Connettiti con Renovato 21

IVF

I vescovi americani sollecitano il Senato a respingere il disegno di legge democratico su fecondazione in vitro e clonazione

Pubblicato

il

La Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d’America (USCCB) ha inviato una lettera al Senato degli Stati Uniti invitando i senatori ad opporsi e respingere il cosiddetto Access to Family Building Act (AFBA), il disegno di legge creerebbe un «diritto» ai sensi della legge federale alla fecondazione in vitro (IVF), che i vescovi hanno condannato in quanto «fondato su milioni di bambini creati per essere distrutti o abbandonati», così come altre pratiche anti-vita, come la maternità surrogata e l’editing genetico. Lo riporta LifeSiteNews.

 

Esprimendo la loro compassione per le coppie che affrontano la difficoltà dell’infertilità, i vescovi hanno insistito sul fatto che «la soluzione, tuttavia, non potrà mai essere un processo medico che implichi la creazione di innumerevoli bambini prenatali e che abbia come risultato il congelamento o lo scarto e la distruzione della maggior parte di loro».

 

«Per questo e altri problemi profondamente preoccupanti legati al disegno di legge, ci opponiamo fermamente all’Access to Family Building Act (S. 3612)».

Sostieni Renovatio 21

I vescovi hanno osservato che «se adottato, l’Access to Family Building Act sarebbe la prima legge in assoluto ad esentarsi dall’ormai da lungo tempo Religious Freedom Restoration Act (RFRA)».

 

Richiamando l’attenzione sulle conseguenze radicali che il disegno di legge avrebbe sulle organizzazioni cristiane e pro-vita che si oppongono alla pratica della fecondazione in vitro perché comporta l’omicidio di innumerevoli bambini non ancora nati, hanno affermato i vescovi, «organizzazioni di beneficenza senza scopo di lucro basate sulla fede, scuole e organizzazioni Le organizzazioni ecclesiali che servono le vostre comunità e, per principio, non possono includere la fecondazione in vitro (IVF) nei loro piani sanitari per i dipendenti potrebbero trovarsi di fronte a scelte impossibili e potenzialmente esistenziali. Allo stesso modo, le strutture sanitarie religiose e i fornitori di servizi religiosi potrebbero essere costretti a facilitare procedure che violano le loro convinzioni o ad abbandonare il campo».

 

I vescovi statunitensi hanno anche sottolineato il pericoloso territorio inesplorato dei nuovi «diritti» inventati che il disegno di legge potrebbe introdurre nel panorama giuridico e politico americano.

 

«I termini dell’S. 3612 potrebbero anche essere facilmente interpretati per fabbricare e imporre nuovi diritti alla clonazione umana, alla modifica genetica, alla creazione di chimere uomo-animale, alla riproduzione di figli di un genitore deceduto da tempo, all’acquisto e alla vendita di embrioni umani, maternità surrogata gestazionale commerciale e altro ancora. In alcuni Stati la clonazione umana e la maternità surrogata a fini commerciali sono vietate. Inoltre, senza limiti di età o di chi sia responsabile, anche i genitori potrebbero essere citati in giudizio dal governo o da un fornitore se tentano di impedire ai loro figli minorenni di utilizzare ART» cioè tecnologie di riproduzione assistita, scrivono i prelati.

 

I vescovi sottolineano che «anche un nuovo diritto nazionale alla maternità surrogata commerciale sarebbe profondamente problematico», affermando che «la pratica sfrutta le donne vulnerabili e mercifica sia loro che i loro figli. Viola anche il diritto dei bambini ad una madre e ad un padre, e li allontana dalla madre nella quale sono cresciuti e la cui voce è la prima e unica che abbiano mai conosciuto».

 

Ribadendo l’immoralità dell’uccisione di innumerevoli bambini coinvolti nella pratica della fecondazione in vitro, i vescovi hanno dichiarato in termini inequivocabili che solo su questo argomento si opporrebbero fermamente al disegno di legge, anche se tutte le altre questioni morali fossero affrontate.

 

Hanno dichiarato: «mentre sottolineiamo una serie di preoccupazioni che crediamo siano condivise dalla maggioranza degli americani indipendentemente dalle loro convinzioni politiche, dobbiamo chiarire che, anche se tali problemi verranno affrontati, continueremo a opporci all’Access to Family Building Agire come una minaccia per gli esseri umani più vulnerabili».

 

Contrastando l’affermazione grossolanamente falsa secondo cui la pratica della fecondazione in vitro è a favore della vita, i vescovi d’America insistono che «contrariamente a quanto alcuni hanno affermato, una posizione che sostiene la consacrazione legale della fecondazione in vitro, per quanto ben intenzionata, non è né a favore della vita né a favore dei bambini. Sarebbe meglio esplorare approcci come investire nella ricerca sull’infertilità a favore della vita o rafforzare il sostegno per le coppie che desiderano adottare».

 

Senza mezzi termini, hanno dichiarato: «non possiamo tollerare una pratica e un’industria che si basa su milioni di bambini creati per essere distrutti o abbandonati. Per tutte le ragioni di cui sopra, vi imploriamo nei termini più forti possibili di opporvi alla S. 3612 e a qualsiasi legislazione simile che vi venga presentata».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

La lettera, inviata a nome della Conferenza episcopale, è stata firmata da quattro presidenti del comitato dell’USCCB: l’arcivescovo Borys Gudziak dell’Arcieparchia cattolica ucraina di Filadelfia, presidente del Comitato per la giustizia interna e lo sviluppo umano; il vescovo Michael Burbidge di Arlington, presidente del Comitato per le attività a favore della vita; il Vescovo Robert Barron di Winona-Rochester, presidente del Comitato sui laici, il matrimonio, la vita familiare e la gioventù; e il vescovo Kevin Rhoades, di Fort Wayne-South Bend, presidente del Comitato per la libertà religiosa.

 

La lettera fa seguito ad una recente sentenza della Corte Suprema dell’Alabama che riconosce gli embrioni umani come figli. La sentenza ha avuto un effetto scioccante sull’industria della riproduzione artificiale, che in parte ha fermato le macchine, e sulla politica, con i politici di ambo gli schieramenti imbarazzati per il da farsi.

 

Come riportato da Renovatio 21, solo 5 deputati repubblicani avrebbero sostenuto la risoluzione pro-provetta. Tra di essi, ovviamente, il controverso falco Lindsey Graham.

 

«Dopo la sentenza, gli apologeti dell’industria della fecondazione in vitro e gli alleati della lobby dell’aborto hanno agito rapidamente per rendere la fecondazione in vitro una questione nazionale, mentre i democratici hanno tentato di alimentare i timori degli elettori sulle restrizioni della fecondazione in vitro e sfruttare l’opportunità per approvare l’AFBA» riporta LifeSiteNews, che ricorda che «anche numerosi repubblicani si sono affrettati a dichiarare il loro sostegno alla pratica, tra cui l’ex presidente e presunto candidato alle presidenziali del 2024 Donald Trump».

 

Le «cliniche della fertilità» in Alabama hanno sospeso le loro operazioni di fecondazione in vitro in risposta alla decisione dell’Alta Corte di determinare se continuarle le avrebbe messe in pericolo legale.

 

Secondo Sarah Holiday di The Washington Stand, l’AFBA va ben oltre il semplice obbligo agli Stati di consentire la fecondazione in vitro che di fatto legalizzerebbe anche «la clonazione umana, l’editing genetico per produrre designer babies, la creazione di ibridi animale-umani (“chimere”), la maternità surrogata, e il traffico e la distruzione di embrioni umani».

 

Inoltre, la legge darebbe al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) il potere di intentare un’azione civile contro chiunque tenti di limitare una qualsiasi di queste pratiche.

 

È stato stimato che più di un milione di embrioni vengono immagazzinati sotto azoto liquido negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro e che ben il 93% di tutti gli embrioni creati attraverso la fecondazione in vitro alla fine vengono distrutti.

 

In Cina il Partito Comunista Cinese sta spingendo pazzamente per la riproduzione artificiale per evitare l’implosione demografica. Se ogni anno in Cina nascono oltre 200.000 bambini con fecondazione in vitro, ciò significa che milioni di embrioni possono essere congelati durante la conservazione. Un ospedale di Zhengzhou, una città di 10 milioni di abitanti, sostiene di avere in gestione 100 mila embrioni congelati. La megalopoli, di badi bene, costituisce solamente l’1% della popolazione cinese.

Aiuta Renovatio 21

In Italia, secondo una stima dell’Istituto superiore di Sanità, nel 2020 gli embrioni abbandonati erano 37.500. «Ognuno dei 320 centri italiani – in Lombardia sono 51 – è tenuto a conservarli e a custodirli in bidoni di azoto liquido a -196° per mantenerli vitali. Fino a quando? Non si sa. Il “problema” è stato affrontato varie volte dalla politica e dai tribunali ma mai risolto» scrive un’inchiesta dello scorso ottobre la giornalista Gioia Locati.

 

Nel processo di riproduzione artificiale, ora a carica della Sanità pubblica, alcuni embrioni sani vengono impiantati, nella speranza che almeno uno «attecchisca» cioè si sviluppi. A volte attecchiscono due, tre o più: i tanti parti plurigemellari di cui sentite, e tanti dei bambini gemelli eterozigoti che magari vedete al parchetto, provengono direttamente dalla provetta che uccide, ogni anno, più di 170 mila embrioni.

 

Come ripetiamo su Renovatio 21, in altri casi gli embrioni impiantati vanno a fondersi, formando quelle che si chiamano chimere umane: esseri composti da tessuti e organi di due DNA diversi; molte persone sono chimere senza saperlo, e hanno parti di loro (i genitali, perfino) che in realtà derivano da un fratello mai nato.

 

La Chiesa cattolica insegna, basandosi sul diritto naturale, che la fecondazione in vitro è gravemente immorale perché separa l’atto sessuale dalla procreazione e viola il diritto del bambino a nascere da un’unione coniugale.

 

Tuttavia, possiamo dire che lo stato in cui si trovano gli embrioni crioconservati non è ancora stato definito teologicamente: congelati nell’azoto liquido, questi milioni di esseri affogati nel gelo non si trovano solo negli ospedali e nelle «biobanche». Essi sono situati, letteralmente, in un «limbo» – e non parliamo solo di un limbo sanitario, giuridico, sociopolitico ma soprattutto teologico.

 

Sono vivi o sono morti? Le Pontificie Accademie non hanno ancora dato risposta. In realtà, sapendo come stanno le cose a Roma, abbiamo molta paura che la diano ora.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
 

 

 

Continua a leggere

IVF

Trump annuncia un accordo per rendere più facile la provetta. Kennedy dice che per questo andrà in paradiso

Pubblicato

il

Da

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato che la sua amministrazione ha raggiunto un accordo con le aziende farmaceutiche per ridurre drasticamente il costo della fecondazione in vitro (IVF). Si tratta di uno sviluppo devastante che porterà alla creazione in laboratorio di milioni di esseri umani e al loro scarto.   Renovatio 21 inoltre torna a sottolineare che in questo modo aumenteranno a dismisura i casi di chimere umane, ossia di individui dotati di più DNA.   «Le iniziative che ho appena annunciato rappresentano le azioni più audaci e significative mai intraprese da un presidente per portare il miracolo della vita in più case americane», ha dichiarato Trump giovedì nello Studio Ovale. «Non esiste felicità e gioia più grande nel crescere i figli, e ora milioni di americani che lottano contro l’infertilità avranno una nuova opportunità di vivere l’esperienza più bella di tutte».  

Sostieni Renovatio 21

Il presidente descritto la sua iniziativa come una «vittoria storica per le donne, le madri e le famiglie americane» e ha scherzato sul fatto che darà il via a un’era di «bambini Trump».   Il segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), Robert F. Kennedy Jr., si è congratulato con Trump, dicendogli che «andrà in paradiso» per aver promosso la fecondazione in vitro.  

Sostieni Renovatio 21

Il processo di fecondazione in vitro (IVF) è considerato gravemente immorale, poiché comporta la creazione consapevole di decine di embrioni umani «in eccesso» che vengono poi uccisi e trattati come merci. Si stima che oltre un milione di embrioni siano congelati negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro e che fino al 93% di tutti gli embrioni creati tramite IVF venga infine distrutto.   Come riportato da Renovatio 21, in America come in Italia oggi la provetta uccide più dell’aborto.   Dopo che una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama, che ha stabilito che gli embrioni congelati fossero considerati bambini in una causa per omicidio colposo, ha portato la questione al centro dell’attenzione nazionale lo scorso anno, la maggior parte dei repubblicani nazionali si è affrettata a dichiarare il proprio sostegno alla fecondazione in vitro (con poche eccezioni).   A guidare la carica era stato lo stesso Trump, che si è autodefinito un «leader della fecondazione in vitro» e ha promesso di promulgare un nuovo diritto federale alla fecondazione in vitro, sia attraverso sussidi diretti che tramite un obbligo assicurativo (sebbene abbia anche suggerito di sostenere esenzioni religiose a quest’ultimo).   A febbraio, Trump ha firmato un ordine esecutivo che ordina alla sua amministrazione di elaborare azioni amministrative e raccomandazioni politiche per rafforzare l’«accesso» e la «sostenibilità» della fecondazione in vitro, senza tuttavia impegnarsi ancora in una politica specifica.   Come riportato da Renovatio 21, nel frattempo prosperano nuove pratiche eugenetiche di screening degli embrioni, con startup lautamente finanziate dagli oligarchi elettronici volte a creare bambini «perfetti» come nel più estremo sogno hitleriano.   Non c’è solo la mostruosa ecatombe di embrioni della cosiddetta «micromorte» a rendere problematica la riproduzione artificiale. Con embrioni multipli impiantati nella donna e «attecchiti» si può avere il fenomeno della «chimera umana».   In biologia, una chimera è un organismo o una creatura che presenta due o più popolazioni di cellule geneticamente diverse, ciascuna originata da zigoti differenti. Queste popolazioni cellulari geneticamente distinte di fatto coesistono all’interno dell’organismo   Le chimere umane, ovvero individui derivati dalla combinazione di due embrioni, costituiscono una realtà riconosciuta da un numero significativo di anni, benché questa realtà sia spesso ignorata nonostante il notevole incremento dei casi, come riportato da alcuni professionisti medici.   Le persone chimeriche, le quali presentano due diversi set di DNA in quanto risultato della fusione di due esseri distinti, effettivamente mostrano disfunzioni che emergono col tempo: il «fratello» che è stato assorbito continua a crescere all’interno del corpo del gemello ospite più sviluppato. È possibile che tessuti come capelli, muscoli e persino occhi si trovino all’interno del corpo di un individuo chimera.   In altre situazioni, l’embrione assorbito si sviluppa in modo «coordinato» con l’altro gemello, diventando un organo specifico all’interno del corpo dell’embrione dominante.   Il chimerismo ha già giocato brutti scherzi in giro per il mondo.   Sono stati riportati casi in cui individui hanno avuto figli, ma non hanno trasmesso il loro proprio DNA ai loro discendenti, poiché gli organi genitali, sia maschili che femminili, erano in realtà derivati dai gemelli assorbiti durante la fase embrionale. Di conseguenza, la loro prole è geneticamente figlia dei fratelli che non hanno mai conosciuto e dei quali non erano nemmeno a conoscenza, ma che esistono nella realtà della genetica: è da capogiro, a pensarci, ma è così.

Iscriviti al canale Telegram

In America, dove i test genetici sono arrivati al consumatore, saltano fuori casi sempre più allucinanti. I servizi sociali tolgono i bambini ad una donna, che viene arrestata dalla polizia dopo un test del DNA: i figli non sono suoi, li ha rapiti – invece li ha partoriti lei, solo che i suoi organi riproduttivi erano in realtà della sorella che condivideva con lei il grembo materno, e che si è fusa con la donna, che quindi, da figlia unica, ha una sorella, ma non la ha mai vista, perché è dentro di lei, ma al contempo è la vera madre dei suoi figli (sì, gira la testa). Prima di risolvere legalmente questo problema, la signora ne ha passate di ogni tipo.   Stesso caso per un uomo che si è sentito dire di non essere il padre dei suoi figli, in quanto il vero padre, dissero i medici, era secondo i risultati del DNA un parente stretto, un fratello (vicenda di corna abbastanza classica). E invece, l’uomo era figlio unico – suo fratellino si era sistemato, molto prima di nascere, come organo genitale del fratellone, e ha continuato così, generando così dei figli con la cognata.   L’aberrazione biologica qui fa il paio con quella sociale, perché le ramificazioni di distruzione della società, della famiglia, del concetto stesso di identità individuale sono abissali.   Più che paradiso, qui stiamo parlando di inferno sulla terra.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine da Twitter
 
Continua a leggere

Eugenetica

«Pratiche eugenetiche discriminatorie»: allarme del bioeticista contro nuovo test sugli embrioni FIVET

Pubblicato

il

Da

Un team di accademici ha sviluppato uno strumento che permette alle coppie che si sottopongono a fecondazione in vitro (FIVET) di scegliere quali embrioni impiantare, suscitando critiche da bioeticisti che temono possa condurre a una «società distopica». Lo riporta LifeSite.

 

Herasight, co-fondata dall’ex docente della Duke University Jonathan Anomaly, afferma che il suo prodotto è in grado di prevedere il rischio che un embrione sviluppi patologie come glaucoma o Alzheimer, offrendo ai genitori più informazioni sugli embrioni generati tramite FIVET.

 

La FIVET produce generalmente tra 15 e 19 ovociti, di cui circa sei raggiungono lo stadio di blastocisti entro una settimana dalla fecondazione. Secondo Reproductive Medicine Associates, le cliniche spesso eliminano gli embrioni considerati portatori di anomalie. Anomaly ha sottolineato che Herasight non impone scelte ai genitori, ma fornisce dati genetici per supportare le loro decisioni.

 

«C’è una grande differenza tra uccidere persone nelle camere a gas e, sai, dare alle persone informazioni sui loro embrioni», ha dichiarato Anomaly al sito The College Fix, respingendo paragoni con l’eugenetica, pur avendo precedentemente pubblicato un saggio intitolato «Difendere l’eugenetica», in cui descriveva il termine come «scelta informata».

Sostieni Renovatio 21

Anomaly ha chiarito che Herasight si distingue da aziende come Orchid Health, che promuovono lo screening embrionale come pratica universale. «Il nostro approccio è: se stai già facendo la FIVET e probabilmente ti sottoponi a qualche test, possiamo offrirti più informazioni», ha detto.

 

Il dottor Aaron Kheriaty, direttore del Programma di Bioetica, Tecnologia e Sviluppo Umano presso l’Ethics and Public Policy Center, ha criticato la pratica in un commento a The College Fix. In un recente documento per la Heritage Foundation, Kheriaty ha avvertito che gli strumenti di screening embrionale sono spesso presentati come soluzioni per malattie genetiche, ma non curano gli embrioni affetti, che vengono invece distrutti se identificati come portatori di rischi.

 

Kheriaty ha messo in guardia contro l’estensione dello screening genetico alla selezione di tratti come intelligenza, capacità fisiche o aspetto, che potrebbe portare a «pratiche eugenetiche discriminatorie».

 

La Chiesa cattolica ha sempre condannato la FIVET e la fecondazione artificiale come gravemente immorali. Nel 1949, Papa Pio XII dichiarò nel suo discorso ai medici cattolici a Roma per il quarto congresso internazionale che «la fecondazione artificiale nel matrimonio, ma prodotta mercé l’elemento attivo di un terzo, è del pari immorale e, come tale, va condannata senza appello».

 

La Chiesa insegna inoltre che la distruzione degli embrioni equivale alla soppressione di una vita umana innocente.

 

Per il momento, Herasight sostiene che il suo strumento mira esclusivamente a fornire informazioni ai genitori già impegnati in un percorso di FIVET.

 

Come riportato da Renovatio 21, oltre alla soppressione massiva di embrioni su matrice eugenetica, la fecondazione in vitro produce il fenomeno, sempre più diffuso ma di cui nessuno ha il coraggio di parlare, delle chimere umane.

 

Con la compresenza di embrioni, tipica della IVF, uno degli embrioni può venire assorbito dall’altro, continuando tuttavia a svilupparsi, talvolta andando addirittura a sostituire gli organi dell’organismo ospite: vi sono quindi al mondo individui dotati di più DNA, e per questo chiamati nel gergo della biologia «chimere».

Aiuta Renovatio 21

Quindi, si hanno individui i cui organi sono in realtà dei «fratelli» chimerici – perfino gli organi sessuali, con casi allucinanti, ma già ben documentati, di persone cui tolgono i figli quando risultano non geneticamente loro, ma di fratelli e sorelle che non esistono, cioè esistono, ma dentro il loro stesso corpo.

 

A volte i «gemelli» continuano a crescere dentro l’organismo ospite producendo dentro le carni tessuti come capelli, occhi, etc.

 

Cosa poco nota, ma logica, le chimere umane sono in aumento a causa degli impianti multipli previsti dalla riproduzione artificiale: i medici inseriscono nella donna più embrioni sperando che qualcuno attecchisca. Si hanno così più parti gemellari e plurigemellari ma anche, fenomeno non sempre rilevato, casi di chimerismo.

 

La provetta non solo uccide milioni di embrioni ogni anno (decine e decine per ciclo, a seconda del Paese e del medico): buttati nell’azoto liquido in attesa di chissà cosa, scartati, gettati via perché «non funzionali», impiantati e morti in utero.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

IVF

I sudcoreani eludono il divieto di fecondazione in vitro sesso-selettiva viaggiando all’estero

Pubblicato

il

Da

In Corea del Sud, dove il tasso di natalità, pur registrando un lieve aumento nel 2024 per la prima volta in dieci anni, rimane il più basso al mondo, alcune coppie stanno lasciando il Paese per sottoporsi alla fecondazione in vitro (IVF) con selezione del sesso del nascituro, una pratica vietata dalla legge nazionale. I sostenitori della legalizzazione della FIV selettiva ritengono che possa incentivare un aumento delle nascite, ma i critici esprimono forti dubbi.   Secondo il Korea JoongAng Daily, una donna sudcoreana sulla trentina, identificata con lo pseudonimo di Sohan per tutelarne la privacy, ha raccontato di essersi recata a Bangkok, in Thailandia, a giugno 2024, per scegliere un embrione maschile tramite IVF. Sohan e suo marito, già genitori di una figlia, desideravano un figlio maschio. Dieci mesi dopo, hanno accolto il loro secondo figlio. Tuttavia, il processo ha generato 16 embrioni, senza indicazioni sul destino di quelli non utilizzati.   «Ho saputo di questa possibilità anni fa, quando una parente di un’amica aveva provato a scegliere il sesso del bambino a Hong Kong», ha dichiarato Sohan.

Aiuta Renovatio 21

In Corea del Sud la «legge sulla bioetica e sulla sicurezza» del 2005 vieta la selezione del sesso tramite IVF, con pene fino a due anni di carcere o multe fino a 30 milioni di won (circa 18.333 euro) per i medici che violano la norma. La legge, introdotta per contrastare il femminicidio legato agli aborti selettivi, ha contribuito a ristabilire un equilibrio di genere, oggi in linea con quello dei paesi occidentali. Tuttavia, nessuna norma impedisce alle coppie di recarsi all’estero per accedere a questa pratica, legale in Paesi come Thailandia, Cipro e Stati Uniti.   La pressione per legalizzare la IVF selettiva in Corea del Sud cresce, con l’argomentazione che potrebbe stimolare le nascite. Tuttavia, la selezione del sesso è spesso associata a discriminazioni storiche, soprattutto verso le femmine, e a squilibri di genere. Secondo dati pubblici della CIA, in India il rapporto è di 100 femmine ogni 112 maschi, in Cina di 100 femmine ogni 111 maschi, mentre in Corea del Sud, prima delle misure correttive, si attestava a 110 femmine ogni 116,5 maschi.   Come riportato da Renovatio 21, in India, dove la proibizione dell’aborto sesso-selettivo arriva ad impedire di sapere il genere del figlio se non alla nascita, esistono racket che offrono il servizio, continuando la strage di milioni di bambine.   Il Parlamento del Canada quattro anni fa ha rifiutato di condannare l’aborto sesso-selettivo.   Rimane la curiosità: come le femministe, valchirie del feticidio, possono giustificare il genocidio del loro stesso gruppo?   Capitasse su Renovatio 21 una lettrice femminista, ci scriva e provi a spiegarcelo: vediamo già le contorsioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Più popolari