Geopolitica
Il Cremlino «accoglierebbe con favore» il contatto con Trump che dice: «Putin vuole che ci incontriamo»
Mosca sarebbe disposta a parlare con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump se si attiene al suo piano di ripristino dei contatti, ha detto giovedì ai giornalisti il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov. Non ha ricevuto richieste specifiche da Washington a questo proposito, ha aggiunto.
Trump ha promesso in diverse occasioni che avrebbe potuto raggiungere una soluzione negoziata del conflitto ucraino in un solo giorno. A dicembre, ha anche detto che avrebbe atteso un incontro con il presidente russo Vladimir Putin per porre fine alle ostilità.
Mosca ha più volte affermato di essere pronta al dialogo su un possibile accordo di pace e ha accusato Kiev di rifiutarsi di impegnarsi nei negoziati.
Ieri Peskov ha detto che Putin «avrebbe solo accolto con favore» una situazione in cui Trump avrebbe «mantenuto la sua volontà politica di ripristinare i contatti al massimo livello» dopo la sua inaugurazione del 20 gennaio. Il presidente russo «ha ripetutamente parlato della sua disponibilità al dialogo» e della necessità di esso, ha aggiunto il portavoce.
Secondo Peskov, Mosca non ha ricevuto richieste specifiche dagli Stati Uniti in merito, suggerendo che «per ovvie ragioni» sarebbe prudente aspettare che Trump assuma l’incarico.
Parlando ai giornalisti nella sua tenuta di Mar-a-Lago in Florida all’inizio di questa settimana, Trump ha detto che potrebbe aver bisogno di sei mesi dopo l’insediamento per aiutare Mosca e Kiev a raggiungere un accordo. Il suo inviato speciale per il conflitto in Ucraina, il tenente generale in pensione dell’esercito americano Keith Kellogg, ha detto a Fox News che vorrebbe darsi una tempistica di 100 giorni per porre fine al conflitto.
Secondo alcuni resoconti dei media, il team di Trump sta valutando un congelamento del conflitto lungo l’attuale linea del fronte. Mosca ha ripetutamente affermato che cerca di porre fine al conflitto, non di congelarlo.
A dicembre, Putin ha dichiarato in una conferenza stampa di essere pronto a incontrare e parlare con Trump. In precedenza, ha anche delineato le condizioni per una risoluzione pacifica, tra cui un cessate il fuoco immediato e la prontezza per i negoziati, se le forze ucraine si ritirassero da tutto il territorio russo, comprese le regioni che si sono unite al paese in seguito ai referendum nell’autunno del 2022.
Putin ha anche invitato Kiev ad abbandonare le sue ambizioni NATO e ad adottare uno status neutrale e privo di armi nucleari.
Sempre ieri, Trump ha dichiarato giovedì che è stato organizzato un incontro tra lui e Putin.
«Vuole incontrarci e stiamo organizzando l’incontro», ha detto Trump prima di un incontro con i governatori repubblicani nel suo golf club Mar-a-Lago a Palm Beach, Florida, secondo quanto riportato da Reuters. Non ha specificato quando si sarebbe svolto l’incontro.
Trump ha criticato gli aiuti incondizionati forniti dal presidente uscente Joe Biden a Kiev e, durante la sua elezione, ha promesso di costringere rapidamente Russia e Ucraina a riprendere i negoziati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Sanzioni sul petrolio, Trump ora è «completamente sul piede di guerra con la Russia»: parla Medvedev
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute7 giorni faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica6 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi

Acquista la t-shirt













