Militaria
Il Cremlino parla del destino delle basi militari russe in Siria
Il Cremlino ha affermato che è troppo presto per determinare il futuro delle basi militari russe a Khmeimim e Tartus, in Siria. Il portavoce Demetrio Peskov ha sottolineato che le discussioni sulle basi dipenderanno dai nuovi leader della Siria.
«Attualmente, stiamo assistendo a un periodo di trasformazione ed estrema instabilità», ha detto Peskov ai giornalisti lunedì. Ha notato che i recenti sviluppi in Siria hanno sorpreso il mondo, compresa la Russia. «Ci vorrà del tempo prima che possiamo impegnarci in conversazioni serie con coloro che detengono il potere».
Le forze militari russe sono presenti in Siria presso la base aerea di Khmeimim e un centro di supporto logistico a Tartus, situato nella parte occidentale del Paese lungo la costa del Mediterraneo. Nel 2017, Mosca e Damasco hanno concordato di stazionare truppe russe in queste basi per un periodo di 49 anni.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo quanto riportato, le forze armate di opposizione siriane si sono avvicinate alle due principali basi militari russe. Una fonte locale ha dichiarato all’agenzia di stampa dello Stato russo TASS che al momento non sono sotto minaccia. «Le forze di opposizione non hanno invaso né hanno intenzione di invadere il territorio delle installazioni militari russe, che stanno operando normalmente», ha affermato la fonte.
I gruppi militanti che hanno rovesciato il governo dell’ex presidente Bashar Assad in Siria si sono impegnati a rispettare le installazioni militari e le missioni diplomatiche russe nel Paese, ha detto domenica una fonte del Cremlino alla TASS.
Vari gruppi di opposizione, tra cui i jihadisti di Hayat Tahrir-al-Sham e i combattenti dell’Esercito siriano libero sostenuto dagli Stati Uniti, hanno preso il controllo di Damasco nel fine settimana, mentre l’esercito siriano si ritirava e Assad cercava asilo in Russia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Due bombardieri statunitensi sorvolano di nuovo il Venezuela, scatenando speculazioni su un attacco imminente
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Modi promuove il missile supersonico indo-russo
Diversi Paesi hanno manifestato interesse per l’acquisto dei missili da crociera supersonici BrahMos, sviluppati congiuntamente da India e Russia, dopo averne osservato le prestazioni nel conflitto indo-pakistano di inizio anno, ha dichiarato il primo ministro indiano Narendra Modi.
Parlando al personale della marina a bordo della portaerei INS Vikrant durante le celebrazioni annuali del Diwali in India, lunedì, Modi ha sottolineato che il nome «BrahMos» incute timore in alcuni.
«I nostri missili, come BrahMos e Akash, hanno dimostrato la loro efficacia nell’operazione Sindoor», ha detto, riferendosi al nome in codice del confronto militare di quattro giorni tra India e Pakistan a maggio.
📹 🚀Many Countries Want a Piece of Brahmos! — PM Modi Says New India Building Defence Export Capabilities Across Land, Air & Sea 💪 https://t.co/4cmjTYF0xr pic.twitter.com/5b0uYpXzbo
— RT_India (@RT_India_news) October 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Ora molti Paesi nel mondo desiderano acquistare questi missili», ha aggiunto Modi. BrahMos Aerospace è una joint venture indo-russa, che prende il nome dai fiumi Brahmaputra e Moscova. L’Organizzazione indiana per la ricerca e lo sviluppo della difesa detiene il 50,5% della società, mentre l’organizzazione russa Mashinostroyenia possiede il 49,5%.
Le dichiarazioni di Modi giungono pochi giorni dopo la consegna alle forze armate del primo lotto di missili prodotti presso il BrahMos Integration and Testing Facility Centre di Lucknow, nello stato dell’Uttar Pradesh.
La struttura, parte fondamentale del Corridoio Industriale della Difesa dell’India orientale, è stata inaugurata virtualmente dal Ministro della Difesa Rajnath Singh a maggio. Il primo lotto di missili è stato pronto per il dispiegamento entro cinque mesi dall’avvio delle operazioni, secondo quanto riportato dal Ministero della Difesa indiano.
Durante l’inaugurazione, Singh ha annunciato che il team BrahMos ha firmato contratti per circa 450 milioni di dollari con due Paesi. Ha inoltre previsto che il fatturato dell’unità BrahMos di Lucknow raggiungerà circa 340 milioni di dollari a partire dal 2026.
In una fiera commerciale del mese scorso, Modi ha dichiarato che l’India sta ulteriormente rafforzando la sua «collaudata partnership» con la Russia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Militaria
«Benvenuti al casinò della guerra»: Sahra Wagenknecht contro la nuova naja tedesca
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Necrocultura3 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone














