di Nuova York.
Secondo i loro calcoli, i saldi delle carte di credito sono aumentati di 48 miliardi di dollari (4,7%) rispetto ai tre mesi precedenti e di 154 miliardi di dollari su base annua, l’aumento più elevato da quando sono iniziate le registrazioni nel 1999. Ciò ha portato il debito totale delle carte di credito a un nuovo livello. record di 1,08 trilioni di dollari.
Nel frattempo, anche i saldi dei mutui sono saliti a 12,14 trilioni di dollari, mentre i saldi dei prestiti studenteschi e dei prestiti per l’auto sono saliti a 1,6 trilioni di dollari ciascuno.
Il debito totale delle famiglie è cresciuto di 228 miliardi di dollari durante il periodo in esame, in gran parte a causa delle carte di credito e dei prestiti agli studenti, e ha raggiunto i 17,29 trilioni di dollari, riassume RT.
I ricercatori hanno notato che sempre più famiglie hanno difficoltà a gestire il proprio debito in un contesto di inflazione persistentemente elevata e di tassi di interesse in aumento. Ad esempio, quasi il 9,5% dei saldi delle carte di credito erano scaduti da più di 90 giorni nel periodo di riferimento, afferma il rapporto, rispetto all’8% del secondo trimestre.
«L’aumento dei saldi è coerente con una forte spesa nominale e una crescita del PIL reale nello stesso arco di tempo. Ma le insolvenze delle carte di credito continuano ad aumentare rispetto ai minimi storici registrati durante la pandemia», hanno affermato i ricercatori della Fed di New York in una dichiarazione che ha accompagnato i dati.
«Il tasso di transizione verso l’insolvenza rimane al di sotto del livello pre-pandemia per i mutui, che costituiscono la quota maggiore del debito delle famiglie, ma le insolvenze sui prestiti auto e sulle carte di credito hanno superato i livelli pre-pandemia e continuano ad aumentare».
I ricercatori hanno notato che il picco di famiglie che passano all’insolvenzaè stato «sorprendente» data la relativa stabilità dell’economia e del mercato del lavoro statunitense. Sebbene la tendenza possa derivare da cambiamenti negli standard di prestito, potrebbe anche segnalare un «reale stress finanziario», hanno concluso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine su licenza Envato
Economia
Stablecoin e derivati cripto minacciano l’equilibrio economico e funzionario

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Importatori indiani pagano petrolio russo in yuan

Le compagnie indiane importatrici di petrolio hanno iniziato a utilizzare lo yuan per pagare direttamente le forniture di greggio russo. Lo riporta The Cradle.
Secondo quanto riportato anche dall’agenzia Reuters, vi sono stati recenti pagamenti in yuan da parte dell’Indian Oil Corporation per «due o tre carichi di petrolio russo». In precedenza, i commercianti dovevano convertire i pagamenti in dirham (Emirati Arabi Uniti) o dollari in yuan, poiché questi ultimi possono essere convertiti direttamente in rubli per pagare i produttori russi.
Ora, secondo «fonti informate» citate da Reuters, si cerca di eliminare questo passaggio costoso. I pagamenti in yuan aumenteranno la disponibilità di petrolio russo per le raffinerie statali indiane, poiché alcuni commercianti russi rifiutavano altre valute.
I commercianti russi e la banca centrale russa si erano opposti all’accumulo di grandi saldi in rupie indiane, derivanti dagli elevati acquisti di petrolio, dato che le esportazioni indiane verso la Russia, pur in crescita in settori come ingegneria e farmaceutica, non bilanciavano le importazioni di greggio.
Questo passaggio ai pagamenti in yuan, di cui non è chiaro il periodo di attuazione, risulta vantaggioso sia per l’India che per la Russia, che necessita di yuan per il commercio con la Cina.
Dato il notevole deficit commerciale dell’India con Russia e Cina, è probabile che la sua Banca Centrale ottenga yuan attraverso una linea di swap con la Banca Popolare Cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di KeenHopper via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Cina
La Cina impone controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre rare

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025